Cerca

Under 15

Quattro moschettieri illuminano la Coppa: gli ospiti vanno sotto ma la rimonta è da paura

Scarpitta apre e chiude per il suo Vighignolo, in mezzo una Rhodense furiosa che ribalta lo svantaggio iniziale

Under 15

I talenti arancioneri: Santangelo, Scordamaglia, Fulciniti e De Giorgio

Pronti via, e si ricomincia. Ancora emozioni, ancora reti e giocate spettacolari. Insomma: ancora calcio. Lo show messo in campo da Vighignolo e Rhodense è dei migliori, con le due squadre che non hanno sentito la pressione, il timore di ripartire, scatenando un esordio da fuochi d’artificio in questa prima partita di Coppa Italia Lombardia, concludendo il match con la bellezza di nove reti.

BOTTA E RISPOSTA


Nei primi minuti della gara accade di tutto. Passano infatti soli 2’ dal fischio del direttore di gara ed ecco che arriva il primo guizzo della sfida. Scarpitta riceve palla nei pressi dell’area di rigore avversaria, sguscia tra due avversari e con una conclusione angolata timbra in rete la prima gioia della gara per il suo Vighignolo, è 1-0. Partita indirizzata? La risposta della Rhodense a tale domanda non si fa attendere. Al quinto minuto di gioco la sfera arriva dalle parti del numero 9 arancionero, De Giorgio, l’attaccante controlla la sfera e scocca una conclusione imprendibile incrociando la traiettoria verso il palo lontano, risultato? 1-1 e palla al centro.

La Rhodense non vuole accontentarsi e spinge, spinge fortissimo e con una grinta straordinaria per tentare la ricerca del raddoppio, con il bis che non tarda ad arrivare. La palla dopo un batti e ribatti in area carambola nella zona del numero 11 ospite, Fulciniti, l’attaccante si fa trovare nel posto giusto al momento giusto e insacca di testa il 2-1 mandando in estasi i suoi. I colpi di scena non finiscono qui, perché anche il Vighignolo non ha intenzione di fermarsi al numero uno sul pallottoliere. Attorno al 18’ il biancoblù Crivellone si inventa un tiro cross insidioso dalla sinistra dell’area, trovando una conclusione che manda in confusione la difesa avversaria finendo in rete. La partita ha ancora molto da dire e i colpi di scena ancora una volta non tardano ad arrivare. Nel giro di sette minuti è la Rhodense a fare la voce grossa, con la formazione arancionera guidata dal tecnico Pozzi che mette a segno 2 reti per sigillare il vantaggio prima dell’intervallo. I due gol, neanche a dirlo, portano ancora una volta le firme della devastante coppia d’attacco formata da De Giorgio-Fulciniti, con i due riferimento offensivi che timbrano rispettivamente il tris ed il poker che sigillano il primo tempo.

TRIPUDIO ARANCIONERO

La seconda frazione ricomincia da dove si era conclusa regalando non pochi colpi di scena. Sono ancora gli arancioneri a tenere in mano il pallino del gioco, spingendo fin dal fischio d’inizio della ripresa per sigillare definitivamente la partita. A prendere sulle spalle la formazione arancionera ci pensa il fantasista ospite, Cheula, con il numero 10 che ricevuta palla all’interno dell’area alza la testa e firma con una gran botta la rete della manita per i suoi. Non c’è due senza tre e non c’è 5 senza 6 giusto? Secondo la Rhodense la risposta a questa domanda è affermativa e non perde tempo nel dimostrarlo. Al 27’ la sfera arriva tra gli scarpini di Ortolani, con il numero 7 che da due passi firma la rete che chiude i giochi. Il Vighignolo guidato dal tecnico Bramani reagisce immediatamente al gol subito, andando senza paura alla conquista dell’area avversaria. Intorno al 37’ il bomber biancoblù, Scarpitta, si invola senza freni verso la porta della Rhodense e con un tiro chirurgico firma la rete che vale la personale doppietta in una gara infuocata. Si conclude così la sfida, in un duello che regala un 3-6 straordinario e che mette subito in chiaro che sarà una stagione all’insegna del gol per le due compagini. La Coppa Italia Lombardia continua quindi per la Rhodense, che ora dovrà dimostrare partita dopo partita lo stesso livello messo in campo in questo esordio stagionale per ambire a toccare i palcoscenici più importanti.

LE PAGELLE

Vighignolo

Dinetta 6 L'estremo difensore biancoazzurro sfodera un paio di interventi importanti aiutando i suoi nella guida della linea difensiva.
Ossoli 6 Sulla fascia destra fa sentire la propria presenza con fisicità agli avversari, risultando abbastanza attento quando chiamato in causa.
8 st Boni 6 Entra e aiuta i suoi a dare solidità in difesa.
Crivellone 7 Il terzino sinistro del Vighi sigla la rete del pari con una conclusione velenosa mal gestita dalla Rhodense, per il resto opera una gara attenta e condita da spunti di qualità.
Petroni 6 Il numero 4 offre una prova di quantità in mezzo al campo recuperando diversi palloni e organizzando il gioco per i suoi.
15 st Del Vicario 6.5
Clerici 6.5 Il centrale di destra dei padroni di casa offre una prova concreta e di sacrificio, ostacolando con buoni interventi lo straripante attacco arancionero.
Pezzuto 6.5 Il numero 6 gioca una partita attenta, incoraggiando da vero capitano la squadra anche nei momenti più di difficoltà per i biancoazzurri.
15 st Leone 6
Mazzoni 6 A destra il numero 7 aiuta i suoi cercando di sfondare la retroguardia avversaria a suon di scatti e dribbling dando il massimo per il Vighi.
15 st Changoluisa 6
Valentino 6.5 Prova di quantità e qualità per il numero 8 in mezzo al campo, con il centrocampista biancoazzurro che aiuta come può i suoi in ambedue le fasi di gioco.
Melizzi 7 Il riferimento offensivo del Vighignolo gioca una buona gara, risultando efficace nonostante la forte marcatura della difesa avversaria.
Scarpitta 8 Il Vighignolo può dormire sogni sereni, perché in casa ha un autentica furia indomabile a trascinare il proprio attacco. Il diez biancoazzurro sigla due reti da leader, da attaccante vero e da cinico cecchino, mostrando a tutti doti favolose. Se continuerà così dalle parti di Vighignolo se ne vedranno davvero delle belle. Diamante
La Gioia 7 L'esterno gioca una gara di grande sacrificio arando la fascia sinistra per tutto l'arco della gara mettendo anche in difficoltà a tratti la retroguardia avversaria a suon di sprint.
All. Bramani 6.5 La sua squadra gioca una buona partita nonostante i pochi allenamenti conseguiti con la guida tecnica. I segnali ci sono e forti, soprattutto in attacco, dove il Vighignolo mette in mostra i muscoli facendo ben sperare i propri tifosi per una stagione che si prospetta di fuoco.



Rhodense

Pizzo 6.5 L'estremo difensore arancionero si rende protagonista di un'ottima parata nella prima frazione su un tiro a botta sicura avversario, reggendo nel momento del bisogno.
Rolla 7 Sulla fascia di destra il numero 2 offre una prova condita da tanta quantità, ma anche da ottimi guizzi per cercare di scardinare il 442 avversario.
Scordamaglia 7.5 Un treno. Il terzino sinistro arancionero gioca una partita da grande giocatore mostrandosi indomabile quando parte palla al piede e sicurissimo difensivamente dove non lascia passare nulla.
Tosi 7 Il cervello della Rhodense è il numero 4 arancionero. In mezzo al campo mette ordine con pulizia tecnica ed ottima visione di gioco mettendo anche tanta qualità nell'ostacolare le iniziative avversarie.
Antonaci 7 Il capitano della Rhodense gioca un'ottima partita, risultando insicuro solamente in un paio di occasioni, ma mettendo in campo leadership ed ottime giocate difensive per difendere la propria porta.
Boccato 7 Insieme ad Antonaci forma una coppia grintosa e solida che lascia passare davvero poco agli avversari mostrandosi attenta e sicura.
28 st Liardo sv
Ortolani 7.5 Ottima prova per il numero 7 arancionero, che crea diverse occasioni per se e per i compagni sulla trequarti rendendosi protagonista anche di una rete fatta di tempismo e precisione.
Santangelo 7.5 Centrocampista completo, completissimo. In mezzo al campo il numero 8 gioca una gara da campione facendosi trovare ovunque per aiutare i suoi a trovare la strada verso il successo.
28 st  Solazzi sv
De Giorgio 8 Insieme al compagno di reparto Fulciniti forma una coppia da panico che manda su di giri la difesa biancoazzurra. Sigla due reti da bomber vero risultando decisivo per il successo della sua Rhodense. Decisivo.
23 st Ronchi sv
Cheula 7.5 Il diez ospite offre una prova degna di nota, organizzando il gioco sulla trequarti e risultando pericoloso in almeno un paio di occasioni, con la rete che arriva con un bel guizzo.
13 st Spezi 6.5 Il numero 14 entra mettendo grande qualità per difendere il risultato e portare i suoi verso le reti che chiudono i giochi.
Fulciniti 8 La freccia arancionera con la numero 11 si intende perfettamente con il compagno di reparto De Giorgio, siglando due reti proprio come il compagno creando inoltre diversi problemi alla retroguardia del Vighi. Scheggia.
13 st Doumbia 6.5 Il numero 15 entra e mostra lampi di qualità con buone giocate per impensierire la retroguardia avversaria.
All.Pozzi 7.5 Questa Rhodense è una macchina, una macchina pronta per stupire sui campi della Lombardia. Il gioco espresso è dei migliori, con un'itesa che fa davvero impressione considerando che era la prima vera gara della stagione. Insomma, ci sarà da divertirsi in quel di Rho.

IL TABELLINO

Vighignolo-Rhodense 3-6
RETI (1-0, 1-6, 3-6): 5' Scarpitta (V), 7' De Giorgio (R), 16' Fulciniti (R), 20' Crivellone (V), 27' De Giorgio (R), 35' Fulciniti (R), 11' st Cheula (R), 29' st Ortolani (R), 35' st Scarpitta (V).
VIGHIGNOLO (4-4-2): Dinetta 6, Ossoli 6 (8' st Boni 6), Crivellone 7, Petroni 6 (15' st Del Vicario 6.5), Clerici 6.5, Pezzuto 6.5 (15' st Changoluisa 6), Mazzoni 6 (15' st Leone 6), Valentino 6.5 (21' st Ascade sv), Melizzi 7, Scarpitta 8, La Gioia 7. A disp. Galeone. All. Bramani  6.5. Dir. Valentino.
RHODENSE (4-3-1-2): Pizzo 6.5, Rolla 7, Scordamaglia 7.5, Tosi 7, Antonaci 7, Boccato 7 (28' st Liardo sv), Ortolani 7.5, Santangelo 7.5 (28' st Solazzi sv), De Giorgio 8 (23' st Ronchi sv), Cheula 7.5 (13' st Doumbia 6.5), Fulciniti 8 (13' st Spezi 6.5). A disp. Raimondi, Intini. All. Pozzi 7.5.
ARBITRO: Sterrantino di Abbiategrasso 6.5

LE DICHIARAZIONI

Queste le dichiarazioni del tecnico della Rhodense Fabrizio Pozzi: "Il match in generale è andato bene, nel senso che arrivare da un periodo di preparazione dove non ci siamo mai fermati e giocare una partita così sicuramente è positivo perchè hanno provato le cose che abbiamo testato in allenamento e l'hanno fatto bene. Si sono visti dei principi di gioco che già dall'anno scorso un pochino avevamo fatto nostri, in più oggi c'erano dei ragazzi nuovi che si stanno adattando a quello che cerchiamo di trasmettere e che cerco di far capire ai ragazzi per affrontare le partite. Ci sono state un po' di disattenzioni, nel senso che secondo me soprattutto in fase difensiva pur essendo migliorati tanto ci sono cose che possiamo migliorare. Dove abbiamo preso gol è stato per disattenzioni e noi siamo abituati a non mollare mai fino alla fine che è l'idea che cerco di trasmettergli. Come obbiettivo per la stagione poniamo il fare del nostro meglio in ogni partita, noi siamo una società che cresce i ragazzi per poi cercare di portarli in prima squadra facendoli trovare pronti mentalmente, fisicamente e come gioco perciò l'importante è che facciamo il massimo pensando una partita alla volta per migliorarci sempre più e per instaurare un'identità."

Queste le dichiarazioni del tecnico del Vighignolo Giovanni Bramani: "Come tutti gli anni il primo obbiettivo stagionale è assolutamente salvare la categoria. Io non vorrei giocare solo per quello ovviamente, ma vorrei giocare anche per qualcosina di più. Dobbiamo ancora iniziare a lavorare perché sostanzialmente non abbiamo ancora avuto modo di cominciare insieme. Sono fiducioso al massimo perché comunque sia la squadra per fare bene ce l'abbiamo e dobbiamo cominciare a lavorare bene già da questa settimana per affrontare nelle migliori condizioni l'inizio del campionato settimana prossima sia sotto l'aspetto tecnico-tattico che atletico. Loro sicuramente sono più avanti anche grazie alla selezione che fanno, ma sono convinto che anche noi ci divertiremo questa stagione."

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter