Cerca

Under 17 Élite

Succede di tutto! L'Enotria ne fa quattro, espugna Monza e inizia al meglio la propria stagione

Carulli apre le danze, Telloli mette la parola fine al match: i ragazzi di Ferraioli si prendono la vetta del girone

Bassi, Leveni, Telloli - Enotria Under 17 Élite

COPPA UNDER 17 ÉLITE • Bassi Emanuele, Leveni Alessandro e Telloli Francesco dell'Enotria

Meglio di così non si può. Basta chiedere all'Enotria, che non sbaglia il primo appuntamento stagionale e regala subito spettacolo. E pensare che non si era neanche messa benissimo per i rossoblù, costretti ad inseguire i padroni di casa dopo la rete messa a segno da Mangini all'8'. Ma con calma e pazienza, la qualità degli ospiti è emersa e riprendere il controllo della partita non è poi stato così difficile. Prima Carulli, poi Magnotti e Bassi, infine bomber Telloli. Buona solo per le statistiche, invece, la rete messa a segno dal dischetto da Trocino. Ora manca meno di una settimana alla prima di campionato, e arrivarci così - con fiducia e consapevolezza - è sicuramente un ottimo punto di partenza.

MANGILI CHIAMA, CARULLI RISPONDE

È la prima partita della stagione, il primo test per capire a che punto ci si trova dopo le prime settimane di preparazione. Di fronte i classe 2009 di La Dominante ed Enotria, già avversarie lo scorso anno in Under 16 Élite. Il mantra sembra essere uno solo fin dai primi minuti: partire con il piede giusto. Lo fa l'Enotria pochi giri di lancette dopo il fischio di inizio con Boschi, che riceve un lancio illuminante di Magnotti M. e calcia in porta; Meterangelo si supera e alza la saracinesca. Il momento sembra essere decisamente propizio per i ragazzi di Ferraioli, ma alla prima occasione utile i padroni di casa passano a condurre: Mangili approfitta di un errore in fase di impostazione della difesa avversaria e con un morbido tocco sotto batte Zambianchi, siglando la rete dell'1-0 (8'). La reazione dell'Enotria non si fa attendere ed è rabbiosa: l'intraprendente Boschi prova immediatamente a riportare il risultato in parità con un diagonale insidiosissimo, anche se la fortuna non sorride troppo al numero 7.

Ma è solo una questione di tempo, perché dopo una fase di assestamento gli ospiti riacciuffano il pari: Carulli approfitta di una respinta corta dell'estremo difensore nerazzurro e deposita in rete con il suo mancino il gol dell'1-1 (21'). La squadra di Dionisio, però, non si lascia scoraggiare e trova la forza di riaffacciarsi dalle parti di Zambianchi; il solito Mangili prova a battere per la seconda volta il numero 1 ospite, ma quest'ultimo salva tutto compiendo un vero e proprio miracolo. Il risultato, tuttavia, cambia ancora a un quarto d'ora dalla fine, quando Magnotti M. svetta più in alto di tutti sul corner perfetto di Leveni e gonfia la rete con un preciso colpo di testa. Nonostante questo, l'Enotria non si accontenta e fa di tutto per chiudere la prima frazione di gioco con il doppio vantaggio. E allora ci pensa Bassi, che dal dischetto spiazza Meterangelo (47') e consente ai suoi di andare al riposo avanti nel punteggio.

TROCINO ILLUDE, L'ENOTRIA METTE IL TURBO

La squadra di Ferraioli parte esattamente come aveva iniziato il primo tempo: con il piede premuto sull'acceleratore. Buona azione orchestrata sulla destra da Finardi e scarico per Leveni, che di destro non riesce a battere il neo entrato Busiello. Poi è la volta di Bassi, ma l'ala rossoblù deve arrendersi all'ottimo intervento difensivo di Pocchia, il quale gli nega la doppietta personale sul più bello. È sempre il numero 11 a provarci qualche istante più tardi, senza però riuscire a ribadire in porta da ottima posizione. Sebbene il forcing offensivo ospite sia costante, i padroni di casa non escono dalla partita e vanno vicini al gol utile per accorciare le distanze con Locatelli, il cui destro viene magistralmente respinto dal sempre attento Zambianchi. Sul corner seguente è il subentrante Trocino a cercare il bersaglio grosso, anche se la sua incornata di testa termina a lato. Quando l'Enotria attacca, sono quasi sempre guai. E lo dimostra Radice, che dalla lunga distanza tenta di sorprendere l'impegnatissimo Busiello: ottima risposta dell'estremo difensore nerazzurro che tiene in vita i suoi.

È forse proprio questo che serviva, un moto di orgoglio per continuare a provarci. L'occasione capita sui piedi di Trocino, che si presenta dagli undici metri dopo il rigore conquistato da Ieronimo e trafigge Santoro (28'). La partita è definitivamente riaperta e i padroni di casa ci credono più che mai. Ma bisogna pur sempre guardarsi le spalle dai rossoblù, che sfiorano la rete del 4-2 con capitan Tranchellini. Non serve attendere più di tanto, però, perché a chiudere definitivamente i conti ci pensa bomber Telloli, freddo nel metterla dentro dopo il passaggio smarcante di Flauto (42'). Nel finale c'è anche spazio per gli ultimi squilli di Boratto & co., ma questo non basta per cambiare le sorti della partita. L'Enotria inizia con il piede giusto e conquista quindi i primi tre punti della sua Coppa Lombardia.

IL TABELLINO 

LA DOMINANTE-ENOTRIA 2-4
RETI (1-0, 1-1, 1-3, 2-3, 2-4): 8' Mangili (L), 21' Carulli (E), 32' Magnotti M. (E), 47' rig. Bassi (E), 28' st rig. Trocino (L), 42' st Telloli (E).
LA DOMINANTE (4-3-3): Meterangelo 6.5 (1' st Busiello 6), Pocchia 6.5 (13' st Arellano 6), Buremi 6.5 (13' st Aliprandi 6), Scaglione 6 (6' st Trocino 7), Boratto 6.5, Luisetto 6 (1' st Hotinschi 6), Ieronimo 6.5, Barilla 6.5, Locatelli 7, Mangili 7 (5' st Meggiorin 6), Dimartina 6.5 (36' st Valenti sv). A disp. Colaci, Lissoni. All. Dionisio 6.5. Dir. Corno.
ENOTRIA (4-3-3): Zambianchi 7 (20' st Santoro 6), Finardi 6.5 (7' st Flauto 6.5), Bona 6.5, Leveni 7 (13' st Speranza 6.5), Tranchellini 7, Magnotti M. 7 (20' st Stea 6), Boschi 6.5 (7' st Grimoldi 6), Talingdan 6.5 (7' st Radice 6.5), Telloli 7.5, Carulli 7.5 (13' st Baroni 6.5), Bassi 8. A disp. Magnotti R., Vannuccini. All. Ferraioli 7. Dir. Salvaggio. 
ARBITRO: Romano di Monza 6.5
AMMONITO: Trocino (L)

LE PAGELLE

LA DOMINANTE

Meterangelo 6.5 Nel primo tempo l'Enotria attacca senza sosta, ma lui si fa trovare quasi sempre pronto e difende la propria porta con onore. 
1' st Busiello 6
Tiene in vita i suoi con alcune risposte importanti, anche se è costretto ad arrendersi alla zampata vincente di Telloli a tre minuti dalla fine. 
Pocchia 6.5
A lui l'arduo compito di limitare l'incontenibile Bassi. Attento in fase difensiva e propositivo anche quando si tratta di ribaltare rapidamente il fronte. 
13' st Arellano 6
Entra con convinzione e si limita ad arginare le scorribande offensive sviluppate dall'armata rossoblù sulla sua corsia di competenza. 
Buremi 6.5
Dopo aver preso le misure su Boschi, il terzino sinistro di Dionisio sale in cattedra e sfodera una prestazione ampiamente sufficiente. 
13' st Aliprandi 6
Viene chiamato in causa per dare freschezza alla squadra e far rifiatare i suoi, alla ricerca di una rimonta disperata. 
Scaglione 6
Prestazione leggermente opaca da parte del numero 4, che non riesce quasi mai ad imporsi contro il centrocampo ospite. 
6' st Trocino 7
Ha il merito di rimettere in discussione il risultato, dimostrandosi freddo e glaciale dal dischetto. I padroni di casa beneficiano del suo ingresso in campo e si rendono più volte pericolosi verso la porta avversaria. 
Boratto 6.5
Ordinato, elegante e preciso in fase di impostazione. Il capitano brianzolo sarà sicuramente una pedina fondamentale a cui aggrapparsi per provare a dire la propria durante questa stagione. 
Luisetto 6
Soffre molto gli attacchi dell'Enotria durante i primi quarantacinque minuti di gioco, ma non si risparmia e prova a concedere il meno possibile. 
1' st Hotinschi 6
Partita senza troppe sbavature da parte del centrale difensivo nerazzurro, che tiene bene la posizione e conferisce solidità al reparto. 
Ieronimo 6.5 Si accende nella ripresa, quando crea più volte i presupposti per far male alla difesa degli ospiti. E ci riesce, perché il rigore trasformato da Trocino se lo conquista lui con caparbietà e scaltrezza. 
Barilla 6.5
Pur essendo uno dei più piccoli in campo, dimostra grande maturità e non sfigura minimamente contro un avversario di altissimo livello. 
Locatelli 7
Gara di grande sacrificio da parte dell'ala destra brianzola. Ripiega tanto per aiutare i compagni in fase difensiva e sfiora anche il gol che avrebbe tanto meritato. 
Mangili 7
Apre le danze con un pallonetto delizioso, a dimostrazione delle sue doti tecniche e balistiche. Oltre a questo, il diez sostiene bene il peso dell'attacco e svaria su tutto il fronte per non dare alcun punto di riferimento. 
5' st Meggiorin 6
Non riceve molti palloni e viene cercato poco dai compagni. Anche per questo non riesce a lasciare il segno. 
Dimartina 6.5
Ha le qualità per accendersi, ma non sempre riesce a ritagliarsi gli spazi giusti per fare la differenza (36' st Valenti sv). 
All. Dionisio 6.5 Nonostante la sconfitta, può ritenersi complessivamente soddisfatto della prima uscita stagionale. Tante risposte positive da parte dei suoi ragazzi e la consapevolezza che, con pazienza e applicazione, questa squadra riuscirà a togliersi più di qualche soddisfazione da qui fino a fine stagione. 

ENOTRIA

Zambianchi 7 Prova estremamente convincente da parte sua. Infonde sicurezza al proprio reparto e si esalta in più di un'occasione. 
20' st Santoro 6
Qualche scampolo di partita anche per il numero 12 rossoblù, abile e concentrato soprattutto nelle uscite alte. Poco da fare, invece, in occasione del penalty messo a segno da Trocino. 
Finardi 6.5
Difficile da superare, metodico e sempre molto lucido. Insomma, un ottimo inizio che fa ben sperare per il prosieguo della stagione. 
7' st Flauto 6.5
Entra con lo spirito giusto e trova anche il modo di impreziosire la rete del definitivo 4-2 con un assist intelligente per Telloli. 
Bona 6.5
Gioca tutta la partita, e lo fa anche molto bene. Dimostra una condizione fisica invidiabile, non abbassando la guardia neanche per un'istante. 
Leveni 7
È lui il motore e la mente di questa squadra. Lo trovi praticamente dappertutto, a recuperare palloni e ricucire il gioco. E poi c'è quel corner telecomandato per Magnotti M., al quale non resta altro che spingere la palla in porta. 
13' st Speranza 6.5
Una mezz'ora convincente anche per lui, che fa bene da collante tra difesa e attacco e dà equilibrio ai suoi.
Tranchellini 7
Leader morale, pilastro difensivo e capitano di questo gruppo. Non sbaglia praticamente nulla e si dimostra uno dei migliori tra le fila dei suoi. 
Magnotti Mattia 7
Si fa perdonare l'errore commesso in occasione del vantaggio nerazzurro con un colpo di testa potente e imparabile. Non a caso, viene più volte cercato dai compagni nelle situazioni di palla inattiva vista la sua abilità nel gioco aereo. 
20' st Stea 6
Sebbene il destino della partita sia ormai già scritto quando entra lui, contribuisce a bloccare sul nascere gli ultimi tentativi di rimonta dei padroni di casa.  
Boschi 6.5
Imprendibile e ispirato soprattutto nei primi venti minuti del match, quando sfiora più volte la rete personale. A mancargli, infatti, è solo quella. 
7' st Grimoldi 6
Il suo ingresso in campo viene sfortunatamente macchiato da quel passaggio in verticale da cui scaturisce il rigore concesso a La Dominante. 
Talingdan 6.5
Partita di sostanza, intensità e quantità da parte della mezzala di Ferraioli. Perde pochissimi contrasti in mezzo al campo e lotta come un leone su ogni pallone. 
7' st Radice 6.5
Non va troppo lontano da quello che sarebbe stato un vero e proprio gol da cineteca, ma Busiello gli nega questa possibilità con un intervento superlativo. 
Telloli 7.5
Non poteva mancare la firma della punta di diamante, bravo a farsi trovare nel posto giusto al momento giusto. Non solo il gol, però, anche tanto lavoro a sostegno della squadra. 
Carulli 7.5
 Oltre a muoversi molto bene tra le linee, ci pensa lui a scacciare i fantasmi e dare il via alla rimonta dell'Enotria con un mancino che si adagia delicatamente in fondo al sacco.
13' st Baroni 6.5 Dialoga molto bene con il resto della squadra e fa di tutto per essere coinvolto il più possibile nelle trame offensive rossoblù. 
Bassi 8
Segna, sfiora più volte il secondo e fa letteralmente fuoco e fiamme sulla corsia di sinistra. È tornato dove tutto è iniziato per vivere una stagione da protagonista, e le premesse sembrano esserci tutte.
All. Ferraioli 7
Siamo solo all'inizio, ma le qualità di questa squadra si cominciano già ad intravedere. Palla a terra, gioco veloce e anche l'atteggiamento di chi sa reagire quando le cose non si mettono bene. Domenica prossima si torna a Monza, questa volta per la prima di campionato, in cerca dello stesso epilogo. 

ARBITRO

Romano di Monza 6.5 Nonostante qualche errore di valutazione commesso nel corso del primo tempo, dirige senza troppi problemi una partita complessivamente corretta, facendo leva sulla sua esperienza. 

INTERVISTE

Queste le parole del tecnico de La DominanteAlessandro Dionisio, nel post partita: «I ragazzi hanno fatto quello che potevano fare. Siamo una squadra completamente nuova, dobbiamo ancora conoscerci a fondo e oliare i nostri meccanismi. Abbiamo iniziato a lavorare insieme solamente due settimane fa, quindi ci vorrà del tempo. Sono molto contento, però, di come abbiamo gestito la partita, soprattutto nei momenti più difficili. Siamo riusciti a limare e sistemare alcuni aspetti in corso d'opera, anche in funzione del tipo di avversario che avevamo di fronte, e poi a reagire nel secondo tempo. L'unico rammarico è aver preso il gol del 4-2 nel finale. Ma c'è tempo per migliorare, dobbiamo continuare su questa strada». 

Sponda Enotria, si esprime così il tecnico Alessandro Ferraioli: «È stata sicuramente una buona prestazione. Sono molto soddisfatto dell'approccio avuto dalla squadra, di come i ragazzi siano stati in campo, soprattutto nel primo tempo, e dell'aver coinvolto più giocatori possibili. Il gruppo sta lavorando molto bene in queste prime settimane e i ragazzi stanno dimostrando disponibilità, applicazione durante gli allenamenti. Speriamo di fare una buona stagione».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter