Under 17 Élite
07 Settembre 2025
COPPA UNDER 17 ÉLITE • Bassi Emanuele, Leveni Alessandro e Telloli Francesco dell'Enotria
Meglio di così non si può. Basta chiedere all'Enotria, che non sbaglia il primo appuntamento stagionale e regala subito spettacolo. E pensare che non si era neanche messa benissimo per i rossoblù, costretti ad inseguire i padroni di casa dopo la rete messa a segno da Mangini all'8'. Ma con calma e pazienza, la qualità degli ospiti è emersa e riprendere il controllo della partita non è poi stato così difficile. Prima Carulli, poi Magnotti e Bassi, infine bomber Telloli. Buona solo per le statistiche, invece, la rete messa a segno dal dischetto da Trocino. Ora manca meno di una settimana alla prima di campionato, e arrivarci così - con fiducia e consapevolezza - è sicuramente un ottimo punto di partenza.
È la prima partita della stagione, il primo test per capire a che punto ci si trova dopo le prime settimane di preparazione. Di fronte i classe 2009 di La Dominante ed Enotria, già avversarie lo scorso anno in Under 16 Élite. Il mantra sembra essere uno solo fin dai primi minuti: partire con il piede giusto. Lo fa l'Enotria pochi giri di lancette dopo il fischio di inizio con Boschi, che riceve un lancio illuminante di Magnotti e calcia in porta; Meterangelo si supera e alza la saracinesca. Il momento sembra essere decisamente propizio per i ragazzi di Ferraioli, ma alla prima occasione utile i padroni di casa passano a condurre: Mangili approfitta di un errore in fase di impostazione della difesa avversaria e con un morbido tocco sotto batte Zambianchi, siglando la rete dell'1-0 (8'). La reazione dell'Enotria non si fa attendere ed è rabbiosa: l'intraprendente Boschi prova immediatamente a riportare il risultato in parità con un diagonale insidiosissimo, anche se la fortuna non sorride troppo al numero 7.
Ma è solo una questione di tempo, perché dopo una fase di assestamento gli ospiti riacciuffano il pari: Carulli approfitta di una respinta corta dell'estremo difensore nerazzurro e deposita in rete con il suo mancino il gol dell'1-1 (21'). La squadra di Dionisio, però, non si lascia scoraggiare e trova la forza di riaffacciarsi dalle parti di Zambianchi; il solito Mangili prova a battere per la seconda volta il numero 1 ospite, ma quest'ultimo salva tutto compiendo un vero e proprio miracolo. Il risultato, tuttavia, cambia ancora a un quarto d'ora dalla fine, quando Magnotti svetta più in alto di tutti sul corner perfetto di Leveni e gonfia la rete con un preciso colpo di testa. Nonostante questo, l'Enotria non si accontenta e fa di tutto per chiudere la prima frazione di gioco con il doppio vantaggio. E allora ci pensa Bassi, che dagli undici metri spiazza Meterangelo (47') e consente ai suoi di andare al riposo avanti nel punteggio.
La squadra di Ferraioli parte esattamente come aveva iniziato il primo tempo: con il piede premuto sull'acceleratore. Buona azione orchestrata sulla destra da Finardi e scarico per Leveni, che di destro non riesce a battere il neo entrato Busiello. Poi è la volta di Bassi, ma l'ala rossoblù deve arrendersi all'ottimo intervento difensivo di Pocchia, il quale gli nega la doppietta personale sul più bello. È sempre il numero 11 a provarci qualche istante più tardi, senza però riuscire a ribadire in porta da ottima posizione. Sebbene il forcing offensivo ospite sia costante, i padroni di casa non escono dalla partita e vanno vicini al gol utile per accorciare le distanze con Locatelli, il cui destro viene magistralmente respinto dal sempre attento Zambianchi. Sul corner seguente è il subentrante Trocino a cercare il bersaglio grosso, anche se la sua incornata di testa termina a lato. Quando l'Enotria attacca, sono quasi sempre guai. E lo dimostra Radice, che dalla lunga distanza tenta di sorprendere l'impegnatissimo Busiello: ottima risposta dell'estremo difensore nerazzurro che tiene in vita i suoi.
È forse proprio questo che serviva, un moto di orgoglio per continuare a provarci. L'occasione capita sui piedi di Trocino, che si presenta dagli undici metri dopo il rigore conquistato da Ieronimo e trafigge Santoro (28'). La partita è definitivamente riaperta e i padroni di casa ci credono più che mai. Ma bisogna pur sempre guardarsi le spalle dai rossoblù, che sfiorano la rete del 4-2 con capitan Tranchellini. Non serve attendere più di tanto, però, perché a chiudere definitivamente i conti ci pensa bomber Telloli, freddo nel metterla dentro dopo il passaggio smarcante di Flauto (42'). Nel finale c'è anche spazio per gli ultimi squilli di Boratto & co., ma questo non basta per cambiare le sorti della partita. L'Enotria inizia con il piede giusto e conquista quindi i primi tre punti della sua Coppa Lombardia.