Cerca

Coppa Under 17

Un risultato da capogiro! La vincono nei minuti finali con un un golazo da fuori area

Un autogol e un pareggio lampo aprono le stagioni di Schuster e Calvairate, poi la decide la bomba di Aiello

LUCONI E AIELLO, ACCADEMY CALVAIRATE, UNDER 17

UNDER 17 CALVAIRATE • Luconi e Aiello migliori in campo nella vittoria della Calvairate

La prima gara ufficiale della stagione, a un solo weekend di distanza dall'inizio del campionato, ma con poco più di due settimane di allenamenti sulle spalle. Calvairate e Schuster scendono in campo per la Coppa Lombardia Under 17, per iniziare al meglio l'anno. I padroni di casa sono una squadra tecnica, che cerca di far girare il pallone per aprirsi spazio sulle fasce, dove gli esterni spingono forte. I neroverdi, invece, sono una squadra molto fisica e verticale. Uno scontro di stili, che preannuncia comunque una sfida equilibrata per valori in campo, decisa solo nei minuti finali.

UNA PARTITA CHE SI SBLOCCA SUBITO

Il primo tempo inizia nel migliore dei modi per i rossoblù: Luconi scende in percussione dalla fascia e si fa strada fino al limite sinistro dell'area di rigore. Un cross teso e rasoterra che trova la sfortunata deviazione di Ford, il pallone che scivola sotto l'incrocio e sancisce in appena due minuti il vantaggio dei padroni di casa. Un gol che non spegne l'entusiasmo dello Schuster, che ha comunque approcciato benissimo la gara, cercando le sue punte con palloni a scavalcare il centrocampo, che con i loro movimento mettono in difficoltà la difesa avversaria. E le occasioni non tardano ad arrivare. Al decimo minuto, infatti, una palla profonda taglia fuori i difensori rossoblù e costringe alla grande parata Tartaglia, ma sulla respinta il più veloce di tutti è Oltrona che a due passi dalle rete segna il gol del pareggio. I neroverdi continuano a rendersi pericolosi su calcio piazzato, sfruttando i centimetri dei propri difensori, trovando al quindicesimo anche una traversa dopo una mischia in area. Non mancano le occasioni anche per i padroni di casa, con le belle discese del solito Luconi e di Salmistraro sulla fascia opposta. Il caldo di mezzogiorno e le gambe un po' pesanti fanno inevitabilmente calare il ritmo della gara, che vive di qualche lampo, soprattutto dello Schuster con il suo numero 9 Frassinelli, anche sul finale del primo tempo. Un equilibrio che rimane comunque invariato per tutta la prima frazione di gara.

UN FINALE RICCO DI EMOZIONI


Calvairate che rientra in campo trasformata, con Susani che cambia ben cinque giocatori nei primi dieci minuti e prova a ridisegnare la squadra. Cambi che inizialmente costringono i padroni di casa a ritrovare le misure tra i reparti, momenti di cui lo Schuster prova ad approfittare, alzando il baricentro e cercando con insistenza il gol. È sempre su calcio piazzato, con la testa di Tiana, che sfiora solamente il raddoppio. Ma i rossoblù iniziano a ritrovarsi in campo e a costruire con più continuità, con più uomini offensivi, anche disposti a rischiare qualcosa sulle ripartenze. Paga soprattutto la mossa di Pagliaro abbassato a metà campo, che gestisce bene palla e innesca i compagni facendo sempre la scelta giusta. A metà del secondo tempo le squadre iniziano ad allungarsi: non mancano le occasioni da entrambe le parti, ma non arriva la zampata vincente, complice anche un po' di stanchezza che inizia a farsi sentire. Anche lo Schuster prova a cambiare qualcosa con forze fresche dalla panchina, ma la coppia offensiva Frassinelli-Pozzi non si tocca e sono loro a crearsi spesso e volentieri le situazioni migliori. La partita trova finalmente un lampo decisivo solo al minuto 39: Pagliaro si libera di un avversario dal limite e calcia, la palla viene deviata da un difensore e finisce sui piedi di Aiello. Stoppa il pallone, alza la testa e carica il destro. Un missile sul palo del portiere, troppo forte e imparabile, che significa vantaggio per i padroni di casa. Ospiti che, ovviamente, non ci stanno, e danno seguito a un vero e proprio assedio nel finale. Calvairate che si difende con le unghie e con i denti, baciata dalla fortuna quando, sull'ennesimo calcio piazzato, Meroni colpisce di testa a colpo sicuro ma la palla si stampa sul palo. Triplice fischio e partita che si chiude così, con un po' di amaro in bocca per i neroverdi ma tante emozioni dal primo all'ultimo minuto.

IL TABELLINO 

ACAD. CALVAIRATE-SCHUSTER 2-1
RETI (1-0, 1-1, 2-1): 2' aut. Ford (S), 10' Oltrona Visconti (S), 38' st Aiello (A).
ACAD. CALVAIRATE (4-1-3-2): Tartaglia 7 (1' st Maleci 6.5), Cadoni 6.5, Luconi 7.5 (11' st Iacovelli 6.5), Bocchieri 6.5, Greco 7, Salmistraro 6.5 (1' st Casale 7), Hamid 6.5 (1' st Tavecchia 7), Alfieri 6.5 (5' st Aiello 8), Di Nunzio 7, Grattoni 7, Pagliaro 7. A disp. Pia. All. Susani 7.
SCHUSTER (4-4-2): Agazzi 6.5, Zambelli 7 (29' st Miano 6.5), Meroni 6.5, Zacchetti 6.5 (8' st Scognamiglio 6.5), Tiana 7.5, Ford 7, Oltrona Visconti 7.5, Loconte 6.5, Frassinelli 7 (37' st Divizia sv), Pozzi 7, Deliso 7 (22' st Cappuccio 6.5). A disp. Fajdiga, Zambianchi, Massera, Canoro, Renna. All. Rebosio 7. Dir. Zambelli.
ARBITRO: Santonocito di Abbiategrasso 7.
AMMONITI: Bocchieri (A), Loconte (S), Frassinelli (S).

LE PAGELLE

ACCADEMY CALVAIRATE

Tartaglia 7 Nel primo tempo viene spesso chiamato in causa ma è molto bravo sia sulle uscite che tra i pali.
1'st Maleci 6.5
Meno interventi ma comunque sempre pronto a difendere la porta.
Cadoni 6.5
Gioca più conservativo sulla fascia ma è sempre molto concentrato e sbaglia poco.
Luconi 7.5
La sua discesa nei primi minuti vale di fatto il gol del vantaggio. Tanta corsa e molta applicazione.
10' Iacovelli 6.5
Entra e si ritrova ad avere un po' meno spazio per far male in attacco.
Bocchieri 6.5
Alterna ottimi interventi a qualche leggerezza in marcatura, sul finale si immola per salvare un tiro da fuori.
Greco 7
Il capitano per un motivo. Carisma e tecnica, una guida arretrata per i compagni.
Salmistraro 6.5
Non ha ancora nelle corde le sue progressioni che spezzano la metà campo ma si fa vedere in un paio di occasioni.
1' Casale 7
Uno dei cambi che dà una svolta alla fase di possesso offensiva dei suoi.
Hamid 6.5
Non sempre trova spazio in una zona di campo satura di avversari ma sbaglia pochissimo.
1' Tavecchia 6.5
Dà energia alla squadra e si muove bene nella metà campo offensiva.
Alfieri 6.5
Sempre partecipe nel palleggio della squadra, non riesce a trovare la giocata incisiva.
4' Aiello 8
Entra in campo con il piglio giusto e si fa trovare sempre smarcato. Il suo gol vale la prima vittoria stagionale.
Di Nunzio 7
Soffre i centimetri di differenza con il marcatore sui palloni alti, ma è bravissimo a gestire i possessi offensivi.
Grattoni 7
In mezzo al campo il più pulito e ordinato nella gestione del pallone.
Pagliaro 7
Davanti trova poco spazio, Susani lo abbassa di qualche metro e inizia a gestire molto bene la sfera.
All. Susani 7 I cambi all'inizio del secondo tempo lasciano la sua squadra per qualche minuto in fase di riorganizzazione, ma le rotazioni pagano alla grande e valgono la vittoria.

SCHUSTER

Agazzi 6.5  Poco può sui gol, si fa trovare pronto sulle uscite. Bravo in fase di possesso.
Zambelli 7 Molto bravo sia in fase di spinta che ad anticipare l'attaccante avversario.
28'st Miano 6.5 Entra bene in campo e aiuta la linea difensiva fino al gol dello svantaggio.
Meroni 6.5
Il palo nel finale lo squillo sfortunato di una partita giocata con ordine.
Zacchetti 6.5
In mezzo al campo tanta corsa e ottima guardia al reparto difensivo.
8'st Scognamiglio 6.5
Entra per far rifiatare i compagni e dare energia in mezzo al campo.
Tiana 7.5
In difesa un muro, dalla sua parte non si passa. Molto bravo anche a far ripartire l'azione.
Ford 7
Incolpevole sull'autogol, si riprende alla grande con una prestazione difensiva di alto livello.
Oltrona 7.5
Non solo il gol, anche tanto lavoro di raccordo tra centrocampo e attacco.
28' Massera 6.5
Buon ingresso in campo ma ha poche occasioni per mettersi in mostra.
Loconte 6.5
Partita di sostanza del capitano, sempre bravo a verticalizzare a trovarsi smarcato.
Frassinelli 7
Davanti è tra i più pericolosi, ma non riesce a trovare il gol.
36'st Divizia s.v.
Pozzi 7
I suoi calci piazzati sono spesso una minaccia, molto bravo avanti.
Deliso 7
Tanta sostanza sulla fascia, aiuta molto anche a coprire e si fa sempre trovare smarcato avanti
22' Cappuccio 6.5
Crea qualche problema alla difesa avversaria ma ha pochi minuti per mettersi in mostra.
All. Rebosio 7
Partita molto bella ed equilibrata, tiene sempre sul pezzo i suoi e sfiora il pareggio all'ultimo secondo.

ARBITRO

Santonocito 7 Partita tenuta perfettamente sotto controllo, con personalità e sicurezza nelle scelte

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter