Cerca

Coppa Under 15 Élite

Una punizione all'incrocio da centrocampo e un rigore perfetto: è un esordio da incorniciare!

Mondiali e Mantovanelli firmano la prima vittoria stagionale della Masseroni di Piccirillo

Masseroni

MASSERONI-SEGURO UNDER 15 ÉLITE • Pietro Lorenzo Mantovanelli, metronomo della Masseroni, e Riccardo Mondiali, difensore centrale e goleador per l'occasione

Meraviglioso. Magnifico. Magistrale. Altre parole che cominciano la lettera "emme" trovatele voi. Basta che il senso sia questo e che si possano abbinare al tiro pazzesco di Riccardo Mondiali, difensore centrale con licenza di calciare da lontano. Anzi, da lontanissimo. Proprio quello che fa a inizio ripresa, aprendo la sfida poi vinta dalla Masseroni con un calcio di punizione all'incrocio praticamente da metà campo. Il secondo gol, che condanna il Seguro al 2-0 finale, lo segna Mantovanelli su rigore poco dopo. Mondiali, Mantovanelli, Masseroni. M…eglio di così, non si poteva proprio cominciare.

BOTTA E RISPOSTA

Intensità, ritmi già interessanti anche se siamo solo a inizio stagione e anche qualche spunto tecnico per due squadre che ci tengono a partire con il piede giusto. Mantovanelli fa tutto il gioco per la Masseroni, Ferro giostra tra le linee nel 4-2-3-1 che Piccirillo presenta all’esordio. L’ex di turno, Foad, è l’ago della bilancia nel 4-3-3 di Raccis, che tiene bene ma che non riesce a spaventare particolarmente la difesa dei padroni di casa. Il primo tempo, alla fine, è un botta e risposta e continuo. Nella prima parte del primo tempo: Bianchi Zerbi prende palla, converge da sinistra e scarica un destro che Cantoni blocca senza problemi (8’); accelerazione di Nazzaro che arriva al tiro in posizione defilata e va col rasoterra incrociato, palla a lato che non impensierisce Ravone (16’). E anche nel secondo: grande parata di Ravone da una parte (27’); grande azione ispirata da Ferro, rifinita da Fahmane e conclusa da Ferrarini dopo un inserimento perfetto, destro troppo schiacciato che Cantoni blocca in sicurezza dall’altra (28’). Intensità, ritmi e spunti tecnici che però non portano a nulla: all'intervallo è, giustamente, 0-0.

MASSERONI-SEGURO UNDER 15 ÉLITE • Andrea Farella, direttore arbitrale della Sezione di Gallarate

CALCI PIAZZATI LETALI

Che decidono sia il secondo tempo che la partita in sé. A giovarne è una Masseroni che riesce a far girare gli episodi a proprio favore. Prima con un gol da prima pagina: punizione conquistata da Fahmane e calciata da Mondiali, destro da distanza siderale che viaggia dritto verso l’incrocio dei pali per il gol, splendido, dell’1-0 (9' st). Poi con il raddoppio che chiude di fatto il discorso relativo ai tre punti: Sant’Ambrogio trattenuto in area, rigore concesso e trasformato con freddezza da Mantovanelli che indovina l’angolo basso e fa 2-0 (21' st). Raccis le prova un po' tutte: inserisce prima Giuli per dare più sostanza al centrocampo, poi Vommaro per dare nuova linfa all'attacco e Villar Diaz per aggiungere fosforo alla mediana, infine Vale per dare più propulsione alla corsia mancina. Mosse che qualche frutto lo danno, tant'è che l'occasione per riaprirla arriverebbe anche: azione insistita sulla destra che permette a Vommaro di andare al tiro da distanza ravvicinata, altro grande intervento di Ravone che salva capra e cavoli (34' st). Il gol che avrebbe acceso i minuti di recupero rimane al condizionale. La vittoria che consente alla Masseroni di sorridere è invece pura realtà.

IL TABELLINO

MASSERONI-SEGURO 2-0
RETI: 9' st Mondiali (M), 21' st rig. Mantovanelli (M).
MASSERONI (4-2-3-1): Ravone 7.5, Musacco 6.5 (30' st Scaglia sv), Rapacciuolo 7, Mantovanelli 7.5, Tagliabue 7, Mondiali 8, Ferrarini 6.5 (22' st Vanotti sv), Bellodis 7 (35' st Pitrelli sv), Fahmane 7 (25' st Fretz sv), Ferro 6.5 (1' st Sant'Ambrogio 7), Bianchi Zerbi 7 (27' st Wade sv). A disp. Manzo, Calato, De Lucia. All. Piccirillo 7.5. Dir. Ferro - Rapaciuolo - Calato.
SEGURO (4-3-3): Cantoni 6, Garavaglia 6 (27' st Vale sv), Grieco 6.5, Traina 6.5, Santapace 6 (16' st Villar Diaz 6), Repetto 6, L'Abbruzzi 6 (6' st Giuli 6), Bosisio 6.5, Nazzaro 7, Foad 7, Colasuonno 6 (16' st Vommaro 7). A disp. Vittucci, Zhou, Delli Guanti, Catanese. All. Raccis - Garcea 6. Dir. Cantoni - Garavaglia.
ARBITRO: Farella di Abbiategrasso 7.
AMMONITI: Bellodis (M), Grieco (S), L'Abbruzzi (S).

LE PAGELLE - a cura di Elena Cecchetto

MASSERONI
Ravone 7.5 Sicuro e reattivo, blocca con sicurezza i tentativi del Seguro, sia in tiri da distanza che in punizioni ravvicinate. Bravo a mantenere la calma sotto pressione.
Musacco 6.5 Chiusure puntuali e concretezza in difesa, contribuisce a mantenere ordine nella retroguardia. (30' st Scaglia sv).
Rapacciuolo 7 Buona copertura difensiva e partecipazione alla costruzione, attento nel chiudere gli spazi e negli anticipi.
Mantovanelli 7.5 Centrocampista ispirato e capitano freddo dal dischetto. Ottimo nel guidare la linea mediana e nel raddoppio decisivo.
Tagliabue 7 Attento a chiudere le ripartenze avversarie. Corre e combatte senza risparmiarsi.
Mondiali 8 Il migliore in campo. Destro preciso sotto l’incrocio che apre le marcature e galvanizza la squadra. Fondamentale nella fase difensiva.
Ferrarini 6.5 Fisico e determinazione, partecipa bene alle azioni offensive e difensive. Gol annullato per fuorigioco, ma sempre pericoloso. (22' st Vanotti sv).
Bellodis 7 Buona presenza quando si allarga e fisicità nei duelli. Contribuisce a mantenere il possesso e a proteggere la difesa. (35' st Pitrelli sv).
Fahmane 7 Attento in fase di costruzione e nel conquistare calci piazzati. Si muove bene tra le linee. (25' st Fretz sv).
Ferro 6.5 Centrale nella manovra offensiva, cambia passo e si inserisce bene nei momenti chiave.
1' st Sant'Ambrogio 7 Entrato nel secondo tempo, porta velocità e freschezza. Conquista il rigore che Mantovanelli trasforma.
Bianchi Zerbi 7 Primo tiro della partita e costante pressione sulle fasce. Buona partecipazione al gioco e capacità di guadagnare falli utili. (27' st Wade sv).
All. Piccirillo 7.5 Vittoria e clean sheet alla prima uscita. Cosa chiedere di più?

SEGURO
Cantoni 6 Portiere attento e reattivo, chiude bene i tiri più insidiosi della Masseroni e mantiene la squadra in partita fino al vantaggio bianco.
Garavaglia 6 Difensore fisico e presente, prova a limitare le incursioni bianche ma provoca il rigore. (27' st Vale sv).
Grieco 6.5 Solida presenza difensiva, chiude spesso le incursioni avversarie e annulla molte azioni pericolose.
Traina 6.5 Corre molto e contribuisce a contenere la pressione offensiva dei bianchi. Difesa attenta e puntuale.
Santapace 6 Buona prova a centrocampo, aiuta nelle chiusure e negli anticipi, anche se la squadra subisce gol da palla inattiva. (16' st Villar Diaz 6).
Repetto 6 Presente nei duelli centrali, riesce a fermare azioni pericolose. Incide meno in fase offensiva.
L'Abbruzzi 6 Fisico e combattivo, prova a scuotere la squadra con inserimenti e conclusioni, ma non basta. (6' st Giuli 6).
Bosisio 6.5 Gioca con applicazione a centrocampo.
Nazzaro 7 Prova a trascinare la squadra da vero capitano, sfiora il gol e tenta di creare occasioni per i compagni. Presenza costante.
Foad 7 Dinamico, prova a creare superiorità numerica e conclusioni dalla distanza. Molto attivo, anche se poco efficace davanti alla porta.
Colasuonno 6 Fisico e pericoloso sulla fascia, cerca di sfondare la difesa bianca e guadagna qualche fallo importante. (16' st Vommaro 7).
All. Raccis 6 Gli episodi gli girano male una partita nella quale si poteva raccogliere di più.

ARBITRO
Farella di Abbiategrasso 7 La partita si decide in un minuto. Episodio nell'area della Masseroni (Foad toccato, poi un tocco di mano), si gioca. Episodio nell'area del Seguro (Garavaglia su Sant'Ambrogio), rigore. Decisioni corrette. Ma non solo: distribuisce bene i cartellini e tiene in mano senza problemi una partita comunque non semplice su un campo piccolo.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter