Cerca

Under 17

Altro tris e altro clean sheet, un Nichelino devastante è in finale

Gli scaccati biancorossi vincono anche il derby con il Mirafiori e aspettano di conoscere l’avversaria

Nichelino Hesperia Under 17

I marcatori Samuele Linsalata e Lorenzo Mainiero

La lunga strada che porta alla finale è piena di avversità, solo i più coraggiosi riusciranno a percorrerla fino in fondo: questo è il caso del Nichelino Hesperia, che arriva in finale con solo due gol subiti in tutto il torneo e si candida così alla conquista del trofeo, in attesa di scoprire chi, tra Cenisia e Rosta, dovrà sfidare nell'ultimo atto di questa ventiduesima edizione del Grande Slam.

MIRAFIORI-NICHELINO HESPERIA 0-3

Mirafiori Under17

Nichelino Hesperia Under 17

Sfida tra Nichelino Hesperia e Mirafiori che regalerà sicuramente grandi emozioni: entrambe le squadre hanno dilagato nei quarti, giocando sempre in maniera propositiva e facendo prospettare una gara all’insegna del gol.
La partita comincia con ritmo lento: le squadre si studiano e non espongono i punti deboli, il risultato di ciò sono poche occasioni ambo le parti. Le prime palle pericolose sono del Nichelino, da calcio piazzato, prima con Tomatis e poi con Costea, in entrambi i casi Panetta interviene, sventando il pericolo ma permettendo la ribattuta agli avversari che, per sua fortuna, non sono precisi. Continua il dominio dei ragazzi di Barberis: ottima la combinazione tra Beltramino e Tomatis, col numero 10 che da due passi colpisce clamorosamente la traversa e si rimane sul pareggio. Il Mirafiori costruisce molto bene, con passaggi veloci e precisi raggiunge facilmente la trequarti avversaria, dove si scontra però col muro Scorzoni; per vedere la prima vera occasione del Mirafiori bisogna aspettare il 24’ minuto di gioco, quando, con una precisa sponda di testa, Gramuglia serve in area Cantele, che, da solo davanti a Di Nuzzo, non riesce ad imprimere forza nel tiro. Nella prima frazione accade poco altro, dopo alcuni momenti di tensione tra i giocatori l'arbitro manda tutti negli spogliatoi sullo 0-0. Nel secondo tempo, al contrario, c'è la svolta che cambierà le sorti della partita: i cambi del Nichelino, che entrano con grande grinta e voglia di vincere; a dimostrazione di ciò all'ottavo minuto è il subentrato Linsalata a guadagnarsi e tirare il rigore che sbloccherà la partita. A questo punto non c'è più storia, è assedio totale da parte del Nichelino, col Mirfiori che non riesce a reagire nemmeno dopo aver effettuato sei cambi; al minuto 22 i rossoblù colpiscono ancora grazie ad un subentrato, si tratta di Mainiero, che sfrutta al maglio l'assist di Bianco. Passano appena due minuti e la partita viene definitivamente chiusa, con la doppietta di bomber Mainiero che arriva grazie alla deviazione aerea di un cross al bacio di Cochior da calcio piazzato. L'ultima scintilla della partita, al 30',  è dei gialloblù, che cercano almeno il gol della bandiera con una bella punizione di Gramuglia che sfila di poco a lato. L'arbitro fischia tre volte e i rossoblù impazziscono di gioia, celebrando insieme ai tifosi la finale raggiunta.

IL TABELLINO
RETI: 8' st rig. Linsalata, 22' st Mainiero L., 25' st Mainiero L.
MIRAFIORI (4-3-3): Panetta 6.5, Bucci 6 (16' st Barillà 6), Sferlazza 6 (6' st Cristofoli 6,5), De Vita 6.5 (14' st Izzo 6), Ferrero 6, Lauriola 6 (6' st Vetri 6), Geranio 6.5 (9' st Guglielmone 6), La Iacona 6 (14' st Paolino 6), Cantele 6.5, Gramuglia A. 7, Mangino 6 (9' st Marello 6). A disp. Bossina A., Bossina E.. All. Straforini - Musso. Dir. Gigantiello - Izzo.
N.HESPERIA (4-3-3): Di Nuzzo 6.5, Beltramino 6.5 (9' st Bianco 7), Serra L. 6.5, Costea 7 (1' st Cochior 7), La Mura 6.5, Scorzoni 7.5, Castellengo 6.5 (1' st Frangiamore 6), Blanco 6.5, Boenzi 6 (1' st Mainiero L. 8), Tomatis 7 (16' st Venturi 6.5), Benetello 6.5 (1' st Linsalata 7.5). All. Barberis C. - Sarracino. Dir. Bianco - Lupo.

AMMONITI: 7' st Cantele (M), 30' st La Mura (N).

I MIGLIORI

Mainiero 8 Entra in campo e spacca in due la partita, il suo ingresso da un nuovo punto di riferimento ai compagni in zona offensiva, spicca per le doti atletiche e la precisione nel tiro: gli capitano poche occasioni per concludere, ma ogni volta che carica la conclusione fa tremare il portiere avversario; sigla una splendida doppietta che chiude definitivamente la partita.

Linsalata 7.5 È il vero "game changer" della partita, entra nel momento più delicato e si carica in spalle i compagni, guidando la fase di possesso e, con grande astuzia, guadagnandosi il penalty con cui sbloccherà il risultato. 

Scorzoni 7.5 Leader difensivo che gioca e fa giocare bene: riesce nell'arduo compito di marcare un giocatore agile e fisico come Cantele, destreggiandosi anche nella fase di costruzione con ottimi passaggi filtranti e inserimenti a centrocampo che danno più opzioni ai compagni. 

Tomatis 7 In un primo tempo non semplicissimo è stato tra i migliori, sfiorando il gol su punizione e venendo fermato solo dalla traversa pochi minuti dopo, è un tuttocampista più che un trequartista, in fase di non possesso si abbassa per recuperare palla e in fase di costruzione è il fulcro: tutti i palloni passano da Tomatis.

Gramuglia 7 Il migliore dei suoi, illumina il campo con giocate da fuoriclasse e si batte su ogni pallone come un guerriero, non riesce ad incidere perché la marcatura su di lui è sempre doppia ma da comunque dimostrazione delle sue grandi abilità nel dribbling e nel passaggio; sfiora il gol su punizione e prende una traversa, non la sua giornata più fortunata.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter