Under 15
10 Settembre 2025
Cristian Morsellino, Marco Saddi e Alex Spagnoletti i migliori in campo di Rosta-Cenisia 1-2 Grande Slam Under 15
Delineato l'ultimo atto del Grande Slam Under 15, sarà Atletico CBL - Cenisia la sfida dello splendido torneo che ci ha accompagnato in queste settimane di precampionato. Le due corazzate si sfideranno venerdì 19 settembre alle ore 18:00 in Via Giovanni Gianelli 8 nel campo del Vianney (TO). Sarà una rivincita perché nella fase a gironi l'Atletico CBL ha vinto proprio contro il Cenisia conquistando di fatto la vetta del Girone B. Vittoria sofferta ma meritata per la squadra di Alessandro Solero contro la sorpresa del torneo, il Rebaudengo, grazie alle reti di Alessandro Bersano su rigore e di Marco Scale Caveglia nel finale. Partita pazza tra Rosta e Cenisia nell'altra semifinale. Il vantaggio di Alex Spagnoletti nel primo tempo sembra tranquillizzare la squadra di Massimiliano Perrelli ripresa però all'ultimo respiro da Adrian Barladianu appena entrato dalla panchina. Passa solo un giro d'orologio e e Marco Saddi evita i calci di rigore con una meraviglia che vale l'accesso diretto alla finalissima.
Comincia subito ad alti ritmi la prima semifinale del Grande Slam Under 15 con un'incessante spinta dei tifosi a supportare le due squadre. Le prime palle gol faticano ad arrivare a causa di una costante lotta a centrocampo per il dominio del gioco. L'Atletico CBL sembra averne di più e controlla maggiormente il campo grazie alla qualità dei suoi esterni d'attacco. Partita che sfugge dal controllo del direttore di gara che all'undicesimo minuto non rileva un possibile calcio di rigore su un'uscita pericolosa dell'estremo difensore del Rebaudengo. Episodio, ancor più clamoroso, dopo un rimpallo a centrocampo dove alla ricerca del pallone Marco Scale Caveglia colpisce in pieno petto l'avversario a gamba tesa non ricevendo nemmeno l'ammonizione per un intervento solitamente definito da "arancione". Prima frazione che scorre senza particolari acuti ma con il Reba che viene spesso fuori in contropiede alla ricerca del gol del vantaggio.
Un raggio di sole penetra tra le nuvole regalando un gioco di luci sul campo da gioco. Ripresa che comincia a razzo per il Rebaudengo con un clamoroso legno colpito da Francesco Marciano poco prima della segnalazione di fuorigioco del direttore di gara. CBL che riorganizza le idee ed entra in area di rigore con Caveglia che viene atterrato e conquista il penalty. Dagli 11 metri si presenta Alessandro Bersano che prende la mira e segna il gol dell'1-0, nulla può Chinke Salomon entrato prima del rigore per la sua abilità nell'ipnotizzare gli attaccanti nei calci di rigore. Reazione d'orgoglio del Reba, si scatena Gabriel Alessio Broscoi che salta l'uomo e viene steso all'entrata in area, un altro rigore. Broscoi si incarica della battuta ma il tiro è centrale e Tommaso Favaro para, la ribattuta ancora a favore del 7 del Reba che non riesce a coordinarsi e spedisce a lato la palla del pareggio. Finale nervoso con le espulsioni di Marciano e Federico Esposito per proteste. Arriva a pochi minuti dalla fine il gol di Caveglia che chiude la gara e porta l'Atletico CBL in finale.
Inizia alla grande il Cenisia, che dopo aver conquistato un corner nel primo minuto di gioco, sfiora il vantaggio con la palla che dopo un rimpallo non sorpassa del tutto la linea secondo il direttore di gara. Ancora la squadra di Massimiliano Perrelli a fare gioco con un duo scatenato sulle corsie laterali, Cristian Morsellino e Marco Saddi, che creano superiorità numerica sull'esterno permettendo agli esterni d'attacco di entrare dentro il campo e riempire l'area di rigore. Pericoloso anche il Rosta davanti con Alessandro Baron che fronteggia da solo tutta la difesa ma calcia di poco a lato non trovando il vantaggio. La gara si stappa: coast to coast di Morsellino che arriva sul fondo e mette dentro un assist al bacio per il gol di Alex Spagnoletti che porta avanti i suoi in un momento perfetto ovvero prima dell'intervallo, è 1-0 Cenisia.
Ripresa che comincia in favore del Rosta, la squadra di Fabio Ceresa è viva e spinge sull'acceleratore alla ricerca del gol del pari. Cenisia che fatica a trovare il ritmo e la qualità di gioco espressa nei primi 25'. Le prime mosse dalla panchina sono quelle che cambiano la sfida e l'inerzia della partita a favore del Rosta. In particolare l'ingresso di Giorgio Quattroville accende la fantasia offensiva della squadra con nuovi spunti, gamba e lucidità nell'ultimo passaggio. Manca poco alla fine della gara Ceresa e i suoi hanno bisogno di un gol per portare la sfida ai rigori. Dentro anche Adrian Barladianu dalla panchina per dare più spinta offensiva dalla difesa. Spunto di Quattroville sull'esterno che va via con tenacia e il suo tirocross viene preso da... indovinate un po'? Barladianu, che trasforma in oro uno dei primi palloni toccati mandando in visibilio il pubblico sulle tribune. Semifinale che sembra ormai pronta per i calci di rigore ma nella confusione tattica fianle Marco Saddi prende campo e con uno splendido sinistro a giro riporta avanti i suoi. Ultima azione per il Rosta che riversatosi nell'area avversaria sfiora il 2-2 con un errore clamoroso a porta sguarnita. Passa il Cenisia che si aggiudica la finale contro l'Atletico CBL.
ATLETICO CBL-REBAUDENGO 2-0
RETI: 9' st rig. Bersano (A), 24' st Caveglia Scale (A).
ATLETICO CBL (4-2-3-1): Favaro, Barbotto, Bersano, Boggia, Caveglia Scale, Gazzaneo, Giacobino (19' st Novero), Guglielmotto, Marzolla, Rosariano, Vigna Grap (15' st Esposito). A disp. Paolini, Pavan, Tetti, De Rosa. All. Solero. Dir. Boggia.
REBAUDENGO (4-3-3): Tautu (8' st Chinke), Nafi (1' st El Ais), Infurna, Balloul, El Haddaqui, Solazzo, Broscoi Alessio, Mhaouech, Santoro, Gavriloai, Marciano. A disp. Ientile. All. Mhaouech. Dir. Marciano.
ESPULSI: 15' st Marciano (R), 23' st Esposito (A).
ROSTA-CENISIA 1-2
RETI (0-1, 1-1, 1-2): 22' Spagnoletti (C), 23' st Barladianu (R), 26' st Saddi (C).
ROSTA (4-2-3-1): Romano Giacomo, Parola (21' st Barladianu), Gentile, Giai Brueri (1' st Barone), Panuccio, Cibrario, Ruffino, Pellegrino, Baron, Giuliano (12' st Quattroville), Gattuso. A disp. Izzi, Turolla, Omedé, Vigna, Sanfelice, Saccenti. All. Ceresa. Dir. Omedè.
CENISIA (4-3-3): Lazzaro (1' st Mana), Morsellino, Fassio, Dammiano (8' st Bianco), Lavigna (19' st Bottino), Ganzaroli Filippo, Hoxha (6' st Carnino), Saddi, Monetta (22' st Bertacche), Spagnoletti (17' st Melis), Ambra (1' st Mazzone). A disp. Dizzoli, Rollè. All. Perrelli. Dir. Mazzone.
AMMONITI: 20' st Cibrario (R).