Cerca

SuperOscar Under 14

I rossoneri scrivono una pagina di storia! Il primo titolo della stagione va alla Cbs

Finale tiratissima con il Lascaris che termina 1-0, decide il difensore Chirica con un colpo di testa

I rossoneri scrivono una pagina di storia! Il primo titolo della stagione va alla Cbs

SUPEROSCAR UNDER 14 • La festa della Cbs (foto Bardella)

Volevamo lo spettacolo, volevamo emozionarci e provare il brivido delle grandi finali: CBS e Lascaris ci hanno regalato questo e altro. La finale del 45° SuperOscar non è stata una finale con tantissime occasioni da gol, ma è stata una partita accesa dal primo all'ultimo minuto: sempre viva. A trionfare e festeggiare è la CBS che batte il Lascaris per 1-0 grazie alla rete nel primo tempo di Stefano Chirica, premiato anche dopo la partita. I ragazzi di Ribeiro hanno giocato un torneo pazzesco in cui sono arrivate solo vittorie e subendo solamente un gol. I 2012 rossoneri scrivono una nuova pagina di storia della società e ora nulla vieta di sognare ancora più in grande.

LA PARTITA


La voglia di vincere e prevalere si vede e si sente fin dai primi minuti. Non c'è nessuna fase di studio come è di solito aspettarsi da una finale. Il primo tiro un porta, infatti, arriva già nel primo minuto di gioco ed è la CBS a farsi vedere in avanti con Taranto che ci prova dal limite dell'area, ma Bussone è ben posizionato e para il tiro. Il Lascaris non riesce a uscire dalla propria metà campo grazie ad un grandissimo lavoro della difesa e del centrocampo rossonero in fase di pressing. Il fantastico inizio della CBS viene premiato anche dal gol del vantaggio: al 5' Monte calcia una punizione dalla trequarti destra con un bel cross tagliato verso il secondo palo dove Chirica anticipa portiere e difensori e di testa mette la palla in porta. Dominio totale da parte dei ragazzi di Ribeiro nella prima parte di gara e possibile 2-0 al 13': azione personale di Yassine Bakhouba sulla sinistra dove fa partire un cross sul secondo palo dove Gulino completamente solo e a porta scoperta manca di poco l'impatto con il pallone. Nei minuti successivi il Lascaris riesce ad ottenere un maggior possesso del pallone e del gioco, la pericolosità delle azioni diminuisce, ma le due squadre sono sempre molto vive. A due minuti arriva la prima parata di Lomagistro che è ben posizionato sulla conclusione da fuori area di Girotto, deviata anche dalla difesa. Grande spettacolo nel primo tempo e grande spettacolo anche nel secondo con tanti ribaltamenti di fronte, anche se non arrivano tiri veramente pericolosi verso la porta. La prima parte della ripresa, infatti, vede un grande lavoro delle difese sugli attaccanti cercati velocemente fai propri compagni: la palla circola poco a centrocampo e viaggia molto in verticale. Dopo un quarto d'ora del secondo tempo la migliore occasione è della CBS con Gulino che ne salta due a destra e una volta nei pressi dell'area lascia partire il cross verso il secondo palo: Deserafino ci arriva, ma è troppo sbilanciato e non inquadra la porta. Grande, anzi grandissima occasione per il Lascaris al 18' dopo brutta gestione della palla su un rinvio dal fondo fra Lomagistro e Nardone: Bafunno recupera palla in area piccola e calcia immediatamente, ma non trova lo specchio anche grazie alla pronta copertura della porta proprio da parte di Nardone e Lomagistro. Minuti finali degni dei migliori film horror: la tensione si poteva persino vedere oltre che sentire, l'ansia di un gol subito e la speranza di un gol segnato hanno fatto da padrone. Cinque minuti di recupero interminabili e al triplice fischio la CBS festeggia la vittoria del SuperOscar. Un cammino impeccabile quello dei rossoneri che hanno vinto tutte quante le partite del torneo subendo in totale un solo gol. I ragazzi di Ribeiro hanno scritto una pagina di storia del club rossonero.

IL TABELLINO

CBS-LASCARIS 1-0
RETI: 4' Chirica (C).
CBS (3-4-1-2): Lomagistro, Bakhouba Ya., Chirica, Nardone, Pirajno, Gulino, Vigo (22' st Trullu), Monte, Deserafino (24' st Paone), Taranto (1' st Cheli), Tazaly (15' st Salerno). A disp. Delpino, Destefanis, Bakhouba Yo., Di Muro, Tomasciuc. All. Ribeiro. Dir. Trullu - Taranto.
LASCARIS (4-3-1-2): Bussone (1' st Liboni), Tarna, Acerbi (21' st Mostacci), De Carlo, Girotto, Pedrazzi, Redento, Di Cello (14' st Chiabotto), Cascone, Dieye (7' st Bafunno), Ferri (7' st Trecarichi). A disp. Gariglio, Ruscio, Virzi, Luongo. All. Martinelli - Galbiata. Dir. Ferri - De Carlo

I MIGLIORI 

CBS

Lomagistro: nessuna parata memorabile, anche data la mancata necessità, ma ogni volta che è stato chiamato in causa, con un’uscita alta piuttosto che con un blocco a terra, non si è mai fatto trovare impreparato.

Chirica: giornata da ricordare per il difensore rossonero, autore della rete decisiva, premiato come migliore in campo per la superlativa prestazione condita da coraggio, aggressività e tempismo.

Yassine Bakhouba: come in ogni partita del torneo, anche quest’oggi nella gara più importante è stato un valore aggiunto. Corsa, recupero, scelta e determinazione lo hanno contraddistinto.

Monte: in mezzo al campo è il protagonista assoluto, infonde positività ai suoi compagni, serve l’assist valido per il gol decisivo. Capace di gestire i tempi, non perde mai un pallone e ripulisce ogni situazione scomoda.

Deserafino: lascia anima e corpo sul terreno di gioco. Il centravanti rossonero ha combattuto e lottato su ogni pallone, non dando mai nulla per vinto. Domina le palle alte e quando può fa sempre rifiatare la squadra proteggendo e guadagnando preziose palle da fermo.

LASCARIS

Pedrazzi: non si lascia mai superare. Bellissimo duello con Deserafino in cui ha quasi sempre la meglio riuscendo a contenere bene il pericolo rossonero. Ultimo baluardo della difesa bianconera.

Di Cello: lotta come un gladiatore a centrocampo unendo tutta la sua qualità tecnica a tanta quantità. Non fa mai mancare il supporto alla squadra né davanti né dietro.

Girotto: fulcro del gioco bianconero fondamentale sia per impostare nella manovra offensiva del gioco bianconero, sia per le contromisure offensive.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter