Superoscar Under 19
11 Settembre 2025
Primo trofeo stagionale al chiaro di luna. Il Chisola si aggiudica la finale di Super Oscar con un pirotecnico 4-0 rifilato alla Volpiano Pianese: protagonista assoluto del match è Samuele Calamita, autore di una tripletta perfetta (gol di destro, di testa e di mancino) che ha di fatto deciso una sfida altamente dominata dai vinovesi. Le Foxes hanno provato a riaprire la partita, specie nella ripresa ma la squadra di Renzi ha mantenuto inviolata la propria porta grazie anche al calcio di rigore parato da Lepore. Al triplice fischio i vinovesi possono così esplodere in festa e godersi la vittoria, a due giorni dall'inizio del campionato di Under 19 Nazionale di cui è campione in carica.
La Volpiano Pianese si schiera con il canonico 4-3-3 con Gugliotta tra i pali; linea difensiva composta da Rebotti, Mulaj, Zucco e Ricciardi; Barberis detta i tempi di gioco al centrocampo coadiuvato da Pettinari e Suquet; nel tridente d’attacco Fabbrini e D’Abbone accompagnano la punta centrale Baumgartner. Il Chisola risponde con il 3-4-3 con Cattalano, Mazzone e Giachello davanti al portiere Lepore; Coco e Marini comandano il gioco vinovese a centrocampo con Picca e Chessa ai lati; in avanti Messina e Garbellini sono a supporto di Calamita.
SUPER SHOW DI CALAMITA
La prima conclusione della sfida arriva al 3’ quando Messina, partito in contropiede, fa partire un tiro centrale per la facile presa di Gugliotta. Cinquanta secondi più tardi ecco che anche la Volpiano Pianese si presenta minacciosamente in avanti: Baumgartner, da posizione defilata, mette in mezzo dove Pettinari calcia al volo facendo la barba al palo destro della porta delle Foxes. È però il Chisola a sbloccare il risultato al 4’: Marini calcia centralmente la punizione a favore, Gugliotta non trattiene la sfera e ne approfitta così Mazzone per intervenire sul pallone e realizzare indisturbato l’1-0.
Otto minuti più tardi Pettinari va via in velocità a Giachello per poi andare al tiro e trovare l’opposizione di Bahdi. È comunque il Chisola a fare maggiormente la partita e, al 18’, ecco il secondo colpo di scena: Zucco atterra in area di rigore Garbellini, l’arbitro concede il penalty senza esitazione, Calamita si presenta sul dischetto per tirare sulla propria sinistra, Gugliotta arriva sul pallone ma non può nulla per evitare il raddoppio vinovese. Il Chisola continua ad attaccare e, al 22’, Giachello conquista una punizione a pochi metri dal limite dell’area di rigore: Marini va alla battuta e Gugliotta interviene sul pallone in due tempi.
Tre minuti più tardi ecco il tris dei vinovesi: Chessa fa uno/due con Garbellini per poi lanciarsi in profondità sulla sinistra e crossare in mezzo dove Calamita stacca più in alto di tutti per realizzare il 3-0 con un preciso colpo di testa. Al 32’ il Chisola cala addirittura il poker: dagli sviluppi di un calcio di punizione la conclusione di Garbellini viene deviata, la palla termina sui piedi di Calamita che, giratosi in area di rigore e liberatosi della pressione difensiva avversaria, fa partire il tiro del 4-0. Si va così all'intervallo con il Chisola ampiamente in vantaggio sulla Volpiano Pianese.
LEPORE MANDA IN FESTA IL CHISOLA
La ripresa incomincia con tre cambi, due per il Chisola (Cammarata e Paneghini entrano rispettivamente al posto di Picca e Messina) e uno per la Volpiano Pianese (Touti per Baumgartner). Al 3' ecco l'ennesimo colpo di scena di questa finale: calcio d'angolo battuto da Suquet, fallo di mano di Coco, l'arbitro concede il secondo rigore della partita, Touti si presenta sul dischetto per tirare sulla propria destra e Lepore risponde con un gran tuffo con cui mantiene inviolata la propria porta. Le Foxes non demordono e continuano a mostrarsi in avanti con una certa costanza, non riuscendo però a trovare i varchi giusti nella difesa vinovese. Il Chisola è infatti in piena gestione dell'ampio vantaggio, cercando di sfruttare le ripartenze a favore per ampliare maggiormente il risultato a favore.
Al 15' esce Calamita tra gli applausi del pubblico per la tripletta perfetta da lui realizzata. Tre minuti più tardi Giammarco e Fabbrini duettano bene sulla fascia destra per poi accendere sulla trequarti Suquet: il dieci tenta la conclusione che viene però splendidamente deviata dalla difesa. Poco dopo è Riccardi a provarci dalla distanza con un potente sinistro, terminato ampiamente a lato. Al 24' Vaschetto si guadagna una punizione a pochi metri dell'area di rigore: Touti si presenta alla battuta ma calcia al di sopra la traversa sotto l'attento sguardo di Lepore. Dieci minuti più tardi ecco la prima nota negativa della partita lato Chisola: Nanni commette fallo su Suquet sulla trequarti e riceve il secondo cartellino giallo della propria partita, venendo così espulso dal direttore di gara. Dalla conseguente punizione battuta da Touti ecco il pericolo capitato sui piedi di Riccardi che spedisce la palla di poco a lato. Dopo tre minuti di recupero ecco il triplice fischio: il Chisola può così festeggiare il successo nella finale Super Oscar, vinta con un largo 4-0.
Volpiano Pianese-Chisola 0-4
RETI: 5' Mazzone[08] (C), 18' rig. Calamita (C), 25' Calamita (C), 32' Calamita (C).
VOLPIANO PIANESE (4-3-3): Gugliotta 6, Rebotti[06] 5.5 (8' st Giammarco 6.5), Riccardi[07] 5.5, Barberis[08] 6, Mullaj[08] 5.5, Zucco 5.5, D'Abbene 5.5 (13' st Vaschetto S. 6), Pettinari 5.5 (5' st Giardino 6), Baumgartner 5.5 (1' st Touti[07] 6), Suquet[07] 5.5, Fabbrini[08] 6.5. A disp. Amodio, Gradia, Stefanelli[07], Marinella, Croce. All. Romeo 5.5. Dir. Pareschi.
CHISOLA (3-4-3): Lepore 7.5, Picca 7 (1' st Cammarata 7), Giachello 7, Mazzone[08] 8, Coco 7, Cattalano 7.5, Garbellini[08] 7.5 (11' st Nanni 7), Marini[08] 7 (8' st Tommasi 7), Calamita 8.5 (15' st Dehari 7), Messina 7 (1' st Paneghini 7), Chessa 7.5. A disp. Bahadi, Parisotto, De Stefano, Curri. All. Renzi - Barberis A. 8. Dir. Fanti.
ARBITRO: Gioda di Torino 6.5.
ESPULSI: 34' st Nanni (C).
AMMONITI: 23' Suquet[07] (V), 13' st Nanni (C)
VOLPIANO PIANESE
Fabbrini 6.5 Uno dei pochi capaci di accendere il Volpiano nel primo tempo: tenta un paio di giocate personali che sembrano poter impensierire la retroguardia del Chisola, ma sostanzialmente predica nel deserto.
Giammarco 6.5 Tra i subentrati è quello che impatta meglio la partita: le Foxes hanno maggiore campo e lui prova a prendersi qualche metro per abbozzare la rimonta, seppur impossibile.
CHISOLA
Mazzone 8 Impossibile non caricarsi con un ragazzo così in squadra: tap in da bomber vero che sblocca la partita, ma la vera la differenza la fa sul piano mentale, tenendo compatta una linea difensiva praticamente impeccabile.
Calamita 8.5 Un tornado si è abbattuto sul Volpiano: primo tempo pauroso, con tanto di tripletta perfetta (destro, sinistro e testa) portata a casa. Come finalizzatore di una squadra così forte può togliersi enormi soddisfazioni.
Garbellini 7.5 Rapido, duro, massiccio e inarrestabile: la difesa del Volpiano non lo prende praticamente mai, riuscendo anche a prendersi gli onori del palcoscenico guadagnando il rigore del 3-0. Inarrestabile.
Chessa 7.5 Un piedino fatato che incanta Settimo Torinese: si è perso il conto delle giocate di qualità fatte durante tutta la partita, ma l'assist per il parziale 2-0 resta probabilmente la perla più bella di giornata.
Lepore 7.5 Pure in una giornata così clamorosamente proficua in attacco riesce ad elevarsi in un secondo tempo fenomenale: rigore parato e tanti altri interventi fondamentali per tenere inviolata la porta del Chisola.