Cerca

Under 15

Due gol in cinque minuti ribaltano una partita assurda: la prima giornata è già pura magia

Vittoria in rimonta per il team di Carbonara che apre la stagione con tre gol nella ripresa

UNDER 15 ZIBIDO • Riccardo Bandesi, Tommaso Cavallaro e Giacomo Dalla Corte

UNDER 15 ZIBIDO • Riccardo Bandesi, Tommaso Cavallaro e Giacomo Dalla Corte autori della rimonta della loro squadra

La stagione 2025/2026 prende il via e, già dalla prima giornata, si assiste a dei match mozzafiato. La gara tra Olmi-Muggiano e Zibido non fa eccezione e, dopo un primo tempo che vede i padroni di casa chiudere in vantaggio, grazie a una rimonta che affonda le sue radici nelle scelte del tecnico Carbonara, oltre ovviamente a una prestazione magistrale dei suoi ragazzi, la formazione ospite riesce a ribaltare il risultato, nonostante la qualità messa in campo dagli avversari, chiudendo il match sul risultato di 3-1. Partite del genere non si vedono tutti i giorni e, se questo è l'incipit, questa stagione promette grande spettacolo.

DIFESE DI FERRO

La gara ha inizio e le due formazioni partono subito all'attacco: lo Zibido si spinge in avanti con Della Corte che prova a servire un cross in mezzo, la difesa si fa trovare pronta e allontana il pallone (2'); la reazione dei padroni di casa non si lascia attendere e, pochi minuti dopo, è Croce che prova a servire Del Mastro in profondità, il numero 8 riceve palla in area ma un attentissimo Fiorente interviene sventando la minaccia (8'). La formazione ospite non demorde e continua ad attaccare con Campi, il numero 9 tenta la conclusione dalla distanza ma un provvidenziale Nasso devia la sfera che finisce sul palo (14'); il team di Zanda non è da meno e continua a rendersi pericoloso: Galasso prova a servire i compagni in area ma Fiorente mette la palla in corner, dalla bandierina va Terracciano che mette in mezzo, il traversone trova la testa di Errachidy ma la conclusione viene intercettata da un difensore(16'). Il team di Carbonara tenta in ogni modo di trovare la rete del vantaggio, ma i tentativi di Campi e Scotton, per quanto insidiosi, peccano di precisione, a provarci è allora Safieddine che, sugli sviluppi di un calcio d'angolo, sfiora la sfera di testa senza riuscire però a impattare (21'). Lo Zibido non molla, vuole il vantaggio, ma Nasso tra i pali si rende insuperabile e prima devia in corner la conclusione di Cavalli (24'), poi blocca con sicurezza il tentativo di Pastore (30'). Il tempo scorre ma il team di Zanda non i lascia intimidire dagli avversari e, a pochi minuti dalla pausa, gli sforzi di Del Mastro vengono ripagati: il numero 8 riceve palla in area, libera il tiro e insacca la sfera alle spalle dell'estremo difensore firmando la rete del vantaggio (32').

LA RIMONTA  

Nella ripresa le squadre tornano in campo ma prima del calcio d'inizio il tecnico Carbonara opta per un cambio: fuori un difensore e dentro Barbieri sulla trequarti, passando così a un 3-4-1-2; la scelta può sembrare rischiosa, ma premia la formazione ospite che aumenta i giri sin dai primi minuti. Il primo a farsi avanti è Campi che, favorito da un rimpallo, prova la conclusione, ancora una volta però Nasso blocca la sfera (2' st). Il numero 9 ci riprova due minuti dopo: Fafieddine guadagna un corner, Roberto va alla battuta, il traversone trova la testa dell'attaccante che però manca di poco lo specchio della porta. Il gol è nell'aria e infatti, un minuto dopo, è Badanesi che trova il pareggio: il numero 10 si imbuca alle spalle dei difensori, anticipa il portiere, e sigla la rete del pareggio (5' st). Sul versante opposto l'Olmi-Muggiano prova a reagire guidato da Del Mastro, gli avversari però alzano un muro e non concedono nulla. Gli ospiti continuano ad attaccare alla ricerca del vantaggio, ma la conclusione di Campi sul cross di Scotton finisce sul fondo (12' st). Lo Zibido prosegue all'arrembaggio ma superare Nasso sembra un'impresa non da poco; quando la partita sembra volersi chiudere in parità però, ecco che arriva la svolta firmata Cavallaro: il numero 4 infatti recupera palla, si addentra in area, e la piazza sul secondo palo portando i suoi sul 2-1 (30' st). A mettere il sigillo ci pensa invece Dalla Corte che, poco prima del fischio finale, sfruttando una mischia i area, infila la palla in rete (36' st) chiudendo la partita sul risultato di 3-1.

IL TABELLINO

Olmi-Muggiano-Zibido 1-3
RETI (1-0, 1-3):
32' Del Mastro (O), 5' st Badanesi (Z), 30' st Cavallaro (Z), 36' st Dalla Corte (Z).
OLMI-MUGGIANO (4-4-2):
Nasso 7, Diallo 7 (33' st Dilillo sv), Zizzi 6.5 (33' st Gallo sv), Terracciano 6.5, Kurukulasuriya 6, Abreu Betances 6.5, Galasso 7, Del Mastro 7.5, Gabriele 6.5, Errachidy 6.5 (25' st Gorla sv), Croce 6.5 (13' st Scordo 6). A disp. Visigalli, Suarez Cueto, Marago, Cossu. All. Zanda 6.5. Dir. Infantino.
ZIBIDO (4-3-3):
Antonacci 6.5, Pastore 6.5 (1' st Barbieri 6.5), Dalla Corte 7.5, Cavallaro 7.5, Fiorente 7, Cavalli 6.5, Scotton 7, Roberto 7, Campi 6.5, Badanesi 7.5, Safieddine 6.5 (30' st Zedda sv). A disp. Palumbo, Cardelli, Maffoni, Mauro, Georgiev, Pellegrini, Scalzo. All. Carbonara 7.5. Dir. Roberto.
ARBITRO:
Tarulli di Milano 6.
AMMONITI:
Galasso (O), Scotton (Z).

LE PAGELLE

Olmi-Muggiano

Nasso 7 Si rende protagonista di interventi a dir poco formidabili riuscendo a proteggere egregiamente la sua porta dagli attacchi avversari, nulla può essergli recriminato i occasione dei gol.
Diallo 7
Partita di gran sacrificio, molto bene in fase difensiva blinda la fascia riuscendo nell'arduo compito di contenere un inarrestabile Scotton.
33' st Dilillo sv
Zizzi 6.5
Dà un buon contributo in entrambe le fasi di gioco difendendo la sua metà campo e dando supporto in fase di costruzione.
33' st Gallo sv
Terracciano 6.5
Fornisce una buona performance a centrocampo, filtra le azoni avversarie e smista qualche buon pallone durante la fase d'attacco.
Kurukulasuriya 6
Abreu 6.5
Gestisce bene il comparto difensivo, non concede nulla agli avversari che devono faticare per trovare spazi nella sua metà campo.
Galasso 7
Aggredisce bene la metà campo avversaria, non molla un centimetro riuscendo a impensierire più volte la difesa avversaria che non può togliergli gli occhi di dosso.
Del Mastro 7.5
Il motore offensivo della sua squadra, partecipa a praticamente tutte le azioni, serve dei buoni assist e riesce perfino a trovare la rete del provvisorio vantaggio.
Gabriele 6.5
Gioca una partita molto attenta e precisa, non si lascia sfuggire gli attaccanti e sfrutta bene l'altezza sulle palle aeree dando un buon contributo complessivo alla squadra.
Erracchidi 6.5
Gioca un ruolo importante in fase d'attacco riuscendo a trovare spazi tra le maglie della difesa avversaria, tentando anche qualche conclusione.
25' st Gorla sv
Croce 6
Gioca una partita priva di sbavature, aiuta i compagni in fase di costruzione fornendo qualche buon pallone costringendo gli avversari a mettere il massimo dell'impegno.
13' st Scordo 6
Entra in campo e fa la sua parte, riesce a rendersi pericoloso in qualche occasione muovendosi bene nella metà campo avversaria.
All. Zanda 6.5
Prepara una buona gara contro un avversario ben organizzato, tira fuori il meglio dai suoi ragazzi nel tentativo di difendere il campo di casa.

Zibido

Antonacci 6.5 Poco impegnato nel corso della gara, complice una difesa quasi invalicabile, rimane comunque sempre attento e non commette errori.
Pastore 6.5
Dà un buon contributo in fase difensiva oltre a spingere bene sula fascia, interviene prontamente e crea occasioni fino al momento di lasciare il campo.
1' st Barbieri 6.5
Entra in campo e si rende subito pericoloso, fornisce un ottimo contributo in fase offensiva giocando dietro le punte e supportando la manovra.
Dalla Corte 7.5
Gioca una partita magistrale, non si lascia superare dagli attaccanti e crea non poche occasioni cavalcando sulla fascia, non contento segna la rete che mette il sigillo al match.
Cavallaro 7.5
Gran partita a centrocampo, funge da filtro per le avanzate avversarie oltre ad aiutare i compagni in fase di costruzione, segna il gol del 2-1 portando in vantaggio i suoi.
Fiorente 7
Si rivela praticamente insuperabile, nonostante i tentativi degli avversari non concede nulla dando un contributo fondamentale in fase difensiva.
Cavalli 6.5
Blinda la sua metà campo mettendola al sicuro dagli attacchi avversari, come se non bastasse supporta anche a manovra offensiva rivelandosi un giocatore completo.
Scotton 7
Tenerlo a bada è un'impresa non da poco, sempre pericoloso fornisce ottimi assist per tutta la partita, grazie alla sua rapidità farebbe girare la testa a chiunque.
Roberto 7
Mette in campo tanto cuore e tanta qualità, smista palloni a destra e a manca risultando un tassello fondamentale durante la manovra offensiva.
Campi 6.5
Crea numerosissime occasioni rivelandosi una vera e propria spina nel fianco per la difesa avversaria, peccato per la realizzazione, con un pizzico di fortuna in più avrebbe potuto fare la differenza.
Badanesi 7.5
Segna il primo gol della sua squadra riportando il risultato in parità e dando il via alla rimonta, porta a casa un'ottima prestazione, sarebbe stato difficile fare di meglio.
Saffieddine 6.5
Dà un gran contributo in fase offensiva, crea numerose occasioni da gol dando alla difesa avversaria non pochi grattacapi.
30' st Zedda sv
All. Carbonara 7.5
Legge egregiamente la gara, azzecca cambi e scelte portando a casa il risultato, fare di meglio sarebbe praticamente impossibile.

Arbitro Tarulli di Milano 6 Arbitraggio un po' severo ma comunque coerente dall'inizio alla fine, usa spesso il fischietto ma tutto sommato non lo fa mai a sproposito.

LE DICHIARAZIONI

A fine gara il tecnico Carbonara commenta così: «Sicuramente abbiamo fatto una bellissima partita, calcola che sono tre giorni che io lavoro con questi ragazzi quindi abbiamo fatto quello che si poteva. Il secondo tempo erano un po' nervosetti, nel primo abbiamo sbagliato troppo, nel secondo tempo gli ho solo detto rimaniamo calmi; abbiamo fatto un piccolo accorgimento e da quel punto siamo andati bene: hanno capito cosa dovevamo fare e ci siamo espressi sicuramene meglio, però bravi i ragazzi devo solo fargli i complimenti. Il cambio difensore per trequartista? Dovevamo farlo anche il primo tempo solo che il primo tempo eravamo un po' contratti, invece poi il secondo tempo siamo riusciti a esprimere quello che avremmo dovuto fare. Non per demeriti di chi è uscito assolutamente ma perché aveva appunto un altro tipo di caratteristche il ragazzo che è entrato. La prospettiva è buona perché comunque cominciare bene non fa mai male, poi ripeto, dopo una settimana di lavoro non conoscevo questi ragazzi, cominciare bene male non fa, il campionato è ancora lungo, lunghissimo, e non abbiamo ide di cosa troveremo davanti perché questo girone qui non lo conosciamo, arriviamo dai provinciali, ci siamo rinforzati e vediamo, sicuramente vogliamo giocarci le nostre carte poi bravo chi arriverà alla fine primo.»

Le parole del presidente Cozzolino:«Saimo andati in vantaggio, loro sono una buona squadra, tecnicamente sicuramente superiori e anche atleticamente; noi siamo ancora un pochino indietro come preparazione. Hanno giocato con grinta, come devono affrontare il campionato regionale, poi dobbiamo portarli a migliorarsi, soprattutto sotto il punto di vista atletico, è un gruppo nuovo e quindi devono ancora amalgamarsi bene.»

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter