Cerca

Under 14

Due rigori due gol, i viola sorrido battendo la rivale in una partita infinita

Primo tempo ad altissimo livello, nella ripresa la squadra in svantaggio dà fondo a tutta la sua grinta e minaccia il recupero

Qualificazioni Regionali Under 14 San Giorgio To-Moncalieri 2-0: Amato Nicolò e Boris Luca

Qualificazioni Regionali Under 14 San Giorgio To-Moncalieri 2-0: Amato Nicolò e Boris Luca

L'inizio di queste qualificazioni per i campionati Regionali ci ha già dato l'occasione di vedere tutta l'abilità di questa nuova annata. Lo scontro tra San Giorgio e Moncalieri finisce con un semplice 2-0, ma guardando solo il risultato non si possono sapere quante emozioni ci hanno regalato questi giovani calciatori. Un primo tempo super per i viola che dirigo il gioco con grandi fraseggi. Due rigori, sentenziano la sfida, due tocchi di mano su cui l'arbitro non ha nessun dubbio. Nel secondo tempo, molte squadre potrebbero demoralizzarsi, ma il Moncalieri ha mostrato tutta la sua grinta comandando il centrocampo e aprendo la possibilità di un possibile pareggio.

LA PARTITA

BORIS IMPECCABILE DAL DISCHETTO, CLEMENTE PARATA SURREALE

I primi minuti della partita mostrano i ragazzi del San Giorgio in grande forma, splende la fascia destra con la coppia Nicolò Amato-Luca Pacitto che riesce sempre a creare palloni interessanti nell'area del Moncalieri. Proprio a causa di questa densità nel parte blu del campo, all'11' minuto è Giulio Traversa a trovare il tentato tiro che diventa il primo calcio di rigore di questa gara. Dal dischetto Luca Boris è lucido e con un rigore perfetto spiazza  Davide Clemente con un colpo preciso nell'angolino basso destro. Il vantaggio galvanizza i viola che continuano a creare diverse palle pericolose grazie agli ottimi fraseggi, ma il Moncalieri non demorde anche sopratutto a tutto l'impegno che Francesco Donato mette sulla fascia. A rallentare la reazione è di nuovo un altro rigore, da un cross il pallone tocca il braccio del difensore blu e di nuovo Boris è impeccabile dal dischetto allungando il vantaggio. La partita sembra diventare più difficile, ma un guizzo di Nicolò Bertolusso al 29' dà speranza: un tiro secco rasoterra verso il secondo palo, però Stefan Martisca si lancia come un felino e salva in corner. La prima parte della gara termina con un'azione corale strepitosa del San Giorgio che termina con la bomba di Pacitto, ma è sfortunato e colpisce la traversa, l'azione non termina, infatti sul rimbalzo si fionda Boris con la voglia della tripletta, però il suo colpo perfetto sotto al sette viene parato da Clemente sbalordendo chiunque stesse guardando.

LA SITUAZIONE SI RIBALTA, IL MONCALIERI CI CREDE

Il secondo tempo inizia con il Moncalieri che inizia a prendere metri di campo e a costruire azioni molto pericolose, il centrocampo si accende con i recuperi cristallini di Alessandro Magliano, il San Giorgio prova a ribattere ma la difesa di Edoardo Serra e Seydina Muhamed Deme riesce a frenare la velocità pazzesca di Nicolò De Martino. Ancora Moncalieri con un'incornata di Bertolusso spaventa, ma non riesce ad accorciare le distanze. I viola contengo e resistono concedendo il minimo possibile, ma ancora Bertolusso prova la botta forte e scheggia la traversa, il pubblico si accende e il tifo infonde tantissima energia ai ragazzi del Moncalieri dando la sensazione che la partita sia sullo 0-0. I minuti si susseguono, ma nonostante la carica i gol non arrivano. L'ultimo brivido della gara arriva al 35' con un filtrante lungo per la corsa di De Martino, ma Andrea Genta esce prontamente dall'area e con un perfetto triangolo di passaggi con Giulio Cagnasso riesce a sventare il tentativo finale dei ragazzi di mister Testera. Partita splendida che al di là del risultato ha mostrato le potenzialità di due squadre che sul campo hanno veramente tanto da dire.

IL TABELLINO

SAN GIORGIO TO-MONCALIERI 2-0
RETI: 13' rig. Boris (S), 26' rig. Boris (S).
SAN GIORGIO TO (4-2-3-1): Martisca 7, Amato 8, Grossi Dennis 7.5, Traversa 7.5, Boris 8, Frisina 7.5, Pacitto 7.5 (25' st Nisivoccia 7), De Martino 7.5 (38' st Mariani sv), Capatti 7 (7' st Torre 7), Morello 7.5 (25' st Di Ciancia 7), De Stefanis 7 (17' st Di Giovanni 7). A disp. Valenza, Cardoso, Iocola. All. Testera 7.5. Dir. Amato - De Martino.
MONCALIERI (3-5-2): Clemente 8 (1' st Genta 7.5), Cagnasso 7, Serra 7 (17' st Pettrone Gjini 7), Magliano 7.5, Esposito 7, Deme Seydina 7 (28' st Torzi 7), Donato F. 8, Feltro 7, Bertolusso 7.5, Burgarello 7 (7' st Maggiulli 7), Bonardo 7 (25' st Daghero Santiago 7). A disp. Turbiglio. Dir. Clemente - Esposito.
ARBITRO: Tcaci di Nichelino 7.

LE PAGELLE 

SAN GIORGIO TO

Martisca 7 Non deve essere uno dei protagonisti in questa partita grazie alla buona gestione della difesa da parte dei suoi compagni. Riesce comunque a mettere in mostra i suoi ottimi riflessi con la grande parata sul tiro insidioso sul secondo palo.

Amato 8 Operativo su tutto il campo mette in atto una difesa attenta e subito pronta a volare sulla fascia per creare pericolosità verso l'area di rigore. Un giocatore carismatico che porta eleganza in ogni sua giocata ed è l'asso nella manica dai calci d'angolo grazie alla forza e alla tecnica che ha il suo piede.

Grossi Dennis 7.5 Giocatore dalla stamina infinita, ricopre in pieno il ruolo del terzino correndo metri su metri per poi comunque riuscire a superare in velocità l'avversario quando c'è da fare un anticipo.

Traversa 7.5 Spezza il centrocampo nel primo tempo con la sua altezza e l'ottimo senso di posizionamento. Ha l'istinto e una visione di gioco pazzesca: fattori determinanti per ogni suo tocco che alza la qualità delle trame della squadra.

Boris 8 Chiude la via del gol per i suoi antagonisti e chiude la partita per i suoi compagni. Giocatore che trasuda sicurezza e la diffonde in ogni suo intervento, con lui la difesa risulta sempre efficace e soprattutto nei due momento più cruciali della gara, ha il sangue freddo di un giocatore di grande esperienza.

Frisina 7.5 Altra faccia della coppia difensiva viola, copre i filtranti con degli ottimi movimenti e limita la qualità delle occasioni avversarie sfruttando appieno le caratteristiche di un vero difensore.

Pacitto 7.5 Esterno di una dirompenza unica, è veramente difficile stargli dietro nel primo tempo, è lui che prende ogni filtrante verso la profondità e poi ragiona bene se tentare il dribbling grazie alle sue abilità o smistare ai compagni liberi cercando l'assist. Sfiora il gol scheggiando la traversa privandosi così di un vanto in più per la sua prestazione, ma si rifarà sicuramente.

25' st Nisivoccia 7 Buona interpretazione della partita, si ritrova più schiacciato rispetto al compagno sostituito, ma aiuta con grande impegno al difendere il risultato.

De Martino 7.5 L'altra ala del San Giorgio illumina a sua volta la fascia, territorio dove è perfettamente a suo agio. Domina con le sue finte che lo portano tantissime volte in occasione di crossare e servire i compagni, spinge tanto e sa rubare tutte le attenzioni avversarie perché in meno di due è davvero difficile fermarlo.  38' st Mariani sv

Capatti 7 A centrocampo trova i tocchi giusti e tenta anche qualche appoggio morbido che regala palle preziose per il reparto d'attacco.

7' st Torre 7 Entra nel secondo tempo per gestire la rete di passaggi e combatte con grinta a centrocampo per frenare l'entusiasmo degli avversari.

Morello 7.5 Il numero 10 dei viola incanta con il mix di finte e dribbling con il quale riesce a superare l'avversario e far partire l'offensiva. Ha una capacità di passaggio sublime, accarezza il pallone e lo serve in maniere sempre efficaci. Se continua a migliorare la sua tecnica diventerà un giocatore devastante.

25' st Di Ciancia 7 Grande partecipazione negli interventi, non lascia neanche una possibilità di trovare il passaggio facile, lui è sempre nel posto giusto per guastare i piani degli avversari.

De Stefanis 7 Punta che sa prendere spazio e protegge molto bene il pallone per poi magari fare da sponda o scaricare per ottenere la via del gol. Viene marcato stretto in questa gara, ma comunque si è dimostrato un avversario da temere in diverse situazioni.

17' st Di Giovanni 7 Cerca la via del gol sfruttando la sua velocità e degli ottimi tagli, nel momento del bisogno è disponibile a scendere molto per dare una mano a centrocampo e tornare all'attacco.

All. Testera 7.5 Il piano di gioco c'è e ha potenzialità alte, questi ragazzi possono splendere ai regionali e con la sua guida ne vedremo delle belle,

MONCALIERI

Clemente 8  Cosa potremmo dire se non meravigliarci ancora di che parata ha fatto questo ragazzo? Sensi di ragno alla spiderman e parata pazzesca dove solo in pochi sarebbero riusciti a coprire quella parte di porta. I rigori sono una sfida a parte si sa, ma con impegnandosi ha le potenzialità di diventare un portiere insuperabile.

1' st Genta 7.5  Il talento tra i pali è di casa al Moncalieri, infatti anche lui gestisce egregiamente la parte in cui il San Giorgio è calato fisicamente, ha capacità grandiosa nel fare la scelta giusta e nervi veramente saldi per gestire l'uscita del secondo tempo ed evitare un gol che probabilmente avrebbe cambiato la partita.

Cagnasso 7  Preclude bene le vie più insidiose permettendo il tiro solo dopo una serie di passaggi o sporcando il colpo per alleggerire la parata.

Serra 7  Grande comunicatore carica il gruppo invitandoli a non mollare e così fa anche lui. Corre tanto e copre bene per tutta la partita.

17' st Pettrone Gjini 7 Buon cambio per portare lucidità rinnovata e non rischiare palloni pericolosi che potrebbro riaprire la gasa.

Magliano 7.5  Una costanza a centrocampo incredibile, nel primo tempo studia il sistema di gioco dei viola e nella ripresa si rende perno per ottenere costantemente il possesso e organizzare l'attacco.

Esposito 7  Buona presenza che aiuta in entrambe le fasi, sostanza e carattere per tirare fuori la grinta dai suoi compagni. Il capitano del Moncalieri non è titubante nelle situazioni critiche e più la partita avanza più palloni passano dai suoi piedi.

Deme Seydina 7  Spicca tra la difesa grazie all'egregio utilizzo del fisico per ostacolare le occasioni di tiro, bravo sui palloni alti si rende il motore di ripresa quando il Moncalieri deve partire dal basso.

28' st Torzi 7  Entra per portare altra spinta e dare energie fresche così da continuare l'assalto contro gli avversari e cercare il gol.

Donato F. 8  Vero e proprio cuore della squadra, sulla fascia utilizza ogni briciolo della sua energia per poter uscire dal possesso viola e cercare la giocata verso il vantaggio. Lotta per tutta la partita, costringendo a fermarlo con falli e così riesce a far salire la squadra.

Feltro 7 Paziente e rifermento nel gioco stretto, copre bene la sua zona diventando anche lui uno dei protagonisti nel secondo tempo.

Bertolusso 7.5  Il giocatore che ci è andato più vicino a riaprire le sorti di questo match emozionante. Sfrutta bene l'alterzza per trovare diversi colpi di testa e il tiro basso a incrociare sarebbe potuto essere un gioiello che espone le sue qualità da bomber.

Burgarello 7  Ruolo sporco di attirare le attenzioni degli avversari e cercare l'uno con il suo compagno in attacco.

7' st Maggiulli 7  Ci mette tanta gamba per spingere il pallone avanti e puntare al risultato migliore possibile.

Bonardo 7  Fantasista dal piede delicato, superare l'uomo è una sua caratteristica crea spazi per vincere anche le sfide più ardue.

25' st Daghero Santiago 7 Entra sul finale di patita e gestisce il gioco dirompente degli inserimenti mostrando anche un ottimo utilizzo del corpo per aiutare in difesa.

ARBITRO: Tcaci di Nichelino 7. Partita diretta prendendo il regolamento con visione severa, ma la sua capacità di giudizione rende la partita scorrevole ed emozionante.

DAVIDE CLEMENTE, L'AUTORE DELLA SPLENDIDA PARATA

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

ATTUALITÀ SCOPRI