Cerca

Under 19 • Qualificazioni Regionali

Il "Classico" di Chieri finisce in goleada, il trio d'attacco regala 3 punti pesanti e la vetta del girone

I leoni biancoblù di Profeta partono bene ma 10 minuti di blackout costano i 3 punti, la qualificazione ai regionali è ancora apertissima

Qualificazioni Regionali Under 19 San Giacomo Chieri Chieri

Qualificazioni Regionali Under 19 San Giacomo Chieri Chieri: Dario-Zerbi-Caputi, il trio d'attacco che trascina il Chieri alla vittoria

Il Derby di Chieri, uno dei classici del Torinese, non è mai stato così decisivo. Alla terza giornata del girone 24 di Qualificazione Regionale, San Giacomo Chieri e Chieri arrivano entrambe con 6 punti conquistati su 6, con la consapevolezza che una vittoria vorrebbe ipotecare la qualificazione. Alla fine a spuntarla è la squadra del tecnico Vagli che, dopo l'iniziale vantaggio firmato da Dario, ha chiuso la pratica tra la fine del primo e l'inizio di ripresa, con la doppietta di Zerbi e le reti di Caputi e Turcan. A nulla è servito il momentaneo pareggio firmato da Mosso, con la rete del neosubentato Conti che, nel finale di partita, fissa il risultato sul 5-2. La squadra di Profeta ora avrà tempo per godersi il primo posto nel girone, con il match di ritorno fissato per il 27 settembre che sarà decisivo per le ambizioni delle due squadre.

LA PARTITA

Al via il Derby di Chieri, valido per il primo posto del girone di qualificazione. Il tecnico Profeta decide di cambiare rispetto alle due uscite stagionali e sceglie un 4-2-3-1. Vagli rimane invece sceglie un classico 4-3-3.

MOSSO RICUCE, FIAMMATA CHIERI.La prima sgasata del match è del Chieri con Dario che lascia sul posto Ballacchino e calcia incrociato, la conclusione però è larga. A fare la gara, però, nei primi 10 minuti è il San Giacomo che riesce ad affondare sulla fascia sinistra in un paio di occasioni con Delvento. Il Chieri invece si affida alle giocate della coppia di esterni Caputi-Dario. Al 16’ si esalta Vartolo su una punizione dal limite dell’area battuta da Dario indirizzata all’incrocio, il numero 1 di casa vola e devia in angolo. Risponde poco dopo il Chieri con la discesa sulla fascia sinistra di Ballacchino che serve in area Montini, il numero 10 si trova spalle alla porta ma riesce a spaventare Maiocchi con una conclusione di poco larga. Al 23’ si sblocca il match ed è il Chieri ad andare in vantaggio: Landolfi fa partire un cross dalla tre quarti che fa uscire a vuoto Vartolo, sul secondo palo raccoglie Zerbi che riprende in mezzo, il numero 1 del San Giacomo smanaccia nuovamente in malo modo e permette a Dario di insaccare da pochi passi. Alla mezz’ora prova a rispondere il San Giacomo: sugli sviluppi di una rimessa laterale battuta da Stoppa, Mosso fa la sponda di testa e trova tutto solo in area piccola Montini, il numero 10 colpisce però male di controbalzo e spara alto sopra la traversa. Passano 5 minuti e il San Giacomo riesce a pareggiare grazie ad una fantastica azione personale di Conti L. che supera in velocità Turcan e si porta al fondo del campo, il numero 9 appoggia in area per Mosso che a porta vuota non sbaglia. 1-1. Il Chieri però reagisce bene al pari e sul finire di primo tempo riesce a trovare due reti nel giro di pochi minuti: prima Caputi sguscia via alla difesa del San Giacomo ed insacca a tu per tu con l’estremo difensore, poi Zerbi è bravo a riempire l’area e insaccare lo scarico del compagno. Dopo 1 minuti di recupero si chiude la prima frazione, 3-1 in favore del Chieri.

2' DI FUOCO, MANITA CHIERI. La ripresa si apre con gli stessi interpreti che hanno terminato la prima frazione di gioco. Nessun cambio per i due tecnici all’intervallo dunque. Pronti via ed il Chieri cala il Poker: Dario sgasa sulla fascia e si porta sulla linea di fonde per poi pescare Zerbi in mezzo all’area inspiegabilmente solo, il bomber con grande freddezza supera Vartolo con uno scavetto e sigla la doppietta personale. Passano 2 minuti e trova la gioia del gol anche Turcan che, dopo una mischia in mezzo all’area, si ritrova il pallone all'altezza del dischetto di rigore, e lo scaraventa sotto la traversa. 5-1 Chieri. Il tecnico Profeta prova a scuotere i suoi con le sostituzioni e il passaggio al 3-5-2 ma i ritmi della partita si plafonano e il Chieri può gestire in tranquillità. Per una buona occasione dei padroni di casa bisogna attendere il 35’ con una punizione dalla trequarti di Gagliardi che pesca sul secondo palo la testa di Bondor che non riesce a centrare la porta e colpisce alto. Nel finale c’è spazio ancora per una grande occasione del  San Giacomo con Gili che lancia in profondità Conti L., il numero nove prova a sorprendere Maiocchi con un pallonetto ma il tiro finisce di poco a lato. In pieno recupero riescono ad accorciare i padroni di casa con Conti G. che raccoglie la sponda in area di Conti L. e insacca alle spalle di Maiocchi. Il gol però non cambia la sostanza, dopo 5 minuti di recupero il direttore di gara fischia la fine del match. Trionfo per 5-2 del Chieri nel derby con i cugini del San Giacomo.

IL TABELLINO

SG CHIERI-CHIERI 2-5
RETI (0-1, 1-1, 1-5, 2-5): 23' Dario (C), 36' Mosso (S), 41' Caputi (C), 43' Zerbi (C), 2' st Zerbi (C), 4' st Turcan (C), 46' st Conti (S).
SG CHIERI (4-2-3-1): Vartolo 5, Delvento 5.5, Ballachino 5 (19' st Sicchiero 6), Desole 6 (25' Gili 5.5), Vallone 5.5, Rossi 5.5 (16' st Bondor 6), Marinelli 5.5 (9' st Gagliardi 6), Stoppa 5.5, Conti 7, Montini 6, Mosso 6.5 (7' st Conti 6.5). A disp. Tinello, Sajin, Rosano. All. Profeta 5.5. Dir. Ballacchino.
CHIERI (4-3-3): Maiocchi 6.5, Calì 6.5, Landolfi 6.5, Eleuteri 6.5, Conforti Luigi 7, Turcan 6.5, Pistelli 7 (30' st Pomes sv), Pace 6.5, Zerbi 8 (7' st De Notarpietro 6), Caputi 7.5 (33' st Molletta sv), Dario 7.5 (15' st Isufaj 6). A disp. Dubois, Anticona. All. Vagli 7. Dir. Crocetta.
ARBITRO: Pedron di Nichelino 6.5.

AMMONITI: 29' Pace (C), 3' st Ballachino (S), 9' st Stoppa (S), 9' st Conti (S), 23' st Gagliardi (S).

LE PAGELLE

SAN GIACOMO CHIERI

Vartolo 5 Si esalta con una bella parata nel primo tempo ma quello è l'unico spiraglio di luce del match di oggi. Grandi responsabilità sulla rete dell'1-0 dove, prima esce in modo avventato, poi smanaccia in modo goffo. Gli altri 4 gol subiti non lo aiutano a riscattarsi.

Delvento 5.5 L'approccio al match è quello giusto con due buone sgasate sulla fascia che mettono in difficoltà la difesa del Chieri. Da lì però la sua gara è un continuo calando. Termina il match con nervosismo e poca lucidità.

Ballachino 5 La partita è simile a quella del collega sulla fascia opposta, con la differenza che l'inizio partita non è brillante come quello di Delvento.  (19' st Sicchiero 6 Entra per dare forze fresche al match ma non riesce ad essere decisivo.)

Desole 6 Partita sfortunata per lui. Costretto alla sostituzione poco dopo la metà della prima frazione di gioco per una botta subita al fianco. (25' Gili 5.5 Gioca praticamente da titolare ma gli manca molta lucidità. Commette anche qualche errore tecnico banale.)

Vallone 5.5 Tenta qualche buon lancio dalla difesa che mette in difficoltà la difesa avversaria, ma nulla di più. In difesa va molto in difficoltà contro la velocità avversaria. Blackout tra la fine del primo tempo e inizio ripresa con i suoi che subicono 4 gol.

Rossi 5.5 Anche per lui vale il discorso fatto a Vallone: gara sufficiente fino alla fine del primo tempo dove si scorsa completamente la fase difensiva e regala terreno fertile agli attaccanti del Chieri. (16' st Bondor 6 Ha una buona occasione su un colpo di testa ma non riesce a sfruttarla. Ingresso con personalità.)

Marinelli 5.5 In fase offensiva non trova quasi mai lo spunto giusto per poter fare male alla difesa avversaria. Fatica anche in fase di ripiegamento dove non riesce a dare il giusto apporto in difesa. (9' st Gagliardi 6 Fa vedere qualcosa di buono soprattutto grazie ai suoi passaggi. Sufficienza raggiunta.)

Stoppa 5.5 Fatica di più sulla mediana rispetto al suo compagno di reparto Vallone. Non riesce a trovare gli spazi e i tempi di gioco per illuminare la manovra offensiva del San Giacomo. Prestazione difficoltosa.

Conti 7 Nettamente il migliore dei suoi oggi. Il gol del pari è merito di una sua sgasata sulla fascia che brucia Turcan e di un cross che pesca Mosso tutto solo in area. Anche nella rete sul finale la sua sponda serve il compagno per la conclusione. Si divora solo un gol a tu per tu con i portiere mandando a lato il pallonetto.

Montini 6 Qualche buono spunto sulla fascia sinistra dove prova a mettere in difficoltà gli avversari con la sua rapidità nello stretto. Fatica però a rendersi pericoloso negli ultimi 11 metri.

Mosso 6.5 Riesce ad iscriversi al tabellino dei marcatori cogliendo il cioccolatino di Conti e insaccandolo a porta vuota. Per il resto però fatica a trovare gli spunti giusti. Da rivedere qualche scelta sui calci piazzati. (7' st Conti 6.5 Entra e riesce a siglare la rete della bandiera. Bella soddisfazione personale.)

CHIERI

Maiocchi 6.5 Copre bene tutta l'area di rigore con uscite sia alte che basse fatte sempre con i tempi giusti. Non è colpevole in nessuno dei due gol che subisce. Sempre attento nel bloccare i tiri più velleitari.

Calì 6.5 Gara di attenzione e poca spinta la sua. Chiamato a fare poco la fase offensiva e molto quella difensiva, risponde chiudendo gli spazi agli esterni avversari. Nel finale provocato è bravo a rimanere concentrato e non reagire.

Landolfi 6.5 Come il suo collega Calì, compie una prestazione diligente fatta di molta presenza in fase difensiva e qualche buona comparsa nella metà campo avversaria. Buona corsa e scelte di passaggio corrette e precise.

Eleuteri 6.5 Grande solidità in mezzo alla difesa. Rispetto al suo collega Turcan, agisce più liberamente senza doversi prendere in carico una marcatura fissa. Svaria bene sia sulla fascia destra che sulla sinistra raddoppiando i terzini quando attaccati.

Conforti Luigi 7 Agisce bene come sulla mediana dove riesce ad esprimersi al meglio. Nonostante il forte pressing avversario trova buone tracce di passaggio per azionare i compagni nell'ultimo quarto di campo. Non riesce, per sua sfortuna, a rendersi pericoloso in fase offensiva.

Turcan 6.5 Qualche responsabilità in occasione del gol del pari dove si fa saltare in velocità dall'attaccante lanciato a rete. Ad inizio ripresa si fa perdonare e segna la rete del 5-1 che chiude ogni possibilità agli avversari e regala i 3 punti ai suoi.

Pistelli 7 Ottima prestazione come mezz'ala sinistra. Nonostante gli manchi il guizzo giusto nell'ultimo quarto di campo per iscriversi al tabellino dei marcatori, copre bene la sua zona del campo con qualità e quantità. Il gol del 3-1 passa anche dai suoi piedi. (30' st Pomes sv) 

Pace 6.5 Buona anche la sua gara sul centro destra. Nonostante i pochi spazi lasciati dai centrocampisti avversari, riesce comunque ad esprimersi bene in mezzo al campo. Manca anche per lui un po' di fortuna nell'ultimo quarto di campo per andare in gol.

Zerbi 8 Prestazione sublime per il numero 9 del Chieri. Una doppietta da vero bomber ed un altro assist a referto che si rivelano decisivi per la vittoria finale. Si muove sempre al meglio e crea spazi e tempi di gioco per i compagni, oltre a fare il riferimento offensivo. (7' st De Notarpietro 6 Entra bene per dare nuove energie in avanti. Alle volte si intestardisce troppo il con il pallone.)

 Caputi 7.5 Grande prestazione anche per lui sulla fascia sinistra. Segna la rete del 2-1 raccogliendo un assist forse troppo corto del compagno e sgusciando via a 2 difensori in area di rigore. Continua a seminare il panico nella difesa avversaria per tutta la gara. (33' st Molletta sv)

Dario 7.5 Con i suoi in difficoltà nei primi minuti di gioco, lui riesce a rendersi comunque pericoloso portando palle e driblando sulla fascia. Sblocca il match con un col fortuito, grazie anche alla complicità del portiere avversario, ma gli si deve dare credito per il fatto di essersi fatto trovare al posto giusto al momento giusto. (15' st Isufaj 6 Buon ingresso fatto di tanta corsa. Sufficienza raggiunta.)

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter