Cerca

Under 19 • Qualificazioni Regionali

Rigori non dati, penalty dubbio e tante polemiche: il diavolo vince il big match di misura

Partita rovente in corso Sicilia: la CBS porta a casa la seconda vittoria del girone di qualificazione e la vetta del gruppo 28

UNDER 19 PIEMONTE CBS MIRAFIORI Mossucca

UNDER 19 PIEMONTE CBS MIRAFIORI • la CBS batte tra le polemiche il Mirafiori: decide il rigore di Mossucca (foto Cunazza)

Una partita vera, maschia e ricca già di polemiche. La CBS vince 1-0 prendendosi il primo posto nel gironcino 28 di qualificazione ai regionali Under 19, ma con un rigore che ha portato a grandi proteste per il Mirafiori, che esce sconfitto nonostante la buona partita. 3 episodi la fanno da padrone nella sfida di Corso Sicilia: due rigori non dati, uno per lato (apparentemente giusti) e uno fischiato che sembra non esserci, portando a un finale decisamente rovente.


LA PARTITA

Una delle sfide più belle della scorsa stagione ai regionali torna protagonista nelle qualificazioni: CBS e Mirafiori si sfidano già per prendersi una fetta importante di pass per i regionali nonostante le 3 giornate ancora mancanti. La squadra di Straforini arriva con 2 vittorie su 2, 8 gol fatti e 0 subiti, mentre i rossoneri di Esposito (secondi) con una vittoria e un pari all’attivo. 4-3-3 per entrambi, con Coman, Boncristiano e Dirvariu a comporre la solida ossatura difensiva dei gialloblù ospiti e con Antonicelli, Tragno e Colletto a fare le veci in attacco; rossoneri con i fratelli Sarkis in campo (Michael punta centrale da “falso nove”) e Mossucca-Ferrazza a completare il tridente sulle fasce. 

EQUILIBRIO E POCHE EMOZIONI

Grande equilibrio da subito in campo, con la partita che si sviluppa per lo più a centrocampo. Manovra in mano maggiormente alla CBS, Mirafiori pronto a ripartire con l’estro del Papu Colletto in attacco, con le difese che però rispondo presente nelle prime battute di partita. Primo squillo al 7’, sponda CBS: bella punizione da destra di Mossucca e stacco di testa di Grosso, che anticipa tutti ma trova l’attento riflesso di Coman. Dopo un discreto avvio la CBS perde qualche metro di campo, lasciando più spazi di manovra al Mirafiori che, minuto dopo minuto, prende coraggio nelle proprie iniziative. Ad insidiare di più la squadra di Esposito sono i piazzati, con cui il Mirafiori riesce ad aumentare la pressione: in due situazioni a distanza ravvicinata ci mette prima una pezza Grosso (con Colletto pronto al tap-in a rete), sulla seconda Verrecchia calcia alto da buona posizione. 

Un primo tempo che prosegue con davvero poche emozioni da segnalare. Grande equilibrio e battaglie in mezzo, con l’unico sussulto della seconda parte del primo tempo targato Mirafiori: spizzata di testa di Tricarico, controllo e tiro al volo di Antonicelli che impegna Scardigno in una bella parata alla sua destra al 46’. Primo tempo che termina così: 0-0 e pochi acuti. 

EPISODI E POLEMICHE

Ripresa che vede la CBS con nessun cambio ma un netto stravolgimento nelle posizioni: Michael Sarkis si allarga a sinistra, Ferrazza a destra e Mossucca nuova punta centrale. Il campio si percepisce e dopo pochi minuti lo stesso Sarkis viene toccato in area, con grandi proteste dei rossoneri per un penalty dubbio (che ci poteva stare) non assegnato. Al 6’ però arriva l’episodio che sposta tutto: su un cross da sinistra la palla sbatte sulla spalla di Tricarico e l’arbitro assegna un rigore decisamente generoso. Nello stupore generale l’arbitro sente una bestemmia tra le proteste del capitano del Mirafiori Boncristiano, che viene espulso lasciando il Mira in 10 e sotto di un gol: dagli 11 metri Mossucca calcia alla perfezione e spiazza Coman, portando avanti i rossoneri.  

Straforini non rinuncia comunque alle tre punte, sacrificando il centrocampo inserendo Boscolo in difesa e Cantele davanti per provare a strappare il pari. La CBS però ha decisamente più campo: Michael Sarkis sfiora il raddoppio al 16’ dopo una grande azione personale da sinistra, conclusa con doppio passo e fucilata sul palo con il mancino. L’episodio del rigore getta confusione sulla partita: tanti fischi dubbi da ambo i lati e un ritmo decisamente spezzettato, con il Mirafiori che ci prova ancora dai piazzati a lasciare il segno, ma né TragnoColletto riescono ad impensierire Scardigno. Il Mirafiori lamenta un fallo di mano in area di rigore al 22’, ma nonostante il tocco sembra portare all’estrema punizione viene assegnata una punizione, con l’ennesima massiccia dose di proteste contro l’arbitro. 

Nonostante l’uomo in meno il Mirafiori ci crede: al 31’ corner di Colletto e stacco di testa sfiorato da Bennar; due minuti dopo è invece Verrecchia ad andare vicino al pareggio, trovandosi in area libero ma calciando a lato da buona posizione. La CBS si schiaccia nonostante la superiorità numerica: il Mirafiori ci prova con tutti gli effettivi e con grande cuore, anche con i subentrati in campo pochi minuti, sfruttando soprattutto la freschezza di Milano e Spadaro. Recupero concitato, il Mirafiori va all’arrembaggio ma senza riuscire a trovare il pareggio. La CBS chiude in vantaggio: 1-0 e tre punti pesantissimi che valgono il primo posto del girone. 


IL TABELLINO

CBS-MIRAFIORI 1-0
RETI: 8' st rig. Mossucca (C).
CBS (4-3-3): Scardigno 6.5, Lombardi 6.5, Grosso 7, Novello 6.5, Taralunga 6.5, Deda 6 (24' st Comolli 6), Mossucca 7 (49' st El Bakri sv), Rubini 6, Sarkis M. 6 (31' st Vitrano sv), Sarkis K. 6 (45' st Bedida sv), Ferrazza 6.5 (39' st Rogliatti sv). A disp. Micheletti, Lombardo, Bancale, Quaglia. All. Esposito - Galati 7. Dir. Bottaro - Avalle.
MIRAFIORI (4-3-3): Coman 6.5, Iemma Niccolò 6 (36' st Fagni sv), Bennar 6, Boncristiano 5.5, Dirvariu 6.5, Alu 6, Tricarico 6.5 (14' st Cantele 6), Verrecchia 6.5, Antonicelli 6 (10' st Boscolo S. 6), Tragno 6.5 (42' st Milano sv), Colletto 6.5 (42' st Spadaro sv). A disp. Bagnasco, Mazzucco, Rosato, Musaico. All. Straforini 6.5. Dir. Tricarico.
ARBITRO: Touti di Nichelino 4.5.
AMMONITI: 37' Deda (C), 46' Bennar (M), 19' st Dirvariu (M), 25' st Ferrazza[07] (C).
ESPULSI: 6' st Boncristiano (M).


LE PAGELLE

CBS

UNDER 19 PIEMONTE CBS MIRAFIORI foto Cbs

Scardigno 6.5 Attento e preciso negli interventi, soprattutto nel finale di primo tempo dove una sua parata evita il vantaggio del Mirafiori. Resta sempre sul pezzo nei piazzati calciati dal Mirafiori. 

Lombardi 6.5 Poco impegnato nel primo tempo, decisamente di più nella ripresa quando i rossoneri devono difendere il vantaggio. Tira su la diga a destra e porta a casa la pagnotta. 

Grosso 7 Partita convincente, duella con Colletto riuscendo a contenerlo in più di un frangente. Più di una volta si spinge in area riuscendo a farsi sentire sfiorando il gol del vantaggio rossonero. 

Novello 6.5 Prestazione positiva in mezzo alla difesa, marca stretto Antonicelli prima e Boscolo poi portando a casa ottimi risultati. Anche nel momento d’assedio maggiore risponde presente. 

Taralunga 6.5 La coppia con Novello funziona bene, attento sia nel posizionamento che nella copertura sugli attaccanti in maglia rossonera. Partita buona. 

Deda 6 Ci accende a tratti, sul piano fisico regge bene l’impatto con gli avversari, ma potrebbe fare qualccosa in più sul fronte offensivo. Non commette errori particolari. 

24' st Comolli 6 Buon ingresso in mezzo al campo, dona il giusto fosforo in una situazione delicata per i rossoneri, contribuendo a mantenere il vantaggio.

Mossucca 7 Ottimo impatto sulla partita, sia da esterno che da punta centrale: il rigore segnato è poi la ciliegina sulla torta su una partita globalmente eccellente. (49' st El Bakri sv)

Rubini 6 Maggiore attenzione alla sostanza rispetto che alla qualità, dona fosforo al reparto rinunciando però ad inserimenti e propensione offensiva. 

Sarkis M. 6 Dopo un primo tempo decisamente insufficiente passa sulla fascia e cambia la sua storia. A sinistra dimostra di avere un passo diverso, sfiorando anche il gol personale (palo) dopo una bella azione con tanto di paso doble. (31' st Vitrano sv)

Sarkis K. 6 La sua fisicità è un buon fattore per la squadra, riuscendo a rimanere costante nei due tempi anche con il cambio di ruolo. Prova positiva nell'aiutare tutto il reparto. (45' st Bedida sv)

Ferrazza 6.5 Ha grandi qualità balistiche e le fa vedere tutte: quando riesce a prendersi un po' di campo mette in seria difficoltà tutti i difensori del Mirafiori, senza calare quasi mai di ritmo. (39' st Rogliatti sv)

All. Esposito 7 La vittoria pesa come un macigno: dopo il passo falso all'esordio contro il Beppe Viola vincere lo scontro diretto diventa fondamentale per poter andare ai regionali senza aspettare le altre seconde.

MIRAFIORI

UNDER 19 PIEMONTE CBS MIRAFIORI foto Mirafiori

Coman 6.5 Come sempre è una certezza tra i pali: tanti interventi positivi che nobilitano la sua partita, sia nel primo che nel secondo tempo. La grande mobilità negli interventi resta il suo pregio migliore.  

Iemma 6 Il primo tempo va meglio del primo con sostanziale guardia e pochi rischi, ma nella ripresa dal suo lato si passa un po' di più, soprattutto con un Sarkis scatenato. (36' st Fagni sv)

Bennar 6 Situazione simile a quella di Iemma: anche a sinistra il Mirafiori tiene botta bene per un tempo, con un po' più di affanno nella seconda parte di partita.

Boncristiano 5.5 La prestazione c’è stata, nel nuovo ruolo da difensore centrale riesce a limitare al meglio gli attacchi della CBS. Dopo il rigore assegnato però arriva il rosso diretto: bestemmia o no, non può cadere in questi errori, soprattutto con la fascia al braccio. 

Dirvariu 6.5 Per questa squadra è una garanzia, guida la difesa con e senza Boncristiano commettendo pochi errori sia negli interventi che nel posizionamento. 

Alu 6 In cabina di regia non sempre riesce a far aumentare il passo alla squadra. Meglio in fase di interdizione, dove sbaglia poco e fa sentire la sua presenza in campo.

Tricarico 6.5 Passo importante per un'ora di gioco, si inserisce spesso riuscendo a dare segnali incoraggianti per l'attacco. Finisce "protagonista" dell'azione del rigore, seppur con un tocco di spalla che non è irregolare.

14' st Cantele 6 Similmente ad Antonicelli lavora tanto spalle alla porta, ma con più campo da attaccare in profondità. La sua prova resta positiva.

Verrecchia 6.5 Non molla fino all'ultimo minuto, provandosi da fuori area e negli inserimenti che spesso mettono in affanno la retroguardia rossonera. Bravo a crearsi almeno una nitida palla gol per tempo.

Antonicelli 6 Fa da boa in mezzo all'area di rigore, riuscendo però in poche occasioni a ritagliarsi dello spazio personale di rilievo. Bella la conclusione al volo nel primo tempo: impegna Scardigno in una gran parata.

10' st Boscolo S. 6 Entra in un momento della gara tosto, non sempre riesce a farsi sentire ma non commette errori particolari in ambo le fasi di gioco. 

Tragno 6.5 In mezzo al campo è spesso un faro, soprattutto nel secondo tempo quando la squadra cerca il pareggio. Tante iniziative palla al piede, oltre agli inserimenti senza palla e agli assist per i compagni più avanzati. (42' st Milano sv)

Colletto 6.5 Pimpante e mai domo, la sconfitta non macchia la sua prestazione che resta tra le migliori dei calciatori in maglia gialloblù. Sulla fascia crea spesso situazioni insidiose. (42' st Spadaro sv)

All. Straforini 6.5 Partita importante anche in 10 contro 11, cosa non scontata contro un avversario difficile come la CBS. Resta il rammarico per gli episodi durante la partita, ma non tutto è perduto in ottica primo posto.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter