Under 14
13 Settembre 2025
SANGIULIANO CITY UNDER 14 • Mattia Grida, Federico Fusari e Daniele Borruso
Finalmente, dopo un'estate passata a calciare il pallone cancellando sul calendario la data d'inizio del campionato, il momento è arrivato. Beh, se iniziamo facciamolo in grande stile, no? Iniziamo con uno scontro emozionante, uno di quelli che riesce a tenerci incollati al seggiolino del Centro Sportivo, oppure incollati allo schermo per chi la segue da lontano. Iniziamo proprio con Sangiuliano City contro Academy Calvairate. Entrambe le formazioni si presentano con un 4-3-3 ordinato e spendono il primo tempo a studiarsi senza mai concludere davvero a rete: il parziale è di 0-0. A fare la differenza sono le sostituzioni siccome il gol del vantaggio lo segnano Daniele Borruso all'11', solo tre minuti dopo l'ingresso in campo, e lo scattante Mattia Grida al 20', entrato sette minuti prima. Il triplice fischio di Di Rosa regala i tre punti alla formazione di Campesati.
Il Sangiuliano City subito pericoloso con Oarza che spicca il volo ed esegue un colpo di testa pregevole (2’), che però l’estremo difensore ospite riesce a respingere: che brivido! La Calvairate risponde con Mbaye: scatta sulla fascia e brucia sul posto gli inseguitori, ma dopo due dribbling deve cedere di fronte a ben 3 difensori appartenenti alla squadra di casa (8'). Gucciardo ineccepibile, il terzino numero 2 dei gialloverdi innalza una barricata e blocca le numerose progressioni di Fantetti (15’). Mbaye si accentra e riesce ad arrivare per primo sul pallone calciato dal fondo da parte di Palmiotto e compie un’ottimo retropassaggio (16’) per Viviani che tira: il pallone finisce di poco sul fondo.
Si è vero, Fusari è un difensore centrale: chi l’ha detto che non deve superare la metà campo? Recupera il pallone, ne supera uno, due e poi altri due. Esegue un tiro dalla distanza davvero insidioso, che però Testini blocca con una presa magistrale. Il numero 7 dei padroni di casa cambia fascia ma non cambia abitudini, dribbla e passa in mezzo a due avversari e la mette in mezzo ma Sotira non impatta bene a causa della marcatura stretta di Fantetti. Vicedomini cattura il pallone di Oarza e dopo una finta di corpo effettua un sombrero magistrale che si trasforma in un passaggio per Jaurigue, che però viene neutralizzato da Bisogno.
Ancora il numero 7 di casa che fa faville sulla fascia destra (1') e spedisce il pallone alto in mezzo che spiove e buca la difesa: purtroppo per i suoi Oarza e Sempio non riescono a spedire il pallone in rete. Frosio riesce a rendersi sempre pericoloso nella metà campo avversaria ed effettua un'imbucata micidiale e Paparella si avventa sul pallone deciso (7'), effettua un dribbling ma viene bloccato magistralmente da Fusari. Borruso, appena entrato, stupisce con i suoi tocchi di palla repentini ed efficaci: riesce ad inserirsi in mezzo a ben tre difensori avversari (10') e la scarica a Vicedomini che tira da posizione defilata: il pallone supera Testini, che si gira ormai battuto, però il pallone rimbalza prima sul palo e successivamente sulla testa dell'estremo difensore che blocca la palla con un sospiro di sollievo. Il gol dei padroni di casa ormai è nell'aria e arriva all'11' minuto e a segnarlo sarà proprio il numero 18, i gialloverdi crossano il pallone in mezzo da corner e, dopo una rocambolesca mischia, spicca proprio Borrruso che gonfia la rete: 1-0.
Bastano solo altri nove minuti ai padroni di casa per raddoppiare. Borruso con i suoi tocchi magici con i quali ipnotizza i difensori riesce ad avanzare senza invece sfondare le linee nemiche, allora la appoggia a Grida (20') a cui basta un colpetto di piatto per sistemarsela e un tocco delicato ed elegante per piazzarla sotto al sette: 2-0 e vittoria da parte dei padroni di casa.
Sangiuliano City-Acad. Calvairate 2-0
RETI: 11' st Borruso (S), 20' st Grida (S).
SANGIULIANO CITY (4-3-3): Querceto 6.5, Gucciardo 6.5, Baiano 6.5 (33' st Emma sv), Cavalleri 7, Fiorentino 6.5, Fusari 7.5, Jaurigue 7, Sotira 6.5 (33' st Maftei Cosmin sv), Oarza 7 (23' st Oldini 6.5), Vicedomini 7 (13' st Grida 7.5), Sempio 6.5 (8' st Borruso 8). A disp. Milo, Kacaniku, Meloni, Castellucci. All. Campesati 7.5. Dir. Bocchi.
ACAD. CALVAIRATE (4-3-3): Testini 7, Carini 6, Bisogno 6, Sportelli 6.5, Palmiotto 6.5 (34' st Gramatikov sv), Mazza 6, Frosio 6, Fantetti 6.5, Paparella Riccardo 6.5, Viviani 6 (12' st Bakhit sv, 27' st Romanengo sv), Mbaye El Hadji 7. A disp. Gouda, Schiavoni, Ripamonti, Bosi Angel. All. Tedeschi - Gheorghita 6.5. Dir. Montanari.
ARBITRO: Di Rosa di Pavia 7.
AMMONITI: Vicedomini (S), Paparella Riccardo (A), Viviani (A).
SANGIULIANO CITY

Querceto 6.5 Oggi chiamato poco in causa, effetua poche parate ma tanti passaggi: protagonista nella costruzione dal basso.
Gucciardo 6.5 Sulla fascia lotta, lotta davvero molto: il motorino di San Giuliano.
Baiano 6.5 Sa quando intervenire e quando temporeggiare per permettere ai suoi di ricomporre l'assetto difensivo. (33' st Emma sv)
Cavalleri 7 Uno dei migliori, ha corso per tutta la durata del macth. In difesa era onnipresente, gli attaccanti non possono stopparla in tranquillità: c'è "Cavallo Cavalleri" pronto a intervenire.
Fiorentino 6.5 Lo chiamavano Giotto, i suoi passaggi ti arrivano sui piedi. Offre imbucate ottime ai suoi.
Fusari 7.5 Lui è il tuttofare della squadra. Lettura e chiusura difensiva impeccabili, gioca con intelligenza e si dimostra anche anche bravo coi piedi.
Jaurigue 7 Dribbla davvero bene, dribbla molto, forse troppo. È veloce e ha una forza fisica davvero buona: gli avversari faticano a fermarlo. Deve stare attento a non intestardirsi troppo e a non perdere la concentrazione.
Sotira 6.5 Ha tanta qualità sebbene oggi non sia riuscito a metterla in mostra come avrebbe voluto. I passaggi sono ottimi ed effettua cavalcate minacciose nei confronti dei rossoblù. Il campionato è lungo, le basi ci sono, ora deve continuare a lavorare. (33' st Maftei Cosmin sv)
Oarza 7 Il numero 9 di oggi non ha brillato per i suoi gol ma per la sua partita di supporto ai compagni: tanta garra. (23' st Oldini 6.5)
Vicedomini 7 Possiede una capacità impressionante: il suo dribbling. Si destreggia tra i difensori e ha seguito un aggancio in particolare che ha stupito il pubblico.
13' st Grida 7.5 Mette in mostra la sua velocità con efficacia. Esegue un gol spettacolare da fuori insaccandola dove molti attaccanti sperano un giorno di segnare.
Sempio 6.5 Si fa trovare pronto, non abbassa mai la concentrazione e dà tutto: esce stremato.
8' st Borruso 8 Borruso pronto all'uso: entra dopo ma fa capire a tutti che non deve essere sottovalutato per nessuna ragione. Effettua tocchi di palla continui e repentini con i quali ubriaca i difensori: il gol è la ciliegina sulla torta.
All. Campesati 7.5 Il tecnico di casa inizia la stagione, nel difficile girone, con un'importante vittoria. I suoi hanno dato tutto e hanno saputo giocare con intelligenza e serenità.
ACADEMY CALVAIRATE

Testini 7 Il migliore in campo della formazione ospite: parate provvidenziali e zero paura di uscire sugli attaccanti.
Carini 6 Gioca nettamente meglio nel secondo tempo che nel primo. Instancabile.
Bisogno 6 Non si perde mai d'animo, anche quando il risultato è ormai troppo severo.
Sportelli 6.5 Esplosività e velocità, tutto ciò che un terzino dovrebbe avere.
Palmiotto 6.5 Durante tutta la sua partita ha saputo mettere in mostra tutta l'eleganza e la precisione di cui è capace. (34' st Gramatikov sv)
Mazza 6 Possiede una buona lettura difensiva ma alcune disattenzioni possono costare caro.
Frosio 6 Ha corso per tutta la durata della gara senza sosta. A volte disattento ma rimedia sempre al suo errore.
Fantetti 6.5 Scatta e dribbla senza paura. Il risultato non gli sorride, lui sì: ha giocato una buona gara.
Paparella 6.5 Sa saltare bene sui colpi di testa usando la sua forza fisica.
Viviani 6 Il numero 10 non è riuscito a liberare il suo tiro oggi. (12' st Bakhit sv, 27' st Romanengo sv)
Mbaye El Hadji 7 Ha davvero un buon tiro e riesce sempre a rendersi pericoloso.
All. Tedeschi 6.5 Il tecnico non ha mai smesso di incitare i suoi. Il campionato è appena iniziato e i suoi han dimostrato una qualità davvero ottima.
ARBITRO
Di Rosa di Pavia 7 L'esperienza maturata in oltre 300 partite arbitrate si vede eccome. Non fischia troppo, fischia il giusto: lascia giocare, non piacciono a nessuno le partite spezzettate!
«La preparazione è stata perlopiù mentale. Effettuare il salto dagli Esordienti all'agonistica non è semplice: è un modo diverso di fare calcio, anche di concentrazione. I ragazzi hanno interpretato la gara davvero bene, anche e soprattutto chi è entrato dopo. Il campionato è lungo e affrontiamo un girone difficile con squadre forti. Impegno, attenzione e intensità sono fondamentali spiega Campesati, il tecnico dei padroni di casa. L'allenatore della Acc.Calvairate, Tedeschi, spiega: «Secondo me i ragazzi, a livello di impegno, concentrazione e grinta, bravissimi sia nel primo che nel secondo tempo. Sono le prime partite a undici che giocano per cui c'è ancora molto da fare. Oggi penso che sia giusto che i abbiano vinto gli avversari: ci è mancato l'ultimo passaggio per arrivare in porta e magari concludere in gol».