Cerca

UNDER 17

Set perfetto per gli ospiti al debutto in campionato! Inizio shock per i padroni di casa

Partita indirizzata sin dalle prime battute per i rossoblù in tenuta bianca, doppiette per Boldrino e Perardi

Set perfetto per gli ospiti al debutto in campionato! Inizio shock per i padroni di casa

UNDER 17 • Russo, Barbuta, Perardi e Boldrino: i quattro marcatori del Lucento nel match d'esordio in campionato

Il giorno tanto atteso è finalmente arrivato. Nuovo anno significa nuovi obiettivi da perseguire e raggiungere. All’esordio in campionato nel match valido per la prima giornata del girone C della categoria Under 17, i padroni di casa del Gassino, allenati da Raffaele Salvatore, ospitano sul proprio rettangolo verde una delle quattro semifinaliste del recente concluso SuperOscar, i ragazzi del Lucento di Mezzapesa. Le presentazioni di rito sono completate, l’atmosfera è ricca di speranza per il nuovo percorso, ora la parola va al campo.

LA CRONACA

Il direttore sancisce l’inizio del match e la gara può partire. Neanche il tempo di assestarsi che la partita ha subito un risvolto nel tabellino: al minuto 2’, combinazione nella zona centrale del campo all’altezza del limite dell’area, la sfera finisce a Boldrino che con il destro al volo supera Caricato e ribadisce in rete il vantaggio per il Lucento. La gara viene indirizzata prontamente dai ragazzi in tenuta bianca e non sembrano intenzionati a rallentare: al 8’ minuto Cannistraro punta l’uomo sull’out di destra e filtra per Perardi, riceve e sgancia un destro a fil di palo gonfiando la rete e segnando il gol valido per il raddoppio ospite. Reagire o soccombere: queste sono le due scelte per i padroni di casa, i quali tentano timidamente di ripartire in contropiede con qualche filtrante da centrocampo fuori misura, nel mentre il Lucento continua a premere con l’avanzata laterale di Mollo, cross dentro l’area e bellissima rovesciata da parte di Cannistraro, forte ma leggermente alta. Variare e sperimentare soluzioni per trovare l’ennesima via del gol da parte dei ragazzi del Lucento è un’evidenza: incursione centrale di Cardona che da lontano lascia partire un missile terra aria, spento sul fondo poco a lato del legno. In risposta tardiva arriva la prima potenziale occasione per il Gassino: sugli sviluppi di un calcio da fermo, Harmouzi fa da sponda per Parmeggiani, il quale colpisce con l’esterno e sbilenca la conclusione; si torna nell’altra metà e l’invasione di Mollo sulla destra finisce con un tiro cross sull’incrocio dei pali e successivamente fuori. Il Gassino si scuote e in verticale trova qualche spiraglio per far male: Harmouzi recupera palla in zona difensiva, prosegue palla al piede e serve Salvatore che, appena dentro l’area, scarica un destro incrociato e bloccato a terra da Giudice. Spinto anche dall’entusiasmo del pubblico, il Gassino si riversa in avanti e mette in archivio la seconda potenziale opportunità di rientrare in gara: al limite dell’area avversaria, Di Palo serve e mette in condizione Salvatore di concludere a rete ma l’intervento prodigioso e tempestivo del capitano ospite spegne la speranza casalinga; a questo, seguono due conclusioni dalla lunga distanza da parte dell’attacco del Gassino senza alcun risvolto positivo. La prima frazione va quasi in cassaforte ma c’è ancora tempo per cambiare il tabellino: al 37’ minuto, il Lucento conquista un calcio di punizione in zona centrale, Fernandez sgancia un bolide rasoterra diretto vicino al palo, Caricato riesce a respingere, ma sulla ribattuta corta il primo ad arrivare è Perardi che ribadisce in porta la rete valida per il terzo gol ospite. Questione di secondi e la situazione rischia di peggiorare ancora per il Gassino: a salvarlo è l’intervento straordinario di Caricato sul tentativo deciso di Sansica. In parziale dirittura d’arrivo, il Gassino non molla la presa e Di Palo con un’azione individuale trova l’angolo giusto per incrociare il sinistro ma Giudice non si fa oltrepassare. Poco prima del fischio arbitrale e la fine della prima frazione, arriva la quarta rete del Lucento che virtualmente sancisce anche il termine del match: disattenzione casalinga in zona centrale e Boldrino, lanciato in profondità, si trova a tu per tu col portiere casalingo e non perde occasione per marcare la doppietta personale.

La ripresa della partita prende piede e sin dalle prime battute ribadisce quanto visto precedentemente: il Lucento si riversa in attacco sfruttando a pieno la corsia di destra e tentando la conclusione prima con Perardi e poi con Boldrino, entrambi i tentativi annullati dalle buone parate di Caricato. Cogliere le occasioni è di fondamentale importante, ma anche renderle concrete: sull’uscita sbagliata palla al piede di Cardona, Harmouzi recupera la sfera, prepara in sinistro ma lo scaraventa forte e troppo a lato del bersaglio sprecando quest’inusuale regalo concessogli. Iniziano le varie interruzioni dovute alle sostituzioni ma allo stesso tempo cominciano i minutaggi per i subentrati: Barbuta si presenta bene alla gara e al contesto attuale partecipando alla manovra offensiva e trovando la porta di un paio di occasioni abbracciate da Caricato. Le due precedenti situazioni avevano spoilerato il prossimo futuro: alla terza possibilità Barbuta resiste al duello coi centrali del Gassino, passa in mezzo a loro e fa partire un mancino forte sotto la traversa completando la manita del Lucento. Senza freni e limiti, gli ospiti continuano a produrre occasioni da gol sfruttando anche il difficile momento emotivo dei padroni di casa: prima Fanfani centra il palo a seguito di un inserimento centrale, poi Scutigliani con un destro troppo alto oltre la traversa. Alla mezz’ora sembra essere arrivato il momento giusto per il gol della bandiera, ma dagli spalti è solo un’illusione ottica: sulla respinta della difesa ospite, il primo ad arrivare è La Duca che lascia partire un destro incrociato con una traiettoria alquanto insidiosa, ma purtroppo va a millimetri dal tramutarsi in rete. La partita va verso il completo archivio ma il Lucento non sembra intenzionato a fermarsi: prima a Russo viene annullato un gol a porta vuota in fuorigioco su assist di Barbuta, poi nell’azione successiva arriva la rete assolutamente regolare, Russo punta l’uomo, sposta la sfera sul sinistro e sul primo palo batte Caricato per la rete del set perfetto.

Il direttore di gara fischia la fine del match e i primi tre punti stagionali vanno al Lucento di Mezzapesa, il quale può essere contento dell’esordio odierno; per il Gassino di Salvatore è un inizio completamente in salita.


IL TABELLINO

GASSINO-LUCENTO 0-6

RETI: 2' Boldrino (L), 8' Perardi (L), 37' Perardi (L), 44' Boldrino (L), 27' st Barbuta A. (L), 42' st Russo (L).

GASSINO (3-4-1-2): Caricato 6.5, Biestro 5.5, Grillo 6 (38' st Fiorentino sv), Xheli 6, La Duca 6, Morrongiello 6, Sette 6, Parmeggiani 5.5 (24' st Assante 6), Di Palo 5.5, Salvatore 5.5 (19' st Pollara 6), Harmouzi 5.5. A disp. Labanca, Feodot, Mosca. All. Salvatore 5.5. Dir. Dascalu - Biestro.

LUCENTO (3-4-1-2): Giudice 7, Giordan 7 (19' st Foti 7), Lucarelli 7, Fanfani 7.5, Cardona 7.5, Mollo 7.5 (6' st Cipriani 7), Sansica 7 (21' st Carelli 7), Fernandez M. 7 (6' st Bardinella 7), Boldrino 8 (24' st Scutigliani 7), Perardi 8 (28' st Russo 7.5), Cannistraro 7.5 (13' st Barbuta A. 8). A disp. Scanu. All. Mezzapesa 7. Dir. Cardona - Argiri.

ARBITRO: Belardi di Chivasso 6.5.

AMMONITI: 25' Harmouzi (G), 36' La Duca (G), 12' st Lucarelli (L), 37' st Bardinella (L), 44' st Fiorentino (G).


LE PAGELLE

GASSINO

Caricato 6.5 Il migliore dei suoi, nonostante i sei gol subiti. Limita il passivo con parate importanti e trasmette coraggio alla squadra. Senza di lui, il punteggio sarebbe stato ancora più pesante.

Biestro 5.5 Soffre la velocità degli avversari sul suo lato e spesso va in difficoltà nei raddoppi. Qualche buona chiusura, ma troppe sbavature.

Grillo 6 Partita ordinata in fase difensiva, prova a tenere la posizione con intelligenza. Pecca però di aggressività nei contrasti decisivi. (38' st Fiorentino sv)

Xheli 6 Uno dei pochi a reggere fisicamente. Non si tira indietro, ma fatica nel contenere gli inserimenti centrali e a non farsi tagliar fuori troppo facilmente.

La Duca 6 Prestazione di carattere, cerca di dare ordine alla retroguardia. Ingenuo il giallo preso, ma almeno è uno degli ultimi a mollare anticipatamente.

Morrongiello 6 Dinamico nella propria metà campo, si muove molto e cerca di recuperare palloni. Paga però la superiorità tecnica degli avversari.

Sette 6 Si impegna in entrambe le fasi, prova qualche giocata in avanti ma con poca precisione. Volenteroso, ma veramente poco incisivo.

Parmeggiani 5.5 Prestazione sottotono: perde troppi palloni e non riesce a incidere in mezzo al campo. Ha bisogno di più continuità nell'arco della gara.

24' st Assante 6 Costretto a rincorrere gli avversari e a limitare i danni già pesanti al momento del suo ingresso. Contesto generale alquanto difficile, premiato per questo.

Di Palo 5.5 Lotta davanti ma resta isolato, quasi mai servito in condizioni favorevoli. Non riesce a rendersi pericoloso e quando tenta qualcosa sbaglia la scelta.

Salvatore 5.5 Movimento costante ma poca lucidità. Sbaglia qualche appoggio e non incide quando avrebbe l’occasione di farlo, come quel sinistro smorzato dentro l'area.

19' st Pollara 6 Ingresso in campo cercando di salvare il salvabile con una prestazione ai limiti della sufficienza, poco altro.

Harmouzi 5.5 Generoso, cerca di dare profondità al fraseggio, ma è spesso indeciso sul da farsi. Spesso anticipato dai difensori avversari e ammonito per proteste inutili.

All. Salvatore 5.5 I ragazzi partiti titolari e coloro che son subentrati, in generale, non gli forniscono buone risposte nonostante l'arduo confronto con la superiore armata del Lucento. Tralasciando momentaneamente aspetti tecnici e tattici, c'è molto da lavorare sul creare una vera e propria squadra, un gruppo coeso diretto in un'unica direzione.


LUCENTO

Giudice 7 Per gran parte del match è spettatore e supporter dei suoi compagni. Viene impegnato sporadicamente, risponde con facilità e massima tranquillità.

Giordan 7 Svolge un ottimo lavoro insieme a tutto il reparto, lavora bene d'anticipo con preventive letture sull'attacco casalingo, anche merito della lucidità mentale.

19' st Foti 7 Entra in partita senza alcun tipo di preoccupazione, gestisce l'ultima mezz'ora e porta avanti l'ottimo lavoro del compagno sostituito.

Lucarelli 7 Lungo l'out di sinistra macina chilometri effettuando corse mai banali o errate, capace di entrare con personalità all'interno del campo.

Fanfani 7.5 Batteria inesauribile. Si trova ovunque, in ogni zona del campo, ad assistere ogni compagno e a ripulire sempre una situazione scomoda. Arriva anche un paio di volte al tiro con incursioni centrali.

Cardona 7.5 Il capitano è la guida tattica e caratteriale all'interno del rettangolo. Prestazione perfetta sotto tutti gli aspetti, anche piacevole da veder giocare.

Mollo 7.5 In particolar modo nella prima fazione è una vera e propria spina nel fianco per il Gassino. Sulla fascia destra mette in seria difficoltà gli avversari, ne giovano invece i suoi compagni. 

6' st Cipriani 7 Rispetto al sostituto allenta leggermente la presa graziando la difesa casalinga, ma quando può si riversa con tenacia in avanti.

Sansica 7 Assieme a Mollo viaggia a gonfie vele nella zona destra del terreno di gioco. Capace di saltare l'avversario ed avventurarsi verso il centro per trovare la porta.

21' st Carelli 7 Il suo ingresso in campo mantiene il livello portato dal compagno, non delude le aspettative dell'allenatore e nel finale si diverte nella manovra creativa in fase offensiva.

Fernandez M. 7 Dopo un SuperOscar superlativo, il colosso rossoblù conferma per l'ennesima volta il suo valore in mezzo al campo. Il bolide da fuori sul tap-in di Perardi è suo.

6' st Bardinella 7 Fa respirare e riposare Fernandez, ma non è assolutamente da meno. Poco meno di un tempo a disposizione, ma lascia veramente soddisfatto l'allenatore.

Boldrino 8 Ha il senso del gol, sente la porta da qualsiasi distanza ed è cinico a sufficienza per marcare con costanza. La doppietta odierna rischia di essere la prima di tante.

24' st Scutigliani 7 Nel finale, anche grazie al risultato costruito dalla squadra, ha la possibilità di giocare liberamente dando massimo spazio all'inventiva e all'imprevedibilità.

Perardi 8 Il dieci. Ha tutte le caratteristiche necessarie per determinare in qualunque momento della partita. Destro o sinistro non importa, gli impulsi dalla testa arrivano più velocemente rispetto agli altri.

28' st Russo 7.5 Entra in campo con tanta volontà di iscriversi al tabellino, inizialmente l'esultanza viene interrotta dalla chiamata del fuorigioco, poco dopo determina e gioisce.

Cannistraro 7.5 Molto bravo nel dialogare con il reparto e a costruire continuano potenziali occasioni da rete. Esce dal match senza reti, ma ne è partecipe in quelle degli altri.

13' st Barbuta A. 8 Entra per sentenziare definitivamente la partita e lui risponde presente provandoci svariate volte e infine riuscendoci con caparbietà.

All. Mezzapesa 7 L'allenatore rossoblù raccoglie ottime risposte dai suoi ragazzi al debutto in campionato. Un ottimo inizio che fa bene anche al morale e alla giusta spensieratezza del gruppo. Sino all'ultimo secondo fornisce consigli e delucidazioni per limare continuamente anche i dettagli che possono risultare fatali.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter