Cerca

Under 14

Regolamento delle qualificazioni: ecco chi va ai Regionali

Via alla corsa per un posto regionale, quest'anno anche le seconde dei triangolari possono sperare

Regolamento delle qualificazioni: ecco chi va ai Regionali

Si parte. Per la terza stagione gli esordienti nel Settore giovanile iniziano le qualificazioni per conquistare un posto ai Regionali. Rispetto alla scorsa stagione ci sono due gironi in più, 39 divisi su base territoriale, per un totale di 154 squadre iscritte ai gironcini di qualificazione. Di queste 154 (divise in 37 quadrangolari e due triangolari, uno definito all’ultimo, il 19, a causa del ritiro del Piobesi), 70 andranno ai Regionali, precisamente il 40,2%. Passeranno quindi le 39 prime e le 31 migliori seconde. L’ultima giornata è prevista per il weekend del 18-19 ottobre. Successivamente, verranno poi composti i gironi e si partita con i campionati regionali e provinciali. La prima giornata è prevista per il 2 novembre. Al termine dei campionati Regionali le prime 3 di ogni girone e la miglior quarta accederanno alle fasi finali e conquisteranno un posto per la futura Prima Serie (stagione 2026-27). Le prime dei campionati provinciali verranno promosse ai regionali (Seconda Serie, stagione 2026-27) e le seconde e le terze andranno a giocarsi l’accesso ai regionali con le ultime 6 classificate ai regionali. Ricordiamo che, solo per questa stagione che è di transizione tra il sistema attuale e quello di prima e seconda serie (l’Èlite, per intenderci) non sono previste retrocessioni dirette.

Ripassiamo il regolamento

Per definire le classifiche si utilizzeranno i seguenti criteri:
1 punti ottenuti;
2 esito degli scontri diretti (in caso di parità);
3 differenza reti gol segnati/subiti;
4 maggior numero di gol segnati;
5 sorteggio.
Per definire le migliori seconde:

1 miglior coefficiente punti/partite giocate;
2 il miglior coefficiente gol fatti-subiti/numero di partite giocate;
3 il miglior coefficiente gol fatti/partite giocate;
4 sorteggio.

Questo significa che anche le seconde dei triangolari hanno la possibilità di rientrare tra le 31 migliori seconde.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

ATTUALITÀ SCOPRI