Cerca

Under 16 Élite

La magia delle storie infinite! All'esordio in categoria para un rigore all'ultimo

Mattia Pappalardo si prende le luci della ribalta: l'Accademia Bustese trova il suo primo punto

Mattia Pappalardo

UNDER 16 ÉLITE ACC. BUSTESE • Mattia Pappalardo, portiere dei granata

Dicono che il portiere sia il ruolo più solitario di tutti, ma forse è arrivato il momento di aggiornare questo luogo comune e ricordare che, quando un portiere para un rigore, si è tutti un po' meno soli. A un passo dal triplice fischio fra Accademia Varesina e Accademia Bustese, succede il misfatto per gli ospiti: massima punizione dagli undici metri per i padroni di casa. Per le Fenici c'è la possibilità di svoltarla all'ultimo, di sfangarla ed evitare l’unico 0-0 di giornata nel girone B. Dall'altra parte, invece, si può solamente tornare a casa con le pive nel sacco. E invece, niente, o per meglio dire, tutto. Giusto, Mattia Pappalardo?

MATTIA PAPPALARDO EROE DI GIORNATA

Partita d'esordio in una nuova categoria. Si passa dai regionali ai regionali élite e la posta in palio, conseguentemente, cambia. Ciò che si conquista questa stagione, potenzialmente lo si conserva l'anno successivo. Alla prima da titolare Mattia Pappalardo cala subito la risposta da 100 e lode. La sua Accademia Bustese rischia di tornare a casa con le pive nel sacco. L'arbitro ha fischiato un calcio di rigore in favore dell'Accademia Varesina sul finire del secondo tempo e si materializza la concreta possibilità che le Fenici si portino a casa i 3 punti. Ma Pappalardo risponde presente. Si erge a eroe di giornata, va giù a terra correttamente e neutralizza la conclusione rivale. Un punto a testa per entrambe le formazioni, ma per l'Accademia Bustese il ritorno in bus è sicuramente più dolce.

«È andata abbastanza bene. Il primo tempo è stato molto equilibrato e forse nella ripresa loro avrebbero meritato qualcosina in più, ma il nostro portiere è stato veramente molto bravo. Oltre al rigore parato ci sono stati anche due ottimi interventi che hanno deciso il risultato», commenta Locatelli, tecnico dei granata. Sull'altra sponda Colombo, allenatore dei padroni di casa, sottolinea invece come ai suoi abbia «detto male». E ancora: «Il primo tempo è stato equilibrato, siamo venuti fuori bene, ma non è bastato. Sì, il loro portiere ha fatto un paio di interventi decisivi e ci è anche stato annullato un gol per fuorigioco, sempre allo stesso ragazzo che poi ha avuto sfortuna sul rigore».

IL TABELLINO

ACC. VARESINA-ACC. BUSTESE 0-0
ACC. VARESINA (4-3-3): Saporiti 6.5, Copernico 6.5, Lomazzi 6.5, Russo 6, Zonca 7, Buono 6, Cittadino 6.5 (30’ st Liborio sv), Del Serra 6 (1’ st Marini), Zanelli 6 (15’ st Ciani 6), Mele 7 (30’ st Alfieri sv). A disp. Casalucci, Lecce, Ziliane, Mattioli. All. Colombo. Dir. Passarella.

ACC. BUSTESE (4-2-3-1): Pappalardo 7.5, Marino 6.5, Ventura 7, Gostoli 7 (10’ st Sulfaro 6), Ceriotti 6.5, Martines 6.5 (28’ st Ronchi sv), Merola 6 (33’ st Refano sv), Trione 6.5, Maffei 6 (27’ st Villani sv), Daniele 6 (23’ st Di Razza 6), Caruso 6. A disp. Caci, Vokaj, Milizia. All. Locatelli. Dir. Previati.
ARBITRO: Vergari di Gallarate 6.
AMMONITI: Zonca, Cittadino, Del Serra (Acc. V), Gostoli (Acc. B).

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter