Grande Slam Under 19
17 Settembre 2025
GRANDE SLAM UNDER 19 • Beltrame entra dalla panchina e para il rigore decisivo per il terzo posto del Nichelino Hesperia
Serata di finali a casa Cenisia: il Grande Slam Under 19 si chiude mercoledì 17 settembre con le due ultime partite del torneo. Nella finale 3°-4° posto trionfa il Nichelino Hesperia dopo lo 0-0 in partita: ai rigori i biancorossi di Scopacasa segnano tutti e 5 i tiri dagli 11 metri, con il classe 2007 Fabio Beltrame che para l'ultimo tiro degli avversari. L'Autovip San Mauro chiude così la competizione al quarto posto.
I TROFEI IN PALIO PER L'UNDER 19
Una finalina per il terzo-quarto posto che sa di test importante sia per l'Autovip San Mauro che per il Nichelino Hesperia: i gialloblù, impegnati nelle qualificazioni per i regionali, mandano la nuovissima Under 18 di Enrico Mondin, pronta ad esordire domenica in campionato. Qualche ragazzo farà il doppio impegno tra sabato e domenica, mentre buona parte arriva direttamente dall'Under 17 dello scorso anno, per puntare a fare bene in un campionato sperimentale sempre equilibrato. 4-3-1-2 per i sanmauresi, a specchio il Nichelino di Scopacasa, già iscritto alla Juniores Provinciale e pronto ad attendere il proprio girone nelle prossime settimane.
BELTINO CI PROVA ALLA YILDIZ
Gara da subito viva con un paio di lampi per parte. I due numeri 10 subito protagonisti: lato Autovip ci pensa Peverati, lato Hesperia ci pensa Perrone, con i portieri attenti in ambo le occasioni. Il San Mauro sembra però più vivo e Andrea Beltino si mette in proprio al 15' tentando di imitare Yildiz in Champions League: destro a giro dalla stessa posizione del turco contro il Dortmund e palo pieno colpito, con grande sfortuna per l'attaccante dell'Autovip. Il Nichelino risponde con il proprio capitano De Gennaro (attento Mirashi in uscita), ma è sempre l'Autovip a creare di più, con l'assist di Peverati a premiare l'inserimento di Beltino, ma l'attaccante gialloblù a tu per tu con Coco si fa ipnotizzare dall'estremo difensore che respinge direttamente di faccia.
Una partita maschia che prosegue con una serie di scontri in mezzo al campo e un pizzico di proteste di troppo: animi da campionato per entrambe, a far intendere che sia Scopacasa che Mondin tengono alla medaglia di bronzo da portare casa. Le emozioni vere però sono poche e nel primo tempo non arrivano altri tiri: dopo 35' e 3 ulteriori giri di lancette finisce il primo tempo ancora sullo 0-0.
ROBLEDO ILLUMINA
Pronti via il secondo tempo si anima subito con una chance nitida per l'Autovip San Mauro: destro a giro dell'appena entrato Robledo, che prova a centrare l'incrocio dei pali sul palo lontano ma il tiro esce dallo specchio di pochissimo. Il numero 15 gialloblù sembra subito in ritmo partita, rendendosi a tratti immarcabile dalla difesa del Nichelino. I ragazzi di Scopacasa accusano un po' di stanchezza e il San Mauro viene fuori con coraggio provando fino all'ultimo a centrare il gol che potrebbe valere la medaglia di bronzo. È sempre Robledo a mettere in subbuglio la difesa del Nichelino, sua l'azione che al 25' impensierisce il Nichelino in coppia con Fiorentino, ma l'acuto giusto non arriva, con il pari che sembra impossibile da scalfire.
L'Hesperia riesce a risalire la china nei minuti finali. La punizione al 30' di capitan De Gennaro (blocca Timofei) impensierisce i gialloblù, chiamati a difendersi su un paio di piazzati calciati dai biancorossi nelle battute finali della ripresa. Dopo un massiccio recupero nessuno sfonda neanche nella ripresa: 0-0 dopo i due tempi, per il bronzo servono i rigori.
CALCI DI RIGORE
Il Nichelino non sbaglia nessuno dei tiri dal dischetto, andando in gol Zago, Martelli, Perrone, Godone e Forte. Il San Mauro segna i primi tre con Timofei (il portiere), Tedesco e Pruteanu, ma è poi Beltrame a diventare protagonista parando il quarto rigore gialloblù a Pedretti. La medaglia di bronzo porta la sua firma.
AUT.SANMAURO-N.HESPERIA 0-0, 3-5 d.c.r.
SEQUENZA RIGORI: 1' rig. Zago (N), 2' rig. Timofei (A), 3' rig. Martelli (N), 4' rig. Tedesco (A), 5' rig. Perrone (N), 6' rig. Pruteanu (A), 7' rig. Godone (N), 8' rig. parato Pedretti (A), 9' rig. Forte (N).
AUT.SANMAURO (4-3-1-2): Mirashi 6 (1' st Timofei 6.5), Vararu 6.5, Deaglio 6.5 (1' st Emoyon 6), Pruteanu 7, Tedesco 6, Beltino 7 (17' st Lastella 6), Peverati 7, Penta 6 (3' st Fiorentino 6), Bocaniala 6.5 (1' st Robledo 7.5), Mondin 6.5, Godwin 7 (3' st Pedretti 6). A disp. Maina. All. Mondin 7. Dir. Tedesco.
N.HESPERIA (4-3-1-2): Coco 6 (1' st Beltrame 7.5), Paic 6.5, Tropia 6.5 (27' st Ignelsi 6), Vayr 7 (22' Vitale 6), Zago 7, De Gennaro 6.5, Forte 6, Godone 6, Martelli 6, Perrone 7, Signato 6 (24' st Scognamiglio 6). All. Scopacasa 7.
ARBITRO: Botti di Torino 6.
AMMONITI: 28' st Emoyon (A), 39' st Vararu (A), 39' st Perrone (N).