Cerca

Under 16

Il primo anno è già leggenda, vincono il Grande Slam all'esordio dopo 18 calci di rigore, tira anche il portiere!

In una finale infinita, dopo i tempi regolamentari, gli 11 metri sanciscono la vittoria di una squadra dal cuore enorme e tanta grinta da vendere

Grande Slam Finale Under 16 Atletico CBL-Vinovo Sport 9-8: L'incredibile vittoria dopo una partita combattutissima.

Grande Slam Finale Under 16 Atletico CBL-Vinovo Sport 9-8: L'incredibile vittoria dopo una partita combattutissima.

Tutti noi conosciamo la favola di Cenerentola e di come nessuno notasse la sua bellezza prima che si presentasse al grande ballo, ecco al grande ballo ci siamo arrivati e in questa finale del Grande Slam anche noi abbiamo avuto la possibilità di farci illuminare gli occhi da una magnifica squadra, iscritta per il primo anno a questo torneo, l'Atletico CBL guidata da Massimiliano Luppino  che ha stupito e ribaltato le previsioni di tutti vincendo ogni singola partita dopo l'unica sconfitta subita alla prima giornata della competizione. Come avversari non un gruppo qualunque, ma il fortissimo Vinovo Sport di Luca Buono, squadrone devastante capace di portare sul campo una qualità sopraffina di gioco. Ci sono sempre i favoriti e gli sfavoriti, ma nelle finali tutto può succedere perché è la squadra che non ha paura e ha fame di vittoria che riesce a sollevare la coppa. La partita è un crescendo di emozioni. Dopo un primo tempo equilibrato, la ripresa si infiamma. Al gol di Luca Gamba risponde Manuel Bavuso, e la sfida si trascina fino all'incredibile lotteria dei rigori. Ci sono voluti 18 tiri dal dischetto, un finale al cardiopalma che ha premiato la determinazione, il cuore e la volontà di vincere dell'Atletico CBL. Un trionfo che rimarrà impresso nella storia.

LA PARTITA

 

DIFESE BEN DISPOSTE, UN PRIMO TEMPO DI EQUILIBRIO E LIVELLO

La partita inizia subito con ritmi intensi e le due squadre si studiano, cercando di imporsi in mezzo al campo. Thomas Garigliet si distingue per la sua solida difesa sulla fascia, riuscendo ad arginare le pericolosissime incursioni offensive del vivace e velocissimo Gabriele Antoniello. Intanto la punta del CBL non sta a guardare, ogni lancio lungo è una palla perfetta per Manuel Bertuol che si fa notare per la sua pericolosità costante, dimostrando di poter tenere bene la preparatissima difesa del Vinovo e creare occasioni da solo. Al 6' minuto, un angolo dei biancoblù crea un brivido: il colpo di testa di Andrea Crivello mette in difficoltà la difesa avversaria che riesce a sventare l'occasione da gol con un incredibile repentino intervento di Nikolas Casale. Un minuto dopo, il Filippo Continella si mette in luce con una potente punizione, ma il Gianluca Provaroni è sempre ben posizionato nel gioco aereo, annullando ogni minaccia. La grande sintonia tra il suo Pietro Barone e Antoniello, crea fraseggi fantastici che servono all'11' minuto, Manuel Bavuso, l'esterno sinistro prova una giocata solitaria dal limite dell'area, ma dopo ottime finte e aver superato un difensore la sua conclusione non inquadra la porta. Ancora Garigliet trova la giocata dal lato e piazza un filtrante perfetto per Francesco Mucci, giocatore dalla stamina incredibile visto il quantitativo corso in questo primo tempo, però la punta viene bloccata da Simone Brun, stendardo della solidità granitica della difesa del Vinovo. Verso la fine del primo tempo, la partita si accende, le squadre si allungano e il gioco si fa più aperto, con continui cambi di fronte e al 19' minuto, un'ottima finta del Crivello libera lo spazio per il Continella che serve Bavuso, il quale tenta il tiro all'incrocio dei pali, ma la palla finisce fuori facendo terminare i primi trenta minuti in una situazione di pareggio.

GAMBA CONTRO BAVUSO, POI BATTICUORE AI CALCI DI RIGORE

La ripresa inizia subito con un'occasione per il Vinovo: un pallone pericoloso che sfila nell'area, ma Casale è bravo a bloccare in due tempi. Al 3' minuto, tutto cambia, ancora un recupero di Daniele Actis a centrocampo e ancora un lancio lungo per Bertuol, il numero 9  trova la giocata per smarcarsi e dopo un grande stop si gira in area e mette un cross basso velenoso, che si trasforma in un assist per Luca Gamba subentrato nel secondo tempo e pronto a festeggiare il compleanno all'insegna del gol: con un tempismo perfetto mette a segno il colpo davanti porta imparabile per Denis Franzè. Tensione, ma c'è ancora tempo. Il Vinovo trova il colpo di reni solo tre minuti dopo, azione corale ottima, colpo secco di Antoniello verso la porta e riflesso clamoroso di Casale che allontana, ma Bavuso desideroso più che mai del pareggio si fionda sulla ribattuta e piazza la palla in rete, portando il risultato in parità e ristabilendo gli equilibri. Cinque minuti di fuoco per Bavuso che vuole a tutti i costi trascinare la sua squadra alla vittoria del torneo, prima un uno-due fulminante con Riccardo Labate che fa vacillare la difesa avversaria, poi al 10' un'incredibile giocata porta il numero 8 al tiro fuori area che si conclude con un palo clamoroso, scuotendo l'animo di tutti i tifosi sugli spalti. La partita è un susseguirsi di emozioni: al 17', il CBL sfiora il gol in contropiede con un lancio lungo per Gamba, che spizza per Bertuol, ma il suo tiro finisce di poco fuori. Tutti voglio questo trofeo è una gara a chi sbaglia di meno! Al 25', ancora Gamba trova un altro controllo e un altro appoggio clamoroso per il compagno punta, Bertuol si trova a tu per tu con il portiere, potrebbe chiudere la partita, ma Franzè lo ipnotizza e salva la squadra compiendo una paratona fenomenale. Un altro colpo di scena arricchisce la finale al 26' minuto: un contatto in area su Emanuele Politano porta l'arbitro a fischiare il fallo in area e il calcio di rigore. Sul dischetto si presenta Simone Zanini, ma la tensione ha la meglio su di lui portandolo a tirare troppo forte e fa finire il pallone sopra la traversa. Gli ultimi minuti lasciano spazio a grandi corse, ma poche occasioni concrete portando la partita sui rigori che saranno 18, undici minuti tra speranza e timore, ma alla fine con il colpo dal dischetto segnato proprio dal portiere Casale, l'Atletico CBL vince il torneo all'esordio tra le mille emozioni.

 

IL TABELLINO

 

ATLETICO CBL-VINOVO SPORT 9-8
RETI (1-0, 1-1): 3' st Gamba Luca (A), 6' st Bavuso (V)
SEQUENZA RIGORI: Marco (A) fuori, rivello (V) gol, Pietropaolo (A) gol, Antoniello (V) fuori, Gamba (A) gol, D'Angelo (V) gol, Galizia (A) gol, Brun (V) gol, Actis (A) gol, Bavuso (V) gol, Forcetti (A) gol, Strignano (V) gol, Garigliet (A) gol, Serino (V) gol, Provaroni (A) gol, Atzori (V) gol, Casale (A) gol, Pavarino (V) fuori.
ATLETICO CBL (4-4-2): Casale, Ru (8' st Pietropaolo), Garigliet, Sacchetti, Provaroni, Marco, Lo Riso (14' st De Vincentis), Actis, Bertuol (32' st Forcetti), Lombisani (30' st Galizia), Mucci (1' st Gamba Luca). A disp. Re Fiorentin, Rubiola, Gennaccaro, Vottero. All. Luppino - Casale. Dir. Rubiola - Sanseverino.
VINOVO SPORT (4-3-3): Sgaramella (1' st Franzè), Brun, Migliaccio (23' st Strignano), Labate (11' st Atzori), Politano (28' st Serino), Pavarino, Barone (19' st Zanini S.), Bavuso, Crivello, Antoniello, Continella (1' st D'Angelo). A disp. Pautassi, Basciani. All. Buono. Dir. Pavarino - Franzè.
ARBITRO: Touti di Nichelino.

LE FOTO

 

I VINCITORI

MIGLIOR GIOCATORE DELLA FINALE

DENIS FRANZE'

I PROTAGONISTI DELL'ATLETICO CBL

NIKOLAS CASALE, LUCA GAMBA E MANUEL BERTUOL

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter