Cerca

Under 14

Mille emozioni in finale, 4 eurogol e 10 rigori, per la prima volta alzano la Coppa

Due volte in vantaggio con due missili da fuori area, due volte la rimonta dei viola, ai tiri dagli 11 metri si decide la squadra campione del torneo

Under 14 Grande Slam, finale: Vinovo Sport-Cenisia 6-5 dopo i calci di rigore, il capitano Federico Di Fiore alza la Coppa

Under 14 Grande Slam, finale: Vinovo Sport-Cenisia 6-5 dopo i calci di rigore, il capitano Federico Di Fiore alza la Coppa

Finale infinita a Collegno, bellissima la sfida tra il Vinovo Sport e il Cenisia, trionfano i biancoblù di Rosario Patanè ai calci di rigore, dopo essere andati due volte in vantaggio nei tempi regolamentari ed essere stati raggiunti ogni volta dalla squadra viola di Mirko D'Angiullo che fino all'ultimo secondo di recupero hanno creduto e coronato la rimonta. E' la prima vittoria al Grande Slam per il Vinovo che è alla sua prima partecipazione.

EUROGOL DI NICHOLAS VIESTI, GIOCA A VINOVO DA QUANDO AVEVA 4 ANNI

Il Vinovo, che già in semifinale l'aveva spuntata ai tiri dagli 11 metri, passa in vantaggio con un gol pazzessco del terzino destro Nicholas Viesti, premiato a fine partita come miglior giocatore della finale: il numero 2 biancoblù si sistema la palla dai 20 metri, prende la mira e ancor prima di tirare si ha la sensazione che la palla sarebbe potuta entrare, per l'ottima preparazione del tiro. Il pallone infatti si insacca all'incrocio dei pali, esulta il Vinovo attorno a Nicholas Viesti, cresciuto nella società vinovese da quando aveva 4 anni.

DIEGO LACENTRA SCARTA TUTTI E LA PAREGGIA
RICCARDO MANCONI LA METTE SOTTO LA TRAVERSA
CHRISTIAN ISADOH FA 2-2 ALL'ULTIMO SECONDO

Il Cenisia non molla mai, ci crede sempre, colpisce un palo pieno con il centrale Giuseppe Di Leo che di testa incorna il calcio d'angolo battuto da Umberto Marchisone. Il pareggio viola arriva con la bellissima azione personale di Diego Lacentra che salta tutti nello stretto, portiere compreso, e deposita nella porta vuota. Secondo vantaggio Vinovo con un altro eurogol, quello del numero 7 Riccardo Manconi, un destro potente dal centrodestra con la palla che si insacca sotto la traversa. Il Cenisia ci mette l'anima, cerca il pareggio e lo trova al quinto minuto di recupero, quando l'ultimo tiro della partita scoccato da oltre 20 metri da Massimiliano Aiosa trova una deviazione, il pallone si impenna in area e scende a piombo, lo colpisce al volo Christian Isadoh che lo piazza nell'angolino basso alla destra di Thomas Usai.

IL VINOVO AI RIGORI NON NE SBAGLIA UNO E VINCE LA COPPA

Tutti i giocatori del Vinovo restano a terra per il duro colpo incassato dal Cenisia, non si batte nemmeno la palla al centro perché i minuti regolamentari sono finiti, si va direttamente ai calci di rigore che si battono nella stessa porta della semifinale con l'Autovip San Mauro. Anche stavolta il portiere Thomas Usai è protagonista, respingendo uno dei tiri dagli 11 metri, il Vinovo, come in semifinale, non ne sbaglia uno e vince la finale, con il capitano Federico Di Fiore che alza la Coppa Grande Slam per la categoria Under 14, tra gli applausi del pubblico e quelli molto sportivi dei calciatori del Cenisia, che hanno fatto una grandissima partita e tornano a casa con il secondo posto dopo un torneo giocato ad alti livelli.

IL TABELLINO

VINOVO SPORT-CENISIA 6-5 dcr
RETI (1-0, 1-1, 2-1, 2-2): 15' Viesti (V), 6' st Lacentra (C), 22' st Manconi (V), 30' st Isadoh (C).
SEQUENZA RIGORI: Riccetti (C) gol, Biava (V) gol, Garino (C) parato, Di Fiore (V) gol, Di Leo (C) gol, Filippis (V) gol, De Rosa (C) gol, Di Gianni (V) gol, Lacentra (C) alto.
VINOVO SPORT (4-3-3): Usai 8, Viesti 8, Di Gianni 7.5, La Marca 7.5 (17' st Bertoldi 7), Filippis 7, Pacifico 7.5, Manconi 8, Gurrisi 7 (12' st Carnicella 7), Biava 7, Di Fiore 7, Sorgente 7 (15' st Giugno 7). A disp. Tassone, Finotello, Misitano, Sortino, Rubello, Halip Cristian. All. Patanè 8. Dir. Tassone - Sorgente.
CENISIA (4-3-1-2): Novo 7 (1' st Di Spoto 7.5), Allemandi 7, De Rosa 7, Nicosia 7.5 (14' st Aiosa 7), Di Leo 7, Thomke 7, Salerno 7 (1' st Garino 7), Milanesi 7 (23' st Vaticolca 7), Lacentra 7, Riccetti 7.5, Marchisone 7.5 (7' st Isadoh 7.5). A disp. Versino Federico, Nudo. All. D'Angiullo 8 Magone 8. Dir. Butteri - Clari.
ARBITRO: Ciccalotti di Collegno 6.5.
AMMONITO: 16' st Nicosia (C).
NOTE: Calci d'angolo 0-5. Prima del fischio d'inizio osservato un minuto di silenzio in memoria di Matteo Franzoso, promessa azzurra dello sci alpino.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter