Under 16
20 Settembre 2025
Provinciali Under 16 Pinerolo, Orbassano-Garino 0-5: Zedda, Bujor, Ferrero e Mazzoglio.
Chi ben inizia è a metà dell'opera si dice e possiamo affermare con certezza che il battaglione guidato da Matteo Ferrari ha fame di ritornare ai Regionali. Una partita dominata, Orbassano-Garino finisce 5-0 e senza nessun dubbio su chi fosse la vincitrice a fine gara. L'Orbassano soffre, ma impara, sopratutto per il gioco messo in atto sul campo. I ragazzi infatti creano molto di più palla a terra abbandonando il cieco ricorso dei lanci lunghi e sotto la guida del nuovo mister Giuseppe Bove riusciranno a trovare la quadra per tenere fede alla seconda posizione della scorsa stagione.
Inizio di partita fulminante per il Garino che dopo pochi secondi dal fischio dell'arbitro trova l'azione giusta, Adam Lefont prova la finta e cerca di superare il difensore che contrasta bene, ma il rimpallo favorisce l'ala rossoblù che si ritrova il pallone perfetto per calciare in porta e portare in vantaggio i suoi. Una timida reazione prova a scaturire con la fisicità di Antonino Benedetto che prova a scaricare e far salire la squadra, ma gli ospiti continuano il loro dominio anche grazie a Daniel Ferrero che orchestra alla perfezione le giocate a centrocampo. Il raddoppio è dietro l'angolo e infatti al 15' minuto ci pensa Ferrero a recuperare palla e servire lateralmente Alessandro Mazzoglio che mette a segno un colpo basso sul secondo palo che non lascia scampo a Marco Sauna. Al 27' accade anche un grave incidente, Martino Sungia dopo una corsa sulla fascia avverte un dolore lancinante che lo costringe ad abbandonare il campo e lasciando i compagni privi di un punto di riferimento come lui. L'Orbassano non riesce a trovare la quadra sul pressing avversario e perde il tempo su passaggi che potrebbero diventare occasioni. Il finale del primo tempo è ancora nel segno del Garino che non si accontenta, altra azione ordinata e corale per i rossoblù che terminano con il tiro di Federico Luci, Sauna risponde, ma sulla ribattuta c'è ancora Ferrero che segna facile e chiude i primi quaranta minuti sul 3-0.
Dopo il vantaggio il Garino abbassa un po' i ritmi e lascia spazio all'Orbassano che prova ad avere un appiglio di aggressivo con la velocità di Andrea Meduri. Jacopo Covello da vero capitano non smette di crederci e continua a dare il massimo per creare quella scintilla di speranza con la quale risollevare morale e sorti della partita. Anche Riccardo Baronetto intimorisce gli avversari con le sue cavalcate laterali che però non riescono a sorprendere proprio all'ultimo la preparatissima difesa del Garino. Anche se concedono di più, le giocate dei rossoblù convincono e creano occasioni più nitide: Sauna priva con una grande parata il tiro di Robert Bujor al 9' minuto poi Cristian Apopei fa vibrare il palo sfiorando il 4-0 che arriverà pochi minuti dopo, al 16' con un'altra giocata di fiuto e incredibile posizionamento che premia Bujor con il quarto gol della gara. Nonostante le parate di Sauna si susseguano, il cronometro lascia ancora spazio per la manita rossoblù: ci pensa Samuele Teneriello con l'appoggio perfetto dopo una carambola in mezzo all'area dei padroni di casa. Un risultato roboante che però può dare l'obbiettivo al gruppo di lavorare ancora più sodo e scalare la classifica.
ORBASSANO-GARINO 0-5
RETI: 1' Lefont (G), 15' Mazzoglio (G), 39' Ferrero (G), 16' st Bujor (G), 37' st Teneriello (G).
ORBASSANO (4-3-3): Sauna 6, Rossi 6, Sungia 6 (27' Americo sv), Peroverde 6 (6' st Giannazzo 6), Baronetto 6.5 (18' st Mini 6), Colombo 6, Meduri 6 (18' st Piovano 6.5), Covello 6.5, Benedetto 6 (21' st Marrari sv), Romano 6 (12' st Palermo 6), Di Guilmi 6 (14' st Princigalli 6). A disp. Colletta. All. Bove 6. Dir. Orecchio.
GARINO (4-2-3-1): Angelo 7, Zedda 7.5, Mazzoglio 8, Tuninetto 7 (19' st Gramaglia 7), Ianniello 7, Luci 7 (28' st Romeo sv), Apopei 7.5 (21' st Vargiu sv), Leto 7.5 (25' st Zeppola sv), Bujor 8 (28' st Novarino sv), Ferrero 8 (14' st Rizzi 7), Lefont 7.5 (14' st Teneriello 7.5). A disp. Madaro, Zahn. All. Ferrari 8. Dir. Leto.
ARBITRO: Aloisi di Nichelino 6.