Cerca

Under 16

Calcio a cinque stelle, la squadra domina e si presenta in grande stile al campionato

Lo squadrone in trasferta cala la manita con una grandissima dimostrazione di bel calcio

Provinciali Under 16 Pinerolo, Orbassano-Garino 0-5: Zedda, Bujor, Ferrero e Mazzoglio.

Provinciali Under 16 Pinerolo, Orbassano-Garino 0-5: Zedda, Bujor, Ferrero e Mazzoglio.

Chi ben inizia è a metà dell'opera si dice e possiamo affermare con certezza che il battaglione guidato da Matteo Ferrari ha fame di ritornare ai Regionali. Una partita dominata, Orbassano-Garino finisce 5-0 e senza nessun dubbio su chi fosse la vincitrice a fine gara. L'Orbassano soffre, ma impara, sopratutto per il gioco messo in atto sul campo. I ragazzi infatti creano molto di più palla a terra abbandonando il cieco ricorso dei lanci lunghi e sotto la guida del nuovo mister Giuseppe Bove riusciranno a trovare la quadra per tenere fede alla seconda posizione della scorsa stagione.

LA PARTITA

PARTITA SOTTO CONTROLLO, IL GARINO DOMINA

Inizio di partita fulminante per il Garino che dopo pochi secondi dal fischio dell'arbitro trova l'azione giusta, Adam Lefont prova la finta e cerca di superare il difensore che contrasta bene, ma il rimpallo favorisce l'ala rossoblù che si ritrova il pallone perfetto per calciare in porta e portare in vantaggio i suoi. Una timida reazione prova a scaturire con la fisicità di Antonino Benedetto che prova a scaricare e far salire la squadra, ma gli ospiti continuano il loro dominio anche grazie a Daniel Ferrero che orchestra alla perfezione le giocate a centrocampo. Il raddoppio è dietro l'angolo e infatti al 15' minuto ci pensa Ferrero a recuperare palla e servire lateralmente Alessandro Mazzoglio che mette a segno un colpo basso sul secondo palo che non lascia scampo a Marco Sauna. Al 27' accade anche un grave incidente, Martino Sungia dopo una corsa sulla fascia avverte un dolore lancinante che lo costringe ad abbandonare il campo e lasciando i compagni privi di un punto di riferimento come lui. L'Orbassano non riesce a trovare la quadra sul pressing avversario e perde il tempo su passaggi che potrebbero diventare occasioni. Il finale del primo tempo è ancora nel segno del Garino che non si accontenta, altra azione ordinata e corale per i rossoblù che terminano con il tiro di Federico Luci, Sauna risponde, ma sulla ribattuta c'è ancora Ferrero che segna facile e chiude i primi quaranta minuti sul 3-0.

NESSUNA SORPRESA, MA L'ORBASSANO CONTINUA A PROVARCI

Dopo il vantaggio il Garino abbassa un po' i ritmi e lascia spazio all'Orbassano che prova ad avere un appiglio di aggressivo con la velocità di Andrea Meduri. Jacopo Covello da vero capitano non smette di crederci e continua a dare il massimo per creare quella scintilla di speranza con la quale risollevare morale e sorti della partita. Anche Riccardo Baronetto intimorisce gli avversari con le sue cavalcate laterali che però non riescono a sorprendere proprio all'ultimo la preparatissima difesa del Garino. Anche se concedono di più, le giocate dei rossoblù convincono e creano occasioni più nitide: Sauna priva con una grande parata il tiro di Robert Bujor al 9' minuto poi Cristian Apopei fa vibrare il palo sfiorando il 4-0 che arriverà pochi minuti dopo, al 16' con un'altra giocata di fiuto e incredibile posizionamento che premia Bujor con il quarto gol della gara. Nonostante le parate di Sauna si susseguano, il cronometro lascia ancora spazio per la manita rossoblù: ci pensa Samuele Teneriello con l'appoggio perfetto dopo una carambola in mezzo all'area dei padroni di casa. Un risultato roboante che però può dare l'obbiettivo al gruppo di lavorare ancora più sodo e scalare la classifica. 

IL TABELLINO

ORBASSANO-GARINO 0-5
RETI: 1' Lefont (G), 15' Mazzoglio (G), 39' Ferrero (G), 16' st Bujor (G), 37' st Teneriello (G).
ORBASSANO (4-3-3): Sauna 6, Rossi 6, Sungia 6 (27' Americo sv), Peroverde 6 (6' st Giannazzo 6), Baronetto 6.5 (18' st Mini 6), Colombo 6, Meduri 6 (18' st Piovano 6.5), Covello 6.5, Benedetto 6 (21' st Marrari sv), Romano 6 (12' st Palermo 6), Di Guilmi 6 (14' st Princigalli 6). A disp. Colletta. All. Bove 6. Dir. Orecchio.
GARINO (4-2-3-1): Angelo 7, Zedda 7.5, Mazzoglio 8, Tuninetto 7 (19' st Gramaglia 7), Ianniello 7, Luci 7 (28' st Romeo sv), Apopei 7.5 (21' st Vargiu sv), Leto 7.5 (25' st Zeppola sv), Bujor 8 (28' st Novarino sv), Ferrero 8 (14' st Rizzi 7), Lefont 7.5 (14' st Teneriello 7.5). A disp. Madaro, Zahn. All. Ferrari 8. Dir. Leto.
ARBITRO: Aloisi di Nichelino 6.

LE PAGELLE (in aggiornamento...)

ORBASSANO

Sauna 6 Ha buoni riflessi che gli permetto di bloccare anche palloni molto difficili, se nel primo tempo è un po' rigido, nella seconda parte di gara riesce a contenere bene l'attacco avversario limitando di molto la goleada.

Rossi 6 Non soffre la velocità dell'avversario sulla fascia, ma manca di mordente nei contrasti e nell'andare incontro al pallone concedendo spazio.

Sungia 6 Prova a spingere forte sulla zona laterale del campo anche trovando buoni scambi con i compagni per poi sfruttare la sua velocità. Dispiace incredibilmente che un giocatore della sua bravura si sia fatto male, spariamo che possa tornare in campo il prima possibile.  27' Americo sv

Peroverde 6 Giornata difficile in generale per il centrocampo dell'Orbassano, tanta corsa per coprire il fraseggio avversario, ma la qualità di schemi riducono la sua incisività sul campo.

6' st Giannazzo 6 Gioca più a ridosso della difesa per arginare la fantasia del Garino aiutando la retroguardia e recuperando anche palloni importanti.

Baronetto 6.5 Se nella prima parte di gara soffre l'assedio, quando viene spostato terzino si mette in mostra con i suoi polmoni e le sue cavalcate spronando i compagni a continuare a combattere.

18' st Mini 6 Rimane più timido sulla fascia, ma sempre pronto al raddoppio o a ostacolare il tiro avversario.

Colombo 6 Anche l'altro centrale dell'Orbassano non riesce a brillare in questa partita, ma si mostra solido a proteggere la porta sui calci d'angolo e le palle alte.

Meduri 6 Un po' assente nel primo tempo riesce comunque a creare begli scambi per poi puntare la profondità. Spinge al massimo nella ripresa diventando una minaccia con qualche occasione, ma poi esaurisce le forze.

18' st Piovano 6.5 Forse la migliore sostituzione per i padroni di casa, si infila bene fra la linea difensiva ed è l'unico che si trova un paio di volte a provare un tiro deciso che deve chiamare all'appello il portiere avversario

Covello 6.5 Spirito della squadra corre praterie intere per recuperare palloni e prova con tutto se stesso a trovare il guizzo giusto per sbloccare il centrocampo. Vero guerriero.

Benedetto 6 Svolge bene il ruolo di punta stoppando i palloni spalle alla porta e cerca di sviluppare il gioco. Arriva anche all'occasione di tiro, ma la difesa del Garino lo limita lasciando il suo lavoro per metà.  21' st Marrari sv

Romano 6 Cerca di pressare il più possibile per innescare errori nell'impostazione, ma gli avversari palleggiano tra di loro in una maniera sublime senza permettergli di recuperare palloni.

12' st Palermo 6 Buona energia per mettersi in mezzo e rubare palla, mette a segno anche alcuni filtranti degni di nota che involano i compagni verso la rete.

Di Guilmi 6 Buone finte e tecnica, ma contro ha un terzino veramente in forma che non gli lascia spazio di manovra.

14' st Princigalli 6 Prova a spingere e a superare l'uomo, ma la sua presenza è richiesta molto a centrocampo per recuperare palloni.

All. Bove 6 Gli inizi difficili possono sembrare scogli ardui da superare, ma meglio soffrire di queste batoste cercando di giocare il pallone e mettendosi di fronte ad avversari di livello che rimanere statici ai soliti schemi visti e rivisti. Questa sconfitta è la benzina giusta per invogliare i ragazzi a dare ancora di più per ottenere grandi risultati.

GARINO

Angelo 7

Zedda 7.5

Mazzoglio 8

Tuninetto 7

19' st Gramaglia 7

Ianniello 7

Luci 7 28' st Romeo sv

Apopei 7.5 21' st Vargiu sv

Leto 7.5 25' st Zeppola sv

Bujor 8 28' st Novarino sv

Ferrero 8

14' st Rizzi 7

Lefont 7.5

14' st Teneriello 7.5

All. Ferrari 8 Sappiamo benissimo che il Garino punta su di lui quando una squadra è in crisi e deve ritrovare la forma giusta, ha tra le mani un gruppo veramente interessante che se non si accontenterà e avrà fame di vittoria può fare benissimo ed essere il grande protagonista di questo campionato.

ARBITRO: Aloisi di Nichelino 6.  Dirige la partita lasciando correre molto, ma è sempre attento a fermare il gioco se la regola del vantaggio non si concretizza.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter