Under 19 • Qualificazioni Regionali
20 Settembre 2025
UNDER 19 CASELLE - VALLORCO • Raul Borgo, Simone Mana, Riccardo Nogbou e Jacopo Bellu protagonisti della vittoria di oggi
Poker senza storia. Grande trionfo casalingo del Caselle, che schianta il Vallorco e vola a 9 punti nel proprio girone di Qualificazione ai Regionali, agganciando la Rivarolese oggi sconfitta. Partita interpretata al meglio dai ragazzi di Paolino Comità, che trovano il gol con facilità con Bellu (doppietta), Mana e il subentrato Nogbou. Vallorco estremamente spento e nettamente al di sotto del livello degli avversari, nel finale Bartolini fallisce anche il calcio di rigore che avrebbe potuto regalare il gol della bandiera, facendo scorrere i titoli di coda su un pomeriggio nero.
Quarto turno di Qualificazioni Regionali per Caselle e Vallorco, che dopo il giro di boa si avviano verso il rush finale. I Rossoneri padroni di casa scendono in campo con il 4-2-3-1, con Dimase, Bellu e Mana alle spalle di Meduri. Stesso modulo per i cuorgnatesi di Alessandro Pullici, con Bartolini, El Imlali ed El Ichy a supporto di Giordano.
SI PARTE A RILENTO, POI IL LAMPO DI BELLU
Al fischio d'inizio fanno fatica le due formazioni a cambiare marcia: ritmi estremamente bassi e tanti errori tecnici individuali caratterizzano il primo quarto d'ora. Il Caselle sfrutta la mobilità dei suoi trequartisti, che si intercambiano spesso per non dare punti di riferimento alla difesa ospite, in grande difficoltà. Nonostante i Rossoneri facciano la partita, è il Vallorco ad avere una prima grande occasione al 17': Bartolini serve Giordano in profondità, il numero 9 a tu per tu con Borgo lo centra in pieno e fallisce l'opportunità. Bravo il numero 1 di casa a rimanere in piedi fino all'ultimo e respingere con il corpo. Al 24' il portiere ex Leinì si esalta ancor di più: cross da destra di Cavallo sempre per Giordano che si avvita in girata, è felino il riflesso di Borgo sulla linea.
Al 31' viene impegnato anche il portiere ospite Paglià, che respinge con il corpo un tentativo di Meduri che si è incuneato in area. Attento il numero 1 cuorgnatese, che però non può nulla al 39': azione verticale del Caselle con il rinvio di Borgo che rimbalza e supera la linea di centrocampo arrivando a Meduri; sponda del numero 9 per Dimase che imbuca per Bellu, che con un morbido pallonetto supera Paglià in uscita. Vantaggio Rossonero meritato, molto disattenta la linea difensiva del Vallorco che si è fatta superare troppo facilmente. Al 45' arriva la risposta ospite, prima del riposo: Giordano entra in area e serve Bartolini, che al momento del tiro svirgola e manda fuori.
CASELLE INARRESTABILE, BORGO SALVA LA PORTA
Il secondo tempo si riapre con un cambio dalla panchina di casa: Comità inserisce Di Ruocco al posto di Meduri, dando freschezza e velocità all'attacco in vista della ripresa. La prima occasione però è per i ragazzi di Pullici, con El Ichy che non riesce a ribadire in rete una respinta corta di Borgo, sorpreso da un cross basso.
Il ritmo è già nettamente diverso dal primo tempo, il Caselle torna in avanti dopo il primo spavento e si fa vedere con Bellu al 13', destro al volo alto di poco. Al 17' la doppietta del numero 10 si concretizza: scambio nello stretto con Volpato e diagonale rasoterra a battere Paglià, rossoneri sul doppio vantaggio. Doppio vantaggio che dura poco, però, perchè al 20' diventa triplo: scarico di Mana per Di Ruocco, che lo cerca di nuovo in profondità. Il numero 7 sguscia via e si presenta davanti a Paglià, bucato da un bolide con il destro che vale il 3-0.
Al 22' sfiora la tripletta Bellu, che sfrutta una difesa ospite totalmente in bambola per staccare di testa e scheggiare la traversa. Al 28' si rifà vedere in avanti la squadra in maglia blu, con il suo uomo simbolo Bartolini che a tu per tu con Borgo non trova la via del gol. Borgo che si rivela decisivo più volte in questa seconda metà di secondo tempo: al 32' con un tuffo sul tiro da fuori di Rossio, al 35' distendendosi sul tentativo da punizione di El Imlali e al 36' uscendo bene a valanga su De Luca. Comità tiene alta l'attenzione dei suoi, ritenendo fondamentale la rete inviolata, da difendere a tutti i costi. Al 37' però si ritrova ancora ad esultare per un gol: gran suggerimento profondo di Dimase per Nogbou, che taglia alle spalle del diretto avversario e incrocio con il destro, calando il poker decisivo.
La partita scivola verso la fine con il Vallorco che prova con tanta confusione a gettarsi in avanti, per trovare almeno il gol della bandiera. Al 49' si presenta l'occasione più ghiotta: calcio di rigore fischiato dal direttore di gara per una trattenuta in area ai danni di Perucca, unico giocatore ospite entrato con il piglio giusto in campo. Dagli 11 metri va Federico Bartolini che incrocia, ma Borgo è per l'ennesima volta superlativo e blocca, mettendo la sua firma al fondo di una partita dominata in lungo e in largo dal Caselle, che ora attende lo scontro diretto con la Rivarolese per decidere il proprio destino.
CASELLE-VALLORCO 4-0
RETI: 39' Bellu (C), 17' st Bellu (C), 20' st Mana (C), 37' st Nogbou (C).
CASELLE (4-2-3-1): Borgo 8, Petruzza 7, Vuolo 6 (38' st Mundo sv), Torre 6 (36' st Balan sv), Zanni 6.5, Volpato 6.5, Mana 7.5 (30' st Nogbou 7), Lo Re Giovanni 7, Dimase 7 (38' st Galli 6.5), Bellu 8, Meduri 6.5 (1' st Di Ruocco 7). A disp. De Vito G., Cuffaro, Crapanzano, Caveglia. All. Comità. Dir. De Vito - Galli.
VALLORCO (4-2-3-1): Paglià 6, Cavallo 6 (26' st Moustaine 6), Liuzzi 5.5, Marchetti 5 (8' st Perucca 6.5), Costa Laia 5.5, Grosso 5.5 (21' st Bazzarone 5.5), El Ichy 5.5 (16' st Rossio 6), Vespa 5.5, Giordano 5 (30' st De Luca Mattia sv), El Imlali 5.5, Bartolini 5.5. A disp. Ronchetto, Paglia, Crocco. All. Pullici 5. Dir. Brosteanu.
ARBITRO: Bisignano di Torino 6.
AMMONITI: 1' st Volpato (C).
CASELLE

Borgo 8 Giornata di grazia per il portiere rossonero. Protagonista di diversi interventi decisivi e ad alto tasso di difficoltà, all'ultimo minuto si concede il lusso di parare il rigore a Bartolini, mantenendo la porta inviolata.
Petruzza 7 Giocatore di altre categorie. Terzino di spinta, con qualità e grinta si spinge in avanti ma è attento anche in fase difensiva. Duetta spesso con le punte e serve degli ottimi cross che diventano quasi sempre pericoli.
Vuolo 6 Prestazione ordinaria sulla sinistra, dove fatica a contenere Bartolini in diverse occasioni ma non è mai protagonista di sbavature evidenti.
38'st Mundo sv
Torre 6 Alterna grandi anticipi e cavalcate in uscita dalla linea ad errori banali e superficiali che fanno infuriare il suo allenatore. Bilancio comunque positivo, si fa vedere anche di testa da calcio d'angolo.
36'st Balan sv
Zanni 6.5 Roccioso capitano rossonero, con fermezza guida la linea difensiva e in coppia con Torre limita al meglio, soprattutto nel secondo tempo, Giordano.
Volpato 6.5 Davanti alla difesa con intensità rompe le trame di gioco che creano i trequartisti cuorgnatesi, nella metà campo avversaria si spinge per duettare con Bellu, come in occasione del gol del raddoppio.
Mana 7.5 Scatenato fin dai primi minuti, che sia a destra o a sinistra fa impazzire i terzini avversari con dribbling, accelerate e sterzate. La sua prestazione viene arricchita da un gran gol, quello del 3-0, giusto premio per quanto fatto vedere.
30'st Nogbou 7 Entra con il giusto piglio e trova un bel gol, tagliando alle spalle della difesa e battendo Paglià in uscita.
Lo Re 7 In coppia con Volpato dà equilibrio alla squadra in mediana e con qualità si rende pericoloso con qualche inserimento e filtrante in fase offensiva. Raramente perde un contrasto.
Dimase 7 Parte male, sbagliando tanto a livello tecnico e di movimenti. Nel secondo tempo cambia marcia, difende palla e serve un assist delizioso a Nogbou, il secondo di giornata dopo quello per il primo gol di Bellu.
38'st Galli 6.5 Solo pochi minuti in campo, ma spesi benissimo. Con grinta e i giusti interventi è decisivo al fine di mantenere la porta inviolata.
Bellu 8 Doppietta d'autore per l'MVP della partita di oggi. Prima rete da opportunista, scattando sul filo del fuorigioco e superando con un pallonetto Paglià. Nel secondo tempo raddoppia con un bel diagonale e offre la sua qualità nello stretto fino all'ultimo minuto speso in campo.
Meduri 6.5 Centravanti di stazza, nei 45' minuti che gli vengono concessi fa fatica ad attaccare la profondità ma mantiene benissimo la posizione e difende la palla facendo salire la squadra. Sua la sponda che libera Dimase nell'occasione del primo gol.
1'st Di Ruocco 7 Ingresso che ha svoltato la partita: con le sue sgasate fa paura a tutta la difesa avversaria, arriva spesso al tiro o sul fondo e serve un assist perfetto a Mana. Super sub.
All. Comità 7.5 Partita perfetta del suo Caselle, molto organizzato e quadrato. Giornata di grazia, dove tutto gira nel senso giusto, ma c'è anche il suo zampino con i cambi giusti e le giuste parole per spronare la difesa a conservare il clean sheet.
VALLORCO

Paglià 6 Quattro gol subiti ma su cui poteva fare ben poco. Mostra qualche insicurezza in avvio, ma poi prende fiducia e riesce a neutralizzare quanti più tiri possibile.
Cavallo 6 Il meno negativo della linea difensiva, lotta con ardore sulla fascia e prova anche a spingersi in avanti. Si perde però Nogbou in occasione del 4-0.
26'st Moustaine 6
Liuzzi 5.5 Prestazione no, macchiata da diversi errori sulle diagonali e in fase di impostazione è troppo frettoloso. Salva però sulla linea un gol fatto di Di Ruocco.
Marchetti 5 In evidente difficoltà con la palla tra i piedi e non, la sua partita è un continuo rincorrere e finisce per essere sostituito.
8'st Perucca 6.5 L'unico ad essere entrato in campo con il piglio giusto, ha iniziativa e voglia di fare, e guadagna anche il rigore finale.
Costa Laia 5.5 Prestazione molto opaca davanti alla difesa, è vittima di qualche noia muscolare e non ha la solita energia.
Grosso 5.5 Un po' più sicuro in fase di possesso palla, disastroso come tutta la linea quando tocca fare i conti con le offensive avversarie.
21'st Bazzarone 5.5 Impacciato con la palla tra i piedi, prova a sfondare ma fatica a connettersi con i compagni.
El Ichy 5.5 Impalpabile nel primo tempo, sempre fuori tempo e mai cercato dai compagni. Nel secondo tempo si fa trovare pronto su una ribattuta del portiere, ma non riesce a segnare.
16'st Rossio 6 Suo uno dei pochi velleitari tentativi ospiti nel secondo tempo, ben neutralizzato da Borgo.
Vespa 5.5 Il capitano ha il merito di essere l'ultimo a mollare, ma sia da mediano che da difensore centrale non riesce a servire a dovere i compagni e nemmeno a guidarli alla riscossa.
Giordano 5 Sbaglia un'infinità di sponde ed è poco freddo a tu per tu con Borgo in più occasioni. Piano piano perde fiducia e sparisce dal campo.
30'st De Luca sv
El Imlali 5.5 Leader tecnico della squadra, fatica a prenderla per mano e non riesce ad illuminare con le sue solite giocate. Prova a giocare con Bartolini in coppia, ma faticano a sfondare.
Bartolini 5.5 L'uomo più importante per il Vallorco, si vede che ha una qualità diversa da tutti gli altri e gli unici spunti degni di nota arrivano dai suoi piedi. A tu per tu con Borgo però non riesce a segnare, e alla fine fallisce anche il rigore facendosi ipnotizzare da Borgo.
All. Pullici 5 Squadra in estrema difficoltà, confusa e senza idee. Gli unici spunti arrivano dai piedi di Bartolini, dietro si soffre come non mai e la ciliegina sulla torta è il rigore sbagliato all'ultimo minuto. Giornata da dimenticare.