Under 19 • Qualificazioni Regionali
20 Settembre 2025
Qualificazioni Piemonte Under 19, Borgaro-Venaria 1-1: Christian Marcone para l'impossibile, Simone Improta porta avanti i suoi nel momento di maggior difficoltà.
Dopo il netto 3-0 dell'andata, vincere per chiudere il discorso qualificazione sembrava cosa fatta, almeno in linea teorica: in pratica la qualificazione è rimandata quantomeno al prossimo turno e, per come si erano messe le cose, c'è da vedere il bicchiere assolutamente mezzo pieno. Borgaro e Venaria non vanno oltre l'1-1, con i gialloblù che devono ringraziare e non poco uno straordinario Christian Marcone per avergli evitato la sconfitta a suon di parate mostruose. Sblocca la gara Simone Improta di testa nel miglior momento degli ospiti, ma a pareggiarla e a portare il match sul definitivo pareggio qualche minuto dopo ci pensa Samuele Pizzicoli su rigore.
MASTERCLASS VENARIA, MA IL BORGARO COLPISCE QUANDO FA PIÙ MALE
Solito collaudato 4-3-3 per i gialloblù, con Maurizio Tonus che si affida il tridente formato da Gabriele Ponzo, Gabriele Fruianu e Alberto Caforio. 4-2-3-1 invece per gli ospiti, con la sorpresa Simone Manzi schierato dietro l'unica punta Mattia Duchini. Fin dalle prime battute, data anche la situazione in classifica, il Venaria si dimostra la più vivace delel deu squadre, con le prime occasioni che infatti non tardano ad arrivare: al 9' Luca Lorenzi e Giovanni Garnone triangolano sull'out di sinistra, con il secondo che va sul fondo per proporre il cross in mezzo. L'esterno arancioneroverde spedisce il pallone a botta sicura sul dischetto dell'area di rigore del Borgaro, sul pallone arriva Manzi che però inciampa sul pallone mandandolo incredibilmente sul fondo. Manzi non è però l'unico a peccare di lucidità sotto porta: al 14' a cestinare l'occasione più grandi dei primi 45' è Daniele Stillivato che, dopo aver ricevuto l'assist al bacio di testa di Luca Guarraia, da ottima posizione spedisce il pallone proprio addosso a Marcone, che lo devia in corner. Nonostante un primo tempo dominato sul livello del gioco dagli ospiti, come spesso accade, ad andare in vantaggio sono i padroni di casa: Ponzo batte il corner, in mezzo ai due centrali ospiti sbuca uno straripante Improta che buca Andrea Greco, portando così al 41' i suoi avanti. Vantaggio che però dura pochissimo: tre minuti dopo Lorenzi prende posizione sulla palla e subisce fallo da Andrea Mosca, con il direttore di gara che non ci pensa due volte a decretare il tiro dal dischetto. Dagli undici metri si presenta Pizzicoli che, seppur con qualche brivido, supera Marcone portando il risultato sull'1-1. Prima metà di gioco che si conclude così in parità, con gli ospiti che avrebbero sicuramente meritato qualcosa di più.
IL VENARIA HA QUALCOSA IN PIÙ , MA MARCONE SBARRA LA PORTA
Seconda metà di gioco che riprende con gli stessi effettivi, ed a non cambiare è anche il copione del match. Il Venaria ci prova con grande insistenza, proponendo un gioco da squadra che meriterebbe molto più di uno striminzito pareggio, ma il vero (ed insormontabile) ostacolo verso la vittoria ha un nome ed un cognome : Christian Marcone. Al 7' con un riflesso da vero numero uno nega la gioia del gol a Daniele Stillivato deviando il suo tiro in corner, mentre al 14' compie un vero e proprio miracolo quando toglie il pallone dall'incrocio con un balzo ai limiti delle leggi della fisica negando il vantaggio a Lorenzi. Come se non bastasse, l'estremo difensore gialloblù da anche il via ad un contropiede che stava per mettere nei guai gli ospiti: Marcone vede infatti il taglio rapido in avanti di Fruianu che riceve palla, serve in mezzo un liberissimo Ponzo che si coordina ma spara il pallone altissimo. Nonostante sia il Venaria ad avere le occasioni più grosse di questa ripresa, sul finire del match le energie in casa arancioneroverde cominciano a venir meno, con gli spazi che si aprono per il Borgaro. L'occasione più grossa arriva però su calcio piazzato: al 20' Fruianu pennella una parabola da manuale verso l'angolino alto della porta, ma a negare la rete ci pensa Andrea Greco che vola in cielo e devia il pallone in corner. Greco che si prende gli applausi anche sul finire di partita, nell'ultima vera e propria azione saliente di un match divertente e giocato ad altissimi livelli: Caforio si coordina nell'area piccola e colpisce splendidamente il pallone di gioco con una rovesciata da manuale, con però il numero uno degli ospiti che non vuole essere da meno rispetto al suo collega avversario e con un miracolo respinge il pallone in corner. Ultimi minuti di gara che scivolano così velocemente via senza particolari sussulti, con il triplice fischio del direttore di gara che sancisce il risultato finale di parità. Discorso qualificazione rimandato al prossimo turno con la Druentina per i gialloblù, mentre il Venaria dopo l'ottima prestazione contro la capolista del girone andrà a caccia di punti fondamentali nel penultimo turno, ovvero quando ositerà tra le mura amiche la Nuova Lanzese.
BORGARO-VENARIA 1-1
RETI (1-0, 1-1): 41' Improta (B), 46' rig. Pizzicoli S. (V).
BORGARO (4-3-3): Marcone 8, Cannalire 7 (31' st Tommasin sv), Mosca 6.5, Franzini 6 (5' st Gottero 6.5), Improta 7, Marangon 5.5, Catania 6, Grisafi 7 (18' st Migliorini 6), Caforio 6.5, Ponzo 6.5 (37' st Ikeh sv), Fruianu 7. A disp. Moietta, Manchia, Croce, Desopo. All. Tonus 6.5. Dir. Migliorini Primo - Brunazzo.
VENARIA (4-2-3-1): Greco A. 7.5, Guarraia 6.5, Greco M. 6.5, Ghiraldi 6, Mascolo 5.5, Lorenzi 6.5, Stillavato 6, Pizzicoli S. 7 (25' st Procida 6), Garnone 7, Manzi 6.5 (9' st Greco 6.5), Duchini 7. A disp. Bertoncin, Giraulo, Pipicella, Ferramosca, Altomari, Cucchiarale. All. Urbano 7. Dir. Greco.
ARBITRO: Longo di Torino 6.5.
AMMONITI: 36' Caforio[06] (B), 17' st Grisafi[07] (B), 19' st Ghiraldi (V), 33' st Pizzicoli S.[06] (V), 37' st Migliorini (B), 46' st Tommasin (B).
BORGARO
-1758395862094.jpeg)
Marcone 8 Da dove iniziare con la sua pagella? Nel primo tempo intuisce la direzione del pallone nel rigore degli ospiti e per poco non lo para, nella ripresa è letteralmente monumentale, specie con quella parata sul colpo di testa di Lorenzi dove vola in tempo zero all'angolino della porta per dire no, da qui oggi non si passa. Migliore in campo a mani bassissime.
Cannalire 7 Nel corso della partita si propone più e più volte sull'out di destra per creare superiorità numerica e per mandare in difficoltà (riuscendoci) i difensori avversari. Niente male anche in fase difensiva, dove contenere un a tratti straripante Garnone non era sicuramente cosa facile.
Mosca 6.5 Bene in fase difensiva, con i pericoli maggiori degli avversari che infatti arrivano dal lato opposto. Da rivedere la fase di spinta, la sensazione è quella che se soltanto avesse voluto osare un po' di più sulla catena di destra, il Borgaro avrebbe potuto portare a casa partita e qualificazione.
Franzini 6 Una partita abbastanza impalpabile la sua, dove inizia bene come metronomo del centrocampo scandendo bene i tempi ai suoi compagni, finendo però sicuramente peggio anche e sopratutto a causa dei ritmi alzati dagli avversari.
5' st Gottero 6.5 Si presenta con qualche tocco di classe che manda fuori fase gli avversari. Per il resto, serve i suoi compagni con grande puntualità e precisione.
Improta 7 Gioca una partita attenta fin dalle prime battute, dove si incolla ad un Duchini letteralmente in stato di grazia per tutti i 90' di gioco. Come se non bastasse, evita la sconfitta ai suoi col gol che apre le danze. Insomma, che volere di più da una colonna come lui?
Marangon 5.5 Rispetto ad Improta va in difficoltà più spesso del dovuto, specie quando nel corso del primo tempo causa il rigore falciando Garnone, che non stava aspettando altro che un suo tocco per crollare a terra e prendersi il rigore. Avrà modo di rifarsi nel corso di questa lunga stagione.
Catania 6 Il vero mismatch di questa gara e tra le due formazioni è stato a centrocampo: quello degli ospiti andava a mille, mentre quello dei gialloblù andava a ritmi decisamente più bassi. Lui come i suoi compagni di reparto non brilla, portandosi a casa la sufficienza nonostante ci si aspettasse qualcosa in più.
Grisafi 7 Si dimostra uno dei giocatori più intelligenti all'interno del terreno di gioco, specie nel primo tempo dove con mestiere riesce a tenere parecchi palloni che, se consegnati nelle mani del Venaria, avrebbero potuto causare più di qualche problema ai suoi.
18' st Migliorini 6 Entra tutto sommato di fretta a causa del cartellino giallo preso per un fallo di reazione dal compagno che va a sostituire, e proprio con la stessa fretta gioca lo scampolo di partita a sua disposizione.
Caforio 6.5 Una partita di luci ed ombre la sua. Ombre in quanto nel primo tempo spesso risulta impreciso ed in più prende un cartellino giallo per un fallo che si poteva benissimo evitare, luci invece per quanto fatto vedere nel secondo tempo, culminato con quella rovesciata mozzafiato che però non ha raccolto quanto meritava.
Ponzo 6.5 Nel primo tempo risulta essere spesso libero sull'out di destra, con i principali pericoli che passano tutti dai suoi piedi. Il vero problema arriva quando l'allenatore lo inverte con Fruianu, con quest'ultimo a giovare maggiormente della nuova posizione in campo.
Fruianu 7 Come detto, sulla sinistra non combina un granché fino a che Tonus non lo sposta dall'altro lato, dove diventa un vero e proprio pericolo per la difesa ospite. Ottimo nel recupero palla che ha portato al corner dell'1-0 d'apertura.
All. Tonus 6.5 Il Borgaro fatica, forse per la prima volta in queste qualificazioni, contro un avversario di tutto rispetto ma che, classifica alla mano, doveva sicuramente causargli meno problemi. Ma guardiamo il bicchiere mezzo pieno: i gialloblù sono ancora imbattuti, sono ad un passo dalla qualificazione e, sopratutto, hanno tra i pali un portiere di livello assoluto.
VENARIA
-1758395879052.jpeg)
Greco A. 7.5 Marcone ha sicuramente rubato la scena ed il titolo di migliore in campo in questa partita, ma non sottolineare la sua di prestazione sarebbe un errore madornale. Rimane praticamente disimpegnato fino a metà secondo tempo dove comincia a macinare parate su parate con le quali tiene a galla il Venaria consentendogli di strappare un punto importante in chiave qualificaizone.
Guarraia 6.5 Una partita tutto sommato ordinata la sua, dove non si rende protagonista di grandi falcate sull'out di destra ma in cui difende in maniera semplice ed efficace sulle folate offensive dei gialloblù, specie nel primo tempo.
Greco M. 6.5 Come per Guarraia, anche lui non brilla particolarmente quando si tratta di offendere, risultando spesso lento e prevedibile nella comunque articolata manovra degli ospiti. Fase difensiva invece assolutamente efficace, in quanto riesce spesso e volentieri a limitare sia Fruianu che Ponzo.
Ghiraldi 6 A centrocampo inizia tutto sommato bene, con la sua presenza che è una vera e propria costante in tutte le manovre degli ospiti. Col tempo scompare letteralmente dal campo, cosa che fa scendere e non di poco il suo voto in pagella.
Mascolo 5.5 Decisamente non la sua giornata. Inizia in difficoltà in marcatura sulla punta del Borgaro, continua anche peggio in quanto perde palla con una leggerezza per poi rimediare mandando in corner. Peccato che da quel calcio d'angolo, gli avversari vanno in vantaggio.
Lorenzi 6.5 Rispetto al suo compagno di reparto, mette in campo una prestazione di livello superiore, risultando decisivo in più di una occasione. Ottimo il lavoro sul rigore procurato, in quanto usa bene il corpo per prendersi il fallo.
Stillavato 6 L'out di destra non ha particolarmente funzionato per quanto riguarda la fase offensiva, e lui ne è (almeno in parte) responsabile. Le occasioni da gol le ha anche avute, almeno un paio nitide con cui poteva cambiare il volto alla partita, cestinate purtroppo in malo modo.
Pizzicoli S. 7 E' il principale condottiero dei suoi nel momento più difficile, ovvero l'iniziale svantaggio dopo una prima frazione dominata: lo sconforto poteva essere dietro l'angolo ma lui fa quadrato insieme ai suoi compagni e gli fa rialzare la testa con il rigore trasformato con freddezza glaciale.
25' st Procida 6 Entra per dare tranquillità e spinta ad un reparto un po' in debito d'ossigeno, cosa che gli riesce.
Garnone 7 Gioca una partita davvero pregevole, dove fa quello che vuole sul lato sinistro del campo. Nel primo tempo le sue accelerazioni ed i conseguenti tagli verso il mezzo del campo sono una vera e propria costante.
Manzi 6.5 Schierato a sorpresa dietro l'unica punta, mette in campo tanta corsa e voglia di incidere senza però accompagnare queste qualità con forse quella più importante di tutte, la concretezza. Nonostante l'ottima prestazione infatti, è da rivedere la freddezza sotto porta, cosa su cui ci sarà sicuramente da lavorare.
9' st Greco 6.5 Entra e riesce a dare la giusta spinta ai suoi per la ricerca del meritato gol, meritato quanto non arrivato.
Duchini 7 Una prestazione da vera punta la sua, di quelle che non si vedevano da molto tempo per questa categoria. Corre, lotta e sbraccia per tutta la partita riuscendo spesso a tenere palla e a far salire i suoi per dare maggior ampiezza alla manovra, come se non bastasse dimostra di avere dei piedi decisamente educatissimi con cui pesca in maniera mai banale i suoi comagni.
All. Urbano 7 Il Venaria arrivava a Borgaro con (quasi) la necessità di dover vincere per andare ai regionali: l'obiettivo non è stato sicuramente centrato, ma la prestazione degli ospiti è decisamente da incorniciare per quanto riguarda intensità e votazione al sacrificio. Ciò che è sicuramente mancato per raccogliere più punti, non solo con il Borgaro ma anche con la Druentina, è una maggior freddezza sotto porta. I miglioramenti sono già sotto gli occhi di tutti, risolta questa piccola cosa i punti in casa Venaria arriveranno sicuramente.