Under 19 • Qualificazioni Regionali
20 Settembre 2025
Qualificazioni Regionali Under 19 San Giacomo Chieri Cambiano: Un episodio controverso pone fine al match in anticipo, il Giudice Sportivo sarà l'ago della bilancia che stabilirà il risultato finale
Quella che si prospettava una emozionante sfida qualificazione per i campionati regionali di Under 19, si trasforma in un episodio controverso che farà discutere per molto. A Chieri va in scena la sfida tra San Giacomo Chieri e Cambiano valida per la quarta giornata del girone 24 di qualificazione regionale. La gara viene dominata dai padroni di casa che, al quarto d'ora della ripresa, si portano sul risultato di 4-0. Una prestazione quella dei ragazzi di Profeta che, purtroppo, è destinata a passare in secondo piano per un episodio che rischia di vanificare tutti gli sforzi fatti. Al minuto 30 della ripresa, infatti, avviene un episodio controverso che metterà fine al match in anticipo. Tutto nasce da un contrasto duro ma, a detta dell'arbitro, regolare di Conti Lorenzo nei confronti di Pirrotta Marco che fa scattare le accese proteste della panchina del Cambiano. Dopo aver più volte urlato in direzione dell'arbitro vola, forse, qualche parola anche nei confronti del fautore del fallo. A quel punto gli animi si scaldano anche sulla panchina del San Giacomo e si arriva ad un faccia a faccia tra le due squadre. L'arbitro esita qualche secondo di troppo e poi decide di intervenire per tentare di calmare gli animi. Il Risultato? Espulsione per Gagliardi Filippo per aver tirato i capelli ad un giocatore avversario e espulsione per almeno 3 componenti dello staff tecnico del Cambiano. Il direttore di gara, evidentemente sotto pressione per l'accaduto, invece di sospendere la partita, fischia tre volte ponendo di fatto fine all'incontro con 15 minuti di anticipo. Le due squadre, incredule, cercano di ottenere delle spiegazioni da parte del direttore di gara che, però, si affretta a rientrare negli spogliatoi per evitare ulteriori domande. A quel punto tutta la squadra del Cambiano decide di abbandonare il campo e dirigersi sotto la doccia, mentre i padroni di casa attendono altri 15 minuti prima di uscire dal rettangolo di gioco, al fine di evitare ulteriori problemi. Al termine della gara l'arbitro conferma che la partita è finita un quarto d'ora prima del tempo regolamentare per la rissa che si è scatenata in campo, senza, però, dare una conferma sul risultato finale. Grande apprensione anche per Pirrotta Marco che, nel duro contrasto con l'avversario, ha ricevuto una botta sullo sterno che gli ha reso difficoltosa la respirazione, rendendo necessario l'intervento dell'ambulanza. La palla passerà ora nelle mani del Giudice Sportivo, il quale, attraverso il referto redatto dall'arbitro, dovrà decidere quale sarà il risultato finale di una partita che potrà segnare il destino di entrambe le squadre per la qualificazione ai campionati regionali.
In Strada Fontaneto va in scena il match tra San Giacomo Chieri e Cambiano, decisivo per la qualificazione ai campionati regionali. La squadra del tecnico Profeta conferma il 4-2-3-1 , mentre il tecnico Veronesi opta per un 3-5-2.
CONTI-MOSSO, COPPIA DEL GOL. La prima occasione del match è per gli ospiti del Cambiano con Treccarichi che lancia in profondità sulla fascia Casale, il terzino ospite supera Vallone in velocità ma il suo tiro viene respinto da Tinello in uscita bassa. L’azione si ribalta e il San Giacomo trova il vantaggio al 6’ con Conti L. che sfrutta l’incertezza della difesa ospite e supera Varvello con uno scavetto preciso. Dopo i primi minuti di gara emozionanti, il match si blocca: il Cambiano tenta la reazione portandosi più volte sulla tre quarti avversaria ma sbagliando l’ultima scelta di passaggio, il San Giacomo si difende con ordine e prova qualche manovra elaborata ma senza trovare fortuna. Al 38’ torna a farsi vedere il San Giacomo con una bella triangolazione tra Conti L. e Bottan che serve in area Vallone, il numero 5 di casa calcia ma trova la respinta a pochi passi dalla linea di Morello che salva tutto. Al 41’ arriva il raddoppio del San Giacomo con Mosso che riceve al limite dell’area un passaggio di Bottan e, dopo aver saltato il difensore, conclude di mancino all’angolino. 2-0 San Giacomo. Senza ulteriori emozioni si chiude un primo tempo ben gestito dai padroni di casa che vanno negli spogliatoi in vantaggio di 2 reti.
POKER SAN GIACOMO, ACCADE L'IMPENSABILE. La ripresa si apre con il tecnico Veronesi che opta per 3 cambi durante l’intervallo per provare a raddrizzare la partita. Pronti via e subito il Cambiano ha una occasione per accorciare con Treccarichi che si ritrova il pallone davanti alla porta con Tinello tagliato fuori, il numero 9 però sbaglia clamorosamente il controllo e agevola il recupero della difesa di casa che si salva. La legge del gol nel calcio non perdona e Bottan sfrutta una lettura sbagliata di Varvello su un rimbalzo del pallone per concludere a due passi dalla linea di porta e siglare la rete del 3-0. Al quarto d’ora cala il poker il San Giacomo: gran lancio da metà campo di Morello che pesca il taglio in area del neo subentrato Lazzarato, il numero 16 controlla in modo perfetto e, dopo aver superato in dribbling il difensore, insacca da posizione defilata Varvello sul primo palo. Alla mezz’ora succede l'evento controverso che porta alla fine del match con 15 minuti di anticipo. Il risultato sul campo è di 4-0, in attesa della decisione del Giudice Sportivo.
SG CHIERI-CAMBIANO 4-0
RETI: 6' Conti (S), 41' Mosso (S), 5' st Bottan (S), 14' st Lazzarato (S).
SG CHIERI (4-2-3-1): Tinello 7, Ferrero 6.5, Rossi 7 (20' st Bondor sv), Desole 6.5, Vallone 6.5, Conti 7, Gagliardi 5.5, Marinelli 6 (8' st Lazzarato 7), Conti 7.5, Mosso 7, Bottan 7 (12' st Rosano sv). A disp. Gili, Sajin, Delvento, Sicchiero. All. Profeta 7. Dir. Ballacchino.
CAMBIANO (3-5-2): Varvello 5, Casale 6 (1' st El Aceb 5.5), Morello 6.5, Savio 5.5, Coppeta 6 (1' st Sibilia 5.5), Bergesio 5.5, Gammino 6 (6' st Bouali 6), Lampiano 6, Treccarichi 5, Pirrotta 5.5, Costanzo 6.5 (1' st Mercurio 5.5). A disp. Isopescu, Belmondo, Bianco, Marroni, Maniscalco. All. Veronesi 5.5. Dir. Giuzio - Prudente.
ARBITRO: Lanzafame di Nichelino 5.
AMMONITI: 40' Treccarichi (C), 45' Conti (S), 14' st Pirrotta (C), 21' st Conti (S).
ESPULSI: 30' st Gagliardi (S).
SAN GIACOMO CHIERI

Conti L. 7.5: Al di là dell'episodio controverso che lo vede come sfortunato protagonista, è ancora una volta il migliore in occasione dei suoi. Come in occasione del derby con il Chieri, trascina i suoi dal punto di vista offensivo. Sblocca il match con un pallonetto che supera il portiere avversario, mettendo in mostra tutta la sua freddezza sottoporta.
Tinello 7: Grande prestazione anche per il portiere dei leoni biancoblù. Ad inizio partita viene chiamato in causa in un paio di occasioni e lui risponde con due bellissimi gesti tecnici che mantengono la rete inviolata. Nonostante l'ampio vantaggio dei suoi, rimane concentratissimo e guida la squadra come una radio sempre accesa.
CAMBIANO

Morello 6.5: Sicuramente c'è da premiare la sua solidità durante tutti e 90 i minuti. La sua prestazione è prettamente difensiva ma è in grado di non far correre alcun tipo di pericolo ai suoi sulla sua fascia. Buona Gara.
Costanzo 6.5: Gioca in mezzo nel centrocampo a cinque del Cambiano ed è lui che si prende le maggiori responsabilità in cabina di regia. Dimostra di essere quello con maggiori qualità in mezzo al campo ma è costretto al cambio durante l'intervallo per un problema fisico.