Cerca

Under 14

L'esordio dura solo un tempo! Il difensore risponde al bomber, ma il big match viene sospeso

Esposito trascina il Vighignolo, il gialloviola Martinez Rodriguez riequilibra i giochi; l'infortunio dell'arbitro rimanda ogni verdetto

Under 14 Villapizzone - Vighignolo  ·

UNDER 14 VIGHIGNOLO - VILLAPIZZONE · Rodriguez Martinez e capitan Radice, fra i protagonisti della sfida sospesa in Via Pace

«Pace, amore e gioia infinita»: tris marchiato Subsonica - successo del 2008, disco di platino - tris marchiato Villapizzone - Vighignolo. “Dammi tre parole”, per descrivere l’esordio in campionato: (Via) Pace, il luogo, amore, quello per la maglia, raccontato a parole, dimostrato coi fatti. Gioia infinita, per cui serve aspettare. Perché alla partenza sprint dei padroni di casa, che vanno in rete con Esposito - 19 gol nella scorsa primavera erano un bel curriculum - risponde il ritorno dei gialloviola, la fuga di Rodriguez Martinez. Ma soprattutto, perché l’infortunio del direttore di gara mette - temporaneamente - fine al big match di giornata. Come detto, servirà aspettare.

TUTTO RIMANDATO

L’onda lunga dell’estate ci ha portato fin qui: alla prima partita, un momento critico. Perché è il primo approccio al calcio a 11 - almeno ufficialmente - perché questo Vighignolo - Villapizzone potrebbe già rappresentare il primo big match della stagione. Lo dirà il tempo, ma intanto c’è da godersi il momento: bentornato campionato.

E il primo saluto alla nuova stagione arriva dai gialloviola, dal destro di Rossi che apre le danze di questa giornata inaugurale. Uno squillo ospite, in un inizio che sembra però colorarsi di bianco e azzurro. Esterno perfetto di Foieni per Esposito che chiude troppo sul primo palo. La palla si spegne sul fondo, ma la conclusione di Renzulli sembra darci qualche hint sull’andamento della gara. Perché il Vighi sembra essere partito fortissimo. Sembra essere partito fortissimo il 9 di Borghi, ma sembra anche in splendida forma Pavia, ipnotico sul 9 di casa, decisivo nel mandare sul palo la conclusione di Gubello. I ragazzi di Perin del Vaga si aggrappano a lui e lentamente cercano di uscire dalla pressione asfissiante. Poi uno scatto bruciante, una prima risposta, un tap-in vincente: Esposito trova la sua rivincita e i ragazzi di Via Pace vanno avanti.

Cambia il risultato, ma non cambia l’andamento. Una timida reazione sembra esserci - con il missile da “casa sua” di Denci - ma sono i padroni di casa a continuare a far la partita. Dettando i tempi, come direttori d’orchestra. Un coro che simbolicamente si alza dal rettangolo verde, che s’intona alla perfezione con quel “noi vogliamo questa vittoria” che si alza dagli spalti. E la sgroppata del sette di Settimo Milanese sembra dimostrarlo. Anche se, come un assolo di chitarra elettrica in un concerto di musica classica, è la fuga di Rodriguez Martinez a rompere l’unisono: una sgroppata sulla fascia - qualcosa che aveva già fatto vedere nei primi minuti - un piattone che anticipa l’uscita di Gasparini e che riporta tutto in parità. E se l’equilibrio torna sul parziale, così sembra ritornare - forse per la prima volta dal fischio d’inizio - anche sul rettangolo verde: il break di Ferrari risponde a quella dell’autore dell'1-0, ma al duplice fischio è pari. E così rimarrà, fino al recupero: l’infortunio dell’arbitro porta alla sospensione. Ma l’attesa del piacere è essa stessa il piacere, no?

LE PRIME IMPRESSIONI

E nonostante il tempo "limitato", a Borghi sono arrivati ottimi spunti di riflessione, per capire la squadra, ma soprattutto per cercare di adattarsi a questa nuova realtà: «Sono contento dell'approccio: i ragazzi erano emozionati; la prima partita del settore agonistico. Sono ancora piccoli, però son riusciti anche a creare gioco: peccato che non sono state concretizzate. Ciò non toglie che ci hanno fermato sull'1-1, quindi il gol l'hanno subito. Io vengo dall'Under 15 e ancor prima dalla Juniores: mi devo ancora abituare, devo ricominciare da zero; però i ragazzi rispondono bene. È chiaro che a quest'età può capitare il calo di concentrazione, però penso che ci si possa lavorare bene».

Primo approccio alla categoria anche per Zema, soddisfatto della prova del suo Villapizzone: «Un avvio in fatica, testimone che interrompiamo la partita causa infortunio dell'arbitro. Clima difficile, tanta calura: alcuni di noi non sono stati bene. Siamo stati costretti a quattro sostituzioni sono nella prima parte di partita - di cui uno addirittura nel pregara, ndr - Questo ci ha anche portato a un cambio tattico. Torneremo qui, in un campo che con o senza meteo è difficile. Contento dell'aver recuperato lo svantaggio iniziale, valutiamo di riprendere con una mentalità diversa. Io arrivo da una Juniores: in queste settimane abbiamo lavorato sui fondamentali dello stare in campo, del muoversi con e senza palla. I ragazzi stanno studiando bene, si stanno applicando: questo primo tempo ci dice che dobbiamo lavorare ancora, ma sono tranquillo. Ce lo aspettavamo, però posso essere soddisfatto di questo primo contatto coi ragazzi, che sono molto motivati, e sono fiducioso che potremo fare bene».

IL TABELLINO

VIGHIGNOLO-VILLAPIZZONE 1-1
RETI (1-0, 1-1): 13' Esposito (VIG), 30' Rodriguez Martinez (VIL)
VIGHIGNOLO (4-4-2): Gasparini, Radice, Renzulli, Ferrante S., Luppino, Foieni, Gubello, Mancini, Esposito, Sanna, Malanga. A disp. Labadini, Zatti, Sangiorgio, Di Terlizzi, Micheli, Bushi. All. Borghi. Dir. Luppino.
VILLAPIZZONE (4-3-3): Pavia, Fernandez, Rodriguez Martinez, Romano (34' Musio), Sessa (34' Mole Martens), Orlando, Santovito, Rossi (27' Vigo), Denci, Allkja, Ferrari. A disp. Drudi, Mole Martens, Fornari, Vigo, Kocjancic. All. Zema - Sciamma.
ARBITRO: Cuteri di Milano.
NOTE: Sospesa fine primo tempo causa infortunio dell'arbitro. 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter