Under 19 • Qualificazioni Regionali
20 Settembre 2025
Omar Lo fa doppietta, Giacomo Bessone incanta, la Sisport vola
Probabilmente l'ultimo scoglio da superare per prendersi i primi Regionali di sempre. La Sisport non fallisce l'appuntamento con la storia nella prima di ritorno delle qualificazioni di Under 19 e, ancora sul provvisorio campo casalingo di Settimo, batte 3-0 i rivali del Moncalieri. Una partita che poteva risultare ostica ed imprevidibile, che i bianconeri di Filippo Bisecco hanno saputo mettere sui binari giusti grazie alla qualità e alla fisicità dei propri attaccanti. La doppietta del rinnovatissimo Omar Lo e il sigillo finale di un imprendibile Giacomo Bessone hanno reso vana la prova di cuore del Moncalieri, portando i bianconeri ad un solo punto dal passaggio del turno.
OMAR LO APPROFITTATORE
4-3-3 molto simili nell’impostazione e negli argomenti, ambizioni identiche alla vigilia, Sisport e Moncalieri si giocano una grossa fetta di Regionali nella prima di ritorno del Girone 27. E anche la trama dei primi minuti riscuote una certa equivalenza: si spinge sulla corsia di destra, dove da una parte Bessone comincia con un numero e una palla tagliata bellissima che nessuno devìa, e dall’altra il più ispirato Calabrese che replica con due traversoni non corrisposti e con un tiro da fuori di sinistro.
Al 12’ il primo squillo lo suona il Moncalieri, con Molino che approfitta di un lancio a scavalcare la difesa bianconera e si presenta in area, dove l’uscita di De Fazio lo travolge innescando qualche polemica per un possibile rigore. Insiste la squadra di Torri, che al 17’ si fa nuovamente in avanti: ancora un fantasioso Calabrese ad inventare per lo scatto sul filo del fuorigioco di Negri, colpito con un rimpallo da De Fazio in uscita, ma per l’arbitro è offside. Malgrado i buoni propositi, il Moncalieri paga il primo errore della propria partita e la Sisport ne approfitta: una rimessa laterale, mal battuta da Serra e mal gestita da Daghino, favorisce la ripartenza fulmine di Omar Lo, che servito in profondità da Italiano salta il portiere e deposita in rete.
Il gol subito causa un contraccolpo psicologico alla squadra ospite, soprattutto per quanto riguarda la gestione di una palla che scotta sempre più. Poco dopo Bessone insidia la porta con uno stacco di testa sul cross di Donatiello, ma la vera seconda amnesia arriva al 35’: palla persa in costruzione da Germanetto sulla pressione di Dilettoso, Bessone chiude il duetto con il centrocampista numero 10 che incrocia e manca il bersaglio di poco. Al 37' Italiano tenta la sorte con una punizione dai 30 metri, che sorvola la traversa, mentre nel finale il Moncalieri spinge a sinistra e prova a concretizzare qualche palla spiovente in area, ma la difesa di casa fa buona guardia e manda il primo tempo sull'1-0.
BESSONE IMPRENDIBILE
Anche la ripresa riparte con principi molto affini, con i due allenatori che optano per sostituire i propri difensori ammoniti. Ad approcciare meglio in quest’ottica è Macrì, nuovo terzino destro della Sisport, che dopo 2 minuti pennella sulla testa di Goria che da ottima posizione colpisce con poca convinzione mettendo a lato. Tuttavia, la migliore chance di questa seconda frazione è indubbiamente in favore del Moncalieri, e dunque al 6’ tocca a De Fazio salire in cattedra: il portiere prima para la conclusione da fuori di Daghino, poi sulla respinta compie un miracolo su Negri negandogli il pareggio. L’occasione nitida sembra caricare il Moncalieri, che spinge nel primo quarto d’ora. Ma la Sisport quando attacca ha tutte le carte in regola per fare male, e su tutti ad essere in palla è ancora Omar Lo: il numero 11 prima fa le prove generali calciando di destro da dentro l’area (bloccato da Hacham), poi al 15’ sigla la personale doppietta agganciando un rinvio lungo, saltando il diretto avversario in velocità e infilando l’estremo difensore con un sinistro rasoterra.
A questo punto, sotto 2-0, il Moncalieri fatica ancora di più ad uscire con lucidità nella costruzione dal basso e patisce anche una ridotta possibilità di rotazioni dalla panchina. Banchetta negli spazi la Sisport, che nei minuti successivi continua a rendersi pericolosa, e a salvare i Blues da un passivo maggiore servono le parate di Hacham. Prima un grande tuffo sul missile di Bessone (24’), poi un salvataggio in uscita bassa a tu per tu con Bissal (26’). A salvare l’estremo difensore, invece, al 28’ ci pensa l’esterno della rete, quando Bessone piomba in area con una bella serpentina – con tunnel annesso – e di destro calcia di poco fuori. Al Moncalieri resta solo un timido moto d’orgoglio dopo la mezz’ora, prima con un paio di inserimenti di Negri per colgono impreparata la schierata difesa bianconera, poi con un mini forcing nel finale che porta a sfiorare il gol del 2-1. Prima un corner rasoterra di Negri che pesca l'anticipo sul primo palo di Daghino, con Duò bravissimo a sporcare la deviazione in angolo; poi Scerbo di testa per poco non beffa il proprio portiere spizzando una punizione da lontano; quindi è lo stesso numero 20 della Sisport a rendersi protagonista di un prodigioso salvataggio sulla linea sul tap-in ravvicinato di Demo.
Alla fine, nel corso del quinto minuto di recupero, arriva però perentorio il gol del 3-0 della Sisport, rete che premia la bella prestazione di Bessone: questa volta il numero 7 non sbaglia davanti al portiere e allarga il passivo in favore dei bianconeri, andando anche a superare un Hacham che per ben due volte nei minuti precedenti lo aveva fermato sul più bello. Per i ragazzi di Bisecco dunque 3 punti che hanno il gusto di qualificazione.
SISPORT-MONCALIERI 3-0
RETI: 24' Lo (S), 15' st Lo (S), 50' st Bessone (S).
SISPORT (4-3-3): De Fazio 7, Cappai 6.5 (1' st Macri 6.5), Donatiello 6.5 (17' st Caminiti 6), Italiano 6.5, Duò 7, Gatti 6.5, Bessone 8, Goria 6 (14' st Bissal 6), Epifania 7 (26' st Delmonaco 6), Dilettoso 6.5, Lo 7.5 (17' st Scerbo 6.5). A disp. Santi, Conte, De Francesco, De Simone. All. Bisecco 7. Dir. Donatiello.
MONCALIERI (4-2-3-1): Hacham 7.5, D'Elia 6.5, Serra 5.5 (32' st Pomohaci sv), Daghino 6, Grimaldi 5.5 (1' st Battiston 6), Germanetto 6.5, Peiretti 6 (8' st La Rosa 6), Barbieri 6 (32' st Demo 6.5), Molino 6.5, Calabrese 6.5, Negri 6.5. A disp. Rotondaro. All. Torri 6. Dir. Calabrese.
ARBITRO: Petrantoni di Nichelino 6.
AMMONITI: 28' Negri (M), 31' Cappai (S), 41' Grimaldi (M), 12' st Bessone (S).
SISPORT
De Fazio 7 Mette più volte una pezza decisiva sul clean-sheet portato a casa, prendendosi la scena soprattutto nel secondo tempo. La parata ravvicinata su Negri vale come un gol, soprattutto considerato il punteggio (2-0) e il momento di euforia avversaria.
Cappai 6.5 Spinge con costanza nel secondo tempo, arrivando spesso a giocare sulla trequarti avversaria. Difensivamente si fa valere fisicamente con forza e velocità, pur dovendo fare i conti con un cartellino giallo.
1' st Macri 6.5 Subito nel vivo della partita con un bel cross sulla testa di Goria, un secondo tempo attento e preciso anche nelle letture difensive.
Donatiello 6.5 Prende le misure su Calabrese e, dopo i primi 5 minuti di difficoltà, non gli concede nulla. Anche lui ha la forza di arrivare sul fondo e di servire qualche cross interessante per la testa di Bessone.
17' st Caminiti 6
Italiano 6.5 Ripulisce molti palloni in mezzo al campo, trovando anche ordine sul fraseggio sobbalzoso del pallone. Dal suo piede prende anche il via l'azione che sblocca la partita, per poi andare vicino alla gioia personale su punizione nella ripresa.
Duò 7 Sempre attento in marcatura sul centravanti avversario e sempre molto pacato nella gestione del pallone, con un intervento nel finale mette anche lo zampino sul risultato salvando dal possibile gol avversario.
Gatti 6.5 Similmente a quanto detto per Duò, anche per lui una partita di esemplare controllo e marcatura sull'attaccante avversario, bene anche sui duelli aerei.
Bessone 8 L'uomo in più della Sisport, che fin dall'approccio fa capire di avere la giocata importante nelle gambe. Va più volte vicino al gol mangiandosi la difesa avversaria e innesca i compagni con grande tecnica, poi alla fine trova la meritata gioia personale nel recupero.
Goria 6 Un po' estromesso dall'intensità e dalla fisicità della partita, quando ha palla la gestisce in maniera semplice ma un po' compassata, nella ripresa sbaglia un colpo di testa che poteva esssere gol importante.
14' st Bissal 6 Non riesce a mettere il proprio marchio sul match, sbagliando un'occasione a tu per tu con il portiere.
Epifania 7 Con la sua fisicità è elemento cardine del gioco bianconero, nonché giocatore immarcabile per i difensori della categoria. Fa sponde a valontà e lavora bene per la squadra, favorendo il gol in tutte le situazioni (26' st Delmonaco 6).
Dilettoso 6.5 Tanta corsa e tanti inserimenti per la mezzala, molto utile quando la squadra deve alzare il pressing e nel rilanciare in avanti l'azione offensiva. Sfiora il gol anche lui buttandosi in area con frequenza.
Lo 7.5 Torna a sbloccarsi con una doppietta importante per il morale, in entrambi i casi mostrando un'ottima condizione fisica e grande freddezza sotto porta. Deve solo trovare maggiore continuità dentro le trame del match.
17' st Scerbo 6.5 Entra con concentrazione e nel finale riesce anche a sventare alcuni pericoli nella propria area di rigore.
All. Bisecco 7 Squadra aggressiva, che prova sempre a giocare a calcio e che mostra una buona condizione atletica. La partita forse andava chiusa prima, ma arrivano ulteriori segnali incoraggianti dalla fase difensiva.

MONCALIERI
Hacham 7.5 Il passivo sarebbe potuto diventare molto più ampio, se solo il portiere non si fosse immolato in una lunga serie di grandi parate. La scena è tutta sua nel secondo tempo, quando apre un vero e proprio duello con Bessone: 3 parate magistrali, istinto felino, movimenti reattivi ed ottima estetica nei suoi interventi.
D'Elia 6.5 Se è vero che Lo segni due gol partendo da sinistra, altrettanto è che il terzino destro sia riuscito a contenerlo in tutte le situazioni a lui disponibili. Un vero mastino sulla destra, concentrato anche quando dirottato al centro della difesa, a tratti pericoloso anche sui piazzati.
Serra 5.5 Dalla sua parte ha il cliente più scomodo di giornata, con cui comunque intraprende un duello agonisticamente deciso. Purtroppo da una sua rimessa sbagliata nasce il gol dell'1-0: non riesce poi a rimediare (32' st Pomohaci sv).
Daghino 6 Prima un primo tempo piuttosto negativo, condito da diversi palloni persi in uscita tra cui quello peggiore in occasione del vantaggio avversario. Poi una ripresa in crescendo, in cui dimostra di crederci fino alla fine e in cui riesce anche a rendersi pericoloso in due occasioni.
Grimaldi 5.5 L'attaccante avversario gli prende posizione e "lo gira" come vuole quando riceve spalle alla porta, obbligandolo alle maniera forti e causandogli anche un cartellino giallo. Giornata poco lucida.
1' st Battiston 6 Si prende qualche rischio di troppo sulla corsia di destra, perdendo qualche pallone sanguinoso in fase di possesso. Rimedia con orgoglio.
Germanetto 6.5 Capitano e animo del Moncalieri, non si arrende mai nei duelli con i temibili attaccanti avversari e riesce anche ad ottenere alcuni contrasti di successo in extremis. Ultimo a mollare.
Peiretti 6 Inizialmente sembra riuscire ad entrare nel vivo del gioco duettando con Negri, ma poi paga qualche distrazione tattica di troppo e non riesce a dare il giusto raddoppio difensivo a Serra. Troppi spazi concessi quindi, a fronte di una prova tecnica positiva.
8' st La Rosa 6 Entra con grande voglia di incidere sul fronte offensivo e lotta per ritagliarsi lo spazio per andare a concludere, ma non riesce a convertire le poche chances disponibili in occasioni pericolose.
Barbieri 6 A metà tra mezzala e trequartista, non riesce ad occupare in modo convincente la posizione di raccordo tra i reparti e non si sacrifica a dovere in fase di non possesso.
32' st Demo 6.5 Ottimo impatto, con prestanza fisica e personalità si prende il pallino del gioco e nel finale sfiora anche il gol.
Molino 6.5 Sgomita e conquista falli sul fronte offensivo, riuscendo anche ad inserirsi alle spalle dei centrali difensivi. Risulta un poco isolato però, e di fatto le sue iniziative sono spesso solitarie e vanificate.
Calabrese 6.5 Frizzante sin dai primi minuti, momento fulcro in cui riesce subito a smuovere le acque sul fronte offensivo. Ogni tanto si assenta dalla partita, ma anche spostato mezzala dimostra di poter creare sempre qualche occasione palla al piede.
Negri 6.5 Lotta e, con un pizzico di nervosismo, riesce a farsi valere sulla fascia sinistra. Nel secondo tempo ha le occasioni più importanti inserendosi alle spalle della difesa, ma paga qualche fatica e non è lucido davanti al portiere.
All. Torri 6 Apprezzabile l'atteggiamento spavaldo della sua squadra, chiaramente improntata ad attaccare in ogni situazione possibile. Comportamento che però si paga concedendo alcuni buchi difensivi in cui la Sisport banchetta e che alla fine pesano sul risultato.

ARBITRO: Petrantoni di Nichelino 6 Ogni tanto rimane un po' indietro nella dinamica dell'azione e si perde qualche contatto, come in occasione del possibile rigore non concesso al Moncalieri su cui qualche dubbio resta. Bravo tuttavia nelle chiamate su falli e fuorigioco, altrettanto nella gestione dei cartellini.