Cerca

Under 19 • Qualificazioni Regionali

La manita vale il sorpasso, padroni di casa ora secondi nel girone

Troppo Cenisia per il Pozzomania che vince 5-1 e supera in classifica il Vianney

QUALIFICAZIONI REGIONALI UNDER 19 CENISIA POZZOMAINA FOTO MIGLIORI

Alberto Sapienza, doppietta di assist, e Matteo Tarantini, doppietta da subentrato

Freccia sulla sinistra e sorpasso effettuato: il Cenisia non fallisce la sua occasione e schianta 5-1 il Pozzomaina superando il Vianney sconfitto venerdì dal Carrara. Gli uomini di Riccetti sono stati bravi ad andare in vantaggio subito riuscendo a gestire la gara senza troppi affanni e poi chiudendola definitivamente nel finale. Dopo 10' minuti di fuoco in cui prima Vidaurre e poi Romeo mettono in cassaforte il risultato con lo zampino di Sapienza in entrambi gol i ragazzi di Leotta hanno provato a rientrare in partita senza però trovare la giocata decisiva. Nel finale la doppietta di Tarantini e il gol di Di Blasi hanno chiuso definitamente l'incontro, intermezzati dal sigillo di Tommasi che non ha fatto chiudere la zero la casella gol fatti per i suoi. Cenisia che ora dovrà affrontare proprio il Vianney per chiudere la propria qualificazione almeno da seconda, il Pozzomaina proverà ad onorare fino alla fine la competizione affrontando la capolista Carrara


LA PARTITA

Primo turno di ritorno per due squadre che all'andata avevano inaugurato il girone con un pirotecnico 4-3 a favore del Cenisia che oggi complice la sconfitta ieri del Vianney punta al sorpasso in classifica. Dal canto suo il Pozzomaina ha l'ultima occasione per avvicinarsi al secondo posto e tentare una clamorosa rimonta qualificazione. Stefano Riccetti parte con un 4-2-3-1 con un trio d'attacco di fuoco Vidaurre-Romeo-Dalipi supportati dalla fantasia di Sapienza. Risponde Salvo Leotta con un 3-5-1-1 molto prudente con Patella libero di spaziare e Bertone e Lavric che dovranno dare gas sulle fasce.

SUBITO DOPPIO VANTAGGIO

Che il Cenisia voglia prendere in mano la gara subito si vede dopo appena 2' con la conclusione fuori di Romeo e con il salvataggio in extremis di Noto su Sapienza che mettono già in affanno la difesa ospite. Sapienza è ancora protagonista due minuti dopo con un buon suggerimento di Romeo non sfruttato e al 5' sale in cattedra con un cross tagliato che trova al centro dell'area Vidaurre che inchioda Truzzi e porta in vantaggio i suoi. Ancora Sapienza scatenato con un tiro al 7' che si spegne sull'esterno della rete che anticipa la prima occasione per il Pozzomaina con Arcilasco che sfruttando una mischia su punizione conclude sul palo del portiere ma Lusso para in due tempi. All'11 grande scambio tra Sapienza e Dalipi al limite dall'area con il numero 10 che libera al centro il compagno, difettoso lo stop che però diventa un appoggio involontario per Romeo che chiude l'azione con il gol del raddoppio. La furia agonistica del Cenisia inizia a calmarsi con il doppio raddoppio e gli ospiti cercano di uscire dalla propria metà campo. Ci prova al 19' Lavric senza inquadrare la parte e poi al 21' Ternullo con un tiro più velenoso che Lusso devia in corner: dall'angolo Lusso non riesce ad allontanare e lascia la porta sguarnita, prova a concludere Arcilasco ma è provvidenziale la chiusura di Barbaro a corpo morto che salva il tiro e permette ai suoi di spazzare il pallone. 

La situazione permette al Cenisia di rilassarsi ma un leggerezza a centrocampo permette a Conti di recuperare il pallone e andare verso la porta ma non inquadrando la porta al momento di tirare. Al 42' una punizione di Lavric trova Zhou in area ma la sua spizzata è centrale facile per Lusso. Un minuto dopo grande occasione per il padroni di casa: buon lavoro di Dalipi che fugge sulla sinistra e trova un corridoio per servire al limite dell'area Sapienza, la sua conclusione precisa verso l'angolo destro trova il palo esterno e il fondo campo. L'ultima emozione del primo tempo è un rischioso passaggio all'indietro di Noto con Romeo in agguato che Truzzi salva uscendo tempestivamente e allontanando in rimessa laterale. 

GOLEADA NEL FINALE

La ripresa si apre con l'uscita di Alessandrini, in difficoltà sulla sinistra, per Domizio con un cambio modulo che fa sacrificare Lavric come terzino e la mossa dà impulsi subito con le occasioni in meno di un minuto di Conti e Patella con entrambi che tirano fuori da buone posizioni. Si risveglia subito il Cenisia che flirta con il tris prima con Baldi che calcia fuori di poco con una tiro beffardo a "palombella", poi con il tiro di Romeo murato e infine con il tiro alto di Pronipote che liberato da Baldi calcia alto al limite dell'area piccola. Al 9' l'angolo di Domizio colpisce il palo esterno e fa tremare la porta di Lusso ma le violette sono sempre pericolose in contropiede soprattutto con Romeo che su assist di Pronipote non colpisce bene da ottima posizione e permette alla difesa di allontanare con l'azione che viene chiusa dal destro alto di Prudente. Al 18', dopo gli ingressi di Carnevale e Daidone, grande occasione per Domizio lanciato da Conti che a tu per tu con Lusso riesce a spiazzarlo ma calcia incredibilmente fuori. 

Da questo momento in poi è un assolo Cenisia: prima al 22' ci riprova Baldi che con uno scatto brucia tutta la difesa ma al momento della conclusione tira troppo centrale e trova la pronta risposta di Truzzi e un minuto dopo ha l'ultima occasione Romeo per la doppietta prima dell'ingresso al suo posto di Tarantini ma il tiro è strozzato e debole. Provano a dare forze fresche gli ingressi di Joyeusaz e Tommasi ma il pallino del gioco resta in mano agli uomini di Riccetti che mettono dentro anche Di Blasi per l'acciaccato Pronipote. Al 33' ottima difesa del pallone di Tarantini che scarica per Sapienza che conferma la sua giornata non fortunata a livello realizzativo calciando fuori. L'ultima possibilità per rientrare in gara per il Pozzomaina è sulla testa di Zhou al 38' ma una respinta nei pressi della linea smorza il pallone e due minuti dopo da un rilancio dall'area del Cenisia scappa Tarantini con Spagnuolo, il neo entrato fa valere la sua velocità e freschezza, supera l'avversario e Truzzi e porta sul 3-0 il punteggio nonostante gli sforzi disperati dei difensori. 

Ma il punteggio non si ferma qui: dopo un doppio miracolo di Truzzi prima su Di Biase e poi su Dalipi con la difesa ospite ormai saltata, i ragazzi di Leotta trovano il gol della bandiera con Tommasi che sfrutta il bel lavoro sulla destra di Domizio e cerca di rendere meno pesante il passivo che però al 47' si rimpingua con la rete di Di Blasi lanciato in profondità e che trova un intervento non preciso di Truzzi che agevola la rete dell'ultimo entrato. Prima che l'arbitro fischi la fine c'è tempo per la doppietta di Tarantini tutto solo in area servito da Sapienza. Finisce così con il Cenisia che sorpassa il Vianney e ora avrà lo scontro diretto nella prossima giornata per mantenere il secondo posto, Pozzomaina che nonostante il finale allegro può ripartire da una buona ora di partita complessiva. 

IL TABELLINO

CENISIA-POZZOMAINA 5-1
RETI (3-0, 3-1, 5-1): 5' Vidaurre (C), 11' Romeo (C), 41' st Tarantini (C), 47' st Tommasi (P), 48' st Di Blasi (C), 50' st Tarantini (C).
CENISIA (4-2-3-1): Lusso 6.5, Baldi 7, Gamba 6.5 (28' st Zito 6), Prudente 6.5, Scavone 7 (19' st Sertorio 6.5), Barbaro 7, Vidaurre 7 (14' st Daidone 6), Pronipote 6.5 (31' st Di Blasi 6.5), Romeo 7 (28' st Tarantini 8), Dalipi 6.5, Sapienza 7.5. A disp. Scanu, Di Marzo, Di Trani. All. Riccetti 7. Dir. Gerardi.
POZZOMAINA (3-5-1-1): Truzzi 5.5, Alessandrini 5.5 (1' st Domizio 6.5), Berton 6 (25' st Joyeusaz 6), Spagnuolo 5.5, Zhou 5, Noto 5.5, Lavric 6, Ternullo 5.5, Arcilasco 5.5 (28' st Benevello 5.5), Conti 6 (25' st Tommasi 6.5), Patella 5.5 (14' st Carnevale Francesco 5.5). A disp. Bertazzoni, Biolatto, Piacquadio, Incardona. All. Leotta 5.5. Dir. Canavesi.
ARBITRO: Petrone di Torino 6.
AMMONITI: 22' st Arcilasco (P), 28' st Pronipote (C).

LE PAGELLE 

CENISIA

Lusso 6.5 Nonostante il risultato dica altro è dovuto intervenire un paio di volte per evitare che la partita si riaprisse ed è stato prezioso a sbrogliare alcune situazioni in mischia. Incolpevole sul gol subito

Baldi 7 Già nel primo tempo si fa apprezzare per un buon lavoro difensivo, nella ripresa raddoppia il carico con delle sgroppate offensive interessanti che per imprecisione sua o dei suoi compagni non vengono tramuti in bonus 

Gamba 6.5 Meno straripante ma molto attento dietro, si fa sentire quando la squadra deve riorganizzarsi e mostra carisma oltre che una buona dose di atletismo che lo fa vincere tutti i duelli in velocità 

28' st Zito 6 Entra e non commette errori, nella situazione di precario equilibrio era facile a trovare la posizione in campo senza patire ma lui si arrangia egregiamente

Prudente 6.5 Regia puntuale e pulita, nella ripresa alza il proprio baricentro provando anche alcune conclusioni verso la porta senza troppa fortuna ma è nel vivo del gioco

Scavone 7 Finché rimane in campo stravince il duello con Arcilasco che lo impegna più di una volta sul fisico ma non riesce mai a sfuggirgli, monumentale e statuario 

19' st Sertorio 6.5 Fà una giocata che vale il voto, salva il colpo di testa di Zhou nel finale che avrebbe potuto riaprire la partita e nei minuti precedenti si fa apprezzare per eleganza e attenzione

Barbaro 7 Anche lui si disimpegna molto bene con la punta avversaria e anche con le altre mezzali mobili che nonostante accompagnassero spesso l'azione si sono rilevati inefficaci

Vidaurre 7 Stappa la partita con un bel gol d'inserimento e per il resto della partita si occupa di controllare il ritmo del gioco e di mettere in ghiaccio la palla in situazioni di difficoltà

14' st Daidone 6 Meno evidente il suo impatto rispetto ad altri compagni ma non per questo un brutto ingresso anzi si mette a metà campo e amministra pallone con grande intelligenza

Pronipote 6.5 Nella ripresa soprattutto si fa vedere più spesso in area di rigore e molto più pimpante dopo un primo tempo d'attenzione, esce per un contrasto che lo mette KO

31' st Di Blasi 6.5 Sbaglia prima un gol ma poi con la complicità di Truzzi trova anche lui la gloria personale, due pallone toccati e un gol per cui media invidiabile

Romeo 7 Segna il 2-0 con un bel piattone e poi gioca una gara generosa con diversi assist cercati per i compagni ma anche alcune occasioni per la doppietta mancate per mancanza di lucidità

28' st Tarantini 8 L'ingresso che spacca completamente l'incontro, con la sua velocità e la sua freschezza si rende imprendibile per la difesa avversaria e segna una doppietta con un gol di forza e un gol di ottimo posizionamento 

Dalipi 6.5 Sfortunato in alcune occasioni e impreciso in altre per timbrare il cartellino ma la sua tecnica viene messa a servizio della squadra e c'è il suo zampino nel gol del raddoppio

Sapienza 7.5 Non ha segnato per puro caso, la sua gara è esagerata: scambi, scatti, tiri a ripetizione e un apporto alla manovra offensiva determinante. Chiude con due assist e almeno altre cinque giocate preziose per i suoi

All. Riccetti 7 L squadra non doveva fallire e non ha fallito, sorpasso avvenuto con una prova convincente e autoritaria. Alcune fasi forse da migliorare ma è il punteggio che serviva per presentarsi allo scontro diretto con il Vianney carichi a molla

QUALIFICAZIONI REGIONALI UNDER 19 CENISIA POZZOMAINA FOTO CENISIA

POZZOMAINA

Truzzi 5.5 Fino al gol del 4-1 prova a parare tutto quello che può e non facendo alcuni buoni interventi, ma ha colpe su gol di Di Blasi e comunque finisce la partita con 5 gol subiti

Alessandrini 5.5 Soffre tantissimo la sua fascia di competenza, dalla sinistra arrivano i pericoli più importanti che portano anche al gol del 2-0. In costante difficoltà 

1' st Domizio 6.5 Nella nebbia dei suoi entra e dà un nuovo piglio all'attacco, forse un po disordinato e frenetico ma almeno dimostra di essere attivo e confeziona anche l'assist del gol 

Berton 6 Prima da quinto e poi da terzino riesce a trovare diversi corridoi per provare a mettere in difficoltà il Cenisia senza essere troppo supportato, uno dei pochi che non ha sbragato 

25' st Joyeusaz 6 Cerca di dare qualche impulso offensivo con qualche buona giocata che però sono troppo poco per creare vveri pericoli nell'area di Lusso

Spagnuolo 5.5 La squadra soffre tantissimo a centrocampo e lui non riesce a metterci una tocca, in più perde lo scontro fisico con 
Tarantini in occasione del terzo gol 

Zhou 5 Più pericoloso nell'area avversaria con alcuni colpi di testa ma dietro molto impreciso e non riesce a tenere gli attaccanti, sulla destra lascia parecchi buchi e non riesce a rimediare 

Noto 5.5 Il meno peggio dei tre dietro che fino alla fine cerca di salvare i suoi con interventi alla disperata ma nel finale crolla anche lui e non riesce più a contrastare la folata viola

Lavric 6 Batte tutti i piazzati senza troppa fortuna e poi viene sacrificato come terzino, gara generosa ma molto poco qualitativa visto anche il numeroso numero di punizioni e angoli non sfruttati

Ternullo 5.5 Un tiro dalla distanza pericoloso ma poco altro, non riesce a reggere il confronto a centrocampo con gli avversari e piano piano affossa insieme ai compagni col passare dei minuti

Arcilasco 5.5 Ha due buone occasioni in mischia ma non riesce a sfruttarle e per il resto della gara ha difficoltà a riuscire a liberarsi dalla morsa dei difensori per rendersi pericoloso

28' st Benevello 5.5 Sono tanti i tocchi di palla quanti i falli che commette contro la difesa avversaria, non riesce ad aiutare i suoi a ritornare in partita in alcun modo

Conti 6 Qualche passaggio interessante, alcuni movimenti che mettono in crisi la difesa e diverse conclusioni: in tutto manca un briciolo di qualità ma la sua gara non si può definire completamente negativa

25' st Tommasi 6.5 Fino al gol aveva comunque lottato e provato a mettersi a disposizione della squadra, il sigillo finale vale poco per il punteggio ma molto a livello personale

Patella 5.5 Prova ad essere il più mobile possibile dietro la punta ma l'unico risultato che ottiene è di non riuscire a trovare un collocamento ideale in campo per essere pungente e decisivo

14' st Carnevale F. 5.5 Entra per dare brio ma anche lui si stampa sul muro del Cenisia, non riesce ad entrare in nessuna occasione offensiva e il suo apporto è limitato

All. Leotta 5.5 Dopo un avvio shock i suoi riescono anche a tenere il campo con una certa tenacia ma con troppe lacune che nel finale fanno completamente capitolare un pomeriggio che finisce peggio di come è iniziato

QUALIFICAZIONI REGIONALI UNDER 19 CENISIA POZZOMAINA FOTO POZZOMAINA

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter