Ancora un passettino e il primo obiettivo stagionale verrà portato a casa. I 3 punti strappati dalla CBS in casa del Beppe Viola danno un bello slancio agli uomini di Esposito in vetta al Girone 28 di Qualificazioni Regionali. La vittoria per 2-4 lontano dalle mura amiche (dopo il 2-2 dell'andata) permette ai rossoneri di viaggiare a vele spiegate verso la promozione da primi della classe. La CBS la riacciuffa dopo il vantaggio casalingo firmato Alessandro Nardiello con la rete di Matteo Grosso. A fine primo tempo arriva anche la rimonta con il gol di Emanuele Rogliatti su calcio di rigore. Andrea Porrati allunga la distanza sugli avversari ma la rete del subentrato Facinej Cisse riapre uno spiraglio per i padroni di casa. Allo scadere però arriva la rete del sipario firmata sempre da un subentrato: Simone Mossucca.
Rimonta e polemiche, la CBS è avanti
Parte forte la CBS ma piacendosi troppo, manca la conclusione verso la porta. Il primo a provarci è Youssef El Bakri da fuori ma viene respinto. A sbloccarla subito però, dopo una serie di assalti rossoneri, sono i padroni di casa al 12’. Gabriele Zaccaria alza un campanile in direzione della metà campo avversaria. Alessandro Nardiello riesce nello stop accarezzando la sfera con l’esterno. L’11 biancoblù si allunga il controllo sistemando il tiro sul piede forte disegnando una curva a rientrare bellissima che si deposita sul secondo palo. Risponde dopo una fase di piccoli errori la CBS. Al 20’ arriva un calcio di punizione sulla corsia di destra, alla battuta va capitan Rogliatti che pennella un destro a rientrare. In mezzo al mucchio spicca in volo Matteo Grosso che colpisce morbido sul secondo palo, forse con rimbalzo sfortunato di un difensore biancoblù, pareggiando in conti: 1-1 e palla al centro.
Qualche istante più avanti i padroni di casa rischiano di subire oltre che il danno anche la beffa. Retropassaggio verso il portiere punibile con una punizione di seconda nel cuore dell'area, ma il direttore di gara non vede nulla: si prosegue. Le varie proteste non mancano, anche da parte del tecnico rossonero che incalza nei confronti del fischietto di Collegno. Dopo il primo giallo nei confronti dell'allenatore, il direttore di gara estrae il secondo mandandolo fuori. Verso il 30’ la formazione ospite non si demoralizza nonostante l’assenza del tecnico e da sviluppi di corner Alessandro Vitrano manca il gol di testa per in metro.
Al minuto 35 arriva occasione d’oro per il Beppe Viola con Christian Compoli che però colpisce debole a tu per tu col portiere. 1 minuto dopo i rossoneri rispondono con Ariet Deda lancia Andrea Porrati in area che crossa in mezzo, trovando la respinta della difesa di casa. Giovanni Quaglia anticipa il proprio marcatore riuscendo ad andare al tiro, ottima risposta di Alessio Bruno. Ritmi alti con botta e risposta senza tregua. Al 40 è di nuovo Nardiello a rendersi pericoloso su cross di Precious Mitini dopo aver trottato sulla destra. Ribatte a tono la CBS con l’asse Vitrano-Lombardi con il terzino che però non trova la rete per una respinta.
Causa varie interruzioni il fischietto collegnese annuncia 5 minuti di recupero nei quali avviene il fattaccio. Porrati si incunea in area di rigore venendo toccato. Il contatto c'è ma è lieve e soprattutto dopo che il suo avversario tocca il pallone prima che la gamba. Il direttore casca nell'ormai famosa trappola dell’urlatore: Porrati di esperienza esagera la caduta portando all'assegnazione del calcio di rigore. Capitan Rogliatti prende la rincorsa e infila Bruno che sfiora la parata: è 2-1.
Il più classico dei gol dell'ex
Che ingresso dei padroni di casa. Nei primi minuti della ripresa la banda Mingardo spinge forte, sfiora anche il gol con Gabriele Catalano di testa, la sua prima occasione importante, su cross di Gabriele Zaccaria.
Al 7' però è la CBS a salire in cattedra, prima Claudio Taralunga va a pochissimo dal gol di testa su angolo, Maldjan Vezi però salva sulla linea compiendo un vero e proprio miracolo. Subito dopo El Bakri sporca i guantoni di Bruno con la botta da fuori. Al quarto d'ora della ripresa arriva il 3-1 ospite. El Bakri sventola sulla destra verso Pietro Lombardi che serve al centro Porrati. La punta freddissima incrocia e firma il doppio vantaggio. 6 minuti più avanti arriva l'inaspettato gol che accorcia le distanze. Cisse da subentrato aggredisce Alessio Novello strappandogli. Alla corte di Diego Micheletti la freccia con la 14 non sbaglia firmando il 3-2. I padroni di casa sentono odore di pareggio perciò spingono. Gabriele Catalano alza i giri mettendo in difficoltà Micheletti con un tiro da fuori, ottima la smanacciata del portiere rossonero. Botta e risposta di nuovo tra i due scacchieri, le forze fresche dalla panchina rispondono bene, soprattutto in casa Beppe Viola, tutto si gioca in mezzo al campo. Fase confusionaria quella finale, con gli schemi che saltano e infatti ecco che arriva il raddoppio della CBS.
Lancio lungo verso la zona in cui gironzola Simone Massucca che parte alle spalle del proprio marcatore ma prima della linea di metà campo. Di fronte a Bruno scucchiaia e segna il gol il più famoso dei gol dell'ex chiudendo la partita.
IL TABELLINO
BEPPE VIOLA-CBS 2-4
RETI (1-0, 1-3, 2-3, 2-4): 12' Nardiello (B), 20' Grosso (C), 46' rig. Rogliatti (C), 14' st Porrati (C), 21' st Cisse Facinej (B), 49' st Mossucca (C).
BEPPE VIOLA (4-3-3): Bruno 6.5, Vezi 6.5, Barrionuevo 5.5 (21' st Di Capua 6.5), Zaccaria 7, Terzulli 6.5, Iemma 7, Mitini 6.5 (33' st Peposhi sv), Colangelo 7 (15' st Cisse Facinej 7), Catalano 6, Comoli 6.5 (21' st Balocco 5.5), Nardiello 7. A disp. Rutigliano, Ghietti, Carena, Umarinov. All. Mingardo 6.5. Dir. Di Capua - Rutigliano.
CBS (4-3-1-2): Micheletti 7, Lombardi 6.5, Grosso 7 (27' st Razak sv), Novello 6.5, Taralunga 7, Deda 7, Rogliatti 8 (6' st Comolli 6), El Bakri 7 (31' st Lombardo sv), Porrati 7.5, Quaglia 6.5 (14' st Mossucca 6.5), Vitrano 6 (16' st Bedida 6.5). A disp. Scardigno, Bancale, Benoukaiss, Luisi. All. Esposito - Galati 6.5. Dir. Avalle.
ARBITRO: Martorana di Collegno 5.5.
AMMONITI: 17' st Porrati (C), 39' st Deda (C), 42' st Colangelo (B), 44' st Comolli (C), 48' st Zaccaria (B).
LE PAGELLE
BEPPE VIOLA

Bruno 6.5 Svetta per i suoi centimetri, anche se ogni tanto è indeciso sulle uscite alte. Salva spesso il risultato smanacciando in corner come in occasione del tiro da fuori Quaglia nel primo tempo.
Vezi 6.5 In mezzo alla difesa è molto tecnico e soprattutto stacanovista. Infatti nei minuti finali alza il ritmo non mollando un centimetro. Nel primo tempo compie un vero e proprio miracolo salvando sulla linea di porta un gol sicuro.
Barrionuevo 5.5 Poco presente nel primo tempo, nella ripresa lo si vede di più. Il classe 2008 però, nonostante qualche errore di troppo, tiene testa ai compagni più grandi.
21' st Di Capua 6.5 Super ingresso per il terzino in maglia 13. A piede invertito sulla corsia di sinistra si destreggia bene, specialmente in fase di interdizione. Anche in copertura è molto utile, nei minuti finali però spingendosi troppo in avanti lascia spazi.
Zaccaria 7 Un terzino ma all'occorrenza anche un'ala. E' tra i più pericolosi lì davanti, percorrendo la fascia destra avanti e dietro. Il capitano si sacrifica in ogni modo: difende con i denti e crossa sembrando una catapulta. Oltre al supporto in fascia lo vedi spesso anche in mezzo al campo per creare superiorità. Suo l'assist del gol che sblocca la gara.
Terzulli 6.5 Centrale di spinta quando lo spazio in mezzo lo permette. La prima costruzione dei biancoblù permette di aprire spazi nei quali Matteo può incunearsi, anche se in alcune occasioni perdendo palla ha regalato contropiedi gratuiti.
Iemma 7 Dondola lì in mezzo. Prestazione di base la sua, figuriamoci quando va a mille. Ha una qualità nel possesso palla sopra la media, soprattutto quando c'è da giocare nello stretto. La sua raffinata intelligenza calcistica gli permette di creare trame anche solo con finte di corpo.
Mitini 6.5 Trotta in corsia di destra ma da anche molto sostegno in mezzo ai centrocampisti. Qualche ottima sgasata nel primo tempo, nella ripresa si sacrifica per la squadra andando a lottare su ogni pallone.
Colangelo 7 Metronomo in mezzo al campo. In coppia con Iemma disegna calcio costruendo costantemente trame offensive importanti. Imbuca spesso per i compagni facendo tanta legna lì in mezzo.
15' st Cisse Facinej 7 Entra e spacca tutto. Il suo ingresso è stata una folata di freschezza per il pacchetto offensivo di casa. Oltre il gol è un costante grattacapo per la difesa avversaria, appena alza i giri del motore si rende sempre pericoloso.
Catalano 6 Ci si aspettava di più del numero 9. Usa la sua stazza per difendere palla ma è costantemente costretto a giocare lontano dalla porta. Inizia ad avere occasioni importanti a partita inoltrata ma senza incidere sul match.
Comoli 6.5 Lì in mezzo chiude il terzetto con Iemma e Colangelo chiudendo una quantità di passaggi chiave importante. Non lo noti ma il suo lavoro è fondamentale per la trama biancoblù, specialmente nelle giocate nello stretto.
21' st Balocco 5.5 Entra ma non incide particolarmente sulla gara. Dà una mano in costruzione, specialmente da dietro in prima costruzione. Prova qualche lancio in the box ma niente di più.
Nardiello 7 Se accelera sono guai. Sulla tecnica individuale non si discute, e lo dimostra per esempio sul suo gol dove controlla il pallone accarezzandolo. La rete è bellissima, qualcuno dice che abbia sbagliato il cross, non credo proprio. Prende anche una traversa disegnando un tiro a giro morbido da posizione impossibile.
All. Mingardo 6.5 Esce dal campo soddisfatto dei suoi, consapevole del fatto che la gara è stata decisa più dagli episodi che dalla prestazione dei suoi ragazzi. «Andiamo avanti per la nostra strada cercando di vincerle tutte, vedremo poi se il nostro lavoro verrà ripagato» ha dichiarato dopo la gara.
CBS

Micheletti 7 Sugli scudi. Il primo gol subito è una perla difficile da prendere, il secondo non può farci molto, non ha colpe. Si difende bene con qualche parata utile, specialmente nel finale di gara è on fire sulle uscite alte.
Lombardi 6.5 Si vede specialmente nella ripresa con le sue scorribande offensive. Nel primo tempo perde un po' la testa dietro l'11 biancoblù ma al rientro dagli spogliatoi offre tutt'altra prestazione.
Grosso 7 Partitone. Oltre al gol (un po' fortunato ma bisogna comunque crearle le occasioni) difende benissimo la corsia di sinistra mandando nel pallone l'avversario in maglia 7. Ottima gara la sua, attenta e soprattutto rocciosa.
Novello 6.5 Riassumere la sua gara nell'errore che causa il secondo gol avversario è sbagliatissimo. La sua è una gara attenta, offrendo una marcatura asfissiante su Catalano svettando su ogni singolo pallone aereo uscendone sempre vincitore.
Taralunga 7 In coppia con Novello è sugli scudi, specialmente nel finale di gara schermando perfettamente gli assalti finali dei padroni di casa. Nel secondo tempo si prende anche la fascia da capitano e oltre a difendere va a saltare sui calci d'angolo sfiorando la rete in un paio di volte, come nella ripresa dove si vede salvarsi sulla linea un gol sicuro.
Deda 7 Tanto lavoro dietro le quinte. Non lo vedi, non lo noti, ma lui c'è ed è li a lavorare per la squadra. Conduce i contropiedi e serra in fase difensiva. Ottimo nella prima costruzione facendo da fulcro nella manovra.
Rogliatti 8 Masterclass del capitano. Parte a rilento con qualche errorino per poi prendersi le chiavi della trequarti. E' il lanciatore lì davanti, mandando spesso in porta i compagni (come in occasione del pareggio dove serve un assist) e allargando il gioco. Segna anche il calcio di rigore per poi lasciare ad inizio ripresa il terreno di gioco.
6' st Comolli 6 Entra con la grossa eredità del capitano da portare avanti. Purtroppo è assente, partecipa troppo poco alla fase di interdizione e prende anche un cartellino giallo per fallo tattico.
El Bakri 7 E' l'unico a tirare da fuori. Anche dal pubblico lo sanno e infatti dopo poco la prima occasione rossonera è un suo tiro dalla distanza. Ci prova in altre occasioni a scaricare uno scaldabagno in porta trovando però sempre la respinta. Apre le danze del terzo gol e per il resto offre un'ottima gara in costruzione.
Porrati 7.5 Mattatore del pacchetto offensivo. Comincia procurandosi un calcio di rigore di esperienza e condisce la sua gara con un gol da vero bomber. Nella fase finale è stremato, lo vedi sacrificarsi in corsia di sinistra portando avanti qualche contropiede con le ultime forze. Gara di livello la sua.
Quaglia 6.5 Fa la lotta in mezzo al rettangolo verde dando spettacolo contro i centrocampisti avversari. Si muove costantemente, dondola da una parte all'altra per dare sempre lo scarico ai compagni.
14' st Mossucca 6.5 Per il tecnico ha passeggiato, lui si lamenta di aver ricevuto pochi palloni, eppure il gol l'ha portato a casa. Nella sua vecchia casa mette a segno una rete di freddezza: pallonetto in contropiede sul filo del fuorigioco e tutti a casa.
Vitrano 6 Troppo distaccato dal compagno di reparto si destreggia troppe volte in azioni da solista. Si rende spesso pericoloso ma senza mai incidere.
16' st Bedida 6.5 Difensore aggiunto buttato nella mischia in una linea a 5 per portare a casa il risultato. Risponde bene alla chiamata alla armi difendendo con le unghie.
All. Esposito 6.5 Buttato fuori per doppia ammonizione per proteste conduce i suoi ragazzi da fuori. Sa che la strada imboccata è quella giusta, il gruppo si sta unendo e la strada verso i regionali è in discesa. Con l'inizio del campionato la squadra prenderà il volo, la qualità non manca.
All. Galati 6.5 Menzione d'onore per il secondo di Esposito. E' un debutto in panchina per lui, dato che ha da poco preso il patentino. Conduce la CBS alla vittoria e come prima apparizione può essere più che soddisfatto.
ARBITRO: Martorana di Collegno 5.5 Non una pessima direzione arbitrale la sua ma segnata da errori importanti. Manca un calcio di punizione per retropassaggio e soprattutto il rigore è molto gratuito. Qualche svista sui fuorigioco ma è umano anche lui.