Under 19 • Qualificazioni Regionali
20 Settembre 2025
UNDER 19 ALPIGNANO ROSTA: Vettorello è il protagonista assoluto del match con la sua tripletta, con lui i bomber Caci e Moletto
Novanta minuti ricchi di gol, proteste e colpi di scena. Il Rosta continua a sognare i regionali sbancando il campo dell'Alpignano con un netto 7-1, maturato durante un primo tempo piuttosto discusso per via delle decisioni arbitrali. Protagonista assoluto della sfida è Vettorello, autore di una tripletta in trentasei minuti con cui ha indirizzato l'andamento del match. Prima frazione di gioco condizionata anche dalle tre espulsioni per i biancazzurri (tutte e tre per proteste), che hanno fortemente condizionato la sfida. Caci e Moletto approfittano della tripla superiorità numerica per portare il risultato sul 5-0 all'intervallo. Nella ripresa Giuliano e Cannone chiudono definitivamente i conti, nulla può la rete di Semioli in pieno recupero. Il Rosta può così seriamente puntare al primo posto occupato dal Lascaris, caduto a sorpresa col Pianezza.
L'Alpignano si schiera con il 4-2-3-1 con Spatolisano tra i pali; Chiribau, Andrea De Luca, Lerusce e Doni compongono la linea difensiva a quattro; Francesco Oppedisano ed Edoardo De Luca dettano i tempi di gioco a centrocampo; Semioli, Davide Oppedisano e Cataldo si muovono alle spalle dell'unica punta D'Anna. Il Rosta risponde con il 4-3-3 con Parola, Dabeni, Salubro e Carretta davanti al portiere Colombi; Mandrini è in cabina di regia coadiuvato da Maffei e Vettorello; in avanti la punta centrale è Moletto con Caci e Zanon ai lati.
VETTORELLO SHOW E TRE ESPULSI
Il Rosta si affaccia in avanti fin da subito e tenta di portarsi in vantaggio sfruttando i calci piazzati: prima con il colpo di testa di Maffei su assist di Caci e poi con il tentativo di Carretta, terminato di poco sul palo destro della porta difesa da Spatolisano. È proprio da un calcio d’angolo che nasce il vantaggio del Rosta al 7’: corner battuto da Caci, Vettorello salta più in alto di tutti e trova la rete dell’1-0 nonostante il tocco di Spatolisano sul pallone. L’Alpignano reagisce immediatamente e D’Anna conquista una punizione al limite dell’area di rigore sulla destra, nonostante la sensazione fosse quella che il fallo commesso da Salubro sia avvenuto all’interno: Davide Oppedisano tenta la conclusione ma prende in pieno la barriera biancorossa. Al 16’ il Rosta si riaffaccia pericolosamente in avanti con l’inserimento di Vettorello in area di rigore, il diez calcia da posizione defilata ma il pallone termina sulla parte esterna della rete.
Tre minuti più tardi si accende incredibilmente la partita con due colpi di scena: il direttore di gara espelle prima Davide Oppedisano (secondo cartellino giallo per lui) e poi Doni per proteste; nello specifico il terzino sinistro si lamentava della mancata concessione di un calcio di rigore per una trattenuta da parte dei biancorossi. Su quest’azione incriminata si era pericoloso Chiribau con un colpo di testa da cui era nata una carambola in area e le successive proteste dei padroni di casa. L’Alpignano rimane così in nove uomini. Al 28’ il Rosta sfiora il raddoppio: uno scatenato Vettorello scarica per Maffei che, a botta sicura, calcia di poco sopra la traversa. Poco più tardi lo stesso centrocampista fa partire un’altra conclusione da fuori area e colpire questa volta in pieno la traversa. Il raddoppio biancorosso arriva però al 32’ quando, sul cross preciso di Carretta dalla sinistra, Vettorello trova l’inserimento giusto in area di rigore per realizzare il 2-0 tra le proteste biancazzurre per una presunta posizione di fuorigioco del diez biancorosso.
Tre minuti più tardi il Rosta cala addirittura il tris: Moletto conquista una punizione al limire dell’area, lo stesso attaccante va alla battuta per trovare il 3-0 con una conclusione potente e centrale, Spatolisano può solo stare a guardare. Gli ospiti continuano a spingere e, al 43’, si portano sul 4-0: Vettorello si trova a tu per tu con il numero uno biancorosso all’interno dell’area di rigore e realizza indisturbato la propria tripletta personale. Due minuti più tardi ecco la cinquina biancorossa, ancora una volta tra le proteste biancazzurre: punizione per il Rosta, Moletto batte veloce e lancia in profondità Caci che realizza il 5-0 con i giocatori dell’Alpignano fermi per il mancato fischio dell’arbitro sulla richiesta di distanza, nascono così le lamentele biancazzurre e Cataldo riceve la terza espulsione della partita. Si va così all’intervallo con il Rosta in vantaggio di cinque reti e con la superiorità di tre uomini.
CANNONE E GIULIANO PONGONO IL SIGILLO AL MATCH
La ripresa incomincia con tre sostituzioni: due per il Rosta (La Malfa e Caruso entrano rispettivamente al posto di Vettorello e Dabeni) e una per l’Alpignano (Ofkir per De Luca). I ritmi della partita sono ora piuttosto lenti, complice la situazione creatosi nel corso del primo tempo. Non mancano comunque le occasioni a favore del Rosta, prima con Parola e poi con Moletto con le loro conclusioni da posizione defilata. L’Alpignano tenta per quel che può di provarci per ridurre quantomeno il passivo, senza però impensierire la difesa biancorossa. Gli ospiti ci mettono però pochi minuti a riprendersi definitivamente il pallino del gioco. Al 9’ La Malfa tenta la conclusione dalla distanza e Spatolisano si fa trovare pronto con i pugni. Tra il 18’ e il 24’ Giuliano si rende poi protagonista di una doppia conclusione: con la prima non inquadra lo specchio della porta mentre, con la seconda, fa la barba al palo sinistro di Spatolisano.
Al 28’ arriva addirittura il sesto gol del Rosta: La Malfa accende Cannone in area di rigore, il diciotto biancorosso si presenta a tu per tu con il Spatolisano, palla sotto le gambe e 6-0 per i biancorossi. Poco più tardi Caruso ha poi la possibilità di realizzare il settimo gol della partita ma, a pochi passi dalla porta, calcia incredibilmente alto. Al 38’ viene poi annullata la rete di Zanon per una posizione piuttosto dubbia di fuorigioco sulla respinta di Spatolisano. Nell’azione immediatamente successiva l’Alpignano conquista una punizione al limite dell’area: Francesco Oppedisano si incarica della battuta e calcia di poco a lato sotto l’attento sguardo di Colombi. Nei minuti finali si infiamma la partita: azione manovrata dei biancazzurri sulla destra, Carusso accende Surdo nell'area di rigore, palla sui piedi di Giuliano che, dall'interno di rigore, realizza il 7-0. Durante il secondo di recupero ecco il gol della bandiera dell'Alpignano: Semioli conduce un'azione personale per via centrale per poi andare al tiro dalla trequarti e segnare la rete del definitivo 7-1 nonostante il tuffo del portiere sulla propria sinistra. Non succede più niente e il triplice fischio dell'arbitro porta i tre punti per il Rosta.
ALPIGNANO-ROSTA 1-7
RETI (0-7, 1-7): 7' Vettorello (R), 32' Vettorello (R), 35' Moletto (R), 43' Vettorello (R), 45' Caci (R), 28' st Cannone (R), 45' st Giuliano (R), 47' st Semioli (A).
ALPIGNANO (4-2-3-1): Spatolisano 5.5, Chiribau 5, Doni 5, De Luca 6 (33' Delussu 6, 9' st Marturano 6), Lerusce 5 (16' st Patalacci 6), De Luca Andrea 5 (1' st Ofkir 6), Semioli 7, Oppedisano D. 5, D'Anna 5.5 (15' st Baschirotto 6), Oppedisano F. 6, Cataldo 5. A disp. Villasco, Rago. All. Oppedisano S. - Lerusce 5.5. Dir. Doni - D'Anna.
ROSTA (4-3-3): Colombi 6, Parola 7, Carretta 7, Dabeni 6.5 (1' st Caruso 6.5), Salubro 6.5, Maffei 7, Zanon 7, Mandrini 6.5 (6' st Surdo 6.5), Moletto 7.5 (10' st Cannone 7.5), Vettorello 9 (1' st La Malfa 7), Caci 7.5 (1' st Giuliano 7.5). A disp. Forassiepi, Moine, Triolone, Fofana. All. Munno 7. Dir. Surdo - Mandrini.
ARBITRO: Cultrera di Collegno 4.5.
AMMONITI: 2' De Luca Andrea (A), 14' Oppedisano D. (A), 19' Oppedisano D. (A), 28' Mandrini (R).
ESPULSI: 19' Oppedisano D. (A), 20' Doni (A), 46' Cataldo (A).
ALPIGNANO
-1758394138176.jpeg)
Spatolisano 5.5 Partita complicata per il portiere biancazzurro con sette gol incassati, autore comunque di qualche buon intervento nel corso della ripresa. Con maggiore fiducia avrebbe potuto evitare qualche rete.
Chiribau 5 Fortemente in difficoltà prima sulla fascia destra e poi su quella sinistra, dove gli attaccanti biancorossi hanno facilmente attaccato per tutta la partita.
Doni 5 Particolarmente nervoso, riceve un rosso diretto per proteste danneggiando di fatto la sua squadra. Anche lui in affanno di fronte alla forza del Rosta.
De Luca 6 In un match non facile il metronomo detta i tempi di gioco, provando più volte a far uscire i suoi compagni dalla propria metà campo.
33' Delussu 6 Cerca di proseguire il lavoro svolto fino a quel momento dal suo compagno. Sfortunato, la sua partita dura poco per infortunio.
9' st Marturano 6 In mezzo al campo smista qualche buon pallone per i suoi compagni, nonostante la poca progressione offensiva della ripresa.
Lerusce 5 Inefficace la sua copertura sugli attaccanti biancorossi durante tutto il suo minutaggio, complice la tripla inferiorità numerica.
16' st Patalacci 6 Effettua qualche buon intervento in un secondo tempo in cui le azioni del Rosta sono drasticamente calate.
De Luca Andrea 5 Partita da dimenticare per lui, come per tutta la linea difensiva. Non è infatti esente da colpe in copertura nei gol subiti. Già ammonito, viene sostituito all'intervallo.
1' st Ofkir 6 Si contraddistingue soprattutto per un paio di progressioni sulla fascia destra. Nulla di più in un secondo tempo complicato.
Semioli 7 Il suo gran tiro dalla distanza, con cui segna il gol della bandiera biancazzurra nel finale, è l'unica nota positiva dei padroni di casa in questa partita.
Oppedisano D. 5 Troppo nervoso. Riceve due cartellini gialli in pochi minuti per proteste, con cui inizia a complicare la partita della propria squadra.
D'Anna 5.5 Particolarmente inefficace in avanti, non è mai veramente nel vivo del gioco. Tocca pochi palloni tra il primo e il secondo tempo.
15' st Baschirotto 6 Il centravanti offre qualche buono spunto in profondità, non riuscendo però a far male alla difesa biancorossa.
Oppedisano F. 6 Ci mette cuore e anima in questa partita, tentando più volte di illuminare il gioco biancazzurro durante i novanta minuti.
Cataldo 5 Rimedia il terzo rosso della partita dopo le sue proteste per il quinto gol subito, compromettendo ancora di più il match della propria squadra.
All. Oppedisano S. 5.5 Partita complicata per i biancazzurri, fortemente condizionata dalle tre espulsioni rimediate nel primo tempo. I padroni di casa hanno subito fin dai primi minuti il gioco biancorosso, prevalso dopo la superiorità numerica.
ROSTA
-1758394161846.jpeg)
Colombi 6 Praticamente inoperoso per tutti i novanta minuti. Il portiere ha gestito senza fatica i pochi palloni arrivati dalle sue parti.
Parola 7 Partita in crescendo per il terzino destro. Nella ripresa si occupa più volte della manovra biancorossa, facendolo piuttosto bene per tutti i quarantacinque minuti. Ottima spinta.
Carretta 7 È dai suoi piedi che nasce il secondo gol biancorosso. Meravigliosa la sua pennellata con cui Vettorello trova l'inserimento giusto per il raddoppio.
Dabeni 6.5 Nel primo tempo offre una buona copertura di fronte agli spiragli offensivi biancorossi. Attento.
1' st Caruso 6.5 Ottimo ingresso in campo per l'esterno destro, che non sfrutta un'occasione per entrare nel tabellino dei marcatori. Avvia sulla destra l'azione che ha portato al momentaneo 7-0.
Salubro 6.5 Anche lui poco impegnato difensivamente, il centrale dirige attentamente l'intero pacchetto arretrato per tutti i novanta minuti.
Maffei 7 Sempre nel vivo del gioco, si rende pericoloso due volte nel primo tempo: prima con una conclusione terminata di poco alta, poi colpendo in pieno la traversa.
Zanon 7 Eccezionale anche la sua prestazione, specie nella ripresa dove illumina più volte i propri compagni con le sue giocate.
Mandrini 6.5 Metronomo del centrocampo biancorosso, detta piuttosto bene il gioco finché rimane in campo.
6' st Surdo 6.5 Al suo ingresso in campo si contraddistingue soprattutto per l'assist offerto a Giuliano per il momentaneo 7-0.
Moletto 7.5 Una prestazione di alto livello per il bomber, condita da un gol e da un'assist per Caci nel primo tempo. Giocatore di alta qualità.
10' st Cannone 7.5 Ben illuminato da La Malfa, è glaciale nel realizzare il momentaneo 6-0 a tu per tu con Spatolisano.
Vettorello 9 Prestazione da incorniciare per il diez biancorosso. Con la sua tripletta è il protagonista assoluto del match. Fa ciò che vuole in mezzo al campo, letteralmente imprendibile.
1' st La Malfa 7 È autore di una grande prestazione, come dimostrano l'assist per Cannone per il momentaneo 6-0 e i tanti bei passaggi per i suoi compagni.
Caci 7.5 Quarantacinque minuti di alta qualità per l'undici biancorosso, bravo a lanciarsi in profondità a fine primo tempo e realizzare il gol del 5-0.
1' st Giuliano 7.5 Dopo essersi reso pericoloso due volte nel corso della ripresa, trova il via del gol al termine di una bella azione manovrata. Ottimo impatto sulla partita.
All. Munno 7 È vero, la partita è stata messa in discesa per i tre espulsi avversari ma i biancorossi hanno dimostrato un eccellente gioco per tutti i novanta minuti. Prestazione da incorniciare per il Rosta.
ARBITRO
Cultrera di Collegno 4.5 Direzione di gara piuttosto rivedibile. Il fischietto perde il controllo del match fin dai primi minuti, tirando piuttosto facilmente i cartellini dal proprio taschino. Metro di giudizio troppo poco convincente.
-1758405195661.jpeg)