Under 15
23 Settembre 2025
RAPPRESENTATIVA UNDER 15 • Alejandro Barbero; Claudio Freccia, Edoardo Dizzoli
Finalmente torna in campo la Rappresentativa e lo fa con un raduno pazzesco a Mappano nel quale erano stati convocati 42 calciatori, poi per diversi motivi, sono stati 38 quelli che sono scesi in campo. Il raduno ha preso il via sotto la guida del nuovo tecnico Andrea Gallelli (con un passato tra Juve, Lascaris e Gassino) che ha preso il posto di Franco Di Nuovo, del suo vice Simone Ferrari, del Responsabile tecnico di tutte le selezioni Massimo Storgato, con la presenza anche di Massimo Bassis e Monica Menegatti. Intanto è arrivata l'ufficialità sulla regione scelta: sarà la Puglia ad ospitare il Torneo delle Regioni 2026.
Dopo il riscaldamento, i ragazzi sono stati divisi in quattro gruppi (che poi sono stati aggiustati e modificati nel corso del pomeriggio) verdi, gialli, arancioni e gialli. Il raduno si è svolto con due partitelle da due tempi di 20' ciascuno e ha visto 8 gol messi a segno da Lazaro (Sisport), Caroli (Lucento), Freccia (Pro Eureka), Trovato (Lascaris), Dizzoli (Cenisia) e Alvarado (Lucento), Barbero (Centallo) e Borelli (Pro Eureka). Oltre l'attacco, begli spunti sia dal centrocampo con Caroli e Favazzo a fare magie, sia dalla difesa dove alle già certezze Biagi, Freccia, Dellavalle e Tramontana, ha esordito anche il "jolly" del Garino Francesco Rege Volp, schierato in questa occasione come centrale.
VERDI-BLU 4-2
RETI (2-0; 2-1; 2-4): 2' Lazaro (V), 18' Caroli (B), 21' Freccia (B); 4' st Trovato (V), 9' st Dizzoli (V), 20' st Alvarado (V).
VERDI (4-3-3): Pizzi; Barucchi, Tramontana, Coppola, Brancaccio; Dizzoli, Barberio, Lazaro; Ricci, Alvarado, Trovato.
BLU (4-3-3): Lastella; Messa, Biagi, Freccia; Maniglia; Borelli, Battisti, Caroli; Tafani, Bove, Antonelli.
Si parte e dopo solo 2’ vanno in vantaggio i Verdi con il bel gol di Lazaro. Ci prova poco dopo Alvarado che calcia a tu per tu con Lastella ma il portiere del Chisola la devia. I Verdi sono più propositivi in avanti soprattutto con Alvarado, lo ferma bene Biagi riproponendo il duello della finale del SuperOscar. Ci prova poi Caroli per i blu, spazza Coppola di testa. Occasionissima per il blu con Antonelli che punta Barucchi, lo salta, entra in area e serve Maniglia che solo calcia di mancino. La sfera prende il palo e Pizzi la fa sua prima che superi la linea di porta. Al 17’ arriva il pareggio blu da calcio d’angolo: Tafani dalla bandierina pennella per la testa di Caroli che fa valere i suoi centimetri, supera Pizzi e rimette tutto in parità. Poco dopo, sul triplice fischio, arriva il 2-1 blu. Ancora da angolo sempre con Tafani che mette in mezzo, sulla palla ci arriva Freccia che infila il vantaggio.
Si riparte e il 2-2 lo segna Michael Trovato con uno dei suoi gol: entra in area dalla destra, chiuso bene dalla difesa riesce a trovare la diagonale giusta per infilare rasoterra. All’8 ancora Verdi sempre con Trovato che dribbla tre blu e calcia benissimo, bravissimo Lastella a respingere, la palla resta lì e arriva Dizzoli che spedisce in rete. I Verdi ci provano ancora: Lazaro per Alvarado che prova lo scavetto, salva Biagi di testa sulla linea. Al 20’ ecco il gol: imbucata filtrante di Dizzoli, Alvarado tira, Lastella para ma sulla respinta ancora Alvarado ribadisce in rete.
ARANCIONI-GIALLI 1-1
RETI (1-0; 1-1): 2' st Barbero (A), 10' st Borelli (G)
ARANCIONI (4-3-3): Giovannini; Messa, Scalerandi, Rege Volp, Corbani; Barucchi, Favazzo; Repole; Pisani, Barbero, Melis.
GIALLI (4-3-3): Esposito; Maniglia, Bosticco, Dellavalle, Espinoza; Antonelli, Berardo, Contiero; tafani, Cristofalo, Ricci.
Al 5’ minuto gran botta del 13 arancione che ci priva dalla distanza, bravo Esposito con un gran tutto per i fotografi. Una gara equilibrata quella tra gialli e arancioni che resta a reti bianche fino al giro di cambi tra un tempo e l’altro nel quale le due squadre vengono rimescolate. Al 2’ della ripresa si sblocca subito con Barbero che trova il vantaggio coronando una bella azione corale. Avanti i Verdi con Bove che al 6’ da posizione ravvicinata calcia deciso: grandissima parata di Giovannini. Al 10’ arriva il pareggio giallo con Borelli che raccoglie l’assist di Bove, Giovannini tocca ma non riesce ad abitare il gol. Ci prova poi anche Tafani che, della destra, fa partire un missile che, complice anche la deviazione del portiere, si stampa sulla traversa.