Under 19 • Qualificazioni Regionali
23 Settembre 2025
«Appare francamente intollerabile che l'intero corpo di due squadre di calcio si affrontino sul terreno di gioco come in un ring». Così dichiara in modo intransigente e insindacabile il verdetto del Giudice Sportivo su una delle partite sospese nell'ultimo sabato di calcio giovanile piemontese, San Giacomo Chieri-Cambiano, valevole per la 4ª giornata delle Qualificazioni Regionali di Under 19. Il derby era stato sospeso circa alla mezz'ora del secondo tempo sul risultato di 4-0 in favore del San Giacomo, a seguito del protrarsi di una delle più classiche mass confrontation tra le due squadre. Risultato? Gara persa e relativa multa ad ambedue le società, probabilmente al fine di mandare un forte segnale di intolleranza nei confronti di episodi di violenza che settimanalmente si ripetono sui campi.
Come raccontato dal nostro giornale, presente con un inviato in loco, tutto è partito da un fallo di gioco non ravvisato dal direttore di gara, episodio che ha scaldato gli animi dapprima da sponda Cambiano, quindi di netta risposta anche da parte dei tesserati del San Giacomo. Momento di tensione che è culminato in una rissa da bar tra le due squadre, a cui sono seguiti innanzitutto dei provvedimenti disciplinari nei confronti di giocatori e dirigenti. Non potendo però sostenere la situazione, l'arbitro ha quindi deciso di interrompere l'incontro con 15 minuti di anticipo, rimandando le sorti del risultato agli atti del proprio referto.
Nonostante il risultato parziale pendesse decisamente in favore del San Giacomo, che stava vincendo con un netto distacco di 4-0, e nonostante in ballo ci siano punti preziosi per la partecipazione ai Regionali, il Giudice Sportivo non ha avuto pietà rispetto a quanto accaduto. Riportando da Comunicato Ufficiale «gravissimi episodi di violenza da parte dei tesserati delle due squadre», viene aggiunto come aggravante che «i giocatori, gli allenatori e di dirigenti delle due squadre non hanno collaborato con la terna arbitrale per riportare in campo un minimo di ordine», lasciando dunque il direttore di gara in balia degli eventi. Elemento quest'ultimo che appare chiaro abbia spinto vera una durissima presa di punizione da parte del Giudice Sportivo e per la concomitante sconfitta a tavolino per entrambe.
«Ciò vale in particolare per gli adulti, allenatori e dirigenti, inadeguati ed imbelli, incapaci di contenere un gruppo di ragazzini con la testa calda», si legge nel Comunicato in merito al comportamento mantenuto dai tesserati delle due società.
A questa doppia penalizzazione, si aggiungono multe da Euro 300,00 per ambedue le parti coinvolte e delle sanzioni specifiche per i diretti interessati. Per dirigente e allenatore del Cambiano sono scattate squalifiche fino al 7 ottobre, mentre un calciatore del San Giacomo Chieri, espulso nell'occasione, si è beccato due giornate di stop «per condotta violenta, consistita nell'aver tirato per i capelli ad un giocatore avversario». La classifica del Girone 24 rimane dunque inalterata, con il San Giacomo secondo a quota 6 punti e il Cambiano terzo a quota 3. Ciò significa che al Chieri basta un punto domani sera (mercoledì 24 settembre) per qualificarsi ai regionali.