Cerca

Under 19 • Qualificazioni Regionali

27 squadre volano ai Regionali, Chieri e Vanchiglia dominano: il punto sulle qualificazioni

Le big della provincia di Cuneo non sbagliano, il Villarbasse stacca il pass per la prima volta e qualcuno è già sicuro almeno del secondo posto

QUALIFICAZIONI PIEMONTE, UNDER 19 REGIONALI, VILLARBASSE

Il Villarbasse vince a Giaveno e vola ai Regionali

Siamo ormai agli sgoccioli. Si è chiusa anche la penultima giornata delle qualificazioni ai Regionali Under 19, con altri importanti verdetti che iniziano a definire l'organico dei quattro gironi regionali e di chi invece giocherà la propria stagione nelle varie delegazioni provinciali. In attesa di sapere i verdetti definitivi con l'ultima giornata di sabato 27 settembre, si definiscono dettagli importanti sull'inizio della stagione e sulle iscrizioni.

REGOLAMENTO E FUTURI GIRONI

Per definire le classifiche dei gironi si conteranno, in caso di parità nei punti, gli scontri diretti, la differenza reti generale e infine i gol fatti. In caso di pareggio ulteriore, si sorteggerà.

Per la classifica generale delle seconde classificate, in caso di parità nella media punti, si guarderà la media differenza reti data dal rapporto tra differenza reti complessiva e partite giocate, la media gol fatti, dato sempre dal rapporto tra gol fatti e partite giocate. In caso di pareggio ulteriore, si sorteggerà.

Il comitato aprirà una finestra di iscrizione da lunedì 29 a martedì 30 settembre alle 18, per tutte le squadre che hanno conquistato il diritto di partecipare ai regionali e per chi invece giocherà nei provinciali. Se qualcuna delle qualificate dovesse rinunciare a partecipare ai regionali, si scalerà a ritroso nella classifica delle seconde classificate, che ricordiamo verrà conteggiata per la media punti conquistati in base alle partite giocate. I gironi regionali, invece, usciranno mercoledì 1 ottobre, quelli provinciali saranno pubblicati a discrezione di ogni comitato provinciale o distrettuale. 


DAI GIRONI 1-13

Con la già assodata qualificazione del Verbania, che intanto prosegue a punteggio pieno nel Girone 1, sono state tante le qualificazioni infrasettimanali provenienti dai primi 13 raggruppamenti. Il Briga, nonostante abbia dilapidato una possibile vittoria contro il Baveno Stresa che avrebbe dato la matematica del primo posto, può festeggiare comunque: gli 11 punti garantiscono infatti alla squadra di Calafiore di rientrare almeno tra le migliori seconde, nel caso in cui nell'ultima giornata avvenisse il sorpasso da parte del Baveno. Nel Girone 3 è arrivata con merito la qualificazione dell'Accademia Borgomanero (5-2 al Romagnano), ma la vera notizia è il sorpasso all'ultima curva del Gattinara sul Borgosesia: con una grande prova in trasferta, rimanendo in 10 per più di un'ora, i bianconeri di Roncarolo si sono presi 3 punti che li proiettano al secondo posto ad una giornata dalla fine, con ottime chances di passare in caso di vittoria sui Burbanelli. Nel Girone 4 l'Union Novara si è assicurato la seconda partecipazione consecutiva ai Regionali, battendo con perentorio 6-2 quel Cameri che all'andata aveva sconfitto i Leoni novaresi; al seguito delle Violette continua quindi la propria marcia indisturbata il Bulè Bellinzago, che con il 6-0 stampato al Veveri sale a quota 10 e si candida fortemente per entrare tra le 25 migliori seconde. 

Dal Girone 5 arriva la curiosità di giornata, il caso che permette di spiegare il quadro generale: Fulgor Chiavazzese e Città di Cossato si sono confermate per l'ennesima volta padrone assolute del quadrangolare, andando a vincere ancora in scioltezza contro Caltignaga e Ponderano. Ma la vera peculiarità è che, proprio in virtù del loro andamento praticamente perfetto, entrambe sono già qualificate ai Regionali, pur non avendo ancora certezza sul primo posto. I 12 punti del Cossato 2º, infatti, sono una quota abbastanza significativa per evitare che almeno altre 13 seconde non possano fare di meglio.

Nel Girone 6 arriva la matematica anche per lo Charvensod, che ha tenuto banco con fermezza nel gruppo valdostano, mentre Aosta Calcio e River Plaine si giocheranno un secondo posto che potrebbe però non bastare a livello di punteggio finale; tutto rinviato, invece, nel Girone 7, a pochi passi dalla vallata, con il rinvio a questa sera (giovedì 25 settembre) di Quincitava-Banchette per impraticabilità del terreno di gioco. Nel Girone 8 spicca ancora la remuntada dell'Alessandria, che sbanca 3-2 Frugarolo a recupero inoltrato e va a -1 dal primo posto con il discreto bottino di 9 punti; praticamente fuori la Novese, possibile grande assente dei prossimi Regionali Juniores. Nel Girone 9 la Volpiano Pianese batte ogni record e strapazza 16-1 il Santhià, mentre la battaglia per il secondo posto è andata al Cigliano, che ora con 7 punticini ma una differenza reti pessima ha ancora un barlume di speranza di qualificarsi. Nel Girone 10 il Casale torna a vincere e con 12 punti si prende la certezza dei Regionali, sicurezza che invece il Trino dovrà conquistarsi con un successo nell'ultima tappa contro i Diavoletti; discorso analogo questo anche per l'Ovadese, nel Girone 11, a cui urgono 3 punti sabato per sugellare il passaggio del turno. Chi invece sta senza pensieri è lo Spartak San Damiano, che regolando la SCA Asti si è assicurato il primo posto e avrà persino un weekend di pausa per organizzare il futuro assalto ai Regionali; per SCA e Mezzaluna, invece, arriva una scottante doppia eliminazione in una formula triangolare che a posteriori ha scontentato. Infine, nel Girone 13 è giunta la vittoria ufficiale dell'Albese, che prosegue in un punteggio pieno per nulla scontato alla vigilia; a rischio invece due assidue frequentatrici dei regionali, Area Calcio e soprattutto Cheraschese, che nello scontro diretto di sabato si giocano un secondo posto che potrebbe non bastare.

SQUADRE QUALIFICATE AI REGIONALI: Verbania, Briga, Accademia Borgomanero, Union Novara, Fulgor Chiavazzese RV, Città di Cossato, Charvensod, Volpiano Pianese, Casale 1909, Acqui, Spartak San Damiano, Albese.


DAI GIRONI 14-19

Nel cuneese le favorite non sbagliano l'appuntamento importante. Nel Girone 14 passa a punteggio pieno la Monregale ed elimina il Salice, favorendo il secondo posto assicurato per il Sant'Albano: agli arancioneri servirà però fare punti in casa della capolista per centrare uno storico Regionale. Nel Girone 15 si qualifica con una giornata d'anticipo il Cuneo Olmo, a cui basta un pari interno con un redivivo Caraglio, ancora in ballo per passare e che si gioca tutto sabato nello scontro diretto con il Pedona. Identica sorte di qualificazione anche per la Giovanile Centallo (Girone 16) e per la Saviglianese (Girone 17), brave ad imporsi nei rispettivi raggruppamenti; per rientrare tre le migliori seconde ecco la Pro Dronero che deve vincere e sperare, mentre l'Atletico Racconigi è con un piede ai Regionali forte dei suoi 10 punti.

Il Girone 18 resta di fatto aperto fino all'ultima tornata. Sicuro del passaggio è il Caselle (12 punti), vittorioso con una grande rimonta sul campo del Leinì, ma i rossoneri possono arrivare ancora secondi: la Rivarolese dista solo 3 punti e vanta una classifica avulsa favorevole, nonostante i granata abbiano sprecato una chance nel derby perso contro il Vallorco già eliminato. Infine, situazione ancora più complessa riguarda il Girone 19, dove 3 squadre possono arrivare prime: la pirotecnica vittoria (4-3) della Druentina sul Borgaro ha riaperto i giochi, mentre il Venaria è riuscito a tenere botta ad una gagliarda Nuova Lanzese (3-2), configurando un ultimo sabato di scontri diretti con 3 compagini in 2 punti; chi arriva secondo rischia di uscire.

SQUADRE QUALIFICATE AI REGIONALI: Monregale, Cuneo Olmo, Giovanile Centallo, Saviglianese, Caselle.


DAI GIRONI 20-25

Serata infrasettimanale che regale anche grossi sospiri di sollievo. Il più grande sicuramente lo tira la Pro Eureka (Girone 20), che dopo una falsa partenza si è aggiudicata la vetta matematica battendo 2-0 in casa il San Mauro; qualificazione garantita poi dal contemporaneo capitombolo del Settimo a Gassino (5-2), KO scottante per le violette che ora si giocano il secondo posto sabato con l'Autovip. Nel Girone 21 conclude al primo posto un girone ostico anche il Pinerolo, a cui basta un pareggio a Sanfront contro il Valle Po per mettere la freccia; ancora aperta la pista secondo posto, ma con il Luserna protagonista, che vincendo ad Infernotto ha compiuto un pesante sorpasso. Dal Girone 22, poi, arriva la più grande favola di queste qualificazioni: ai Regionali ci va il Villarbasse, per la prima volta nella sua storia per quanto concerne la Juniores, grazie ad un importante successo sul campo del Giaveno. Per il Villar Perosa resta quindi un ottimo secondo posto, con 10 punti che fanno comunque pregustare ad un'altra clamorosa impresa.

Nel Girone 23 altra qualificazione assodata, quella del Garino, che vincendo di misura contro il Carmagnola sale a 12 punti e mette un'ipoteca sul passaggio del turno almeno come migliore seconda. Nello stesso girone arriva poi la prima vittoria del Santena, che però non cambia niente nelle sorti della classifica. Nel Girone 24 al Chieri bastava un punto per qualificarsi, ma i ragazzi di Vagli han saputo fare di meglio: 8-1 secco al Cambiano e primo posto in tasca a punteggio pieno, con il derby di sabato che servirà solo al San Giacomo per tentare di passare tra le migliori seconde. Infine il raggruppamento più infernale di queste qualificazioni, il Girone 25, dove possono ancora passare in 3 con un punteggio per altro elevato. Paradiso e Pro Collegno sono appaiate al primo posto a quota 10, in virtù del largo successo gialloblù e della clamorosa debacle casalinga rossoblù: appena dietro a quota 9 un BSR Grugliasco che assapora lo scacco matto all'ultima giornata, approfittando del contemporaneo derby all'ultimo sangue.

SQUADRE QUALIFICATE AI REGIONALI: Pro Eureka, Pinerolo, Villarbasse, Garino, Chieri.


DAI GIRONI 26-31

In zona Torino e cintura ci sono grandi qualificate e capitomboli a sorpresa. Partiamo dai campioni in carica del Lucento, che chiudono i conti del Girone 29 battendo il Barcanova 1-0 in casa: Maione rimane in 10 uomini dopo una ventina di minuti, ma il solito fenomenale classe 2009 Perardi (9 gol nelle 9 gare stagionali in tutte le competizioni) firma la rete decisiva. L’ultima giornata sarà decisiva Spazio Talent-Barcanova per il secondo posto. Lascaris (Girone 26) e CBS (Girone 28) vincono e chiudono i conti aggiungendosi alla lista delle qualificate, ma i bianconeri non sono ancora certi del primato e ad interessare sono soprattutto le lotte per il secondo posto: il Rosta secondo ospiterà il Lascaris ma ha già 10 punti, un punto a testa potrebbe bastare.

Il Mirafiori crolla invece a sorpresa in casa contro il Beppe Viola e dovrà fare risultato in casa contro la CBS per prendersi un posto tra le 56 ai regionali. Nel Girone 30 si giocano la seconda piazza Cenisia e Vianney, ma molto dipenderà dal raffronto complessivo delle seconde; nel Girone 27 clamoroso KO della Sisport in casa del Beiborg: bianconeri che perdono il match point e il vantaggio degli scontri diretti sui gialloverdi, ma alla stessa Sisport basterà un solo punto contro l’Orbassano ultimo in casa per prendersi i regionali. Infine, nel Girone 31 continua l'en plein del Vanchiglia, che con 44 gol fatti e 0 subiti si dimostra la migliore squadra di queste qualificazioni; per il secondo posto lotta con cuore invece la Torinese, che batte 5-0 il Bacigalupo, riaggiusta un minimo la propria differenza reti e cercherà il colpo contro la capolista granata nell'ultimo turno.

SQUADRE QUALIFICATE AI REGIONALI: Lascaris, CBS, Lucento, Carrara, Vanchiglia.


RAFFRONTO PARZIALE SECONDE CLASSIFICATE

SQUADRA

GIR.

MEDIA PUNTI

MEDIA DIFFERENZA RETI

MEDIA GOL FATTI

CITTÀ DI COSSATO 5 2.4 3.2 4.2
BAVENO STRESA 2 2 2.6 5
BULÈ BELLINZAGO 4 2 2 3.8
ROSTA 26 2 1.4 2.2
VILLAR PEROSA 22 2 1.2 3
LB TRINO 10 2 0.8 2.2
PRO COLLEGNO 25 2 0.8 2.2
SANT'ALBANO 14 2 0.8 2
ATLETICO RACCONIGI 17 2 0.2 2.2
CARMAGNOLA 23 1.8 3 4
MIRAFIORI 28 1.8 2.8 4
RIVAROLESE 18 1.8 1.2 2.2
SAN GIACOMO CHIERI 24 1.8 0.6 2.2
GATTINARA 3 1.8 0.6 1.8
OVADESE 11 1.8 0.4 2
ALESSANDRIA 8 1.8 0.2 2.4
TORINESE 31 1.8 -0.2 2.2
SPAZIO TALENT 29 1.6 0.8 2.4
CARAGLIO 15 1.6 0.6 1.8
VENARIA 19 1.6 -0.2 1.6
GRAVELLONA SP 1 1.5 0.25 2.25
CHERASCHESE 13 1.4 0.8 3
PRO DRONERO 16 1.4 0.2 2.2
CENISIA 30 1.4 0.2 2.2
BEIBORG 27 1.4 0 1.4
LUSERNA 21 1.4 -0.6 1
AOSTA 511 6 1.4 -0.8 3
SETTIMO 20 1.4 -0.8 1.6
CIGLIANO 9 1.4 -1.4 2.4
BANCHETTE C. 7 1.33 0.33 2.33
MEZZALUNA 12 1 -0.33 0.6

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter