Cerca

Under 16 Élite

Segna un gol ogni 40 minuti e firma due doppiette: l'inizio stagione dell'ex Rapp è travolgente

Niccolò Gigli è uno dei protagonisti della Vis Nova classe 2010: le Lucertole sono partite forte

Niccolò Gigli, Vis Nova

UNDER 16 ÉLITE VIS NOVA • Niccolò Gigli

Sazón. Un'espressione spagnola per descrivere il particolare tocco personale che chiunque è in grado di aggiungere alla propria cucina. Il tratto distintivo che permette di riconoscere al gusto un piatto o una ricetta. La Vis Nova di Michele Nicoletti sembra aver trovato nella doppietta di Niccolò Gigli uno degli ingredienti per la propria sazón di inizio stagione. Il dato parla chiaro: un gol ogni 40 minuti e una pesantezza potenzialmente già culto nei momenti scelti per segnare. L'ultimo esempio? La partita con l'Accademia Varesina, emblema della partenza brillante dell’ex Rapp che prese parte alla spedizione in Sicilia lo scorso anno.

GOL AGONICO E PESANTE

Siamo a ridosso della metà del primo tempo quando Alessandro Zitari decide di inventare un lancio dalle retrovie a scavalcare la difesa rivale. Il gesto – complice una lettura errata del blocco arretrato rossoblù – gli riesce. Gigli stoppa il pallone con il destro, non guarda la porta e di puro istinto calcia chirurgicamente a fil di palo: 1-0 per la Vis Nova (25').

La reazione dell'Accademia Varesina, come confermerà anche lo stesso Riccardo Colombo – allenatore dell'Accademia – non manca. Lo dimostra il fatto che nella ripresa il pari arriva. Viene fischiato un calcio di rigore in favore degli ospiti e sul dischetto si presenta Federico Mele, freddo nel realizzare il gol che riporta la gara in equilibrio.


I numeri di Niccolò Gigli in questo inizio di stagione. Per tutte le statistiche delle giovanili regionali clicca sull'immagine e scarica gratuitamente l'app di Sprint e Sport!

Poi, la cucina neroverde si sistema il cappello e fa sentire tutta la sua sazón. Le retrovie delle Lucertole sono nuovamente protagoniste, con un altro lancio brillante. Gigli – che si era già inserito nella metà campo rivale – se la allunga col sinistro fino in area di rigore e qui, sempre con il sinistro, incrocia: 2-1 per la Vis Nova (37' st). Gol agonico e pesante. Doppietta, esattamente come due settimane prima in casa dell’Ardor Lazzate.

«Forse – spiega Nicoletti abbiamo sbagliato un po' troppo. Loro, comunque, sono una buona squadra, che si è saputa creare le proprie occasioni. Nel complesso tutti hanno fatto bene, ma oggi la palma di migliore in campo è impossibile non darla a Gigli».

Dall'altra parte non manca l'entusiasmo, nonostante il punteggio finale: «Oggi i miei ragazzi hanno fatto una bellissima e importante prestazione – racconta Colombo contro una squadra che è indubbiamente una delle favorite per la vittoria finale. Ci siamo stati e abbiamo risposto bene sia a livello fisico che mentale, al di là del risultato».

IL TABELLINO

VIS NOVA-ACC.VARESINA 2-1
RETI: 
25' pt Gigli (V), 26' st rig. Mele (A), 37' st Gigli (V).
VIS NOVA (3-5-1-1): Mangone 6.5, Castellucci 6.5 (28' st Barreca sv), Belotti 7, Oltolina 7, Gigli 8 (38' st Mariani sv), Giorgini 7, Zitari 6.5 (20' st Portelli 6), Plaku 6.5 (17' st Borgonovo 6), Ferrari 6.5 (1' st Girardi 6.5), Fulco 7 (36' st Rubelli sv), Tacchini 6.5 (22' st Dell'Orto 6). A disp Fioravanti, Sala. All. Nicoletti 7. Dir. Pasoni.
ACC. VARESINA (4-3-3): Saporiti 6, Copernico 6 (20' pt Lomazzi 6.5), Marini 7, Russo Introioto 6.5, Zonca 6 (20' st Mattioli 6), Buono 6.5, Cittadino 6 (1' st Liborio 6), Del Serra 6 (16' st Alfieri 6), Ciani Seren 6.5 (38' st Zanelli sv), Mele 7, Onaghise 7. All. Colombo 6. Dir. Passarella.
ARBITRO: Marino di Monza 7.
AMMONITI: Plaku (V), Borgonovo (V), Barreca (V), Fulco (V).

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter