Under 19 • Qualificazioni Regionali
27 Settembre 2025
QUALIFICAZIONI UNDER 19 BORGARO - NUOVA LANZESE • La festa dei ragazzi del Borgaro che approdano ai Regionali
Poker senza storia. A Borgaro va in scena un incontro a senso unico tra i padroni di casa, primi nel girone di Qualificazione, e la Nuova Lanzese, fanalino di coda e già matematicamente eliminata. Sin dai primi minuti si concretizza il dominio incontrastato dei ragazzi di Maurizio Tonus, oggi sostituito da Raffaele Lapiccirella in panchina, con le magie di Ponzo, El Assas e Grisafi. Nella ripresa Guglielmo chiude i giochi e dà il via ad una mezz'ora di gestione, ad obiettivo già ottenuto. Al triplice fischio, Borgaro ai Regionali, Nuova Lanzese ai Provinciali.
Stadio Walter Righi pronto ad ospitare l'ultima giornata di Qualificazioni ai Regionali: si affrontano Borgaro e Nuova Lanzese, rispettivamente prima e ultima nel Girone 19. Gialloblù schierati da Lapiccirella con il 4-3-3, con capitan Marcone in porta e il tridente offensivo composto da Ponzo, El Assas e Ikeh. Lekaj schiera i biancorossi con un 4-2-3-1 che vede Bruni, Dantonio e Blando dietro a Cargnino.
PONZO FENOMENALE, EL ASSAS RAPACE
Avendo bisogno di vincere per assicurarsi l'accesso ai Regionali, parte più forte il Borgaro che spinge da subito sull'acceleratore. Ci vuole poco ai ragazzi di Lapiccirella per ottenere il dominio del gioco su una Nuova Lanzese decisamente troppo timida e attendista. La differenza di valori in campo è ben nota a tutti e già al 6' c'è l'illusione del vantaggio, con la punizione di Grisafi che colpisce l'esterno della rete. Pochi secondi dopo, pericoloso El Assas che, imbeccato a Ikeh, scarica un bolide di destro sulla traversa. Nuova Lanzese molto schiacciata nella sua metà campo, il gol è già nell'aria e arriva al 12': magia di Ponzo sulla destra, con un gioco di prestigio si libera di 3 avversari e fa girare il mancino sul secondo palo. Un vero gioiello del numero 10, che appare già in grande spolvero in questi primi minuti. Neanche 60 secondi dopo ancora Ponzo ci riprova da fuori, si distende Toffoli e manda in angolo. Dalla bandierina, la difesa ospite allontana, raccoglie Grisafi che crossa, la palla rimane in area e da vero rapace El Assas ci si avventa e fulmina Toffoli con il destro. Siamo solo al 14', ma la sfida è già ben indirizzata.
Nuova Lanzese in bambola, al 18' vicinissimi al tris Grisafi, che sfiora il palo con un mancino dal limite, e Ikeh, che coglie un'altra traversa da pochi passi, usando troppa potenza. Sul ribaltamento di fronte provano a farsi vedere i ragazzi di Lekaj, con Dantonio che arriva al limite e prova a calciare ma viene murato da Guglielmo. Tra 25' e 30' sfiora di nuovo il gol il Borgaro, prima con Grisafi, neutralizzato dal buon Toffoli, poi con Marangon, che di testa sfiora il palo da calcio d'angolo. Al 36' si sporca i guantoni Marcone, capitano di casa, che blocca in tuffo un colpo di testa di Rizzo su punizione di Bruni, mentre al 38' arriva finalmente il tris tanto cercato: numero di Franzini in mezzo al campo, palla per Ponzo che supera un avversario e si accentra, cedendo a Grisafi che controlla a calcia con il mancino, trovando una risposta imperfetta da Toffoli, che si fa bucare.
Finisce così la prima frazione, con una sola squadra in campo e l'obiettivo Regionali sempre più vicino.
GUGLIELMO LA CHIUDE, OBIETTIVO RAGGIUNTO
Così come il primo tempo, anche la ripresa si apre con la prima occasione al 6', sempre di marca Borgaro: dominante Franzini a centrocampo, palla verticale prolungata da El Assas per Ponzo, che calcia con il mancino ma trova una buona risposta di Toffoli, poi Erchini allontana. Comincia la sua girandola di cambi Lekaj, che prova a dare spazio a tutti visto che ormai non si gioca che per l'onore. Tra l'8' e il 10' ancora pericoloso Ponzo, vero mattatore del match, con due buone conclusioni larghe di poco. Al 12', l'ispiratissimo numero 10 di casa serve un assist al bacio da calcio d'angolo per Guglielmo, che incorna e batte per la quarta volta Toffoli.
Partita che da questo momento in poi si può definire "in ghiaccio": Lapiccirella chiede di gestire il pallone senza concedere disattenzioni agli avversari, per chiudere al meglio. E la squadra risponde bene, con un buon giro palla, che coinvolge anche Marcone, molto bravo nella gestione e nei rilanci. Entrano forze fresche dalla panchina ma occasioni concrete se ne vedono poche: al 26' è ancora bravo Toffoli ad opporsi a Grisafi, inseritosi grazie ad un'ottima sponda di Ponzo. E questa è l'ultimo vero lampo di una partita che scivola veloce fino al triplice fischio, arrivato puntuale al 90'.
La Nuova Lanzese chiude con orgoglio la partita, grazie agli spunti di Cinardo e Chiara soprattutto, e saluta questo difficilissimo girone di Qualificazioni all'ultimo posto con 4 punti. Obiettivo raggiunto invece per il Borgaro, che grazie anche all'apporto dei ragazzi della prima squadra chiude al primo posto e si guadagna l'accesso ai Regionali.

Adam El Assas, Mattia Grisafi, Andrea Guglielmo e Gabriele Ponzo vanno a segno nel 4-0 alla Nuova Lanzese
BORGARO-NUOVA LANZESE 4-0
RETI: 12' Ponzo (B), 14' El Assas (B), 38' Grisafi (B), 12' st Guglielmo (B).
BORGARO (4-3-3): Marcone 6.5, Marangon 6.5 (20' st Tommasin 6.5), Mosca 6.5 (32' st Cannalire sv), Franzini 7, De Angelis 6.5, Guglielmo 8 (40' st Manchia sv), Catania 7, Grisafi 7.5 (34' st Gottero sv), El Assas 7.5 (17' st Migliorini 6.5), Ponzo 8, Ikeh 5.5. A disp. Moietta, Improta, Massari. All. Lapiccirella - Cravero 7. Dir. Cannalire - Brunazzo.
NUOVA LANZESE (4-2-3-1): Toffoli 6.5, Mignogna 5.5, Ozella 5.5 (1' st Irimie 6), Bo 5.5, Piantoni 6 (1' st Erchini 6), Rizzo 5.5, Blando 6 (8' st Chiara 6), Bossa 6 (12' st Cinardo 6.5), Cargnino 6, Dantonio 6 (20' st Lupis 6), Bruni 5.5. A disp. Sapetti, Vernetto, De Bortoli Bortoli. All. Bava - Lekaj.
ARBITRO: Fornoni di Torino 7.
AMMONITI: 45' Bruni (N), 30' st Grisafi (B).
BORGARO

Marcone 6.5 Non viene mai veramente impegnato nell'arco di tutta la partita, si occupa di guidare la squadra con la voce e gestisce al meglio ogni pallone, con sicurezza e precisione.
Marangon 6.5 Terzino di spinta sulla fascia destra, viene spesso servito con i tempi giusti ma si perde con troppi tocchi prima di andare al cross. In fase difensiva è arcigno, difficile da superare, e gestisce ogni pericolo.
20'st Tommasin 6.5 Entra con il giusto piglio, prima sulla destra poi sulla sinistra. Ci mette impegno e corsa, riesce anche a sfornare qualche bel pallone in profondità.
Mosca 6.5 Grande corsa e intensità sulla fascia sinistra, dove arriva al cross in poche occasioni ma riesce sempre a dialogare bene con i compagni e ad allontanare ogni pericolo in difesa.
32'st Cannalire sv
Franzini 7 Dominante a centrocampo, gestisce con una calma glaciale ogni pallone che transita per i suoi piedi. Si lancia anche in percussione nella metà campo avversaria, ruba palloni e li smista con precisione.
De Angelis 6.5 Pomeriggio tranquillo per il centrale, che in poche occasioni rischia veramente con il pallone tra i piedi. Per il resto, lotta e controlla la partita.
Guglielmo 8 Prestazione strepitosa per il difensore di casa, che con grande leadership e tranquillità doma l'attacco lanzese. Si lancia anche in iniziative offensive audaci e trova un bel gol di testa, premio per l'ottima prova.
40'st Manchia sv
Catania 7 Motore instancabile del centrocampo gialloblù, fa avanti e indietro per il campo, non distinguendosi per qualità o gesti tecnici, ma per la presenza continua in ogni zona e in ogni momento.
Grisafi 7.5 Mancino sopraffino, trova un gol in cui c'è la complicità del portiere avversario, ma assolutamente meritato per le giocate di fino regalate agli spettatori per quasi 80'.
34'st Gottero sv
El Assas 7.5 Punta di peso, al centro dell'attacco di casa si muove benissimo e si fa trovare sempre pronto per giocare di sponda. Trova un gol da vero rapace e lotta fin quando ha energie in corpo.
17'st Migliorini 6.5 Aggiunge sostanza e centimetri in mezzo al campo, lasciando a Ponzo e Ikeh il reparto offensivo in un momento della partita dove bisogna congelare il ritmo. Riesce a rendersi partecipe con qualche intervento e alcuni scambi interessanti.
Ponzo 8 MVP della partita a mani basse. Il primo gol è un'opera d'arte per tecnica e balistica, si muove agilmente e regala al pubblico tanto spettacolo con controlli difficili e dribbling perfetti. Serve anche un assist a Guglielmo.
Ikeh 5.5 Sicuramente il meno ispirato tra i padroni di casa: spesso in fuorigioco o in ritardo sui palloni, spreca anche una grande occasione da pochi metri centrando la traversa.
All. Lapiccirella 7 Nonostante la gara si indirizzi sin dai primi minuti, lui non accenna a far abbassare il ritmo ai suoi, tenendoli sempre sull'attenti. Fa le veci di Tonus e guida la squadra, formata per la maggior parte da ragazzi della sua prima squadra, alla perfezione.
NUOVA LANZESE

Toffoli 6.5 Un po' incerto in occasione del terzo e del quarto gol, ha però il merito di farsi trovare pronto in tante occasioni, sventando quelli che sarebbero potuti essere altri 3/4 gol.
Mignogna 5.5 Spesso tagliato alle spalle, prima Ikeh rischia di segnare dopo un suo errore, poi Ponzo gli fa vedere i sorci verdi nel secondo tempo.
Ozella 5.5 Saltato di netto in occasione del primo gol, Lekaj lo cambia di fascia subito dopo perchè soffre particolarmente l'agilità di Ponzo.
1'st Irimie 6 Buon ingresso sulla destra, spinge bene quando ha occasione e si connette spesso con Chiara o con i centrocampisti.
Bo 5.5 Il capitano è molto silenzioso e non guida la squadra come dovrebbe. Tocca decisamente troppi pochi palloni per avere un impatto sulla gara.
Piantoni 6 Senza infamia e senza lode la sua prestazione, colpevole come tutta la linea nel primo tempo, ma fa valere il fisico in diverse occasioni.
1'st Erchini 6 Ha energia e fisicità, si spinge in avanti per portare la palla nella metà campo avversaria. Non sempre preciso nei passaggi.
Rizzo 5.5 Difficoltà evidenti in marcatura, di testa non sempre fa valere i centimetri e viene saltato in più occasioni. Si trova a suo agio nell'impostazione, rilanciando lungo dal basso.
Blando 6 Prestazione che rispecchia un po' il suo nome: non ha un gran ritmo sulla corsia destra, anche se difende palla discretamente bene.
8'st Chiara 6 Prova a cambiare l'inerzia della partita tenendo la palla lontana dalla propria porta, ma le sue sortite offensive sono decisamente inefficaci. Arriva al tiro in due occasioni, entrambe molto larghe.
Bossa 6 Primo tempo con il coltello tra i denti, nonostante i 3 gol presi lotta su ogni pallone e riesce ad inserirsi tra le linee di passaggio avversarie.
12'st Cinardo 6.5 Il suo ingresso lo rende il migliore in campo per i lanzesi: con personalità chiede sempre il pallone, lo controlla al meglio e cerca sempre la verticale giusta per imbeccare i propri attaccanti.
Cargnino 6 Prova a giocare di sponda in avanti, ma i palloni che gli arrivano sono davvero troppo pochi.
Dantonio 6 Forse uno dei più attivi sulla trequarti, anche se non sempre preciso lotta per essere nel vivo del gioco.
20'st Lupis 6
Bruni 5.5 Doveva essere il trascinatore, ma non ha fatto praticamente mai la differenza. Sempre in ritardo negli interventi, la sua irruenza lo rende falloso e nervoso.
All. Lekaj 6 L'avversario è decisamente fuori portata, lui comunque chiede ai ragazzi di provare le giocate collaudate per prepararsi al meglio per il campionato provinciale.