GIOVANILI
27 Settembre 2025
CODOGNO U17 - Parenti, Luvie e Guazzelli, a segno nella vittoria di oggi
Codogno e Calvairate si affrontano nella terza giornata di campionato, con i padroni di casa alla ricerca della prima vittoria dopo i due pareggi arrivati in rimonta contro Fanfulla e Segrate, mentre gli ospiti provano a dare seguito alle due ottime vittorie contro Cologno e Cassina arrivate con 11 reti messe a segno e bomber Di Nunzio in grande spolvero. A prevalere è la voglia del Codogno, che con una partita semplicemente perfetta dal punto di vista difensivo e dell’agonismo dimostrato in campo si porta a casa i tre punti, con una vittoria per 5-0 che dimostra grande carattere e grande maturità dei ragazzi nella gestione della gara. Il primo tempo finisce 1-0 con la rete di Daniele Guazzelli al 29’, poi lo stesso numero 9 trova la doppietta a inizio ripresa e da lì i padroni di casa dilagano con la doppietta di Luviè e il capolavoro su punizione di Parenti.
Il primo tempo sotto la pioggia incessante di Santo Stefano Lodigiano vede un buon equilibrio con il Codogno che prova a fare la differenza soprattutto sfruttando la sua conoscenza del campo di gioco che non permette alle due squadre di esprimere un grande calcio, ma che i padroni di casa riescono a comprendere meglio, rendendosi più attivi a livello di fisicità e aggressione sulle seconde palle.
Le occasioni in avvio sono tutte per la squadra di Bianchi e arrivano tutte con tiri da lontano vista la difficoltà a penetrare la difesa avversaria. Aghedo e Mehmetaj provano a fare gioco, Ngakam prova con tanti spunti sulla fascia ad attaccare l’area e Guazzelli prova a lavorare anche spalle alla porta per alzare la squadra, ma nel match non sembra arrivare il momento decisivo per sbloccarsi. Calciano Tonani e Aghedo da lontano ma non trovano la porta. Dall’altra parte il Calvairate entra in partita intorno al 15’ ma anche per gli ospiti non c’è via per entrare nella difesa avversaria e le occasioni di Casale, Hamid e Luconi tra il 15’ e il 27’ sono tiri dai 25 metri che si spengono larghi.
Poi arriva il lampo, non solo del temporale in cielo, ma anche per Guazzelli in campo che al 29’ attacca la profondità su un'imbucata di Ngakam e riesce a piazzare la palla al lato opposto rispetto a quello battezzato dal portiere per l’1-0 Codogno. Da quel momento in poi i padroni di casa prendono fiducia e dal rientro in campo bastano soli 8 minuti a Guazzelli per trovare la doppietta personale, questa volta con un'invenzione dall’altezza dell’incrocio dell’area di rigore sulla sinistra andando a calciare secco sul primo palo ingannando Maleci e raddoppiando. Cadoni, difensore del Calvairate, lamenta che prima di girarsi e calciare il numero 9 del Codogno abbia commesso fallo e lo fa notare all’arbitro in maniera troppo nervosa tanto da meritarsi l’espulsione per proteste. Con il Calvairate in dieci diventa sempre più difficile per i ragazzi di Susani trovare azioni pericolose se non con tentativi da lontano in ripartenza o da calcio da fermo che impensieriscono poco Serdani.
Il Codogno invece pesca anche dalla panchina energie fresche e giocatori con la voglia di mettersi in mostra, con Luvie che entrato al 4’ del secondo tempo svolta la partita e si rende protagonista con una doppietta: il gol del 3-0 è una magia su punizione da sinistra che si incastra sul primo palo, tra il legno e il portiere, mentre la rete del poker arriva da un buon posizionamento su un’uscita di Maleci ad anticipare Parenti che fa arrivare il pallone nei piedi del numero 18 e da lì non perdona.
Ci sarà spazio per la gioia anche dello stesso Parenti che al 44’ si appresta a calciare una punizione dal lato corto dell’area di rigore e con estrema precisione va a mettere la sfera sotto l’incrocio, dalla parte opposta. Finisce così 5-0 per il Codogno.
CODOGNO-ACAD. CALVAIRATE 5-0
RETI: 29’ pt Guazzelli D. (Co), 9’ st Guazzelli D. (Co), 21’ st Luvie (Co), 41’ st Luvie (Co), 44’ st Parenti (Co)
CODOGNO (4-4-1-1): Serdani 7 (40’ st Santoro sv), Simionato 7, Guazzelli L. 6.5 (37’ st Boiocchi sv), Mehmetaj 7 (4’ st Luvie 8.5), Orlandi 7.5, Barborini 7, Tonani 6.5 (8’ st Polledri 7), Aghedo 7.5 (26’ st Riboni 6.5), Guazzelli D. 8.5 (22’ st Parenti 7), Vitale 7 (13’ st Alloni 6), Ngakam 7.5. A disp: Fares. All.: Bianchi 8.
ACADEMY CALVAIRATE (4-3-3): Maleci 6.5, Cadoni 6, Salmistraro 7, Alfieri 6,5, Iacovelli 6 (2’ st Dessi 6), Luconi 6,5, Pagliaro 7 (1’ st Ahmed 6), Hamid 6,5, Di Nunzio 6,5, Casale 6, Aiello 6 (19’ st Merlotti 6.5). A disp: Tartaglia, Bocchieri. All.: Susani 6.
ARBITRO: Guarneri di Lodi 7
AMMONITI: Luvie (Co), Salmistraro (Ca), Dessi (Ca)
ESPULSI: 10’ st Cadoni (Ca)
CODOGNO
Serdani 7 Anche se poco impegnato si fa trovare pronto nel gestire quei due o tre tiri che arrivano verso la sua porta portando a casa il clean sheet (40’ st Santoro sv).
Simionato 7 Buona prestazione molto attenta sui due esterni d’attacco rivali che si alternano da quella parte e a cui non concede mai spazio per rendersi pericolosi.
Guazzelli L. 6.5 Dall’altro lato della difesa concede qualcosina in più sulla qualità di Pagliaro che lo mette spesso alla prova (37’ st Boiocchi sv).
Mehmetaj 7 Pericoloso con i suoi cross in area su calcio da fermo, gestisce bene la fase di primo possesso della sua squadra.
4’ st Luvie 8.5 Entra e cambia la partita con tanta voglia di mettersi in gioco e rendendosi tanto pericoloso su punizione come in occasione della prima rete e facendosi trovare ben posizionato come sul gol del 4-0.
Orlandi 7.5 Una prestazione difensiva ai limiti della perfezione, con anticipi e chiusure sempre impeccabili che fanno sì che la sua squadra non vada mai in sofferenza.
Barborini 7 Meno vistoso rispetto all’altro centrale ma comunque molto preciso in fase di marcatura sulla pericolosa punta avversaria a cui concede poco spazio.
Tonani 6.5 Meno efficace e meno attivo dal suo lato non porta spesso pericoli nella zona di campo dove si può fare la differenza.
8’ st Polledri 7 Lavora in maniera ottimale con i compagni della difesa quando entra andando a inserirsi perfettamente nella linea e nei movimenti.
Aghedo 7.5 Aggressione sulle seconde palle, tanti recuperi per far ripartire l’azione e palloni giocati sempre in avanti verso i compagni pericolosi lo rendono uno dei migliori del primo tempo, poi nel secondo si limita a gestire vantaggio ed energie.
26’ st Riboni 6.5 Di lui c’è da apprezzare che abbia giocato tutto il tempo con la suola della scarpa destra scollata, senza mai lamentarsi ma anzi provando a muoversi molto in avanti.
Guazzelli D. 8.5 Gestione del pallone anche lavorando in appoggio sul difensore per crearsi spazio grazie alla sua fisicità e due gol tecnicamente molto diversi ma entrambi molto belli per sbloccare il match e dare fiducia alla squadra.
22’ st Parenti 7 Lotta come un dannato per portare pressione alla difesa avversaria e si regala un capolavoro sotto l’incrocio su punizione che chiude la partita e fa esultare tutti i compagni felici per lui.
Vitale 7 Lavora in una zona di campo in cui non può far più di quello che fa in fase di aggressione al portatore per recuperare alcuni palloni possibilmente velenosi.
13’ st Alloni 6 Dei giocatori entrati dalla panchina è quello che prova meno degli altri a rendersi protagonista non entrando quasi mai in partita.
Ngakam 7.5 Leggenda narra che stia correndo ancora adesso sulla corsia di sinistra dove non ha lasciato mai speranza alla difesa del Calvairate con velocità e fisicità. Per lui anche un assist e un palo da distanza ravvicinata sul 3-0.
All.: Bianchi 8 L’energia che ha in panchina nel motivare i ragazzi e nel dirigerli in maniera attenta potrebbe alimentare tutta la città di Codogno, carisma e intelligenza nella scelta tattica e nei cambi facendo giocare tutti i ragazzi che rendono bene.

ACADEMY CALVAIRATE
Maleci 6.5 Protagonista con grandi interventi come quello sulla punizione di Luvie al 16’ in cui si allunga in volo alla sua sinistra per respingere ma dall’altro lato forse poco attento sui tiri sul primo palo che costano 2 gol subiti.
Cadoni 6 Una partita in cui comunque non aveva fatto malaccio in fase difensiva rovinata da un’espulsione per proteste che costa ai suoi la possibilità di rimettere in piedi il punteggio.
Salmistraro 7 Forse il migliore dei suoi insieme a capitan Pagliaro, fa una partita al centro della difesa con grande attenzione e buona precisione in fase di marcatura su Guazzelli che per rendersi pericoloso deve spostarsi da quella posizione.
Alfieri 6,5 Si abbassa bene nella linea difensiva per provare a fare da primo filtro su Vitale riuscendo a far si che l’avversario non si renda pericoloso ma subendone la pressione in varie occasioni perdendo palle velenose e non dando rapidità alla manovra.
Iacovelli 6 Si stacca per portare più uomini nella metà campo avversaria ma questo lo mette in difficoltà quando Ngakam dal suo lato parte in velocità e lo costringe a fare tanti metri di corsa con cui comunque non riesce a rientrare sull’avversario.
2’ st Dessi 6 Prova sulle palle inattive del secondo tempo a farsi vedere in area ma concede molto dal punto di vista difensivo, costretto a fare falli sugli avversari per fermarli e regalando calci di punizione.
Luconi 6,5 Si dimostra tra i più attivi dei suoi soprattutto nel primo tempo andando a seguire l’azione e provando a chiuderla con dei tiri da lontano in corsa che finiscono comunque fuori.
Pagliaro 7 Con un po’ di qualità e si spunti sulla sinistra prima e sulla destra poi cerca di rendersi pericoloso ed effettivamente qualche potenziale occasione per la squadra la riesce a portare, salvo poi subire un pestone ed essere costretto ad abbandonare il campo zoppicando.
1’ st Ahmed 6 Sicuramente non ha le stesse caratteristiche del compagno per cui subentra e non riesce in alcun modo a rendersi protagonista nel match.
Hamid 6,5 Prova con qualche inserimento e movimento a farsi vedere dai compagni per creare qualche pensiero in più alla fase difensiva avversaria.
Di Nunzio 6,5 Molto ben limitato prova sia mettendosi in proprio sia lavorando per i compagni a combinare qualcosa ma senza riuscirci come sperato.
Casale 6 Tanto nervoso e poco utile alla causa non riesce mai rendersi pericoloso se non calciando le punizioni che finiscono comunque sempre lontane dalla porta difesa da Serdani.
Aiello 6 Spostato sull’altra fascia per provare a creare qualcosa in più non riesce nell’intento risultando poco in partita.
19’ st Merlotti 6.5 Dei cambi forse è quello che commette meno errori o che comunque prova di più a dare una scossa.
All.: Susani 6 Una rosa molto corta e degli imprevisti come infortuni ed espulsioni fanno si che la partita per il Calvairate finisca con una debacle, lui dalla panchina in alcune situazioni non riesce a dare le indicazioni giuste per svoltarla.

ARBITRO
Guarneri di Lodi 7 Primi 25 minuti di arbitraggio perfetto, poi si perde qualche cartellino da entrambe le parti senza comunque andare a falsare il match.
Per Bianchi del Codogno c’è tanta gioia e tanto orgoglio per aver “lavorato bene nella preparazione mentale della partita contro una realtà strutturata, ce la siamo giocata e sono orgoglioso che i ragazzi entrati dalla panchina abbiano reso bene meritandosi la vittoria come tutto il resto della squadra”. Lato Calvairate, Susani commenta “un risultato giusto per quanto visto in campo, una sconfitta incontentabile dalla quale bisogna prendere spunto per migliorare soprattutto nell’atteggiamento e nell’approccio”.