Cerca

Under 19

Entra dalla panchina e completa la rimonta! Vittoria che rilancia i rossoverdi in campionato

Ci pensano Scaccabarozzi e Tagliani, protagonisti nel successo che cura finalmente la Garibaldina di Mortarelli

Alessio Tagliani e Andrea Scaccabarozzi • GARIBALDINA UNDER 19

GARIBALDINA UNDER 19 • Alessio Tagliani e Andrea Scaccabarozzi

L'obiettivo primario per la Garibaldina era dare un segnale forte dopo l'imperdonabile sconfitta di settimana scorsa contro la Vigor FC. Non è mai facile digerire un risultato così netto arrivato subito alla prima giornata contro una rivale per il titolo. Il calcio, però, è uno sport capace di togliere e di dare subito dopo, a patto che non venga a mancare la fame di rivalsa, fattore che ai ragazzi di Mortarelli non manca di sicuro.

La dimostrazione è ormai sotto agli occhi di tutti, e si mostra in tutto il suo splendore con un 3-2 in rimonta a favore dei rossoverdi targato Scaccabarozzi e Tagliani, capace di mettere in ginocchio il Vighignolo di Schirru. È una vittoria non di poco conto, che risolleva decisamente l'autostima di un gruppo che era stata lesa 7 giorni fa a Paderno Dugnano, e che ora ributta i ragazzi di Mortarelli nella mischia per la lotta al titolo.

SCACCABAROZZI PROTAGONISTA IN POSITIVO E IN NEGATIVO

I primi minuti mostrano subito le intenzioni di entrambe le squadre: spingersi subito in avanti per indirizzare al più presto la partita nella loro direzione, entrambe, però, per motivi diversi. La Garibaldina per dimenticare il grosso scivolone di settimana scorsa contro la Vigor; il Vighignolo, invece, per dare continuità al successo casalingo contro il Seguro. A sbloccarla, però, ci pensa la squadra di casa con un rigore procurato dal giovanissimo Merlo, che manda intelligentemente il pallone sul braccio del difensore avversario in area. L'arbitro attende un attimo e convalida il tutto. Dagli 11 metri Scaccabarozzi fulmina con un piattone magistrale l'estremo difensore biancoblù, mandando in vantaggio i propri compagni.

I minuti successivi alla rete rossoverde non mostrano un cambio radicale nel copione visto fino a quel momento, tanto è vero che entrambe le compagini continuano ad attaccare insistentemente, ma a rendersi più pericolosi sono i ragazzi di Mortarelli con le proprie punte, prima con una punizione dal limite del 10, e poi con un tiro dal limite del 9. Il Vighignolo capisce subito di dover dare una svolta alla gara il prima possibile. Ciò succede al 27' su una punizione di Branda dalla distanza, messa in mezzo con l'intenzione di cercare qualcuno in area di rigore per spizzarla in porta. Il piano riesce alla perfezione, sfortuna vuole, però, che a buttarla dentro sia proprio Scaccabarozzi, che con una sua deviazione sfortunosa lascia di pietra Donato, annullando il vantaggio  da lui ottenuto. Il pareggio regala una scarica di adrenalina fortissima ai ragazzi di Schirru, che gli permette di arrivare varie volte vicino al vantaggio con le proprie frecce offensive, troppo sprecone, però, a tu per tu con il portiere.

CI PENSA TRAGLIANI A DECIDERE LA PARTITA

Il secondo tempo parte esattamente come il primo con occasioni su tutti e due i fronti. Prima con Greco e Branda per il Vighignolo, con Volpe poi per la Garibaldina, fermato da un prodigioso Cardenas, attento su un suo tiro dalla distanza. La prima occasione nitida è per gli ospiti con il loro numero 9, ritrovatosi faccia a faccia con Donato. L'attaccante raccoglie un cioccolatino servito di testa dal neoentrato Rizzi e prova a fulminare il portiere avversario, mancando, però, l'obiettivo. I rossoverdi non vogliono farsi intimidire e iniziano ad alzare l'asticella spingendosi sempre più in avanti e sfruttando maggiormente le palle inattive. Strategia che porta alla nascita di varie occasioni in pochi minuti per la squadra di via Don Minzoni, neutralizzate tutte dall'attenta difesa biancoazzurra. Gli spazi sono sempre meno, e la partita mano a mano diventa sempre più fisica e tattica.

Nessuna riesce a prevaricare sull'altra nonostante i vari tentativi. Nei minuti finali il Vighignolo si ritrova tra le mani due occasioni potenzialmente decisive, prima con Renzulli, che spreca di testa da pochi metri un cross al bacio di Branda, e poi con lo stesso numero 11, che manda fuori a pochi centimetri dal secondo palo il gol vittoria. Per quello bisogna attendere qualche minuto, quando Rizzi, entrato splendidamente dalla panchina, mette un diagonale velenosissimo dalla destra, Greco fiuta l'occasione e spunta davanti alla porta dopo aver aggirato il complesso difensivo avversario. È un gol troppo facile per un attaccante come lui: 2-1 e partita apparentemente chiusa. Solo apparentemente perchè la risposta della Garibaldina non si fa attendere. Con chi se non con il proprio numero 9 - diventato capitano dopo l'uscita di Ramazzotti - che approfitta di una mischia in area di rigore infilando il pallone sotto la costola destra di Cardenas.

La partita sembra ormai indirizzata verso il pareggio, ma la squadra locale, dopo aver assaporato il 2-2 inaspettato, si rende conto di volere ancora di più, tanto da spingersi nuovamente nell'area avversaria con quasi tutto il proprio potenziale offensivo. Mossa che regala i propri frutti giusto allo scadere dei 3 minuti di recupero con il gol decisivo del subentrato Tagliani, che da 5 metri spinge in porta un pallone a rimorchio messo in mezzo da un'instancabile Mirashi, siglando il definitivo 3-2, seguito subito dopo dal triplice fischio del direttore di gara.

IL TABELLINO

Garibaldina-Vighignolo 3-2
RETI (1-0, 1-2, 3-2): 10' Scaccabarozzi (G), 27' aut. Scaccabarozzi (G), 40' st Greco (V), 43' st Scaccabarozzi (G), 48' st Tagliani (G).
GARIBALDINA (3-5-2): Donato 7, Palladino 7, Mazzeo 7.5, Guastone 7, Donato 7.5, Bassolamento 7, Mirashi 7.5, Volpe 7.5, Scaccabarozzi 8.5, Merlo 7.5 (35' st Tagliani 8), Ramazzotti 7 (24' st Zaka 6.5). A disp. Cavallari, Herbawi, Beffasti, Grani, Melella, Gobin Hansley. All. Mortarelli 8. Dir. Longoni.
VIGHIGNOLO (4-4-2): Cardenas 6, Russo 6 (1' st Rizzi 7), Isernia 6.5, Balzanelli 6.5, Brouzes 6, Galassi 6.5, Russi 7 (16' st Renzulli 6.5), Reniero 6.5, Greco 8, Gobbi 7, Branda 7.5. A disp. Garofalo Patrick, Bassi, Bellucci. All. Schirru 7. Dir. Bassi.
ARBITRO: Khedr di Milano 6.5.
ESPULSI: 48' st Cardenas (V).
AMMONITI: Palladino (G), Mazzeo (G), Scaccabarozzi (G), Russi (V), Greco (V).

LE PAGELLE 

GARIBALDINA

Donato 7 Non ha colpe sull'autogol di Scaccabarozzi. Per il resto mantiene la difesa sempre sull'attenti e non si lascia spaventare dagli assalti biancoazzurra.
Palladino 7 Adempie ai propri compiti da terzino: spingere con convinzione e difendere con attenzione.
Mazzeo 7.5 Sembra più un'ala offensiva che un esterno a tutta fascia. Nei minuti finali crea superiorità numerica disorientando la difesa avversaria.
Guastone 7 Roccioso e ordinato.
Donato 7.5 Sempre pulito in ogni intervento. Un incubo per l'assetto offensivo biancoazzurra di sinistra.
Bassolamento 7 Insieme ai due precedenti va a formare un trio difensivo da grande squadra.
Mirashi 7.5 Instancabile in mezzo al campo. Lo si trova letteralmente ovunque. È suo l'assist per il gol del 3-2.
Volpe 7.5 È senza dubbio il centrocampista rossoverde più pericoloso in fase offensiva.
Scaccabarozzi 8.5 Se si potesse riassumere questa partita con un solo nome sarebbe sicuramente il suo. Fa gol, pareggia poi per l'altra squadra e infine pareggia i conti ridando speranza ai propri compagni come un vero leader. Ormai si può dire che la Garibaldina ha tra le proprie file un attaccante con i fiocchi.
Merlo 7.5 Vederlo fare a sportellate con i difensori avversari ricorda un po' David contro Golia. Nonostante sia sotto età, dimostra non solo di poter stare tranquillamente in questa categoria, ma di poter essere addirittura decisivo, e lo dimostra procurandosi il rigore del vantaggio rossoverde con una mossa d'astuzia.
35' st Tagliani 8 Il suo è un gol che pesa come un macigno che regala 3 punti inaspettati a Mortarelli e che probabilmente immette ufficialmente la Garibaldina nella gara per il titolo.
Ramazzotti 7 Fisicamente imponente in mezzo al campo.
24' st Zaka 6.5 Entra per aggiungere centimetri in casa Garibaldina.
All. Mortarelli 8 Bravo a smuovere i suoi dopo la pesante sconfitta di settimana scorsa. Fa pochi cambi, ma li azzecca tutti.

VIGHIGNOLO

Cardenas 6 Subisce gol difficilmente parabili.
Russo 6 Bene nel primo tempo. Nel secondo molla un po' la presa.
1' st Rizzi 7 Da uno scossone sulla fascia destra biancoazzurra. L'assist per il gol del vantaggio di Greco è da vero traquartista prestato alla difesa.
Isernia 6.5 Nel secondo tempo la Garibaldina spinge molto dalle sue parti, e sfortunatamente ne risente tenendo comunque botta.
Balzanelli 6.5 Diligente in mezzo alla difesa.
Brouzes 6 Impossibile essere impeccabile quando marchi un attaccante come Scaccabarozzi.
Galassi 6.5 Il cervello del centrocampo del vighignolo.
Russi 7 Sempre pericoloso sulla fascia destra con i suoi cambi di direzione e dribbling ubriacanti.
16' st Renzulli 6.5 Va vicinissimo al gol del vantaggio.
Reniero 6.5 Aggressivo e determinato. Difficile cavarsela facilmente con lui davanti.
Greco 8 Fa un movimento da vero opportunista sul gol del vantaggio biancoazzurro.
Gobbi 7 Si prende la squadra sulle spalle come un vero capitano. Peccato per l'errore a fine primo tempo a tu per tu con Donato.
Branda 7.5 È indubbiamente l'uomo più pericoloso dell'assetto offensivo di Schirru.
All. Schirru 7 Mette in campo una squadra consapevole e brava ad offrire un bel gioco. Il calcio, però, aveva tra i propri piani la vittoria dell'altra squadra

ARBITRO

Khedr di Milano 6.5 Si lascia scappare qualche fuorigioco di troppo ma nel complesso il suo si può definire un arbitraggio ottimo.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter