Under 19 - Qualificazioni Regionali
27 Settembre 2025
LB TRINO-DIAVOLETTI QUALIFICAZIONI UNDER 19 - Cristian Chiavegati, attaccante classe 2007 della squadra di Stefano Bessi e autore del gol-partita
Tutto fatto e la festa può iniziare per il LB Trino, che strappa il pass per i Regionali certificando l'approdo alla tanto ambita categoria grazie ad una rete in pieno recupero di Cristian Chiavegati. La squadra di Stefano Bessi di fatto ha steccato solo il 1° match della fase di qualificazione con il Casale per poi ottenere 4 vittorie e un pareggio successivamente. Numeri che fanno capire che il traguardo tagliato è meritato. Bella solo a tratti la partita con i già eliminati Diavoletti. I biancazzurri avrebbero potuto fare di più, ma la squadra di Simone De Lorentiis non si è certo tirata indietro. Poi l'epilogo finale con i biancorossi puniti quando il match era ormai al tramonto per la quinta volta nel loro percorso di qualificazione. Un dato che fa capire che manchi ancora qualcosa per andare oltre ad un campionato Provinciale. LB Trino invece ora in attesa nei prossimi giorni di capire quale sarà il suo girone di riferimento ai Regionali.
EQUILIBRIO E OCCASIONI
L'avvio di partita è piuttosto vivace, con i Diavoletti non certo arrendevoli anche se senza più possibilità di qualificazione. Per la squadra di De Lorentiis qualche cross pericoloso in area avversaria, per parte biancoazzurra invece al 7' Giolo da destra conclude sull'esterno della rete. Attenzione poi al 12' quando su una rimessa laterale da sinistra mal gestita dai trinesi la palla arriva fino in area piccola e Bertoglio interviene per anticipare Ajaraam già pronto a calciare a rete. La squadra ospite va invece alla conclusione al 21' con Bullano da fuori ed Emanuele Conti è decisivo nel contrastare il giocatore rivale facendogli svirgolare la palla. Nei minuti successivi c'è poi confusione in campo che aumenta quando al 26' su un retropassaggio di coscia raccolto da Cascardo l'arbitro fischia punizione a due in area per gli ospiti. Brutta però la finalizzazione con Ajaraam che si fa contrastare subito il tiro. All'improvviso poi al 29' ecco un tiro da fuori di Emanuele Conti che Pappalardo blocca in due tempi. Il LB Trino si fa di nuovo vedere in attacco con un campanile di Matteo Conti da destra al 32' e con un tentativo di Gaita respinto al 34' dopo un bel gioco di gambe nello stretto dello stesso giocatore trinese. Poi una fiammata al 40': Emanuele Conti calcia improvvisamente da sinistra e Pappalardo devia di fortuna coi piedi. Tempo chiuso al 46' da un colpo di testa di Berra sugli sviluppi di un angolo da sinistra, giunto dopo una carambola sul palo innescata da un intervento difettoso di Cascardo.
LA FESTA NEL FINALE
Nella ripresa si inizia subito con qualche volto nuovo ma le occasioni latitano almeno nei primo minuti. Poi al 12' da punizione dai 30 metri gran sassata di Emanuele Conti e palla che scende e colpisce in pieno la traversa della porta difesa da Pappalardo. Lo stesso numero 11 di casa viene anticipato all'ultimo in area al 16' dal portiere avversario in uscita. Poi al 21' si gira bene in area Matteo Conti ma la sua conclusione è ancora fuori misura. Il LB Trino va davvero vicino al vantaggio al 27' quando Matteo Conti calcia da destra e trova la risposta di Pappalardo, palla che rimane a centro area e viene raccolta da Gaita che conclude in maniera scoordinata e fa finire la sfera oltre la traversa a porta quasi spalancata. Alla mezz'ora invece il numero 6 conclude da fuori rasoterra e la palla esce di poco. Nel finale c'è meno spettacolo e si rivedono un po' di più i Diavoletti con alcuni cross tagliati in area. Nessuno però inquadra la porta e il punteggio rimane bloccato sullo 0-0. Almeno fino al 4' di recupero. Palla infatti a Corradino sulla tre quarti che infila il corridoio giusto sulla destra per l'altro subentrato Chiavegati. Il numero 18 non ci pensa su due volte e di destro batte a rete e infila Pappalardo. 1-0. Il LB Trino esulta a più non posso per la rete che blinda la qualificazione ai Regionali. Per i Diavoletti invece l'ennesima beffa di una stagione iniziata abbastanza male.
LB TRINO-DIAVOLETTI 1-0
RETI: 49' st Chiavegati (L).
LB TRINO (4-3-3): Cascardo 6.5, Giolo 7 (1' st De Rosa 6), Massano 6.5, Bertoglio 6.5, Tedesco 7.5, Gaita 6, Grieco 6 (1' st Ballanca 6), Raviglione A. 6 (1' st Micillo 6.5), Conti 6.5, Saglia 6.5 (37' st Chiavegati 7.5), Conti 6.5 (27' st Corradino 7). A disp. Staccotto, De Serio, Mussetti, Pisu. All. Bessi 7. Dir. Vineis - Saglia.
DIAVOLETTI (4-3-3): Pappalardo 6.5, Corona 6.5 (28' st Cellura 6), Valente 6.5, Comazzi 6, Bazano 6, Serrentino 6.5, Sudano 7, Bullano 6.5, Berra 6.5 (1' st Diawara 6, 28' st Alban Brevi 6), Casani Mendoza 6, Ajaraam 6. A disp. Fanicchia, Cominetti, Magnani, Dandy Favour. All. De Lorentiis S. 6.5. Dir. Bazano.
ARBITRO: Marinoni di Vercelli 6.5.
LB TRINO

Cascardo 6.5 Ad eccezione di una piccola indecisione nel primo tempo con palla che finisce sul palo, sta sempre vigile tra i pali.
Giolo 7 Un parziale di grande sostanza sulla fascia destra, avanza e cerca di contenere il pericoloso Sudano con tenacia.
1' st De Rosa 6 Copre bene lo spazio assegnatogli senza compiere grossi errori e né strafare.
Massano 6.5 Sorveglia attentamente la situazione in difesa e si fa sorprendere qualche volta di troppo solo nel finale dei primi 45 minuti.
Bertoglio 6.5 Un'ottimo marcatore quando occorre. Blocca la corsa degli avversari in arrivo dalle corsie esterne e si sbatte per raddoppiare sui compagni.
Tedesco 7.5 Prestazione «monstre» in retroguardia, rilancia con i tempi giusti e non fa passare uno spillo.
Gaita 6 Davanti alla difesa fa girare bene la palla, alla conclusione però non riesce a prendere le misure giuste in un paio di circostanze.
Grieco 6 Prova a mettersi in mostra con qualche inserimento, ma quando va alla conclusione diventa troppo precipitoso.
1' st Ballanca 6 Un buon inizio di ripresa nel quale si inserisce subito nei meccanismi di squadra, perde un po' le distanze nel finale.
Raviglione A. 6 Poco cambio di passo a centrocampo, si limita ad accompagnare l'azione e a qualche passaggio in profondità banale.
1' st Micillo 6.5 Francobolla bene l'avversario che deve controllare e concede poco davanti alla difesa.
M. Conti 6.5 Si ritaglia bene le chance per colpire la porta avversaria ma risulta troppo frenetico negli ultimi metri.
Saglia 6.5 Buon punto di riferimento centrale, paga qualcosa alla conclusione ma è comunque utile alla squadra.
37' st Chiavegati 7.5 Si fa trovare pronto praticamente nell'unica occasione disponibile e fredda il portiere avversario di precisione. Ingresso davvero utile.
E. Conti 6.5 Ha guizzi che gli permettono di arrivare alla conclusione con facilità, ma non è così preciso sotto porta per sbloccare l'incontro. Il suo talento comunque è cristallino.
27' st Corradino 7 Bravo a crederci nel finale e a infilare il passaggio giusto per il gol-vittoria di Chiavegati.
All. Bessi 7 La squadra gioca meglio nella ripresa e si prende una qualificazione meritata, le individualità interessanti non mancano e occorre ancora incastrarle per bene l'una con l'altra.
DIAVOLETTI

Pappalardo 6.5 Tra tutti i 22 in campo è il più giovane (classe 2009) ma gioca comunque con personalità intervenendo sia di mano che di piede.
Corona 6.5 Vivace sulla destra, copre e riparte con ritmo regolare per tutta la partita.
28' st Cellura 6 Poca iniziativa, si limita all'ordinario.
Valente 6.5 Mette in mezzo da sinistra palloni interessanti, specialmente nel primo tempo.
Comazzi 6 Partita discreta a livello centrale, viene sempre controllato a vista.
Bazano 6 Gli scappa qualcosa in marcatura, ma non naufraga mai.
Serrentino 6.5 Tenta la carta del tiro da fuori in un paio di circostanze ma il portiere avversario rimane molto attento.
Sudano 7 Il migliore per distacco dei suoi, non buca la porta ma si procura spazi in fascia con giocate di alto tasso tecnico.
Bullano 6.5 Pericoloso quando c'è da metterci la geometria sia con passaggi che con conclusioni.
Berra 6.5 Sgomita sul fronte offensivo e talvolta riesce anche ad avere la meglio contro avversari più esperti di lui.
1' st Diawara 6 Qualche corsa per raggiungere la palla in attacco e pressare gli avversari. Ma poteva fare molto di più.
28' st Alban Brevi 6 Tiene la posizione senza strafare.
Casani Mendoza 6 Aiuta la manovra della squadra a centrocampo ma proprio in mediana rimane un po' troppo piantato.
Ajaraam 6 Parte da lontano e nella ripresa lo si vede anche più alle prese con compiti di copertura.
All. De Lorentiis S. 6.5 La squadra se l'è giocata bene nonostante la partita contasse poco. Il consueto calo di concentrazione nei minuti finali e l'ennesimo gol subito restano però un problema.