Cerca

Under 19 • Qualificazioni Regionali

Una gara da fenomeni nella sfida più attesa: il Rosta domina il Lascaris e va ai regionali

3-0 secco e semplicemente senza storia: i Lupi giocano alla perfezione in ogni reparto, una gara pazzesca da parte di tutti i ragazzi di Avataneo

UNDER 19 PIEMONTE QUALIFICAZIONI REGIONALI FESTA ROSTA

UNDER 19 PIEMONTE • Il Rosta festeggia i regionali e la vittoria del girone: 3-0 pazzesco al Lascaris

Un risultato prezioso che conferma la forza di un gruppo che ha già portato un titolo a casa e che può, da ora in poi, giocarsela con tutti. Il Rosta vince l'ultima partita delle qualificazioni e vola ai regionali da capolista del girone 26, battendo alla grande il Lascaris con una prestazione sublime. 3-0 che lascia spazio a pochi dubbi, soprattutto per i Lupi che si possono davvero giocare le proprie carte per quello che sarà, verosimilmente, il girone B regionale. Per il Lascaris di Bovolenta c'è ancora un po' da lavorare: chiaramente la qualificazione era già raggiunta, ma l'atteggiamento non è stato ottimale. 


LA PARTITA

A Giaveno ci si gioca la vetta del girone 26 più che i regionali che, salvo scossoni clamorosi e incastri strani, vedranno sia Lascaris che Rosta nel prossimo girone B di Juniores Regionale. Avataneo crede però nel sorpasso e lancia il classico 4-3-3, mentre Bovolenta risponde con un 4-3-1-2, con Masi trequartista dietro a De Lorenzis e Ciliberti. 

È ANCORA ZAPPA-TIME

Inizio di gara vivo da subito, soprattutto dal fronte Rosta dove i Lupi fanno vedere grinta, forza e soprattutto maggiore convinzione rispetto agli avversari in bianconero. A funzionare bene è soprattutto la catena di destra, con un propositivo Parola terzino destro, un Maffei mezzala molto mobile e soprattutto Federico Zappalà, come sempre faro dell’attacco del Rosta. Dopo 10’ positivi da parte dei padroni di casa arriva il guizzo che porta avanti il Rosta nel punteggio: gran recupero di palla sulla trequarti di Maffei, filtrante perfetto per Zappalà che prende il tempo ai due centrali, entra in area a infila Vendemiati in diagonale. 1-0 meritato da parte dei Lupi, autore di un inizio partita importante, ma il gol sempra già svegliare il Lascaris, che dopo un avvio troppo timido prendono il possesso della sfida e soprattutto maggiore convinzione nelle scelte. Al 17’ subito vivi i bianconeri con Masi, che semina il panico a destra servendo bene in area Curri, ma il suo tiro finisce alto nonostante la buona posizione.  

Poco dopo arriva un caso che meriterebbe la moviola. Tutto nasce da un grave errore di Colombi, che si fa pressare da De Lorenzis che riesce, sul rinvio del portiere, a deviare sulla traversa. La palla si impenna, Colombi mette il corpo davanti all’attaccante che esagera con la pressione e manda a terra il portiere, con Masi che segna facilmente sul tap-in. Fischiata carica del portiere, con più di qualche protesta dal fronte Lascaris. La gara è viva, decisamente di più rispetto alla prima parte: il Lascaris attacca e il Rosta riparte bene, riuscendo anche ad affacciarsi con costanza nella trequarti avversaria. Avataneo prova a pilotare i suoi al dettaglio, senza lasciare nulla al caso: per i bianconeri solo mezze occasioni, ma non vere palle gol, se non nate da qualche svarione dei ragazzi in biancorosso. Dopo 2 minuti di recupero finisce il primo tempo: Rosta avanti. 

TRIPUDIO BIANCOROSSO

Lascaris deve rimontare un gol e inizia nel modo giusto la ripresa. Discreta pressione sui portatori di palla e buon giro palla, ma il Rosta porta una doccia gelata al 6’, alla prima azione del secondo tempo: palla messa dentro da sinistra, sponda di testa di Salubro e colpo di testa di Carretta sul secondo palo, anticipo letale per Vendemiati che nulla può. Gol della sicurezza del Rosta che ora può amministrare la partita. Il Lascaris alza il tiro inserendo tutti gli attaccanti possibili dalla panchina per tentare il pari, ma il Rosta gestisce alla perfezione tutte le situazioni spinose, con la difesa che scherma bene a favore di un Colombi quasi mai impensierito.  

Il Lascaris ci prova come può, ma il Rosta è perfetto nella fase difensiva, spazzando con grinta e cattiveria agonistica lontano dall'area di rigore. Anzi, per i Lupi ci sono anche le chance per allungare, come quella in contropiede per Zappalà, servito in profondità da Giuliano, ma il 9 viene rimontato all'ultimo da Miceli. Nelle battute finali è assedio Lascaris: Morlano prende traversa di testa dopo un'azione insistita dei bianconeri, ma il guizzo arriva al 41', quando viene pescato Checa sul secondo palo da azione da corner, zuccata forte ma Colombi compie un miracolo che di fatto riscatta l'errore del primo tempo a pieni voti. Sembra tutto finito, ma c'è ancora tempo per il Rosta per segnare un clamoroso terzo gol, innescato da un'azione pazzesca di Caci a destra, autore di un assist rasoterra al bacio per Surdo. Tris Rosta e gara in ghiaccio: i Lupi confermano la vittoria nei minuti finali e può finalmente scattare la festa biancorossa.


IL TABELLINO

ROSTA-LASCARIS 3-0
RETI: 12' Zappalà (R), 6' st Carretta (R), 44' st Surdo (R).
ROSTA (4-3-3): Colombi 6.5, Parola 7.5, Carretta 7, Caruso 6.5 (40' st Dabeni sv), Salubro 7, Maffei 7 (14' st Moine 6.5), Giuliano 6.5 (41' st Surdo 7), Mandrini 7.5, Zappalà 7.5 (41' st Cannone sv), Caci 7.5 (48' st Zanon sv), Fofana 6.5. A disp. Forassiepi, La Malfa, Di Maggio. All. Avataneo - Longhi 8. Dir. Mandrini - Surdo.
LASCARIS (4-3-1-2): Vendemiati 6, Oseye 6.5, Busè 6 (14' st Viola 5.5), Checa 6, Miceli S. 6, Morlano 6, Masi 6, Curri 5.5, Ciliberti 5.5 (9' st Raviola 6.5), Camino 5.5 (17' st Russo 5.5), De Lorenzis 5.5 (1' st Odello 5.5). A disp. Coroama, Manco, Loiacono D., Mammolenti. All. Bovolenta - Domizi 5.5. Dir. Morlano.
ARBITRO: Rosano di Pinerolo 6.5.
AMMONITI: 27' st Checa (L), 48' st Surdo (R).


LE PAGELLE

ROSTA

QUALIFICAZIONI UNDER 19 PIEMONTE ROSTA LASCARIS FOTO ROSTA

Colombi 6.5 Grande attenzione soprattutto nel secondo tempo, in tante mezze palle messe in mezzo tutte bloccate al meglio. Rischia il frittatone nel primo tempo, salvato dalla traversa e dalla furbizia nel prendere fallo sull’attaccante, il tutto riscattato dalla gran parata su Checa a gara finita.  

Parola 7.5 Un fattore chiave nella partita del Rosta, dopo un primo tempo impeccabile sulla destra sia in fase di spinta che in copertura, diventa un muro totale nel momento di massima spinta del Lascaris, meritandosi la palma di uno dei migliori in campo. 

Carretta 7 Attento e concentrato sulla sinistra, una buona gara nobilitata da un super gol di testa da centravanti puro. Negli ultimi momenti di partita resta sul pezzo e non lascia nulla al caso. 

Caruso 6.5 Partita difensiva di spessore, marca stretto De Lorenzis e Odello limitando quasi tutte le loro uscite offensive. Pochi gli errori in una partita difensiva e di reparto eccellente. (40' st Dabeni sv)

Salubro 7 Da capitano trascina con grinta e cuore un intero gruppo verso un'impresa sportiva che verrà ricordata per parecchie settimane. L'assist di testa per la rete del parziale 2-0 nobilita ulteriormente una gara da top.

Maffei 7 Primo tempo strepitoso, domina in mezzo al campo costruendo buona parte delle azioni offensive del Rosta, tra cui l’assist che porta al gol di Zappalà. Vera spina nel fianco per tutta la difesa bianconera. 

14’ st Moine 6.5 Combatte come un drago su ogni pallone, impedendo alla squadra di abbassarsi troppo anche con il vantaggio acquisito. Buona gamba e doti fisiche mostrate in contropiede.

Giuliano 6.5 Sull'ala sinistra duella con Oseye con costanza, non sempre riesce ad imporsi ma comunque dona il suo contributo offensivo a tutto il tridente. Impatto importante.

41' st Surdo 7 Pochi minuti di partita bastano per timbrare il cartellino: piattone letale nel cuore dell'area che mette in ghiaccio una partita incredibile. 

Mandrini 7.5 Il primo tempo è buono, gioca a grandi livelli tra le linee aiutando il tridente nel modo giusto, ma la ripresa è semplicemente esaltante: chiude ogni spiraglio possibile, marca stresso ogni avversario e salva in più di un’occasione  

Zappalà 7.5 Un simbolo per tutti, ancora una volta lascia i solchi in attacco dominando in lungo e in largo, con tanto di gol da bomber vero che sblocca la sfida. Con lui in campo il Rosta ha una marcia in più. (41' st Cannone sv)

Caci 7.5 Una partita semplicemente paurosa, tra recuperi palla, inserimenti e grandi assist è tra i migliori in campo a mani basse. L'assist finale è solo la ciliegina su una partita incredibile di una stella biancorossa. (48' st Zanon sv)

Fofana 6.5 Nel primo tempo prende tantissimi rimproveri dalla panchina, qualche errore di troppo fino all'inizio del secondo tempo, dove diventa un fattore totale in fase difensiva. In crescita come tutta la squadra.

All. Avataneo 8 Un'impresa non solo nel risultato, ma soprattutto per come è arrivata: gara dominata in lungo e in largo con azioni continue in entrambi i tempi, riuscendo ad annullare il Lascaris in ogni lato del campo. Questa gara deve essere da esempio su come affrontare la stagione.

LASCARIS

QUALIFICAZIONI UNDER 19 PIEMONTE ROSTA LASCARIS FOTO LASCARIS

Vendemiati 6 Onestamente può fare poco di più sui tre gol subiti: il Rosta passa spesso dalle sue parti e lui fa quel che può in una partita dove non è riuscito a migliorare la situazione.

Oseye 6.5 Uno dei pochi a salvarsi con convinzione: partita ottima e con pochissimi errori, anche nei momenti in cui il Rosta si fa sentire di più. Fa il possibile per lasciare un segno positivo.

Busè 6 Dal suo lato Caci è davvero scatenato, ma nonostante ciò riesce a fare densità a sinistra e a tamponare buona parte delle uscite offensive del Rosta. Partita comunque positiva.

14' st Viola 5.5 Entra per provare a fare la differenza, ma rimane ingabbiato tra le maglie biancorosse senza lasciare il segno.

Checa 6 Si ritrova in un paio di situazioni a dover metterci una pezza all'ultimo, provando a salvare una squadra in grande difficoltà. Sfiora anche il gol, Colombi però fa un miracolo.

Miceli 6 Nella situazione di partita è chiaro che la difesa non ha funzionato al meglio, ma nelle giocate singole riesce in un paio di momenti a salvare ripartenze pericolosissime. La sufficienza alla fine è giusta.

Morlano 6 Dopo un primo tempo piuttosto opaco alza un po' il ritmo riuscendo anche a sfiorare un gol colpendo la traversa. Non tutto da buttare della sua partita.

Masi 6 A differenza degli altri riesce a fare meglio nel primo tempo rispetto che nel secondo: un paio di iniziative personali importanti, salvo poi spegnersi nel secondo tempo.

Curri 5.5 Un acuto nella prima parte di gara, poi poco nulla. Finisce ingabbiato tra le maglie del Rosta senza riuscire a far vedere i numeri del suo repertorio.

Ciliberti 5.5 Una delle due punte scelte dall'inizio, ma di fatto non riesce mai ad imporsi: marcato stretto dai difensori del Rosta, non si fa sentire praticamente mai.

9’ st Raviola 6.5 L'unico a provarci con convinzione in attacco: prende palla e ci prova a tratti da solo, combina qualcosa ma in solitaria non si può ribaltare una partita.

Camino 5.5 Non riesce praticamente mai a far aumentare il ritmo alla squadra, prova diverse strade in mediana ma alla fine finisce per cadere nell'anonimato.

17' st Russo 5.5 Poco cercato e pochi palloni buoni per dare un segnale alla partita, come tanti altri compagni di squadra non accende mai la luce.

De Lorenzis 5.5 Tolta la chance avuta in pressione sul portiere la sua partita è stata piuttosto in ombra: ben marcato dai centrali del Rosta, non trova quasi mai la soluzione giusta per pungere. 

1’ st Odello 5.5 Poteva essere l'uomo in grado di far cambiare la partita, ma come De Lorenzis finisce per essere detonato costantemente dai difensori avversari.

All. Bovolenta 5.5 Una sconfitta sicuramente ininfluente, ma che lancia segnali in vista dei regionali: perdere così malamente può far male soprattutto sul piano psicologico. Bovolenta ha del lavoro da fare.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Commenti all'articolo

  • pierino1965

    27 Settembre 2025 - 23:32

    Vero che la partita, per come è andata, era tutto sommato di facile lettura ma, nel dettaglio, complimenti al chi ha fatto l'articolo. Ad inizio stagione il ROSTA non veniva neppure nominato e dato per certo ai provinciali, mentre oggi , anche nei dettagli, viene descritto ottimamente con tutte le sue peculiarità. Speriamo che prima o poi di questa meravigliosa realtà se ne accorgano anche altri

    Report

    Rispondi

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter