Under 15 Élite
28 Settembre 2025
UNDER 15 ÉLITE ENOTRIA • Crocco realizza una gran tripletta, Esposito va a rete, mentre Pistilli sulla fascia è ingestibile
Tic tac. Le lancette girano, rintoccano e si fermano. Il cronometro fa in tempo a fare una decina di giri che ecco l'Enotria andare in vantaggio. Tre minuti dopo il raddoppio è assicurato, ma l'incontro con l'Accademia Pavese si sa non essere dei più facili. Ed infatti è il secondo tempo a farla da padrone con i suoi continui colpi di scena che non cessano nemmeno all'ultimo minuto di recupero dove viene sancito il definitivo 4-2 a favore dei padroni di casa.
Le squadre scendo in campo a specchio - con il 4-3-2-1 - il ritmo è alto, l’Enotria parte forte e decisa mentre l’Accademia Pavese pressa su ogni disattenzione di casa. Il capitano di casa Morano cerca subito di verticalizzare le giocate, mentre l'ospite Milone
cambia gioco per Avoscan che sulla fascia sinistra non trova spazio a causa dei due colossi milanesi Pistilli e Morano che si occupano di non far passare nessuno. Arriva poi subito un’ottima costruzione dei ragazzi di Rigatuso: Pirri dà velocità, dribbla e spinge il baricentro della squadra in alto per poi allungare per il compgano Crocco che la mette in mezzo per Esposito. La difesa ospite è però ben piazzata: Bianchi blocca i continui repentini assalti del numero 9 di casa, Gottardis in mezzo al campo fa da regista, mentre l’energia di Milone è invidiabile. Attacca e difende, si smarca, crea gioco e prova più volte anche la conclusione.
I padroni di casa, dal canto loro, sanno bene cosa fare ed al 10’ dopo un ottima costruzione di gioco sulla fascia destra di Pistilli e Pirri arriva la prima imbucata pericolosa a cercare Esposito che, però, finalizza alto. Sagne prova sfondare la difesa pavese ma nell'area piccola trova la pronta respinta della coppia Bianchi-Inchisciano che sigilla la porta. L’Enotria è ormai sempre più vicina alla rete che sblocca lo score e di fatti, al 13’, è la spizzicata di testa del numero 9 - Crocco - che su corner di Pirri fa esultare i tifosi di via Cazzaniga. Dopo 180 secondi gli animi si accendono di nuovo: Riva la imbuca nuovamente per Crocco che spalla spalla con il difensore ospite Casari, di esterno destro realizza un incredibile palo gol. Gli ospiti non si scompongono e rispondono presente con Orfano che tira un potente destro centrale, mentre il sinistro di Milone viene parato a mezza altezza da Ayari. Successivamente arriva l'occasione di Sanginiti che, ricevuto il pallone da Avoscan, a tu per tu con il portiere non riesce a trovare Allo scadere del primo parziale di gioco Crocco ci ritenta, sfiora il sogno tripletta: si sistema il pallone sul piede prediletto e calcia a giro sopra la traversa. Ed è proprio subito dopo che si materializza l'ultima occasione da brivido per l'Accademia Pavese: su una ripresa veloce, Gottardis calcia un rasoterra potente bloccato però dalla pronta parata del numero 1 di casa ed è lì che Avoscan di prima cerca la porta.
I milanesi partono con chiarezza: Pistilli realizza un pallonetto morbido a cercare il colpo di testa di Sagne, ma è su respinta che Esposito prova a concludere in porta. Una conclusione che non tarda ad arrivare perchè al 39', su una ripartenza veloce sulla fascia destra di Pistilli, il numero 11 rossoblù su un batti e ribatti nell'area di rigore gonfia la terza rete della partita, proprio all'incrocio dei pali. 60 secondi e tutto viene ribaltato immediatamente: il testimone passa nelle mani del numero 11 ospite - Avoscan - che su respinta del portiere fa tap-in ed accorcia le distanze. Brescia non riesce a stare ai ritmi alti della fase offensiva dell'Enotria, Gottardis con la sua grinta continua a lottare con Esposito, mentre il duello sulla fascia tra Casari e Riva è assiduo. Milan si proietta a grande velocità sulla fascia sinistra ma il difensore Vimercati non lo perde di vista, mentre Binda a centrocampo è reattivo e si svincola con maestria.
Al 59' l'orologio si ferma ed ha inizio il vero spettacolo: due rigore non fischiati, un fallo di mano in are piccola non visto ed un'espulsione dell'ospite Gottardis per condotta violenta rende l'aria sempere più frizzantina. L'Accademia Pavese, rimasta in 10, tira fuori le unghie e dopo soli quattro minuti arriva il palo gol di Milone su punizione dalla distanza. Ora tutto si può riaprire, ora tutto è ancora da giocarsi. I biancorossi ci credono fino alla fine attaccando con tenacia, mentre a centrocampo il gioco si fa sempre più frenetico. Rovino l'appoggia per Milan, poi arriva la punizione a fil di palo di Avoscan, mentre Franco apre per Binda che punta l'uomo ma viene bloccato da Riva. Ed è all'ultimo minuto di recupero che arriva il colpo di scena: l'Enotria c'è e c'è sempre stata. La formazione milanese, infatti, ritrova ordine ed al 74' è l'uomo partita Crocco che realizza il suo sogno di giornata: la tripletta. Un tris che arriva grazie al cross del neo subentrato Radic e che porta in festa l'Enotria per 4-2.
ENOTRIA-ACC.PAVESE 4-2
RETI (3-0, 3-2, 4-2): 13' Crocco (E), 16' Crocco (E), 4' st Esposito (E), 6' st Avoscan (A), 27' st Milone (A), 39' st Crocco (E).
ENOTRIA (4-3-2-1): Ayari 6.5, Maffei 7.5, Riva 7.5, Morano 7.5, Vimercati 7, Miculi 6.5, Pistilli 8 (30' st Gutierrez sv), Sagne 7.5 (24' st Radic Lorenzo sv), Crocco 9, Pirri 7.5 (28' st Pagella sv), Esposito 7 (21' st Barbetta sv). A disp. Fabiano, Maggioni, Minniti, Fierotti. All. Rigatuso 7.5. Dir. Crivelli - Argirdeni.
ACC.PAVESE (4-3-2-1): Schembari 7, Inchisciano 7, Brescia 6 (30' st Franco sv), Bianchi 6 (1' st Agostino 6), Liborio 6 (17' st Lodia sv), Casari 6 (5' st Basso 6), Orfano 7 (3' st Binda 6.5), Gottardis 7, Sanginiti 6.5 (15' st Milan 6), Milone 7.5, Avoscan 6.5. A disp. Santamaria, Cesarone, Rovino. All. Fucci 6.5. Dir. Brescia.
ARBITRO: Tarulli di Milano 6.
ESPULSO: 24' st Gottardis (A).
AMMONITO: Inchisciano (A).
ENOTRIA
Ayari 6.5 Partita buona, incolpevole sui due gol. Reattivo quando chiamato in causa.
Maffei 7.5 Difende ed imposta con ordine. Sulla sua fascia non si passa facilmente.
Riva 7.5 Buona gara la sua, sempre presente con grinta e concentrazione.
Morano 7.5 Il centrocampo è nelle sue mani, difende ed imposta. Ottima gara.
Vimercati 7 Difende con grinta ed attenzione, qualche piccolo errore nelle chiusure.
Miculi 6.5 Alterna cose buone a qualche errore di troppo. Gara più che sufficiente la sua.
Pistilli 8 Uno dei migliori dei suoi oggi. Imposta e crossa molti palloni per le punte (30' st Gutierrez sv).
Sagne 7.5 Sulla sua fascia è spesso libero, ma servito poco nel primo tempo. Molto bene poi nella parte finale (24' st Radic Lorenzo sv).
Crocco 9 Con una tripletta non può che essere il migliore in campo. Peccato per l’occasione sfumata sopra la traversa nel primo tempo.
Pirri 7.5 Gioca tanti palloni, sempre presente, lotta e non si risparmia mai (28' st Pagella sv).
Esposito 7 Segna un gol in mischia, lotta con grinta e si fa sentire là davanti (21' st Barbetta sv).
All. Rigatuso 7.5 Buona partita della sua squadra oggi, buona reazione sul finale.

ACC.PAVESE
Schembari 7 Salva parecchie volte la sua porta, incolpevole sui gol subiti.
Inchisciano 7 Cerca di arginare gli attaccanti lungo la sua fascia, lotta e imposta. Buona gara.
Brescia 6 Troppi errori nella fase difensiva oggi, lotta ma non basta (30' st Franco sv).
Bianchi 6 Troppe volte in ritardo sulle chiusure. Lascia spazi alle punte avversarie.
1' st Agostino 6 Entra e non cambiano le cose, a volte troppo approssimativo nelle chiusure.
Liborio 6 Là in mezzo al campo non trova la posizione. Corre spesso a vuoto (17' st Lodia sv).
Casari 6 Lotta ma non basta, troppi errori che consentono agli avversari di essere pericolosi.
5' st Basso 6 Non cambiano le cose: alterna errori a buone giocate.
Orfano 7 Cerca di attaccare sulla fascia, a volte ci riesce altre fa più fatica.
3' st Binda 6.5 Cerca di entrate in partita. Lotta ma fatica a trovare la posizione.
Gottardis 7 Nel primo tempo il centrocampo è roba sua, poi piano piano perde energie e lucidità.
Sanginiti 6.5 Gran lottatore, non si risparmia ma poco incisivo quando si trova nella metà campo avversaria.
15’ st Milan 6 Entra e non incide particolarmente. Buono l’impegno.
Milone 7.5 Il migliore dei suoi. Gioca, imposta e suggerisce ma nel secondo tempo è troppo solo e cala. Trova un ottimo gol su punizione.
Avoscan 6.5 Si danna per tutta la partita. Alterna cose buone ad errori. Anche lui oggi va a segno.
All. Fucci 6.5 Oggi la sua squadra manca di fortuna. Buona reazione quando i suoi rimangono in 10, ci credono fino alla fine. Sfortunato anche per gli infortuni.

ARBITRO
Tarulli di Milano 6 Giornata difficile oggi, non vede due falli di mano in area piuttosto evidenti.