Under 19 • Qualificazioni Regionali
29 Settembre 2025
A Napoli i numeri sono importanti nella smorfia napoletana, e per quanto il 13 sia il giorno dedicato alla memoria dei Santi, il 13 dicembre viene ricordato a Napoli come una maledizione calcistica. Era il 2013 quando i Partenopei, allenati da Walter Mazzarri, vennero clamorosamente beffati ai gironi di Champions League venendo eliminati con ben 12 punti. Nel girone di ferro con Borussia Dortmund, Arsenal e Olympique Marsiglia, gli Azzurri chiusero al terzo posto per differenza reti, mancando una qualificazione agli Ottavi storica e ampiamente meritata sul campo. Storia, merito e beffa sono i 3 elementi che, per una sfortunata serie di eventi, legano la maledizione napoletana con l'ultima incredibile eliminazione dai Regionali della Pro Collegno, arrivata terza nel proprio girone di Qualificazione Under 19 con ben 11 punti.
Inserita nel Girone 25, insieme a BSR Grugliasco e alle altre due rivali di Collegno, Olympic e Paradiso, la Pro Collegno arrivava alle qualificazioni con ottimi argomenti dalla propria parte. Malgrado le ultime partecipazioni consecutive ai campionati provinciali di categoria, e alla brutta figura della stagione 2021-22 come ultimo ricordo regionale, i rossoblù potevano contare su un nutrito gruppo di giocatori e soprattutto su dei ragazzi dell'annata 2008 in rampa di lancio. Premesse, queste, che hanno trovato conferma nell'approccio del girone qualificatorio: 10 punti nelle prime 4 partite (su 6 totali) e momentaneo primo posto nel girone, con un pareggio che virtualmente avrebbe consegnato la qualificazione matematica con un turno di anticipo.
Poi in 4 giorni tutto è cambiato e la peggiore maledizione si è concretizzata. Mercoledì la pesante debacle casalinga contro il BSR (1-4), che riporta il Paradiso a pari punti al comando e i grugliaschesi ad una sola lunghezza di svantaggio. Poi il sabato dell'apocalisse, esattamente quello che nessuno si sarebbe augurato in casa Pro: con l'obbligo di vincere per concludere al primo posto, nel derby con il Paradiso arriva solo un pareggio, che racchiude tutta l'amarezza nel gol del pari subìto all'ultimo minuto di recupero. Davvero una cocente delusione per i collegnesi, finiti improvvisamente terzi (contemporaneo sorpasso del BSR) ed eliminati dagli storici rivali, sfortunati oltremodo per essere finiti in un raggruppamento davvero ostico.
Basti pensare che con gli 11 punti accumulati, la Pro Collegno sarebbe arrivata seconda in almeno 12 quadrangolari diversi, e si sarebbe dunque qualificata almeno come una delle 25 migliori seconde.
Insomma, una ferita aperta per la Juniores rossoblù, che ora attende di scoprire il proprio futuro Provinciale con l'obbligo di giocarsi un ruolo di élite nella competizione.