Under 15
02 Ottobre 2025
GARIBALDINA UNDER 15 • Thomas Cunsolo
Ci sono individui eccezionali a cui riesce tutto all'istante, eletti che riescono in ogni cosa al primo tentativo: si chiamano fuoriclasse. E poi ci sono individui che hanno bisogno di un po' di tempo per mettersi in moto, quasi come fossero dei diesel che sprigionano tutta la propria potenza nelle lunghe distanze. Insomma, non campioni, ma individui che con dedizione, impegno e forza di volontà portano a termine il proprio obiettivo dopo tanti sforzi e lacrime versate. E a ben vedere sono forse le persone di cui più ci si ricorda, le persone che lasciano il segno perché, in fondo, sono il vero esempio, l'espressione lampante di come si possa riuscire in tutto, o quasi, con la resilienza. Resilienza... un termine sicuramente abusato, ma che descrive perfettamente le qualità di Thomas Cunsolo, leader e capitano della Garibaldina Under 15 con un sogno nel cuore: portare i rossoverdi ai Regionali.
Si diceva resilienza. La Treccani ne dà questa definizione: «Nella tecnologia dei materiali, la resistenza a rottura per sollecitazione dinamica, determinata con apposita prova d’urto». Ma ha ormai assunto anche un significato psicologico con il quale si intende la capacità di reagire di fronte a traumi, difficoltà. Ecco, si potrebbero proiettare queste parole proprio alle caratteristiche di Cunsolo: la scorsa stagione non ha avuto un impatto di rilievo con il calcio a 11 e l'Under 14. D'altra parte il suo primo gol è arrivato solo alla quarta giornata contro il Quinto Romano, e gli ci sono volute diverse settimane prima di dimostrare l'effettivo valore. Settimane magari difficili, nelle quali alcuni hanno messo in dubbio le doti del ragazzo, e magari anche lui. Ma resiliente, termine che ecco qua viene spiegato in tutta la sue efficienza, non si è dato per vinto, ha superato traumi e difficoltà, riuscendo a non "rompersi".
E crescendo partita dopo partita Thomas diviene uno dei punti di riferimento della squadra di Polimeni, un compagno su cui appoggiarsi, un leader. Comincia a far vedere le proprie doti a tutti, mette in mostra quel sacrificio e quella freddezza sotto porta che ora lo contraddistinguono. Tra la sedicesima e la ventesima giornata realizza addirittura la bellezza di 10 reti consecutive in un magic moment per nulla estemporaneo: sì, perché il ragazzo ha ripreso alla grande anche questo campionato con 2 gol e 2 assist in due partite, partendo anche dalla panchina in una di queste per un malessere di stagione. Insomma Thomas non è soltanto numeri all'interno della Garibaldina, da quest'anno è pure il capitano: un premio al sacrificio, all'esempio carismatico, alla leadership dimostrati sul campo.
Le statistiche di Cunsolo • Clicca sull'immagine e scarica l'app di Sprint e Sport per consultare tutte le statistiche del tuo campionato!
Ed ecco le parole del suo allenatore Domenico Polimeni, un tecnico che lo conosce molto bene: «Thomas è un attaccante esterno con una buona tecnica, tanta grinta e tanto sacrificio al servizio della squadra e una freddezza sotto porta che difficilmente è riscontrabile a questi livelli. Si adatta bene ai miei schemi ed è un atleta duttile che può spaziare su tutto il fronte d'attacco come da trequartista. Non è egoista, anzi, si distingue per realizzare anche diversi assist».
Polimeni ha voluto soffermarsi anche sull'aspetto caratteriale di Cunsolo e sul ruolo che ha all'interno dello spogliatoio: «Il rapporto con i compagni è ottimo, è un uomo spogliatoio ed è un leader per i compagni. Proprio per questo quest'anno l'ho voluto premiare con la fascia da capitano perché se la merita, perché è un esempio per tutti. Devo dire che sono molto contento per questo pezzo che gli fate perchè il ragazzo ci mette tanto cuore e dedizione in ogni cosa che fa».
La classifica del Girone B • Clicca sull'immagine e scarica l'app di Sprint e Sport per consultare tutte le statistiche del tuo campionato!
Esempio di dedizione e forza di volontà, e, perché no, resilienza - già, termine che torna ancora - Thomas è cuore, è grinta, è determinazione. Grazie a tutte queste doti punta a realizzare il proprio sogno: provare a riportare la Garibaldina nei Regionali per regalare a sè e a tutti i suoi compagni questa soddisfazione. I rossoverdi sono partiti alla grande con due vittorie su due: non partivano con i favori del pronostico in un girone che vede corazzate come Orpas, Viscontini, Baggio e Vigor, ma possono sicuramente il ruolo di fastidiosa e pericolosa outsider che darà del filo da torcere a tutti. E poi chissà, con un Cunsolo così sognare è sicuramente lecito.