Cerca

Regionali

Sono i più forti del weekend! Ecco i sette giocatori incoronati MVP dell'ultimo turno

Dall'Under 17 Élite all'Under 14: i gioielli votati da voi sui gruppi Whatsapp di Sprint e Sport

GIGLI,TINTI-VIS NOVA,AC LEON

VIS NOVA,AC LEON • Niccolò Gigli e Stefano Tinti: due degli MVP di questa settimana

Voi avete votato, e i campioni hanno vinto. La prima tornata di MVP è giunta al termine e si porta con sé i primi sette vincenti: uno per categoria, votati nei nuovi gruppi Whatsapp di Sprint e Sport divisi per categoria, a cui potete iscrivervi seguendo l'articolo sottostante. Ma ora spazio ai meritati vincitori.

UNDER 17 ÉLITE

STEFANO TINTI (AC LEON)

Si parte dai più grandi - d'età - e meglio non si poteva cominciare. Tra tutte le squadre, affrontare la Casatese Merate vincitrice del girone B dell'anno scorso non è proprio uno degli avvii più facili che ci si potesse aspettare. L'Ac Leon non lo sa e flette i muscoli, in particolare Stefano. È il primo della ripresa quando l'ex Tritium entra in campo e al 20' mette al prima firma sul match, quella che sblocca la partita. Al 48', poi - in pieno recupero - arriva il centro che fa esplodere il pubblico arrivato da Vimercate, per un 2-0 che permette alla squadra di Holban di sbancare Casatenovo e trovare i primi tre punti del campionato. Nel segno di Stefano Tinti.

UNDER 16 ÉLITE

NICCOLÒ GIGLI (VIS NOVA)

Dalle ridenti spiagge della Sicilia fino al freddo clima della Lombardia, una bella botta vero? Non per Niccolò. Dopo la stupenda esperienza al Torneo Delle Regioni con la Rappresentativa lombarda in Trinacria, il ritorno nelle proprie terre lo ha visto trionfare in maniera assurda con la sua Vis Nova nella memorabile finale con la Virtus Ciserano Bergamo. Anno nuovo, vecchie abitudini. Già cinque gol in sole tre partite per lui che neanche fa l'attaccante di mestiere. Con il rigore alla Varesina - per di più - porta a tre i gol realizzati in due partite nel varesotto, tra i rossoblù e la loro Accademia. Motore instancabile a centrocampo, qualità e grinta.

UNDER 15 ÉLITE

EDOARDO CROCCO (ENOTRIA)

Che dire di più quello che ha già raccontato il campo? D'altronde si sa che il rettangolo di gioco è quello che dà i responsi definitivi. Tripletta, in casa, con un squadra assurda come l'Accademia Pavese, che era ancora a punteggio pieno. Serve altro? Sicuramente il fatto che la partita sia finita 4-2 può dare l'idea di quanto la tripletta di Edoardo sia stata importante. Il momento del riscatto per chi solo pochi mesi fa giocava in una delle squadre più importanti d'Italia come l'Inter Under 14? Intanto in via Cazzaniga se lo godono...

UNDER 14

RICCARDO D'IGLIO (FRANCO SCARIONI)

Semplicemente fantastico, una gioia per la vista. Già con il primo gol aveva fatto strabuzzare gli occhi a tutta via Don Calabria, lato Scarioni o Cimiano poco cambia, quando arrivano gol così c'è solo da alzarsi in piedi e applaudire. Cross dalla destra e rovesciata - che ricorda vagamente quella di Nkunku con il Lecce - e palla che oltrepassa la linea. Pochi minuti dopo, poi, la punizione che poteva già consacrarla come una delle prestazioni dell'anno: calcio piazzato dai 25 metri e solo un riflesso di Pimpinella riesce a negargli un gol da cineteca. Il resto della partita non è da meno, con geometrie di gioco degne della maglia che indossa - la 10 se non si fosse capito - e passaggi fantascientifici a smarcare i compagni. Con la Pro Sesto servirà ripetere la prestazione da MVP.

UNDER 17

LORENZO BENEDETTI (AZZANO)

Cinque gol in tre partite. Un gol ogni trentanove minuti. Medie spaventose, ma che portano risultati da primo della classe. Lorenzo è il miglior marcatore fin qua del girone D di Under 17 ed è anche - quasi naturalmente - il migliore per media gol/minuti. Dati spaventosi che si sono confermati nella partita con il San Pellegrino, dov'è stata proprio la doppietta del numero nove a decidere il match e portare i tre punti a Cometti, ancora a ridosso della capolista Aurora Seriate. La saga del conquistadores Bendetti continua.

UNDER 16

EMANUELE CARULLI (ACADEMY CALVAIRATE)

Un passato nell'Ausonia, nel Sangiuliano CVS e alla fine lo sbarco in Zona 4 - come direbbe Rkomi in Bimbi - all'Academy Calvairate. E l'inizio non ha di certo deluso. Tre partite, tre gol e il punteggio pieno per i rossoblù di via Vismara. In particolare gli ultimi sono serviti come il pane: doppietta che porta a tre i gol della squadra di Episcopo con il Codogno e partita messa decisamente sui binari di casa. Ora, però, uno dei momenti clou della stagione di Emanuele: sfida con il passato in casa del CVS, e anche alla classifica piace questo abbinamento, visto che le due squadre hanno solo due punti di differenza, a favore della Calva. Esultanza sì o esultanza no? Si spera di poterglielo chiedere a fine partita.

UNDER 15

GIOELE RACITI (VIDARDESE)

Come fermare una corazzata come il Rozzano? Domanda senza risposta... fino al weekend scorso. Doppietta di Gioele e la Vidardese diventa la sorpresa della giornata, riuscendo in quello che nelle prime due non era riuscito a nessuno. Ovviamente la doppia firma di Raciti ha anche il peso di aver portato un altro punto in una partita di certo non tra le più facili del girone, e le zone calde della classifica si allontano per la squadra di Cangiano. Quelli di settimana scorsa sono anche i primi gol subiti dal Rozzano in tutto il campionato, a testimonianza dell'abilità di Gioele; lui due centri, Altomonte tre: dove può arrivare la squadra gialloverde?

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter