Cerca

Under 19

Gara matta tra vicini di casa! Un palo al 95' guasta l'esordio in categoria, i biancorossi vincono di misura

Un buon Villarbasse spreca tante occasioni in area di rigore, a vincere è un più cinico BSR Grugliasco

UNDER 19 PIEMONTE VILLARBASSE BSR GRUGLIASCO migliori

UNDER 19 PIEMONTE VILLARBASSE BSR GRUGLIASCO • I gol di Trombetta e Lacitignola firmano la prima vittoria regionale del BSR Grugliasco

Un esordio subito con emozioni forti, degno di un vero regionale. Il BSR Grugliasco vince la prima gara di campionato sbancando il campo di Villarbasse 2-1: due reti nel primo tempo premiano i ragazzi di Martorana, ma i padroni di casa tirano fuori le unghie nei minuti finali, trovano il gol che dimezza lo svantaggio ma senza trovare poi il pareggio definitivo. Tanta grinta per gli arancioblù, ma anche tanta imprecisione sotto porta (soprattutto nel finale) che alla fine ha penalizzato nel risultato, fattore invece che non è mancato al BSR, che inizia la propria strada regionale con 3 punti in tasca.


LA PARTITA

Archiviate le qualificazioni, è tempo di regionali: il nuovissimo girone C con un mix di Torino sud-ovest e pinerolesi vede subito una sfida tra vicini di casa.Villarbasse e BSR Grugliasco, dopo aver vinto il rispettivo gironcino di qualificazione, esordiscono in una sfida equilibrata che, per i padroni di casa, è un esordio assoluto in categoria con l’Under 19. Doppio 4-3-3 da ambo i lati, sia Preziuso che Martorana non si snaturano per cercare i primi punti di questa stagione. 

UNO-DUE LETALE BSR

Buoni ritmi fin da subito a Villarbasse: l’emozione dell’esordio ai regionali non si sente e sia il Villar che il BSR impattano con il giusto ritmo la partita. A creare qualcosa in più nelle prime fasi di gara sono però i padroni di casa, già attivo aò 2’: palla innescata a sinistra per Bordero, cross teso in mezzo ma sia Mucci che Quarta mancano il tap in a porta semi sguarnita. Il BSR non trova troppi spazi in azioni manovrate, affidandosi ai piazzati per innescare le azioni più pericolose del primo tempo. Su una punizione calciata in fretta i biancorossi impensieriscono il Villar, innescando Trombetta che arriva a ridosso dell’area, scarica a sinistra per Freguglia ma il tiro finisce alto di poco. Gli arancioblù provano a condurre il ritmo partita, una serie di azioni pericolose sembrano poter impensierire il BSR, ma a mancare è sempre quel pizzico di precisione in più. Al 23’ il Villarbasse prende il palo: corner battuto da sinistra, palla rimessa dentro all’area da Negrini, raccoglie Bordero sul lato destro che scarica una fucilata sul primo palo che prende in pieno il legno esterno. 

Dopo aver resistito a una serie di azioni insidiose dei padroni di casa, il BSR si accende e inizia a macinare più gioco. Al 34’ arriva la rete del vantaggio biancorosso: ripartenza sviluppata sulla sinistra, palla a Freguglia che disegna un super traversone per Trombetta che, troppo indisturbato, ha tempo di controllare e indirizzare all’angolino alle spalle di Albano. Vantaggio BSR dopo una mezz’ora di stampo prettamente Villarbasse, ma gli arancioblù patiscono un po’ il contraccolpo e non riescono a costruire dalle retrovie con la stessa frequenza. Gli ospiti di Martorana hanno preso meglio le misure, contengono e sfruttano le chance giuste per pungere. I piazzati sono sempre l’arma segreta e poco prima della fine del primo tempo arriva il raddoppio: punizione perfetta dalla lunga distanza di Rossi, pesca Lacitignola in area che salta indisturbato e di testa firma il secondo gol di giornata. Uno-due micidiale per il Viillarbasse, sotto 2-0 all’intervallo. 

BODRERO RIAPRE MA NON BASTA

Il Villarbasse vuole provare a ribaltarla e lo fa alzando il tiro da subito: dentro Dulanto e Torraco per provare a scompigliare i piani del BSR. Tuttavia, la prima azione del secondo tempo è ancora biancorossa: perde palla Negrini, la recupera Trombetta che si invola verso la porta ma trova l’intervento preciso di Albano. Pericolo scampato, il Villar torna a macinare gioco, ma spreca al 13’ una ghiotta palla gol, trovando libero in area Giarrizzo, ma il suo tiro è davvero troppo debole e facile preda di Bianco. C’è più battaglia in campo rispetto a prima: il BSR prova a contenere il Villarbasse, senza in realtà soffrire troppo, gestendo il vantaggio in moderata tranquillità. Buona la tenuta fisica dei ragazzi grugliaschesi, che non sembrano patire le fatiche dei minuti che passano, contenendo al meglio tatticamente il Villarbasse. 

Per i padroni di casa inizia l’assedio: con un Torraco ispirato più di tutti, il Villar prova con le ultime forze a trovare il gol che potrebbe riaprire tutto, ma di guizzi davanti non se ne vedono praticamente mai. Eppure, quando tutto sembrava ormai avviato verso il 2-0, ecco l’episodio: Lacitignola tocca Viggiano in area di rigore, con il giusto penalty assegnato al Villarbasse trasformato perfettamente da Bodrero, che dimezza lo svantaggio e riapre tutto. Ora la partita è più viva che mai, Preziuso fa all-in riversandola squadra in avanti, anche nel recupero il Villarbasse fa tutto bene, tranne la finalizzazione finale. Enormi le due palle gol sprecate nel finale: prima il colpo di testa di Viggiano da distanza ravvicinata che termina fuori al 94’, al 95’ è invece Giarrizzo, liberato da un colpo di tacco fantastico di un compagno di squadra, a concludere in area di rigore in diagonale, superando il portiere ma colpendo il palo interno. Sarà l'ultima occasione della partita: il BSR torna a casa con 3 punti e un pizzico di sofferenza di troppo, con tanto rammarico invece in casa Villarbasse.


IL TABELLINO

VILLARBASSE-BSR GRUGLIASCO 1-2
RETI (0-2, 1-2): 34' Trombetta (B), 45' Lacitignola (B), 37' st rig. Bodrero (V).
VILLARBASSE (4-3-3): Albano 6, Barardo 6.5 (9' st Dulanto Brena 6), Correndo 6.5, Galasso 5.5, Negrini 5.5, Campana 6 (21' st Manzone 6), Quarta 6 (9' st Torraco 6.5), Marotta 6 (30' st Trevisani sv), Bodrero 6.5, Mucci 5.5 (35' st Viggiano 6.5), Giarrizzo 6. A disp. Genovese, Marca, Vivolo, Baron. All. Preziuso 6.5. Dir. Tarticchio - Mucci.
BSR GRUGLIASCO (4-3-3): Bianco 6, D'Errico 7 (30' st Senis 6.5), Buzulica 7, Rossi C. 6.5, Macanò 6.5, Lacitignola 6.5, Trombetta 7.5 (18' st Beneventi 6), Tusa 6, Osazuwa 6 (38' st Visentini sv), Carbone 6 (47' st Impalà sv), Freguglia 6.5 (8' st Liotta 6). A disp. Troilo, Bruttomesso, Vazzana, D'Aloi. All. Martorana 7. Dir. Bruttomesso - Tassone.
ARBITRO: Sarcinella di Collegno 6.5.
AMMONITI: 14' st Liotta[07] (B), 23' st Buzulica[06] (B), 37' st Lacitignola[08] (B), 49' st Bodrero (V).


LE PAGELLE

VILLARBASSE

UNDER 19 PIEMONTE VILLARBASSE BSR GRUGLIASCO foto villarbasse

Albano 6 Pochi interventi veri durante tutta la partita, ma quando viene chiamato in causa non si fa cogliere impreparato. Buono l'intervento su Trombetta nella ripresa.

Barardo 6.5 Fa sentire l'esperienza maturata in prima squadra soprattutto sul piano fisico, buoni gli interventi difensivi e ottima gamba in ripartenza.

9' st Dulanto 6 Discreto impatto sulla partita, contribuisce a tenere compatta la linea difensiva quando la squadra si riversa in attacco.

Correndo 6.5 La grande mole fisica non lo limita nella rapidità di esecuzione in entrambe le fasi, nonostante le difficoltà in attacco in un paio di frangenti di tutta la difesa si fa sempre trovare attento e concentrato.

Galasso 5.5 Non un pomeriggio felice, si perde Trombetta sul primo gol e non riesce a reagire nel modo giusto sulla punizione dalla lunga distanza che pesca poi Lacitignola di testa. Giornata complicata.

Negrini 5.5 Come per Galasso fatica a prendere le misure all'attacco del BSR, sbagliando qualche intervento in disimpegno che potrebbe costare caro. 

Campana 6 In mezzo al campo prova a suonare la carica, anche se nella transizione offensiva non è sempre puntuale sul piano tattico dimostra buona attenzione.

21' st Manzone 6 Agisce tra le linee aiutando la squadra nel tentativo di recuperare la partita, l'impatto è discreto anche se non decisivo.

Quarta 6 Primo tempo pimpante, riesce a pungere partendo da destra e tagliando dentro al campo riuscendo ad andare al tiro in più di un frangente. 

9' st Torraco 6.5 Entra benissimo in campo donando la giusta dose di imprevedibilità all'attacco del Villarbasse, nel finale è incontenibile e si prende sulle spalle la squadra.

Marotta 6 Prova a donare nuovo ritmo alla manovra quando c'è da recuperare la partita, seppur con risultati altalenanti. Di errori gravi, però. non ne commette. (30' st Trevisani sv)

Bodrero 6.5 Una partita strana, dove probabilmente poteva fare di più con qualche leziosità di troppo nella fase di conclusione dell'azione. Però è impeccabile dal dischetto e ridona speranza a tutta la squadra.

Mucci 5.5 Scelto come punta centrale di giornata, non è una gara particolarmente proficua con poche occasioni create passate dai suoi piedi. 

35' st Viggiano 6.5 Gli bastano pochi minuti per seminare il panico, è un fattore nei minuti finali di partita guadagnando un rigore e sfiorando il pareggio di testa.

Giarrizzo 6 Una partita simile agli altri compagni di reparto, con poca precisione nel momento clou quando potrebbe dimostrare più freddezza. Però all'ultimo istante completa la giocata migliore della partita, con un gran (e sfortunato) palo interno colpito. 

All. Preziuso 6.5 Va assolutamente premiata la prestazione di squadra: probabilmente ai punti il Villarbasse meritava il pari, ma c'è da lavorare sulla freddezza sotto porta, vero tallone d'Achille del pomeriggio.

BSR GRUGLIASCO

UNDER 19 PIEMONTE VILLARBASSE BSR GRUGLIASCO foto BSR

Bianco 6 Giornata moderatamente serena tra i pali del BSR, interviene sulle tante mezze palle che arrivano dalle sue parti con la giusta dose di sicurezza. 

D'Errico 7 Prestazione solida e da incorniciare, sulla corsia destra non lascia nulla al caso e tira su la diga senza far passare nessuno. Gran prestazione sul piano fisico e tattico.

30' st Senis 6.5 Ultimi 20' abbondanti di partita in cui si applica con tutto sé stesso nel mantenere il risultato. Grande prova di dedizione difensiva.

Buzulica 7 Anche sulla sinistra il BSR porta a casa una gran partita grazie alla prestazione del terzino sinistro. Alza il ritmo nelle ultime fasi di partita nel modo migliore possibile.

Rossi 6.5 In mezzo al campo fa sentire il giusto ritmo smistando palloni con efficacia, ma la perla di giornata è la pennellata sulla testa di Lacitignola che vale il gol del parziale 2-0. Gran giocata.

Macanò 6.5 Al centro della difesa tiene bene botta con il tridente, concedendo i giusti spazi e arginando tutti nel momento finale dell'azione. Prestazione positiva.

Lacitignola 6.5 Oltre alla buona prestazione in zona arretrata nobilita il pomeriggio con l'ottimo colpo di testa che vale il 2-0 del BSR. Nota dolente però il fallo da rigore su Viggiano.

Trombetta 7.5 Letteralmente inarrestabile, parte da sinistra ma appena si sposta a destra è letteralmente un treno. Gol pesante che sblocca la partita e tante altre giocate positive.

18' st Beneventi 6 Entra in un momento non ideale per l'attacco del BSR, ma si fa comunque valere nel modo migliore possibile provando a tenere alta la squadra.

Tusa 6 Partita discreta in mezzo al campo, a differenza di altri compagni di squadra non riesce ad imporsi in zona d'attacco, ma non commette errori da matita rossa.

Osazuwa 6 Tantissimo lavoro sporco, per lo più di spalle alla porta: scarica palloni per i compagni di reparto e si applica al meglio delle proprie possibilità. (38' st Visentini sv)

Carbone 6 Pressa alto i portatori di palla del Villarbasse facendosi sentire per lo più sul fronte tattico e difensivo. Prestazione discreta. (47' st Impalà sv)

Freguglia 6.5 Anche l'altra corsia esterna del BSR funziona benissimo: scappa più volte sull'out sinistro e firma il prezioso assist che porta al gol del vantaggio di Trombetta.

8' st Liotta 6 Si fa sentire in pressione più che in fase d'attacco, tanto pressing sul primo portatore di palla del Villarbasse.

All. Martorana 7 Una vittoria preziosa per la precisione mostrata dai suoi ragazzi nei momenti clou della partita e per aver tenuto botta fino alla fine. Ci si può togliere buone soddisfazioni durante l'anno.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter