Under 19
04 Ottobre 2025
Giacomo Bessone e Omar Lo, gol e giocate decisive nella partita
Non c'è storia nel debutto del girone C per i regionali juniores: la Sisport vince e convince 3-0 contro la CBS. Ai ragazzi di Bisecco è bastato un tempo per riuscire a prevalere sugli ospiti che si sono rilevati troppo morbidi in difesa e troppo fumosi in attacco. Dopo una mezz'ora di sostanziale equilibrio un gol incredibile da centrocampo di Scerbo beffa Scardigno e porta in vantaggio i suoi. Sfruttando l'ottimo momento della partita sale in cattedra Bessone che offre ad Epifania un facile raddoppio a porta vuota dopo una grande giocata. Nel finale di primo tempo si chiude la partita con l'errore Rogliatti che libera Lo verso la porta che sigla il 3-0. Nella ripresa qualche cambio da timide scosse di reazione alla CBS che però non si rende mai veramente pericoloso e anzi rischia di capitolare con le azioni offensive della Sisport. Comincia benissimo il campionato per i bianco neri, momento di riorganizzazione per i ragazzi di Esposito.
Riparte la stagione per i campionati juniores e già da subito si vuole provare a tracciare la strada per inseguire i propri obiettivi. E la prima giornata offre già una grande sfida: Sisport e CBS si incontrano dopo aver vinto i rispettivi gironi delle qualificazioni regionali ed essersi affacciate alla nuova stagione in pompa magna. Filippo Bisecco parte con 4-3-1-2 con le punte Epifania e Lo pronte ad essere innescate dalle giocate di Bessone. Risponde a specchio Natale Esposito con un 4-3-1-2 che si prova a basare sulla solidità del centrocampo Deda-Rogliatti-El Barki che dovranno poi servire il fantasista Quaglia.
TRIS NEL PRIMO TEMPO
La partita si apre subito con un tentativo per parte con le conclusioni che finiscono molto lontano dalla porta, prima Rogliatti per gli ospiti e poi Italiano poco dopo. Al 4' tenta un colpo da calcetto Trabelsi con la punta ma non trova angolo e Santi controlla in due tempi. Dopo l'avvio coraggioso però le due squadre si studiano e preferiscono non attaccare con convinzione come avevano provato fino ad adesso. Un paio di angoli di Cugliero creano delle mischi che però vengono risolte dalla difesa e anche il tentativo di Deda viene stoppato da Donatiello in chiusura. Anche Vitrano prova a farsi vedere ma la sua conclusione al 18' è altissima. Al 26' arriva la prima vera occasione costruita con Bessone che d'esterno al volo offre per Scerbo che non conclude benissimo e l'intervento Scardigno non è difficile. Troppo facile segnare nell'area di rigore, perché non provare da metà campo: deve aver pensato questo Scerbo un minuto dopo quando dalla linea che divide il campo fa partire una traiettoria arcuata che sorprende un non reattivo Scardigno che viene superato dal pallone. Gol incredibile del terzino che ricorda molto quello che fece Florenzi contro il Barcellona.
Il gol scuote il padroni di casa che rischiano di raddoppiare subito con l'esterno di Bessone bloccato questa volta dal portiere. Risponde Trabelsi con una bella azione personale che però si conclude con un tiro fuori misura. I problemi per la CBS però non finiscono qui: al 30'un colpo duro costringe Taralunga a lasciare il campo per Bedida e cinque minuti dopo il cambio arriva il raddoppio con Epifania che raccoglie a porta vuota un pregevole assist di Bessone che sulla destra dell'area aveva mandato al bar mezza difesa con una sterzata. Questa volta la risposta dei rosso neri è immediata con i tiri in pochi secondi di Quaglia e Trablesi ma in entrambe le occasioni Santi è reattivo e blocca. Il finale di primo tempo è con tutta la CBS in area Sisport per provare ad accorciare la distanze esponendosi a contropiedi potenzialmente letali. Il colpo del KO però è causato dal fuoco amico: un retro passaggio di Rogliatti verso Bedida è impreciso e lancia in porta Lo che sfrutta la sua velocità per trovarsi a tu per tu con Scardigno e freddarlo sul suo palo per il 3-0 a poco dalla sirena.
RIPRESA DI GESTIONE
La ripresa si apre con gli ingressi quasi immediati di Sarkis e Mennuti per degli spenti Rogliatti e Quaglia ma è ancora Lo ad andare vicino alla doppietta personale sfruttando una indecisione difensiva e conquistando palla in area, la sua conclusione però è imprecisa e finisce fuori di poco. Sarkis prova a scuotere i suoi con una azione personale ma poi è ancora Lo al 6' che conclude forte verso Scardigno che alza in angolo. Al 12' ancora Sarkis protagonista con una bella sterzata in area per eludere il difensore ma il tiro subito dopo è altissimo e impreciso e come pochi minuti prima è sempre Lo a sfuggire dalle marcature avversarie e ad involarsi verso la porta ma al momento di colpire una zolla del terreno lo tradisce e alza troppo la conclusione. Si gioca gli ultimi cambi Esposito mettendo dentro anche Razak e Comolli per provare il tutto per tutto ma non sembra che ci siano segnali positivi anche quando Trabelsi ha un'ottima intuizione nel servire di corsa Mennuti incursore in area Sisport ma la palla è leggermente lunga e viene recuperata da Santi facilmente.
Al 20' una punizione Sisport dalla sinistra libererebbe in area Lo ma non trova la coordinazione giusta e non impatta il pallone da pochi passi. Un minuto dopo è Comolli a tentare un gol olimpico dall'angolo sinistro ma Santi è attento e smanaccia fuori. Con il passare dei minuti diminuisce la spinta della CBS che sembra non aver le forze di reagire, si rivede al 31' con Trabelsi ma il suo tiro in girata viene controllato dal portiere. Nonostante la voglia tangibile di rientrare in partita gli attacchi degli ospiti sono poco organizzati e la Sisport ha vita facile a difendere. Al 38' un'altra punizione a cercare Lo diventa una mischia in area dopo un tentativo di rovesciata proprio della punta e che si chiude con il tiro fuori del subentrato Bissal. L'ultimo sparo della partita è per Sarkis che servito da Vitrano sulla sinistra spara ancora alto da buona posizione. Finisce così: la Sisport festeggia i primi tre punti della stagione e prosegue il buon momento di forma espresso anche nelle qualificazioni, brutto stop per la CBS che dopo lo svantaggio non è riuscita a reagire in maniera efficace
SISPORT-CBS 3-0
RETI: 27' Scerbo (S), 34' Epifania (S), 46' Lo (S).
SISPORT (4-3-1-2): Santi 6.5, Scerbo 7, Donatiello 7, Italiano 6.5, Goria 6.5, Gatti 7, Bessone 7.5 (16' st Bissal 6), Dilettoso 6.5 (37' st Caminiti sv), Lo 7.5 (40' st De Francesco sv), Cugliero 6 (8' st Conte 6), Epifania 6.5 (29' st Salvador 6). A disp. De Fazio, De Simone, Duò. All. Bisecco 7. Dir. Donatiello.
CBS (4-3-1-2): Scardigno 5.5, Lombardi 6 (14' st Razak 6), Grosso 6, Novello 5.5, Taralunga 6 (30' Bedida 5.5), Deda 5.5, Rogliatti 5 (2' st Sarkis M. 6.5), El Bakri 5.5 (14' st Comolli 6), Vitrano 5.5, Quaglia 5.5 (2' st Mennuti 6.5), Trabelsi 6. A disp. Micheletti, Lombardo, Improta, Luisi. All. Esposito - Galati 5.5. Dir. Avalle.
ARBITRO: Meneghetti di Torino 6.
SISPORT
Santi 6.5 L'attacco della CBS pare spuntato ma lui è comunque presente e reattivo quando arrivano i tentativi degli avversari, non sempre preciso sui primi interventi ma sempre efficace
Scerbo 7 Che volesse tirare o crossare lo sa solo lui, certo è che il suo gol entra negli annali della società. Anche nel complesso la sua partita è buona caratterizzata anche da qualche galoppata offensiva
Donatiello 7 Se gli attaccanti avversari non hanno avuto un pomeriggio facile il merito è anche suo. Pulito negli interventi difensivi e imperioso nel gioco aereo, un sicurezza nelle retrovie
Italiano 6.5 Una partita agonisticamente importante per lui che si dimostra il polmone del centrocampo correndo e recuperando palloni tutti il tempo. Nel finale è pericoloso anche con i piazzati
Goria 6.5 Meno arrembante del compagno di fascia ma si rende protagonista di una buona prova difensiva dove il suo essere molto bloccato dietro offre più copertura ai suoi
Gatti 7 Completa un reparto arretrato oggi sopra le righe, ottime le sue diagonali e le marcature asfissianti che non hanno lasciato spazio alle punte per esprimersi al meglio
Bessone 7.5 Tecnicamente di un altro passo, con alcuni filtranti manda in porta i compagni e quando si mette in proprio sforna capolavori come il cross per il 2-0. Una continua spina nel fianco e una gioia per gli occhi
16' st Bissal 6 Impatto limitato anche dal canovaccio gara che al suo ingresso era già ben instradato, si vede solo per una conclusione fuori in area di rigore
Dilettoso 6.5 Completa un reparto di centrocampo ben nutrito aggiungendo muscoli e intelligenza tattica, una partita di sacrificio che lo premia per il suo atteggiamento (37' st Caminiti sv)
Lo 7.5 Quando parte in velocità impressiona per la sua falcata, segna il gol del 3-0 e ne potrebbe fare altri con più precisione ma ogni volta che la palla finisce dalle sue parti si ha le sensazione che il pericolo sia dietro l'angolo (40' st De Francesco sv)
Cugliero 6 Forse il meno ispirato dei suoi, batte i piazzati nel primo tempo senza riuscire a creare problemi dietro. Pomeriggio sottotono anche quando la strada era in discesa
8' st Conte 6 Forse è la zona di campo che penalizza ma anche lui entra e oltre a metterci grande impegno per fermare gli avversari in zona pericolosa si vede poco
Epifania 6.5 Per quasi 30 minuti non si fa vedere poi segna un gol a porta libera e prosegue la sua partita da boa a prendere falli e a fare sportellate. Poco appariscente ma tagliente come un rasoio al momento giusto
29' st Salvador 6 Poco tempo per mettersi in mostra, prova qualche spunto interessante ma non c'è l'intensità giusta per riuscire ad incidere
All. Bisecco 7 Anche se la partita si sblocca quasi per caso il vero merito è la gestione del momento positivo che ha portato ad altre reti prima dell'intervallo. Ottima gestione a livello mentale che denota un miglioramento costante
CBS
Scardigno 5.5 Compie alcune parate all'interno della partita ma è grave l'errore di valutazione sul primo gol subito dove il tiro arrivava da troppo lontano per non poter essere controllato
Lombardi 6 Tra le fasce forse è dove avvengono meno sbavature, si rende anche protagonista di un recupero in extremis su Lo che era riuscito a sfuggire alle marcature dei difensori
14' st Razak 6 Non da la scossa necessaria per provare a riaprire la partita ma oggettivamente si trattava di un'impresa ardua da compiere vista la piega che stava prendendo la gara
Grosso 6 Come il suo collega di fascia, una partita da mestierante dove le caratteristiche degli avversari non prevedevano attacchi così assidui dai lati del campo
Novello 5.5 Pomeriggio difficile, tiene a fatica Lo che però spesso gli sfugge e anche nelle coperture difensive soprattutto nella ripresa dà una sensazione di paura costante
Taralunga 6 Finché è rimasto in campo ha anche fatto una buona partita dove la Sisport non era mai riuscita a tirare in porta pulito se non con l'eurogol di Scerbo, esce per infortunio
30' Bedida 5.5 Oltre ad entrare in negativo sul terzo gol anche lui come Novello esprime una sensazione negativa quando gli attacchi arrivano in area di rigore, troppo morbido nei contrasti e spesso distratto
Deda 5.5 Se il pallino del gioco è sempre stato per gli avversari diverse colpe vanno date al centrocampo che oggi non ha offerto una prova sufficiente per potere resistere a certi ritmi, e lui rientra in questa descrizione
Rogliatti 5 Già la partita era sottotono, in più commette una grave ingenuità che mette la partita in ghiaccio per gli avversari. Una giornata storta che dura solo un tempo
2' st Sarkis M. 6.5 Nel molto poco dell'attacco CBS da quando entra in campo le azioni offensive aumentano, ha dei buoni spunti ma in due occasioni ghiotte deficita in precisione
El Bakri 5.5 Senza grandi sussulti una partita opaca che peggiora se si pensa che da dopo il gol i centrocampisti ospiti non sono riusciti a trovare contromisure sul possesso avversario
14' st Comolli 6 Nel poco tempo di gioco si segnala solo per un tentativo di gol olimpico evitato dal portiere, per il resto anche lui non riesce a dare un cambio di passo alla squadra
Vitrano 5.5 Fa tanto lavoro sporco nei primi minuti finché da dopo il gol e l'ingresso delle forze fresche si abbassa riducendo sensibilmente il suo apporto offensivo e ne risente la sua prestazione
Quaglia 5.5 Prima frazione avulsa, si vede solo per un tiro dalla distanza ma poi non riesce mai a mettersi come faro della squadra nei momenti di difficoltà
2' st Mennuti 6.5 Niente di eccezionale ma ha il pregio di dare un minimo di carica ai suoi nelle azioni d'attacco, non va mai al tiro ma tra tutti ha l'atteggiamento più positivo
Trabelsi 6 Le vere occasioni arrivano solo dai suoi piedi, nessuna è veramente grossa ma almeno ha il pregio di non darsi per vinto anche se era l'unico a portare la croce in questa partita
All. Esposito - Galati 5.5 Dopo delle ottime qualificazioni ci si aspettava ben altro debutto: una buona mezz'ora viene vanificata dall'incapacità della sua squadra di rispondere con qualità all'imprevisto e a lungo andare sprofonda a favore degli avversari