Under 15 Élite
05 Ottobre 2025
UNDER 15 ÉLITE • I protagonisti della vittoria Invernizzi, Rovito e Gabriele
Anche se siamo solo ad inizio campionato la quarta giornata mette in vetrina l'interessante sfida tra Accademia Pavese e Ausonia: quinta contro terza con un solo punto di distacco in una classifica che però deve ancora prendere vita del tutto. I padroni di casa vogliono subito rifarsi tra le mura amiche e voltare pagina dopo il ko sofferto la scorsa settimana contro l'Enotria, gli ospiti invece vogliono confermare il loro buon stato di forma dopo la vittoria con il Sedriano e rimanere imbattuti. Ci si aspetta fuoco e fiamme da questa partita e così è stato. L'Ausonia porta a casa i 3 punti in una gara decisa dai calci da fermo: nel primo tempo gli ospiti la sbloccano grazie all'incornata di Gabriele sul bel calcio d'angolo di Anglani, nella ripresa i padroni di casa la riprendono grazie ad una fantastica punizione da centrocampo di Casari ma alla fine i ragazzi di Di Benedetto la spuntano grazie a un calcio da fermo che fa parlare di sé nel post partita: Invernizzi va alla battuta, Rovito la sfiora e la sfera scavalca il portiere pavese depositandosi in rete. È gol di Invernizzi? Oppure è di Rovito? C'era fallo su Schembari? Mister Di Benedetto prova a fare chiarezza sulle prime due domande, per lui il tocco di Rovito c'è stato e quindi la rete la assegnamo al numero 9 milanese. Le emozioni non sono sicuramente mancate, complimenti a tutti i ragazzi in campo per aver dato spettacolo.
ACCADEMIA PAVESE
Schembari 6 Sul primo gol non può nulla, sul secondo molto probabilmente sarebbe dovuto uscire in presa alta: aspettando la palla sulla linea di porta questa poi ha preso un rimbalzo strano sul quale non ha potuto farci nulla. Vero c'è anche Rovito che la sfiora e probabilmente subisce anche fallo ma con una diversa lettura si sarebbe evitato tutto cio', non si deve preoccupare questo episodio sfortunato fa parte del suo bagaglio di crescita. Per il resto quando chiamato in causa c'è, speriamo che il suo infortunio non sia grave. (29st Scaldaferri sv).
Inchisciano 7 Sulla fascia parte timido ma alla lunga compie diverse buone chiusure, in avanti dimostra di saper mettere in area dei cross pericolosi.
Cozzi 6.5 Bene in entrambe le fasi, fa il suo compito diligentemente.
Bianchi 7 Ferma sul nascere diversi attacchi dell'Ausonia, con Casari forma un bel duo.
Liborio 7 Il capitano lotta su ogni pallone ed è protagonista di tantissimi recuperi in mezzo al campp
9st Milan 7 Cambio offensivo per recuperare il match, entra bene in campo e punge tantissime volte la difesa sulla fascia sinistra. Sfiora la rete personale.
Casari 8 La sua punizione è semplicemente fenomale, bravo il mister ad incoraggiarlo a calciarla. Molto bene in fase difensiva, ruvido ma corretto.
Rovino 6.5 Tanti duelli con la difesa ospite, prova a fornire assistenza a Orfano. (29st Cesarone sv)
Lodia 7.5 Gran partita in mezzo al campo, tanti contrasti vinti e fa da filtro molto bene tra attacco e difesa. La sua conclusione meritava più fortuna, solo la traversa strozza la sua esultanza in gola. (33st Franco sv)
Orfano 6.5 Nel primo tempo ha due grandissime chance che però non riesce a sfruttare a dovere. Nel secondo tempo lotta spesso da solo contro tutta la difesa ospite, da premiare il suo sacrificio.
Milone 6.5 Anche oggi mette in mostra la sua bravura e la sua tecnica, nel secondo tempo però si fa prendere un po' dalla foga e a volte preferisce andare in solitaria invece di costruire trame con la squadra.
Avoscan 7 Gran secondo tempo, si sbatte tanto per la squadra e cerca sempre di rendersi pericoloso su tutti i palloni che gli capitano. Motorino instancabile.
All.Fucci 7 Deve essere fiero dei suoi ragazzi, nel secondo tempo è arrivata la reazione che serviva per recuperare la sfida. Purtroppo non porta a casa nessun punto, il pareggio probabilmente sarebbe stato il risultato più giusto ma si sa il calcio non è una scienza esatta. Si rifarà.
AUSONIA
Bejan 6 Sul gol forse poteva fare qualcosina in più: la punizione è si forte e precisa però Casari calcia da lontano. Per il resto non deve compiere particolari interventi, ordinaria amministrazione per lui.
Dogaru 6.5 Partita di attenzione sulla fascia, chiude bene e appena può si sgancia in avanti. (23st Formaggio sv)
Anglani 7.5 I suoi calci d'angolo sul primo palo sono di difficile lettura per la difesa avversaria, da uno di questi nasce il vantaggio di Gabriele. Bel piede.
9st Invernizzi 8 Gol si o gol no? I dubbi rimangono e noi ci affidiamo all'occhio del mister, rimane il fatto che il 90% della rete nasce dalla sua velenosa punizione. Grandissimo impatto sul match.
Chiariello 6.5 Il capitano lotta su ogni pallone e incita sempre i compagni a dare il massimo in ogni occasione. Leader vero. (28st Kay sv)
Belli 7 Ferma bene le avanzate pavesi, dalle sue parti difficilmente si passa.
Cornettone 6.5 Con Belli forma una coppia difensiva rocciosa, bene nelle chiusure deve stare però attento a qualche fallo di reazione commesso nel secondo tempo.
Castro Da Silva 6 Tanti duelli in mezzo al campo, si sacrifica molto per la squadra. (25st Marras sv)
Robertucci 6 Anche per lui partita sporca, protagonista di tanti duelli cerca di raccordare difesa e centrocampo.
15st Buontempo 6.5 Entra e da' tanto fastidio alla difesa pavese, cerca il gol che però non arriva.
Rovito 7.5 Sul secondo gol ci mette lo zampino, ci affidiamo al mister e lo diamo a lui. Rete a parte gran lavoro da centravanti, usa bene il fisico e dimostra di essere un pericolo per la difesa avversaria.
Torregrossa 6.5 Buon lavoro da trequartista, assiste bene sia Rovito che Gabriele.
15st Mazza 6 Aiuta la squadra nel finale a portare a casa la vittoria.
Gabriele 8 Sul suo gol non ci sono dubbi, gran colpo di testa che porta i suoi in vantaggio. Al momento è il miglior marcatore dei suoi, bellissimo inizio di stagione.
All.Di Benedetto 7 Squadra ben messa in campo, gran prova di carattere dei suoi che portano a casa 3 punti d'oro e mantengono l'imbattibilità in campionato.
ARBITRO Puleo di Voghera 6 Match sentito e partita difficile per lui. Su alcune cose potrebbe essere meno fiscale, nel primo tempo manca un giallo a Casari per l'intervento in ritardo su Rovino. Nel secondo a centrocampo lascia poco giocare fischiando ogni contatto, dubbi sul secondo gol dell'Ausonia: nella mischia potrebbe esserci stato fallo su Schembari. Attento sui fuorigioco.
A fine gara Fucci ha dichiarato:«Oggi la sconfitta non ci sta, dovevamo uscire dal campo con dei punti. Secondo me potevamo anche vincerla, se guardiamo la gara nel complesso penso che abbiamo fatto qualcosina in più di loro. Le palle inattive contano tantissimo nel calcio, questo è un campionato di alto livello dove gli episodi purtroppo fanno la differenza. Sono orgoglioso dei miei ragazzi, sulla stagione penso che sarà una stagione positiva. L'approccio è quello corretto e l'impegno c'è, il nostro obiettivo è fare sempre meglio.»
Di Benedetto invece ha commentato:« Oggi vittoria su un campo difficile, difficile sia perchè l'Accademia Pavese è una squadra tosta sia perchè è difficile esprimersi su questo campo irregolare. La partita è stata molto sporca, si è giocato molto sulle seconde palle e i 3 gol di oggi sono tutti arrivati da palla inattiva, il primo su angolo e gli altri da calcio di punizione. Abbiamo avuto diverse occasioni sia noi che loro, nel finale di primo tempo potevamo essere 0-2 noi come 1-1 loro. Portiamo a casa un risultato più ampio di quello che meritavamo però è anche vero che a Sant'Angelo due settimane fa dovevamo stravincere e invece abbiamo pareggiato. Mi piacciono queste vittorie perchè sono successi di carattere e sofferenza e ci aiutano per il proseguo del campionato. Sulla stagione a noi piacerebbe lottare per i play-off.»