Under 15
05 Ottobre 2025
Under 15 Provinciali Pinerolo, Rivese-Pancalieri Castagnole 3-1: Nicolò Cavaglià, Rayan Fathi, Victor Cocea e Alessandro Grivet.
Chi era con noi l'anno scorso, lo sa, quando una partita importante si svolge sul campo della Rivese lo spettacolo è garantito. Infatti il battaglione di Davide Pietrafesa anche oggi ha dovuto superare una prova per attestare la sua forza sul campo, la sfida con il Pancalieri Castagnole parte nella situazione più difficile per i padroni di casa: un gol bruciapelo al primo minuto mostra che l'anno militato ai Regionali dei grigiogranata non è stato un caso. Un volèe pazzesco sfrutta l'errore in difesa firmando il vantaggio per i ragazzi di Silvano Crepaldi e intimorendo la squadra reputata favorita, ma i gialloverdi reagiscono con furore e trovano il pari nel primo tempo con una punizione sublime. Ci penserà un rosso a spaventare di nuovo, però con un'altra magia gli eroi di Buriasco completano la rimonta dando premio a tutto il bel gioco creato. Le emozioni non finiscono e come abbiamo visto con un singolo errore tutto potrebbe essere riaperto, ci penserà infine un gol allo scadere a smentire ogni timore e confermare la prima posizione con il risultato di 3-1.
Pronti, partenza, gol! Neanche il tempo di due azioni che da un erroneo tentativo di allontanare la palla sulla fascia, il pallone cade nei pressi di Zakaria Mamor che trova un colpo al volo pazzesco che non lascia scampo al volo di Matteo Cerato. Dopo nemmeno un minuto la squadra di casa si ritrova in svantaggio, ma non si tira indietro e a incarnare la voglia di pareggio ci pensa Victor Cocea, il fantasista gialloverde fraseggia molto bene con i compagni e fa trovare il ritmo a tutta la squadra per schiacciare gli avversari nella loro parte di campo. A metterci una pezza in molte situazioni complicate ci pensa Gabriele Pinto, preparatissimo sui palloni alti e protagonista di una difesa tenace. Al 18' il continuo creare occasioni concede alla Rivese una mattonella davvero interessante per tentare il calcio diretto in porta, Cocea non ci pensa nemmeno un secondo e tira forte sul primo palo trovando il pareggio tanto agognato. I padroni di casa crescono ancora di più, Leonardo Angius è straordinario a ricevere i filtranti e sulla corsia laterale ci pensa Alessandro Grivet a gestire la difesa e spingere lungo fascia, infatti i ragazzi di Buriasco concedono il minimo indispensabile al Pancalieri che si chiude con un solido 4-4-2 per poi cercare la giocata veloce sulla fascia di Pietro Cravero o il filtrante lungo per Jacopo Ambrogio abile nell'attaccare la profondità. Un altro brivido scorre lungo la schiena al 31' minuto quando Cocea continua a mostrarsi pericoloso dai calci di punizione, ma questa volta il suo colpo colpisce la traversa! Risponde Ambrogio con un buon controllo e con un tiro a incrociare, ma l'occasione finisce larga determinando il risultato di 1-1 a fine primo tempo.
La ripresa comincia con lo stesso andazzo dei primi trentacinque minuti, la Rivese preme molto e cerca l'occasione per il vantaggio, il Pancalieri tiene bene limitando il tiro in porta con una buona organizzazione. A mettere in dubbio questo assedio è il rosso ai danni di Giacomo Guglielmone che cede ingenuamente alle provocazioni fisiche del difensore avversario e si vede costretto ad abbandonare il campo, ma i padroni di casa non si spaventano e continuano a incidere a centrocampo anche grazie alla stamina infinita di Leonardo Gamba che fa il lavoro di due persone. Il Pancalieri ci prova, con lanci lunghi e filtranti, ma la coppia difensiva gialloverde se già nel primo tempo aveva dimostrato solidità, splende ancora di più bloccando ogni singola occasione che sfiorasse la possibilità di diventare pericolosa. Non si rischia, ma il gol non arriva, per sbloccare questa situazione ci vuole l'intervento al 13' minuto del secondo tempo di Nicolò Cavaglià che tira fuori dal cilindro un colpo da giocatore fuoriclasse e stupisce tutti con un gol da 40 metri. Gioia e festa, 2-1, il nuovo acquisto della Rivese indica lo stemma con fierezza, questo grande giocatore si sente a casa. La partita diventa ulteriormente in discesa al 31' quando Pinto viene espulso per una doppia ammonizione portando la partita di nuovo a parità numerica. La Rivese non si ferma, sa che basta un minimo errore per perdere tre punti preziosissimi per la prima posizione e infatti proprio prima del triplice fischio ci pensa Rayan Fathi a chiudere definitivamente la sfida.
RIVESE-PANCALIERICAST. 3-1
RETI (0-1, 3-1): 1' Mamor (P), 20' Cocea (R), 13' st Cavaglià (R), 41' st Fathi (R).
RIVESE (4-2-3-1): Cerato 6.5, Noriega Toledo 6 (11' Binatti 6.5), Grivet 7.5, Kerarmi 7.5, Tamarin 7.5, Gamba L. 7, Guglielmone 6.5, Marchisano E. 6.5 (1' st Cavaglià 7), Angius 7 (35' st Marchisano M. sv), Cocea 7.5, Riva 7 (5' st Fathi 6.5). A disp. Gamba E., Granero, Pizza, Dimasi. All. Pietrafesa 7.5. Dir. Dimasi.
PANCALIERICAST. (4-4-2): Sarno 6.5, Kifleyesus Cristian 6 (8' st Rubiolo 6), Pinto 6.5, Pautasso 6, Cravero 6.5, Bello 6.5 (5' st Ramonda 6), Berra 6, Pergolizzi 6 (16' st Banin 6), Mamor 6.5, Ambrogio 6.5 (21' st Porchietto 6), Geuna 6 (5' st Caruso 6). A disp. Mairone, Mazza, Senestro, Iacopino. All. Crepaldi 6. Dir. Pinto.
ARBITRO: Quadro di Pinerolo 6.
AMMONITI: 28' Pergolizzi (P), 8' st Kifleyesus Cristian (P), 17' st Pinto (P).
ESPULSI: 8' st Guglielmone (R), 31' st Pinto (P).