Under 15
05 Ottobre 2025
Under 15 Provinciali Torino: Academy Bacigalupo-Rapid Torino 1-0, l'esultanza di Ludovico Denegri e Daniele Stifanelli (foto Cassarà)
Un gol per sognare alla grande, pesante come un macigno, quello che a 9 minuti dalla fine decide la sfida con il Rapid Torino, proiettando l'Academy Bacigalupo in testa alla classifica a punteggio pieno: la prodezza di Ludovico Denegri, subentrato dalla panchina, valida per il raggiungimento del primo posto in classifica, scatena la gioia della squadra nerazzurra, che a fine gara sventola la bandiera comprendente la scritta che sancisce l'identità di questo gruppo: «Noi siamo il Bacigalupo».
Terza giornata del campionato Under 15 che vede i padroni di casa si presentarsi allo scontro non solo da imbattuti, ma anche senza aver subito gol in campionato. I ragazzi, allenati da Diego Cravero, si schierano con un propositivo 4-2-3-1, mentre gli ospiti rispondono con un compatto 4-3-3. La prima emozione della partita si ha al 5' minuto del primo tempo, quando Giuseppe Muto si ritrova a tu per tu con il portiere, ma il suo destro, scagliato da buona posizione, trova il corpo di Edoardo Baravalle, che permette al Rapid di mantenere il pareggio. La risposta degli ospiti non si fa attendere molto, e al 10' minuto un potente destro a fuori area di Kelvin Menor Castro. Al 12' minuto di gioco Denis Iulian rimane a terra in seguito a uno scontro di gioco, che lo obbliga ad abbandonare preventivamente il terreno di gioco. al suo posto subentra Lorenzo De Lisio, che va ad occupare il ruolo di punta centrale nell'attacco dell'Academy Baciagalupo. Il Rapid Torino prova subito a colpire gli avversari, sfruttando la nuova disposizione in campo, assumendo il controllo del gioco. L'occasione per passare in vantaggio si presenta sui piedi di Martino Bert, che dopo essersi abilmente liberato al tiro, scaglia un missile dal limite dell'area, che però prende in pieno la traversa. Nonostante i numerosi tentativi di incursione di Daniele Stifanelli, la manovra della squadra di casa è troppo lenta e la scelta di invertire gli esterni, nel tentativo di non dare punti di riferimento sulle fasce, non porta a grandi benefici. La prima metà di gara termina quindi con il parziale di 0-0. L'Academy Bacigalupo ha provato a prendere le redini del gioco fin dalle prime battute, non riuscendo tuttavia a incidere, grazie anche alla compattezza difensiva degli ospiti.
Entrambi gli allenatori decidono di mettere mano ai cambi al ritorno in campo dagli spogliatoi, provando ad alterare le sorti dell'incontro. Per la squadra di casa subentrano Edoardo Rossi, che prende immediatamente il controllo del centrocampo e Alessandro Ninniri, nel ruolo di terzino destro. Per il Rapid Torino, invece, entra sul terreno di gioco.Flavio Carchio. Pochi minuti dopo, trovano spazio anche Leon Borini per gli ospiti, e Ludovico Denegri per l'Acaemy Bacigalupo.
Daniele Stifanelli rimane il pericolo numero uno per i difensori del Rapid Torino, non riuscendo tuttavia né a servire con profitto i compagni, né a trovare la porta dalla distanza. Al 14' minuto della ripresa subentra Diego Cumino al posto dello stremato Firas Bin Amir. Un fallo al limite dell'area, fischiato dal Direttore di gara Giuseppe Albanese, offre una grane chance agli ospiti. La punizione, calciata da Lorenzo Savoca finisce però di poco sopra la traversa. La prima ed unica ammonizione della partita viene sventolata ai danni di Kelvin Menor Castro, quando al 17' minuto del secondo tempo, ferma il gioco con una mano, impedendo il contropiede avversario.
LUDO-GOL METTE LA SUA FIRMA SUI 3 PUNTI CHE VALGONO IL PRIMO POSTO
A 9' alla fine, quando la partita sembrava ormai destinata a terminare con un pareggio a reti bianche, si sblocca finalmente il risultato, arriva il gol che tutto il popolo nerazzurro aspettava: Ludovico Denegri riceve un grande passaggio di Lorenzo De Lisio, e scarica in porta da dentro l'area di rigore. Terzo gol consecutivo per il bomber nerazzurro, che porta la sua squadra in vantaggio dopo un'ora di gioco molto equilibrata. Pochi minuti dopo la rete del vantaggio mister Diego Rovero decide di aggiungere un altro difensore, per proteggere il risultato. Abbandona il terreno di gioco Erik Bodrone, autore di un'ottima gara, al suo posto entra Leonardo Genise.
Il risultato rischia di cambiare durante i 4 minuti di recupero concessi dall'arbitro. Giuseppe Muto ha l'occasione per chiudere definitivamente la partita: dopo un'azione rocambolesca, che vede l'estremo difensore degli ospiti, Edoardo Baravalle, rimanere fuori dai pali al momento del tiro tentato da Giuseppe Muto. Tuttavia, la conclusione scoccata da fuori aria, termine alta.
Triplice fischio finale che porta l'Academy Bacigalupo all'apice della classifica, mantenendo ancora la porta inviolata. Segno di una grande sicurezza difensiva, che si conferma anche dopo le goleade delle prime due giornate di campionato. Complimenti anche al Rapid Torino di mister Simone Gigliotti per aver giocato una partita ordinata contro un avversario che fino a questo momento aveva battuto agilmente le formazioni avversarie.
IN SETTIMANA NON PERDETEVI LA FOTOGALLERY DI GIROLAMO CASSARÀ
ACADEMY BACIGALUPO-RAPID TORINO 1-0
RETE: 26' st Denegri.
ACADEMY BACIGALUPO (4-2-3-1): Biancato 7, Grande 7 (1' st Ninniri 7), Tranfaglia 7, Gussoni 7, Zorzan 7.5, Lupieri 7 (1' st Rossi 7), Ionesi 6 (12' De Lisio 7.5, 35' st Mihaila sv), Bodrone 7 (26' st Genise 7), Stifanelli 7.5, Obioma 7 (7' st Denegri 8), Muto 7. A disp. Joseph, Kulmiye, Aveni. All. Cravero 7. Dir. Ninniri - Barbera.
RAPID TORINO (4-3-3): Baravalle 7, Devicenti 7, Bin Amir 6 (14' st Cumino 6), Casineanu 6, Sardella 6, Savoca 6, Menor Castro 6.5, Patel 6, Borrelli 6.5 (1' st Carchio 6), Bert 7, Marvulli 6.5 (7' st Borini 6, 30' st Carino 6). A disp. Walzel, Brillada, Ramunni. All. Gigliotti S. 6. Dir. Ambruosi - Gigliotti E..
ARBITRO: Albanese di Collegno 6.
AMMONITO: 17' st Menor Castro (R).
ACADEMY BACIGALUPO
1' st Ninniri 7 Subentra al compagno all'inizio del secondo tempo, assumendo maggior compiti offensivi.
RAPID TORINO
1' st Carchio Con il suo ingresso in campo la sua squadra aggiunge dinamismo e imprevedibilità offensiva. Gioca largo a destra provando più volte a sfondare le linee avversarie dalla fascia.
ARBITRO Giuseppe Albanese di Collegno 6 Nel complesso una buona gara quella condotta dal direttore di gara. Il solo cartellino giallo estratto nel corso dell'intera gara ne è il risultato.