Cerca

Under 15

Gol pesantissimo a 9 minuti dalla fine: entra dalla panchina e segna la rete che fa sognare tutta la squadra

Unica formazione della categoria con la porta inviolata, vincono un match complicatissimo e viaggiano a punteggio pieno

AP

Under 15 Provinciali Torino: Academy Bacigalupo-Rapid Torino 1-0, l'esultanza di Ludovico Denegri e Daniele Stifanelli (foto Cassarà)

Un gol per sognare alla grande, pesante come un macigno, quello che a 9 minuti dalla fine decide la sfida con il Rapid Torino, proiettando l'Academy Bacigalupo in testa alla classifica a punteggio pieno: la prodezza di Ludovico Denegri, subentrato dalla panchina, valida per il raggiungimento del primo posto in classifica, scatena la gioia della squadra nerazzurra, che a fine gara sventola la bandiera comprendente la scritta che sancisce l'identità di questo gruppo: «Noi siamo il Bacigalupo». 

CANALE WHATSAPP UNDER 15 TORINO PER VOTARE

BRIVIDO RAPID, MARTINO BERT COLPISCE LA TRAVERSA

Terza giornata del campionato Under 15 che vede i padroni di casa si presentarsi allo scontro non solo da imbattuti, ma anche senza aver subito gol in campionato. I ragazzi, allenati da Diego Cravero, si schierano con un propositivo 4-2-3-1, mentre gli ospiti rispondono con un compatto 4-3-3. La prima emozione della partita si ha al 5' minuto del primo tempo, quando Giuseppe Muto si ritrova a tu per tu con il portiere, ma il suo destro, scagliato da buona posizione, trova il corpo di Edoardo Baravalle, che permette al Rapid di mantenere il pareggio. La risposta degli ospiti non si fa attendere molto, e al 10' minuto un potente destro a fuori area di Kelvin Menor Castro. Al 12' minuto di gioco Denis Iulian rimane a terra in seguito a uno scontro di gioco, che lo obbliga ad abbandonare preventivamente il terreno di gioco. al suo posto subentra Lorenzo De Lisio, che va ad occupare il ruolo di punta centrale nell'attacco dell'Academy Baciagalupo. Il Rapid Torino prova subito a colpire gli avversari, sfruttando la nuova disposizione in campo, assumendo il controllo del gioco. L'occasione per passare in vantaggio si presenta sui piedi di Martino Bert, che dopo essersi abilmente liberato al tiro, scaglia un missile dal limite dell'area, che però prende in pieno la traversa. Nonostante i numerosi tentativi di incursione di Daniele Stifanelli, la manovra della squadra di casa è troppo lenta e la scelta di invertire gli esterni, nel tentativo di non dare punti di riferimento sulle fasce, non porta a grandi benefici. La prima metà di gara termina quindi con il parziale di 0-0. L'Academy Bacigalupo ha provato a prendere le redini del gioco fin dalle prime battute, non riuscendo tuttavia a incidere, grazie anche alla compattezza difensiva degli ospiti.

Entrambi gli allenatori decidono di mettere mano ai cambi al ritorno in campo dagli spogliatoi, provando ad alterare le sorti dell'incontro. Per la squadra di casa subentrano Edoardo Rossi, che prende immediatamente il controllo del centrocampo e Alessandro Ninniri, nel ruolo di terzino destro. Per il Rapid Torino, invece, entra sul terreno di gioco.Flavio Carchio. Pochi minuti dopo, trovano spazio anche Leon Borini per gli ospiti, e Ludovico Denegri per l'Acaemy Bacigalupo.

Daniele Stifanelli rimane il pericolo numero uno per i difensori del Rapid Torino, non riuscendo tuttavia né a servire con profitto i compagni, né a trovare la porta dalla distanza. Al 14' minuto della ripresa subentra Diego Cumino al posto dello stremato Firas Bin Amir. Un fallo al limite dell'area, fischiato dal Direttore di gara Giuseppe Albanese, offre una grane chance agli ospiti. La punizione, calciata da Lorenzo Savoca finisce però di poco sopra la traversa. La prima ed unica ammonizione della partita viene sventolata ai danni di Kelvin Menor Castro, quando al 17' minuto del secondo tempo, ferma il gioco con una mano, impedendo il contropiede avversario.

LUDO-GOL METTE LA SUA FIRMA SUI 3 PUNTI CHE VALGONO IL PRIMO POSTO

A 9' alla fine, quando la partita sembrava ormai destinata a terminare con un pareggio a reti bianche, si sblocca finalmente il risultato, arriva il gol che tutto il popolo nerazzurro aspettava: Ludovico Denegri riceve un grande passaggio di Lorenzo De Lisio, e scarica in porta da dentro l'area di rigore. Terzo gol consecutivo per il bomber nerazzurro, che porta la sua squadra in vantaggio dopo un'ora di gioco molto equilibrata. Pochi minuti dopo la rete del vantaggio mister Diego Rovero decide di aggiungere un altro difensore, per proteggere il risultato. Abbandona il terreno di gioco Erik Bodrone, autore di un'ottima gara, al suo posto entra Leonardo Genise.

Il risultato rischia di cambiare durante i 4 minuti di recupero concessi dall'arbitro. Giuseppe Muto ha l'occasione per chiudere definitivamente la partita: dopo un'azione rocambolesca, che vede l'estremo difensore degli ospiti, Edoardo Baravalle, rimanere fuori dai pali al momento del tiro tentato da Giuseppe Muto. Tuttavia, la conclusione scoccata da fuori aria, termine alta.

Triplice fischio finale che porta l'Academy Bacigalupo all'apice della classifica, mantenendo ancora la porta inviolata. Segno di una grande sicurezza difensiva, che si conferma anche dopo le goleade delle prime due giornate di campionato. Complimenti anche al Rapid Torino di mister Simone Gigliotti per aver giocato una partita ordinata contro un avversario che fino a questo momento aveva battuto agilmente le formazioni avversarie.

IN SETTIMANA NON PERDETEVI LA FOTOGALLERY DI GIROLAMO CASSARÀ

IL TABELLINO

ACADEMY BACIGALUPO-RAPID TORINO 1-0
RETE: 26' st Denegri.
ACADEMY BACIGALUPO (4-2-3-1): Biancato 7, Grande 7 (1' st Ninniri 7), Tranfaglia 7, Gussoni 7, Zorzan 7.5, Lupieri 7 (1' st Rossi 7), Ionesi 6 (12' De Lisio 7.5, 35' st Mihaila sv), Bodrone 7 (26' st Genise 7), Stifanelli 7.5, Obioma 7 (7' st Denegri 8), Muto 7. A disp. Joseph, Kulmiye, Aveni. All. Cravero 7. Dir. Ninniri - Barbera.
RAPID TORINO (4-3-3): Baravalle 7, Devicenti 7, Bin Amir 6 (14' st Cumino 6), Casineanu 6, Sardella 6, Savoca 6, Menor Castro 6.5, Patel 6, Borrelli 6.5 (1' st Carchio 6), Bert 7, Marvulli 6.5 (7' st Borini 6, 30' st Carino 6). A disp. Walzel, Brillada, Ramunni. All. Gigliotti S. 6. Dir. Ambruosi - Gigliotti E..
ARBITRO: Albanese di Collegno 6.
AMMONITO: 17' st Menor Castro (R).

LE PAGELLE

ACADEMY BACIGALUPO

Biancato 7 Dà grande sicurezza alla sua difesa, incitano più volte i compagni, invitandoli a rimanere uniti. Due ottime uscite alte, inoltre, impediscono agli avversari di segnare.

Grande 7 Gioca un primo tempo molto attento, nonostante trovi sulla strada un avversario fisicamente imponente. 

1' st Ninniri 7 Subentra al compagno all'inizio del secondo tempo, assumendo maggior compiti offensivi.

Tranfaglia 7 Solidità difensiva e impostazione dal basso. Tutte le azioni della squadra di casa incominciano da lui, che riesce sempre a trovare il compagno libero. 

Gussoni 7 Chiamato a compiere una gara molto fisica, caratterizzata da diversi duelli con gli attaccanti avversari. Termina la partita con una chiusura a centrocampo, che permette ai suoi di ripartire in contropiede.

Zorzan 7.5 Capitano e leader indiscusso della squadra. Gioca il primo tempo nel ruolo di terzino destro, per poi cambiare fascia nella seconda metà di gioco. Sempre preciso nelle chiusure e nei contrasti, a fine partita è in prima linea anche nei festeggiamenti, sventolando la bandiera della squadra. 

Lupieri 7 Primo tempo intenso in un centrocampo molto trafficato. Non riesce sempre a servire correttamente i suoi attaccanti.

1' st Rossi 7  Entra in campo con il chiaro obiettivo di riconquista più palloni possibili, cerando poi di convertirli in assist per i suoi compagni. Vince ogni contrasto con gli avversari, mostra anche grandi capacità nella gestione del vantaggio nel finale.

Ionesi 6 Giornata molto sfortunata. Dopo pochi minuti si fa male in uno scontro di gioco, che lo obbliga ad abbandonare il campo.

12' De Lisio 7.5 Pur subentrando alla panchina gioca gran parte della partita. Entra in campo nel ruolo di attaccante, e il suo tocco è fondamentale per la rete del vantaggio.

Bodrone 7 Sfrutta la sua fisicità e le sue abilità tecniche per controllare il gioco a centrocampo. Prima dell'infortunio di Ionesi viene schierato sulla trequarti, poi è costretto ad abbassarsi, assumendo più compiti difensivi.

26' st Genise 7 Viene chiamato in causa dal suo allenatore per proteggere il risultato nel finale. Entra in campo e ripaga la fiducia concessa, annullando il 9 avversario nell'ultimo spezzone di gara.

Stifanelli 7.5 Il numero 10 dell'Academy Bacigalupo è per distacco il più attivo tra i suoi. Con il suo gran sinistro tenta più volte a imbucare i compagni e ad impensierire il portiere avversario da fuori aria. Nonostante le poche occasioni capitateli, la sua è una prova di altissimo livello tecnico.

Obioma 7 Durante la prima parte di gara viene schierato come ala sinistra. Cerca di mette in difficoltà la difesa avversari attaccando la profondità, grazie anche alle qualità atletiche di cui è dotato. Tuttavia è più pericoloso quando cambia fascia, provando anche a impensierire il portiere avversario con un tiro da fuori area, che però finisce alto.

7' st Denegri 8 Non è la prima volta che segna da subentrato durante questo campionato. Tuttavia, questa volta il gol è pesantissimo, e porta la squadra nerazzurra in cima alla classifica.

8 Muto 7 Dopo pochi minuti al ischio iniziale ha la possibilità di aprire le marcature, ma il suo destro sbatte sull'estremo difensore avversario. L'errore non condiziona però la sua partita, che rimane di grand personalità, nel ruolo di riferimento centrale per i suoi compagni.

All. Cravero 7 Sa che il gruppo che ha a disposizione è di altissimo livello. La cura on cui conduce la su squara alla vittoria è di grane livello, soprattutto perché arriva ancora senza subire gol. 

RAPID TORINO

Baravalle 7 Autore di un'ottima prestazione nonostante il potenziale offensivo dei padroni di casa. Si fa trovare subito proto sul tentativo dell'attaccante avversario. Sul gol avversario tuttavia non può nulla. 

Devicenti 7 Partita molto attenta in fase difensiva. Intercetta numerosi traversoni provenienti dalla fascia opposta, impedendo più volte al suo avversario di battere a rete.

Bin Amir 6. Trova sulla sua strada un rande avversario. Tuttavia riesce a limitarlo per gran parte della partita.

14' st Cumino 6 Inserito in campo nel tentativo di cambiare a favore della propria squadra il corso della partita. Il suo apporto al match non è però determinante per la manovra offensiva della sua squadra.

Casineanu 6 Centrale di difesa attento e ordinato. Quando viene chiamo in causa in fase di possesso rischia poco, riuscendo a servire i compagni in modo preciso. 

Sardella 6 Completa il reparto difensivo per i suoi, mettendo in campo una partita di grande voglia e determinazione.

Savoca 6 Mette paura alla squadra di casa con una punizione calata al limite dell'area di rigore, anche se a posizione molto defilata. Il suo destro è molto potente, ma si spegne di poco fuori sulla traversa.

Menor Castro 6.5 Galvanizzato dalla presenza in top 11 ella scorsa settimana, anche questa giornata mettendo in campo una prestazione di sostanza a centrocampo.

Patel 6 Gioca un primo tempo attento in fase di interdizione, tuttavia non riesce a sempre a mettere ordine tra le fila ella sua squadra.

1' st Carchio Con il suo ingresso in campo la sua squadra aggiunge dinamismo e imprevedibilità offensiva. Gioca largo a destra provando più volte a sfondare le linee avversarie dalla fascia.

Borrelli 6.5 Riferimento offensivo della sua squadra, sfrutta la sua fisicità per mettere in difficoltà gli avversari. Gioca una partita a servizio della squadra, compiendo diverse sponde pulendo non pochi palloni a favore dei suoi compagni.

Bert 7 Inizia la sua partita schierato largo a sinistra, viste le sue grandi capacità di accentrarsi. Sfodera un gran destro da fuori che colpisce in pieno la traversa. Un'ottima prestazione nonostante la sfortuna nell'occasione creata.

Marvulli 6.5 Mette in grande difficoltà la difesa avversaria grazie all sua velocità nel altare l'uomo. Prova più volte a saltare il diretto avversario cercando di liberarsi al tiro, non riuscendo però a trovare la via del gol.

7' st Borini 6 Chiamato in causa dall'allenatore per dare una scossa ai suoi. 

30' st Carino 6 Entra in campo nel finale per provare a trovare il gol del pareggio.

All. Gigliotti Simone 6 Il suo lavoro nel corso delle prime tre uscite di campionato è sotto l'occhio di tutte. Per grande della partita la sua squadra gioca alla apri degli avversari, mettendo in difficoltà l'Academy Bacigalupo per la prima volta nel corso di questa stagione.

ARBITRO Giuseppe Albanese di Collegno 6 Nel complesso una buona gara quella condotta dal direttore di gara. Il solo cartellino giallo estratto nel corso dell'intera gara ne è il risultato.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter