Under 15
05 Ottobre 2025
CLUB MILANO UNDER 15 • Lorenzo Vecchio segna una tripletta meravigliosa
Come gli arcieri quando scoccano la freccia al centro di una mela, come i giocatori di freccette quando colpiscono il bersaglio nello stesso punto a ogni tentativo. Più che fare il calciatore, Lorenzo Vecchio dovrebbe andare alle Olimpiadi: la sua mira e la sua accuratezza varrebbero l'oro al tiro al piattello e alla carabina. Tre punizioni che sono valse tre gol in Leone XIII-Club Milano, fissando il risultato sul 2-5 per gli ospiti. E il prossimo bersaglio è già stato inquadrato: nel mirino c'è la classifica marcatori.
Partenza a ritmi altissimi al Leone XIII, dove la sfida si accende fin dai primi minuti. Il primo squillo è arancioblù, con Zuin che trova però la bandierina alzata dell’assistente. La risposta del Club Milano è immediata: Vecchio salta l’uomo e conquista il rigore del vantaggio, trasformato con freddezza da Biscaglia che firma l’1-0 dopo appena tre minuti. Il gol scuote i padroni di casa, che si affidano alla fantasia di Agnano e alla corsa di Restuccia per tentare la reazione. Ma i biancorossi restano compatti, chiudendo bene ogni varco con Garcia Arteaga e Pioldi, protagonisti di una fase difensiva ordinata e aggressiva. Al quarto d’ora però il Leone XIII cresce, e sfiora il pari con Ansaldi, che colpisce un clamoroso palo di testa. È solo il preludio al gol: punizione perfetta di Agnano al 17’, e il match torna in equilibrio sull’1-1.
Secondo tempo in pieno controllo per il Club Milano, che conferma la sua superiorità con una ripresa di grande solidità e lucidità offensiva. Dopo pochi minuti, Garcia Arteaga impone subito ritmo e fisico, mentre Agnano per il Leone XIII prova a suonare la carica ma alza troppo la mira. I padroni di casa cambiano assetto, inserendo Carli per dare freschezza, ma i biancorossi restano padroni del gioco. È ancora Vecchio a prendersi la scena: al 11’ st trasforma magistralmente una punizione dal limite, firmando il 4-1 e mettendo in ghiaccio il risultato. Il Club Milano gioca sciolto, palleggia con qualità e trova spunti da ogni reparto: Piacentini e Caporaso difendono con ordine, Gallo e Garcia Arteaga mantengono alto il pressing. E quando Panunzi approfitta di un rinvio sbagliato e firma il 5-1, la partita sembra ormai chiusa.
Il Leone XIII però non si arrende. Carli e Battaini danno nuova energia, Bonicelli accende la luce con un tunnel elegante su Bertoletti e serve un pallone d’oro per Zuin, che al 29’ st accorcia con precisione sotto porta. Negli ultimi minuti i padroni di casa provano a rendere meno amaro il passivo: Reali inventa un sombrero e serve ancora Zuin, che sfiora la doppietta personale con un destro che esce di pochi centimetri. Finisce 5-2 per il Club Milano, che dimostra compattezza e qualità nelle due fasi, mentre il Leone XIII esce sconfitto ma non ridimensionato, autore di una ripresa di orgoglio e carattere, guidata dalla vivacità dei subentrati e dal coraggio di Zuin, ultimo a mollare.
LEONE XII-CLUB MILANO 2-5
RETI (0-1, 1-1, 1-2, 1-3, 1-4, 1-5, 2-5): 3' Biscaglia (C), 17' Agnano (L), 23' Vecchio (C), 38' Vecchio (C), 11' st Vecchio (C), 18' st Panuzi (C), 29’ st Zuin (L).
LEONE XIII (4-4-2): Garzarelli 6.5, Bilangione T. 6.5, Zicchiero 6 (25' st Altamura sv), Maldonado 6 (29' Bonicelli 6.5), Caulliez 6.5, Codazza 6 (9' st Carli 6), Restuccia 7 (9' st Battaini 6), Ansaldi 7 (2' st Cacciari 6.5), Zuin 8, Agnano 7.5 (14' st Orsi 6.5), Costa 6 (29' st Reali sv). A disp. Germiniani, Berlinghieri. All. Mazzucco 6.5.
CLUB MILANO (4-4-2): Ondevieni 6.5, Bossi 7, Bertoletti 6.5, Caporaso 6.5, Biscaglia 7.5 (5' st Piacentini 6.5), Pioldi 6.5 (1' st Gallo 6), Garcia Arteaga 7, Raimondi 7 (5' st Messaggio 7), Eltabakh Zeiad 6.5 (2' st Culzoni 6.5, 14' st Ronzio 7), Vecchio 9, Panuzi 8 (29' st Chiarelli sv). A disp. Makaj, Cò. All. Fraietta 7.
ARBITRO: Monaco di Milano 6.5.
AMMONITI: Bilangione T. (L), Ansaldi (L), Ronzio (C).
LEONE XIII
Garzarelli 6.5 Attento sulle uscite, controlla bene l’area. Non può molto sui gol.
Bilangione T. 6.5 Guida la difesa con ordine. Interventi puliti ma non sempre incisivo in impostazione.
Zicchiero 6 Discreto in copertura, qualche sbavatura in impostazione (25' st Altamura SV).
Maldonado 6 Prova a spingere sulla fascia ma spesso si perde nei raddoppi.
29' Bonicelli 6.5 Inserimento ordinato, cerca di dare profondità alla squadra.
Caulliez 6.5 Buona presenza fisica, chiude bene gli spazi.
Codazza 6 Difesa attenta ma qualche rischio nei rilanci per i compagni.
9' st Carli 6 Da nuove energie appena entrato, ma non incide.
Restuccia 7 Centrocampo solido, recupera diversi palloni e lancia spesso i compagni.
9' st Battaini 6 Entra e aiuta a chiudere la difesa, pochi pericoli creati in fase offensiva.
Ansaldi 7 Dinamico sulla fascia, partecipa attivamente alla manovra offensiva.
2' st Cacciari 6.5 Si inserisce bene a centrocampo, provando a impostare diverse azioni dei padroni di casa.
Zuin 8 Sempre pericoloso davanti, grande gol e ottime giocate. Protagonista indiscusso del Leone.
Agnano 7.5 Concretizza un’occasione importante, movimenta l’attacco.
14' st Orsi 6.5 Corre sulla fascia e prova qualche cross interessante.
Costa 6 Tanta corsa ma poca precisione nei passaggi chiave (29' st Reali sv).
All. Mazzucco 6.5 La suqadra lotta e prova a reagire, ma alcune scelte tattiche non incidono come dovrebbero e non cambiano il risultato.
CLUB MILANO
Ondevieni 6.5 Poco impegnato, ma sicuro quando chiamato in causa. Buone uscite.
Bossi 7 Capitano concreto, guida la difesa con autorevolezza. Interventi precisi e puntuali.
Bertoletti 6.5 Controlla il centrocampo, qualche errore di troppo nella fase di impostazione.
Caporaso 6.5 Difesa solida, chiude le linee di passaggio ma non crea spinta offensiva.
Biscaglia 7.5 Sicuro dal dischetto e bravo anche in copertura.
5' st Piacentini 6.5 Buona gestione dei palloni, spinge sulla fascia e supporta l’attacco
Pioldi 6.5 Ordinato in difesa, qualche buco in impostazione.
1' st Gallo 6 Inserimento ordinato, contiene le offensive avversarie senza grandi spunti in attacco.
Garcia Arteaga 7 Dinamico e propositivo, bene nella fase di costruzione.
Raimondi 7 Detta bene i tempi del centrocampo. Attento sia in fase offensiva che difensiva.
5' st Messaggio 7 Entra e dà ritmo al centrocamop, ottima gestione della palla e presenza fisica.
Eltabakh Zeiad 6.5 Aiuta la squadra spingendo le ripartenze, ma a volte è impreciso in fase offensiva.
2' st Culzoni 6.5 Ordinato e attento, entra senza strafare ma mantiene equilibrio difensivo.
14' st Ronzio 7 Buon impatto sulla partita, interviene con precisione e prova qualche accelerazione importante
Vecchio 9 MVP assoluto, domina il match con una tripletta su punizione e guida la squadra in attacco. Usa bene il fisico per mantenere palla nei minuti finali del match.
Panuzi 8 Concretizza quando ne ha possibilità e gestisce il reparto con continuità (29' st Chiarelli sv).
All. Fraietta 7 Squadra organizzata e cinica, ottimo controllo della partita e gestione dei cambi.
ARBITRO
Monaco di Milano 6.5 Lascia correre dettando un ritmo veloce, ma gestisce bene i cartellini. Fischi coerenti e nessun errore evidente.
Mazzucco commenta il risultato guardando il bicchiere mezzo pieno: «Certamente sul fronte palle inattive c’è da migliorare. Io però cerco di guardare gli aspetti positivi: secondo me nel gioco abbiamo fatto una bella partita, poi il calcio è così e le palle inattive la decidono. Noi siamo stati meno bravi, meno attenti e meno furbi in alcune occasioni. Gli ultimi venti minuti secondo me siamo stati superiori, però la realtà è un'altra: potevamo essere superiori tutta la partita. Dobbiamo cambiare atteggiamento, perhcè non è normale attivarsi alla fine quando per tutta la partita ce la potevamo giocare alla pari. Ora testa alla prossima, vogliamo vincere».
Per Fraietta la squadra sta crescendo bene: «Le palle inattive erano preparate. Giochiamo tante volte sul tiro in porta da fermo così da fuori area li abbiamo provati. Questa squadra è in costruzione, quindi cerchiamo sempre di fare qualcosa in più. Mi è piaciuto l'atteggiamento del primo tempo, anche se loro sono stati un pochino meglio. Però erano sotto, magari la spinta agonistica gli ha aiutati a fare quel qualcosa in più. Noi comunque ci siamo comportati bene».