Under 16
05 Ottobre 2025
VIDARDESE UNDER 16 • Cialona e Catapano autori della rimonta contro il Fanfulla
Il derby del lodigiano, come tutte le partite che contano, è una partita sporca, ricca di duelli a centrocampo e nessuna delle due squadre riesce mai a imporre il proprio gioco in maniera fluida. Ma è il Fanfulla che dopo pochi minuti riesce a sbloccarla con D'Amelio, che sfrutta un 'ottimo cross di Ungaro sulla sinistra, chiudendo così la prima frazione di gioco in vantaggio. Nel secondo tempo la squadra ospite sembra dare la frustata alla partita, grazie alla splendida punizione di Grassi, che è bravo a trovare l'angolo giusto sul palo del portiere. La Vidardese però non molla e trova a metà secondo tempo la rete che riapre la partita, grazie a Cialona che realizza in maniera esemplare un calcio di rigore, dando nuove energie ai suoi. La squadra di casa deve però fare i conti con l'espulsione per proteste di Ferrari, ma nonostante questo, nel finale, è la Vidardese ad avere le azioni migliori, fino a trovare la rete del definitivo 2-2 con la zampata di Catapano in area di rigore.
Il derby incomincia e sin dai primi minuti sembra essere una partita molto concitata, dove entrambe le squadre vogliono rischiare il meno possibile per non concedere nulla all’avversario. Tuttavia, la Vidardese vuole cercare di gestire il pallino del gioco, costringendo il Fanfulla a difendere negli ultimi 20 metri e a concedere conclusioni da fuori area, come quella di Cascino al 4’, che impegna Da Re Moreira. Ungaro non ci sta e decide di mettere la partita su altri binari, con un’ottima giocata si libera sulla destra e fornisce uno splendido assist sul secondo palo per D'Amelio, che é bravo a insaccare di testa portando in vantaggio i suoi. Da questo momento il Fanfulla gestisce il possesso palla, cercando passaggi tra le linee che possano portare alla conclusione, ma la Vidardese rimane compatta ed è brava a non concedere nulla fino alla fine della prima frazione di gioco.
Nemmeno il tempo di riprendere posto tra gli spalti che il Fanfulla trova subito la rete dello 0-2 al 2' con Grassi, che sfrutta al massimo una punizione al limite dell'area trovando l'angolo giusto sul palo del portiere. Questo scossone della squadra bianconera sembra quasi chiudere la partita, ma c'è ancora tutto il secondo tempo e la Vidardese lo sa, per questo si fa forza e aumenta la sua propulsione offensiva per rientrare la partita. La prima occasione per riaprire la partita capita al 7' sui piedi di Cascino, che però spara alto a pochi metri dalla porta. Ma per il gol è solo questione di tempo, fino a quando al 20' Cialona è bravo a conquistare un calcio di rigore, che lo stesso numero 11 realizza in maniera impeccabile tirando alto appena sotto la traversa. Poco più tardi, però, sopraggiunge un colpo di scena che sembra cambiare ancora una volta l'inerzia della partita: Ferrari esgerare nelle proteste e Cruceru di Pavia decide di estrarre il cartellino rosso, lasciando la Vidardese in inferiorità numerica. Tuttavia, il Fanfulla non riesce a sfruttare l'uomo in più, sprecando diverse occasioni che avrebbero potuto chiudere definitivamente la partita. Ed è proprio in questo momento che la Vidardese trova al 34' il gol del pareggio di Catapano, che è il più svelto in area di rigore e spedisce la palla all'angolino, completando la rimonta e chiudendo la partita sul 2-2.
Vidardese-Fanfulla 2-2
RETI (0-2, 2-2): 14' D'amelio (F), 2' st Miriadi (F), 22' st Cialona (V), 34' st Catapano (V).
VIDARDESE (4-3-1-2): Tarenzi 7, Orsatti 6, D'Altiero 6.5, Arrigoni 6 (19' st Ferrari J. 6), Giannone 6.5, Di Somma 6.5, Cascino 6 (42' st Herri sv), Chini 6.5, Catapano 8, Esposti 6.5 (12' st Verderame 6.5), Cialona 8.5. A disp. Landi, Brigida, De Luca, Grisa, Mejri. All. Antezza 6.5. Dir. Grisa.
FANFULLA (4-1-3-2): Da Re Moreira 6.5, Del Vento 6.5, Lerro 7, Brescianino 6.5, Ferrari D. 6.5, Labriola 6.5, El Banna 6 (12' st Cirillo 6), D'amelio 8 (28' st Arkame sv), Ungaro 7.5, Grassi 8.5, Miriadi 7 (28' st Magureanu 6.5). A disp. Queque, Schiavini. All. Riccadonna 6.5. Dir. Ronga.
ARBITRO: Cruceru di Pavia 6.
ESPULSI: 25' st Ferrari J. (V).
AMMONITI: Giannone (V), Catapano (V), Ferrari J. (V), Labriola (F).