Under 15
05 Ottobre 2025
Era la partita di cartello del Girone E, quella tra Garino e Accademia Casale, che, anche se a sole 4 giornate dall'inizio del campionato, avrebbe dato un segnale importante per la classifica. i ragazzi di Donato Paganini partono subito forte, guidati dal centrocanpista-bomber Francesco Rege Volp, a quota 6 gol in appena 3 partite disputate. I nerostellati, nonostante i continui attacchi dei rossoblù, hanno resistito alla grande, guidati da un Alessandro Garione in forma smagliante nella squadra allenata da Sergio Roci. La partita è a ritmi altissimi e il primo tempo si conclude sullo 0-0. Ogni discorso discorso sembra rimandato al secondo tempo. Le due squadre entrato in campo, pronte a darsi nuovamente battaglia. Ma l'arbitro non rientra. Dopo pochi minuti arriva la notizia. Sull'ultima azione offensiva del Garino, il direttore di gara, Lorenzo Pal di Nichelino, ha preso una storta, facendosi male alla caviglia. Dopo un breve consulto tra le due squadre, si è deciso di sospendere la partita dopo 35 minuti di gioco. Ma come si procede in questo caso? Come da regolamento del Settore giovanile, se la partita viene sospesa si deve rigiocare dal primo minuto, ripartendo quindi dallo 0-0 (a differenza dei Dilettanti che invece riprendono dal minuto della sospensione). Per sapere la data del recupero si dovrà attendere il comunicato che uscirà in settimana.
LA PARTITA
Rege Volp suona la carica, ma Garione contiene le spinte rossoblù
Il Garino parte subito forte e, dopo neanche un minuto, ha la prima occasione della gara con un calcio di punizione dalla destra. Il piazzato del numero 7 Lorenzo Bichiri è molto pericoloso, ma nessuno riesce a colpire. 3 minuti dopo sono ancora i rossoblù ad avere un'occasione per sbloccare la partita. Dopo una bella azione, Francesco Rege Volp calcia in porta, ma il numero 1 del Casale Matteo Scagliola risponde molto bene, respingendo il tentativo. La squadra di Donato Paganini prova a imbastire azione offensive, ma il Casale non rinuncia ad attaccare in contropiede, i ragazzi di Sergio Roci si affidano alle geometrie di Tommaso Trombin per costruire le ripartenze. All'11' arriva una nuova chance per i padroni di casa, con un bel tiro dal limite dell'area di Christian Cantore. Il tiro del 10 però finisce fuori di pochissimo. Qualche secondo più tardi arriva la prima occasione della gara per il Casale. Il portiere del Garino VittorioMiele accenna l'uscita. Il numero 8 Alberto Robotti, con l'estremo difensore fuori dai pali, prova a sorprenderlo con un tiro morbido dal limite, ma finisce altro. Il Garino non ci sta e al 13' risponde subito. Colpo di testa di Rege Volp su corner. I tempismo è perfetto, ma finisce alto. I ragazzi di Paganini continuano a spingere e, al 16', arriva la super occasione. Rege Volp e Jacopo Di Nardo duettano. Al limite dell'area di rigore, il numero 11, con un bel filtrante, manda il porta il compagno con la 5. Il tiro del centrocampista finisce fuori di pochissimo. 2 minuti dopo arriva lo squillo dei ragazzi di Roci. Il numero 11 Mattia Gentile si mette in proprio. L'esterno arriva al limite dell'area e prova il tiro a giro di destro. La conclusione è pericolosa, ma finisce fuori. Nonostante l'occasione dei nerostellati, il Garino continua a spingere con convinzione, ma il Casale si difende bene, grazie all'ottima prestazione del numero 3 Alessandro Garione che, al centro ella difesa, chiude gli spazi. Al 28' gli ospiti si fanno vedere nuovamente. Elia Polato prova la percussione centrale e, dal limite dell'area di rigore, scocca il tiro. Miele, con grande sicurezza, respinge il tiro e sventa il pericolo. Nei 5 minuti finali il Casale prova a farsi vedere con più frequenza nell'area di rigore avversaria, per provare a sbloccare la gara, ma il Garino va ancora vicino al gol con Rege Volp. Il numero 5 colpisce ancora di testa, ma ancora una volta la palla finisce alta di pochissimo. Questa l'ultima grande occasione del primo tempo, che si conclude sullo 0-0.
IL TABELLINO
GARINO-ACC.CASALE 0-0
GARINO (3-4-1-2): Miele, Sica, Bonato, Caiazza, Rege Volp, Marino, Bichiri, Lai, Miale, Cantatore, Di Nardo. A disp. Mullaj, Burgarella, Conache, D'Amario, Defazio, Greco, Laface, Mantovani, Osorio. All. Paganini. Dir. Foti - Sica.
ACC.CASALE (4-3-3): Scagliola, Zemide, Garione, Trombin, Vitanza, Berberi, Serradori, Robotti, Makhlouf, Polato, Gentile. A disp. Brusa, Cattaneo, Bessone, D'Auria N., Piai, Faraco, Bianchi, Kandyov, Bertola. All. Roci. Dir. Colla.
ARBITRO: Pal di Nichelino .