Cerca

Under 15

L'impresa è compiuta! Con un capolavoro sul finale conquistano i tre punti contro la capolista

Nella ripresa arriva il pareggio della Triestina ma Pratesi riporta la sua squadra in vantaggio

UNDER 15 MAZZO • Eld Jushi e Davide Pratesi

UNDER 15 MAZZO • Eld Jushi e Davide Pratesi protagonisti del match

"Chiama il Dream Team se vuoi vincere!" diceva qualcuno, infatti in alcuni casi solo un vero Dream Team può riuscire a spuntarla, e il match tra Triestina e Mazzo è uno di questi. Ad affrontarsi non sono due formazioni qualsiasi, bensì due tra le più promettenti del girone H: da un lato la Triestina, che almeno fino a questa partita, vanta zero sconfitte, dall'altro il Mazzo, più che determinato a raggiungere la vetta. Al termine dei settanta minuti è proprio il team di Coscarelli che, vincendo per 3-2, riesce nell'impresa in cui tutti finora avevano fallito: spuntarla contro la formazione di Adornato.

INIZIO ESPLOSIVO

Il direttore di gara dà il fischio d'inizio e la Triestina parte con la grinta giusta, tuttavia è il Mazzo che prende in mano le redini della partita, parte alla ricerca del vantaggio e lo trova dopo appena 3 minuti grazie alla rete di Jushi. Gli ospiti, galvanizzati dal gol, continuano ad attaccare nel tentativo di trovare il raddoppio: Galletta mette la palla in mezzo dalla trequarti, la sfera si indirizza verso Pratesi che legge la traiettoria e, con un gesto strabiliante, impatta il pallone in rovesciata ma l'azione si interrompe per fuorigioco (8'); appena un minuto dopo però il numero nove ci riesce, infila la palla in rete e firma il gol del 2-0 (9'). I padroni di casa provano a reagire con Micalizzi che salta l'uomo e serve Mariani in mezzo all'area, il numero 10 libera il tiro ma la palla finisce di poco alta sopra la traversa (14'). I rossoblù sul versante opposto continuano alla carica guidati ancora da Pratesi, il numero 9 arriva in area pronto a segnare la tripletta, un attentissimo Strobino però, con un intervento perfetto, ferma l'attaccante appena in tempo (15'). Due gol di vantaggio non sono abbastanza, il Mazzo vuole il terzo e prova a trovarlo con Jushi che, con un tiro al volo potentissimo, fa tremare la difesa avversaria ma non Jori che interviene e para (24'). Nei minuti finali della prima frazione di gara la Triestina prova la reazione, ma la difesa avversaria non concede nulla: Espinoza prova a imbucare Micalizzi, tuttavia Coppola esce e fa sua la sfera (31'); poco dopo è nuovamente Micalizzi che prova a farsi largo, venendo fermato però da un insuperabile Luculli (35'); nonostante tutto, come si suol dire, la speranza è l'ultima a morire e, proprio prima della pausa, Morroni riceve palla in area, segna e accorcia le distanze (36').

IN BILICO

Nella ripresa i padroni di casa tornano in campo con una grinta nuova, determinati a trovare il pareggio: la voglia fa presto a concretizzarsi e, al 6', Bujanda riceve palla sul lato sinistro dell'area, fa partire il tiro e piazza la sfera alla sinistra di Coppola e porta il risultato in parità, è 2-2. Ora per gli ospiti è tutto da rifare e i padroni di casa non sembrano propensi ad essere ospitali, continuano a pressare mettono gli avversari in difficoltà. Sul versante opposto i rossoblù non ci stanno a farsi mettere i piedi in testa ma non riescono a far breccia nella difesa avversaria: Turolla prova l'avanzata ma viene fermato da Falcone (10' st), Pratesi aggredisce la profondità ma non trova fortuna e viene colto offside (13' st). La Triestina invece prova a portarsi in vantaggio con Bujanda che si addentra in area, ma ancora una volta Luculli si rivela insuperabile (18' st); il numero 7 ci riprova con Ahmed che serve un bijoux dalla trequarti, la palla è ottima ma l'attaccante non riesce a intercettarla per un soffio (22'). Entrambe le squadre ci provano ma nessuno sembra riuscirci, tuttavia il gol è nell'aria e a trovarlo è ancora una volta lui, Davide Pratesi che, con un tocco sotto, alza un campanile anticipando il portiere in uscita, la palla finisce in rete e il Mazzo è di nuovo in vantaggio (25' st). Nei minuti finali le due squadre continuano a darsi battaglia, tuttavia non c'è più niente da fare, anche i tre minuti di recupero concessi dal direttore di gara volgono al termine e la partita termina sul risultato di 3-2.

IL TABELLINO

Triestina 1946-Mazzo 2-3

RETI (0-2, 2-2, 2-3): 3' Jushi (M), 9' Pratesi (M), 36' Morroni (T), 6' st Bujanda (T), 25' st Pratesi (M).
TRIESTINA 1946 (4-2-3-1): Jori 6.5, Rella 6.5 (1' st Ahmed 6.5), Hiyare 6 (28' st Pasjaqa sv), Morroni 7.5, Falcone 7, Strobino 7, Bujanda 7.5, Lepore 6.5 (28' st Andreoni sv), Micalizzi 7, Mariani 6 (1' st Madonna 6), Espinoza 6.5. A disp. Madronero, Grimaldi, Napoli, Taticchi, Patratti. All. Adornato 7. Dir. Morroni.
MAZZO (4-3-1-2): Coppola 6.5, Bassi 6.5 (20' st Lepore sv), Bacenetti 6.5, Baratelli 6.5 (20' st Bernasconi sv), Luculli 7, Galletta 6.5, Turolla 7, Bonomo 6.5 (8' st Capriotti 6.5), Pratesi 8 (25' st Valloncini sv), Jushi 7.5, Cipullo 7 (2' st Tazzioli 6.5). A disp. Terrevazzi, Marchesini. All. Coscarelli 7.5.
ARBITRO: Greco di Milano 6.
AMMONITI: Strobino (T), Espinoza (T), Pratesi (M), Valloncini (M).

LE PAGELLE (In aggiornamento...)

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter